PDA

View Full Version : curiosità X un possibile circuito per regolare la velocità delle ventole


eta_beta
27-10-2004, 22:23
cercavo su vari siti di elettronica pannelli lcd quando mi sono imbattuto in questo integrato:

-----------------------------------------------------------
LM35 Misuratore di temperatura di precisione
Ottimo sensore di temperatura, preciso, facile da utilizzare. Uscita analogica in Volts, lineare, gia' in scala Celsius.

Questo integrato e' un sensore di temperatura di precisione, con uscita lineare, in voltaggio, proporzionale in scala Celsius (gradi centigradi). Non serve, quindi, dover fare dei calcoli per ottentere la tempeatura effettiva dalla scala Kelvin. L'LM35 non necessita di nessun tipo di taratura per fornire un'accuratezza di ±1⁄4°C. La bassa impedenza di uscita e l'uscita lineare rendono questo sensore particolarmente semplice da utilizzare, sia con microcontrollori che con strumenti di lettura.

Qualunque sia il vostro utilizzo, se vi occorre un sensore di temperatura, sicuramente l'LM35 e' la scelta migliore.

Caratteristiche tecniche:

Calibrato direttamente in ° Celsius (Centigradi)
Scala lineare + 10.0 mV/°C
Accuratezza garantibile al 0.5°C (a +25°C)
Range misurabile −55° to +150°C
Adatto ad applicazioni remote
Basso costo
Opera da 4 a 30 Vots
Meno di 60 µA di consumo
Non linearita' tipica soltanto±1⁄4°C
--------------------------------------------
incuriosito ho visto il pdf
http://www.robot-italy.net/downloads/lm35.pdf
ho nontato la figura numero 16
si tratta di un convertitore temperatura frequenza
2 °C a 150 °C in 20Hz a 1500 Hz
volevo attaccare all'uscita la 12v e mettere una ventola
in modo che al variare della temperatura varia la velocità delle ventole

può funzionare ?

ricci-o1976
28-10-2004, 13:58
ciao, per me l'elettronica è come arabo....ti posso solo dire che ho trovato in rete degli schemi di circuiti per regoalre le ventole manualmente, tramite sensore termico, o entrambi....

dai un occhiata qua, io ho fatto quello regolabile elettronicamente, funziona a meraviglia, l'unica cosa che la scheda madre rileva la velocità di rotazione solo quando la ventola è al max...

ecco il link.
http://xoomer.virgilio.it/tittopower/page19.html

cariafraweb
28-10-2004, 14:56
ciao
usa la versione CAZ, sono più precisi. riguardo al circuito, fai una ricerca su google, ci sono vari schemi per l regolazione delle ventole sia in funzione della temperatura che manuale

eta_beta
28-10-2004, 15:22
grazie delle risposte
x ricci-o1976
belli come circuiti :)

x cariafraweb
ora cerco

quale è la versione CAZ ??!!:cool:

cariafraweb
28-10-2004, 15:42
quale è la versione CAZ ??!!
LM35CAZ :D