PDA

View Full Version : ASUS FX5900 liscia - quanto posso spingerla?


flok2000
27-10-2004, 22:35
Ciao, ho acquistato questa scheda e il programma smart doctor incluso nella confezione mi da le seguenti frequenze di default:
Clock core:380
Clock memory: 810.
A quanto posso alzarle senza avere problemi?
Considerate che non ho alcun dissipatore
Grazie

JCD's back
27-10-2004, 23:30
devi solo provare, nessuno può dirti con esattezza a quanto può arrivare un oc; considera che ci sono delle 5900xt fortunatissime che raggiungono e superano le frequenze di una 5950 ultra, così come ci sono 5900 liscie che salgono pochissimo

in teoria non dovresti avere problemi a raggiungere le frequenze della 5900 ultra

p.s. sicuro che siano quelle le frequenze di default? a me risulta che le 5900 liscie dovrebbero essere 425/800 (o 850?)

flok2000
27-10-2004, 23:37
Originariamente inviato da JCD's back
devi solo provare, nessuno può dirti con esattezza a quanto può arrivare un oc; considera che ci sono delle 5900xt fortunatissime che raggiungono e superano le frequenze di una 5950 ultra, così come ci sono 5900 liscie che salgono pochissimo

in teoria non dovresti avere problemi a raggiungere le frequenze della 5900 ultra

p.s. sicuro che siano quelle le frequenze di default? a me risulta che le 5900 liscie dovrebbero essere 425/800 (o 850?)

Non so che dirti, io ho installato la scheda e il programmino mi da quelle frequenze, naturalmente con la possibilità di alzarle.

JCD's back
27-10-2004, 23:42
ok, aumenta le frequenze di 5-10 mhz alla volta e fai qualche bench finchè non cominci ad avere qualche artefatto; a quel punto scendi leggermente fino a che non trovi la massima frequenza senza artefatti ;)

flok2000
27-10-2004, 23:48
Originariamente inviato da JCD's back
ok, aumenta le frequenze di 5-10 mhz alla volta e fai qualche bench finchè non cominci ad avere qualche artefatto; a quel punto scendi leggermente fino a che non trovi la massima frequenza senza artefatti ;)

Ho guardato sulla scatola e c'è scritto "dual 400 mhz ramadac"
Con riva tuner ho alzato il core a 425 e la memory a 850 e sembra tutto OK.
Ma se lascio quste frequenze, a lungo andare, possono danneggiare la scheda?
Grazie

JCD's back
27-10-2004, 23:52
be' non si tratta di frequenze altissim, non dovresti avere problemi; controlla comunque che la scheda non scaldi troppo.... tra l'altro se è una asus dovresti anche poter monitorare la temp

Marx01
28-10-2004, 20:59
Le frequenze della 5900 liscia sono 400/850,della ultra 450/850 e della 5950 475/950.
Io t posso solo dire che se monta le memorie samsung nn vai tanto lontano,la mia infatti monta queste e infatti arrivano max a 840 e' un peccato xche' il core mi arriva fino a 540 :muro: :muro:
cmq se ti tiene gli 850 senza artefatti e' gia' buona hai molte probabilita' che riesci a tirarla a 900,che io sappia cmq quelle che arrivano a 5950 ultra in overclock sono le 5900xt che montano memorie con chip della Hinyx(poi forse altre marche)cmq se le tue sono queste allora vai tranquillo.
;)

flok2000
28-10-2004, 21:18
Originariamente inviato da Marx01
Le frequenze della 5900 liscia sono 400/850,della ultra 450/850 e della 5950 475/950.
Io t posso solo dire che se monta le memorie samsung nn vai tanto lontano,la mia infatti monta queste e infatti arrivano max a 840 e' un peccato xche' il core mi arriva fino a 540 :muro: :muro:
cmq se ti tiene gli 850 senza artefatti e' gia' buona hai molte probabilita' che riesci a tirarla a 900,che io sappia cmq quelle che arrivano a 5950 ultra in overclock sono le 5900xt che montano memorie con chip della Hinyx(poi forse altre marche)cmq se le tue sono queste allora vai tranquillo.
;)

Come faccio a vedere la marca delle memorie?
ho provato a overcloccarla con riva tuner ma la frequenza del core, una volta riavviato o acceso il PC mi torna automaticamente sui valori iniziali (400mhz) mentre la memoria mantiene i settaggi overcloccati. Come mai?
E' corretto eseguire l'overclock dalla stringa più in basso delle due presenti?
La prima stringa ha praticamente la stesa schermata e le stesse opzioni, soltanto che non posso agire per l'overclock perchè sono "ombreggiate" mentre nella seconda stringa mi fa agire sui settaggi ma con il problema sopra indicato.
Se non ricordo male con la mia GF4 4200 agivo sulla prima stringa....
Sbaglio qualcosa?

Marx01
29-10-2004, 19:35
allora per la marca delle memorie la leggi direttamente sul chip,io per overcloccare la scheda uso i coolbits perche' mi trovo meglio,cmq rivatuner lo avevo provato si anche a me mi faceva solo cambiare i parametri nella seconda parte quindi vai tranqui su quella ;)
Per mantenere le frequenze devi spuntare la casella con scritto salva all'avvio(o qualcosa del genere )e vedrai che te le tiene dopo.


ciauzz

flok2000
30-10-2004, 22:19
Originariamente inviato da Marx01
allora per la marca delle memorie la leggi direttamente sul chip,io per overcloccare la scheda uso i coolbits perche' mi trovo meglio,cmq rivatuner lo avevo provato si anche a me mi faceva solo cambiare i parametri nella seconda parte quindi vai tranqui su quella ;)
Per mantenere le frequenze devi spuntare la casella con scritto salva all'avvio(o qualcosa del genere )e vedrai che te le tiene dopo.


ciauzz

Chiaramente il l'ho fatto, infatti come ti ho detto la memoria "rimane" overcloccata, è il core che mi torna sui settaggi default. Strano vero?

Marx01
31-10-2004, 00:41
In effetti la cosa e' un po strana perche' solitamente succede che sono le memorie che ritornano di default e nn il core cmq prova a fare cosi' nel 2D imposta solo i valori delle memorie che devi mettere(quelli del core lasciali di default)e poi nel 3d metti gli stessi valori delle memorie e modifichi anche quelli del core e riavvia.A me passando ai driver 61.77 aveva fatto questo scherzo con le memorie e facendo cosi' era tornato tutto ok.

Byez

flok2000
31-10-2004, 20:23
Originariamente inviato da Marx01
In effetti la cosa e' un po strana perche' solitamente succede che sono le memorie che ritornano di default e nn il core cmq prova a fare cosi' nel 2D imposta solo i valori delle memorie che devi mettere(quelli del core lasciali di default)e poi nel 3d metti gli stessi valori delle memorie e modifichi anche quelli del core e riavvia.A me passando ai driver 61.77 aveva fatto questo scherzo con le memorie e facendo cosi' era tornato tutto ok.

Byez

Dove trovo il 2D e 3D?