PDA

View Full Version : ultimi preparativi...


pampa81
27-10-2004, 17:58
ok,ho l'hd aggiuntivo e breve anche una copia di linux...vi faccio qualche altra piccola domandina...visto che ho letto pareri discordanti,potete dirmi definitivamente quale bootloader è preferibile (lilo o grub) e soprattutto,dove mi conviene installarlo (alcuni dicono su floppy,altri su mbr per fargli gestire sia l'avvio di win che di linux,altri ancora sull'hd dove c'è linux...:confused: )?se lo installo su mbr in futuro(se mi troverò male col pinguino)potrò cancellarlo senza far danni?...un'altra cosa ancora non mi è chiara:quando formattavo con windows,reinstallavo il SO,poi mettevo i driver del chipset,quelli della scheda audio,scheda video,modem,scanner,etc..ora una volta finita l'installazione del SO cosa devo fare?Scaricarmi tutti i driver da internet,compresi quelli sul cd della scheda madre?:confused: ultima domanda,per ora:D ,devo procedere all'installazione del SO con tutte le periferiche esterne(modem,modem adsl,scanner) collegate (così le riconosce direttamente durante l'installazione) oppure devo staccare tutto e poi rimetterle una per volta "sperando bene"?grazie a tutti e scusate per la scocciatura!

hilo
27-10-2004, 18:47
1. verificare supporto al tuo hw; non sarebbe male provare una distro che sta solo su cdrom : sara' lenta ma almeno ti fai un'idea; puoi scegliere tra knoppix, knopils, Mandrakemove ecc.
2. io lo installo sempre su mbr; l'ultima volta, sara' perche' ho compiuto qualche errore nel disinstallarlo, ho dovuto formattare l'hd a basso livello; su floppy e' un po' lento; lalternativa sono altri bootloader o, non mi ricordo se possibile, la pen usb
3. come detto chiedi per verificare la compatibilita' dell'hw; comunque l'hardware puo' essere supportato direttamente o devi scaricare ed installarti i driver; se e' un notebook prova a guardare qui
http://tuxmobil.org/index.html
per i desktop non saprei; comunque prova a postare la tua configurazione hw

pampa81
27-10-2004, 19:09
ecco la mia configurazione non controllato la compatubilita' perchè ancora non so che distro riesco a rimediare...cmq se qualcuno sa che ci sono problemi noti col mio hardware...mi fa un favore.scheda madre:Gigabyte PIV Titan GA-8IDX (H);2)Scheda video ati sapphire 9600pro:3)masterizzatore:LG HL DT ST GCE 8160B ; 4)dvd: LG DRD 8160B; 5)scanner (ma in caso lo levo):Lg 600MB: 6)modem adsl(alice) Globespan Virata usb adsl wan modem; 7)modem 56k(esterno);7)scheda audio integrata su mbr...ma non esiste una lista di compatibilita' generale,che comprende tutte le distro?...un'altra cosa che ho appreso,ma non so se fidarmi...è vero che l'hd su cui installo linux deve essere impostato nel bios su LBA?l'hd su cui ora ho windows,e' impostato su AUTO,devo cambiare abche quello?

hilo
27-10-2004, 21:51
per quel che ho sentito, supporto un po' zoppicante al serial ata (forse vanno meglio le distro + recenti); problemi nell'acelerazione 3d per la scheda video; modem usb potrebbe dare problemi; comunque sia per il m odem che per l'audio dovresti indicare i chipset su cui si basano; in ogni caso tr riformulo il consiglio, prova prima una distro che sta su cd (non c'e' bisogna di alcuna installazione ed il boot avviene da cd)
P.S.: si, se vai sul sito, sia suse che mandrake ci sono delle liste di compatibilita' che pero' non sono eccessivamente aggiornate: ti danno il minimo supportato, magari e' supportato anche roba che li' non compare

mattego
28-10-2004, 08:04
ciao, ho appena installato la Suse personal 9.1 .... x il bootloader, ho seguito i consigli riportati qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=441877 (qui) :
almeno sai dove hai messo le mani, e se vuoi rimuovere linux è più facile (secondo me...)
e poi, se qualcosa va male, puoi sempre avviare windows....
ciao

pampa81
28-10-2004, 10:00
dopo la fatica che ho fatto per rimediare l'Hd(ho sfondato la vetrina di un negozio con un furgone e lo ho "prelevato":D )ormai preferisco rischiare l'installazione...e poi stasera avro' i cd tra le mani non riuscirei a non "provare"(anche se immagino che sarebbe stato meglio iniziare con knoppix)...per l'installazione ho deciso leggendo quei link(grazie Mattego) di mettere Lilo nella partizione di linux(sembra meno rischioso) per l'hardware(grazie Hilo) a quanto pare troverò qualche problemino ma magari con l'aiuto di qualche "illuminato"del forum si potrebbe risolvere..intanto mi preparo alla battaglia!;)
p.s.:ultima cosa ho montato i due hard disk come primari su due canali IDE,nel bios sono settati su AUTO,devo mettere quello su cui metto linux su LBA(che non so cosa vuol dire)?mi sembraca di averlo letto da qualche parte,,,

hilo
28-10-2004, 16:55
[B]
p.s.:ultima cosa ho montato i due hard disk come primari su due canali IDE,nel bios sono settati su AUTO,devo mettere quello su cui metto linux su LBA(che non so cosa vuol dire)?mi sembraca di averlo letto da qualche parte,,,

io pure ho settato auto e non ho problemi; lilo, tra l'altro, tra i parametri di configurazione ha lba

pampa81
28-10-2004, 16:59
tnx