View Full Version : Ventole e dissipatori vari
Abdujaparov
27-10-2004, 17:53
Data l'alta temperatura nel mio case sto pensando ci cambiare un pò, case compreso. In ogni caso per adesso mi interessa cambiare la ventola che sta sul mio athlon2500xp e la ventola sul chipset della mia scheda madre 8abit nf7-s) che non gira più.
Come ventola per la cpu avevo pensato alla thermaltake polo 735, ma ho notato che c'è anche la thermaltake volcano 12 extreme. Le due ventole mi sembrano uguali a parte il costo leggermente superiore della seconda.
Io opterei per la prima voi che dite?
Per quanto riguarda la ventola per il chipset ho trovato questa:
Cooler Master per Chipset Blu Ice SLC-S41-U1
Che ne pensate?
Grazie, arrivederci.
Abdujaparov
28-10-2004, 08:11
Nessuno sa consigliarmi?
Bè, quello che posso fare io nel mio piccolo è darti un'impressione oggettiva della Thermaltake Polo 735, che dovrebbe arrivarmi al più tardi domani...
Intanto ti anticipo che la temperatura del procio attualmente è, in idle, di 56° (è tantissimo, lo so, e per questo mi sto attrezzando...), appena monto su il Polo ti faccio sapere la variazione di temperatura.
Originariamente inviato da Abdujaparov
Come ventola per la cpu avevo pensato alla thermaltake polo 735
Ma 48db non sono troppi?
Vale la pena una ventola così rumorosa?
A tal proposito mi sapete dire se i kit per insonorizzare il case sono buoni o sono solo delle cavolate?
Grazie
Abdujaparov
28-10-2004, 11:16
Anche la temperatura della mia cpu è di 56° infatti per questo voglio cambiarla, per quanto riguarda la rumorosità a quanto ho letto la si può impostare manualmente attraverso una manopola limitando il rumore.
Grazie, fammi sapere.
Abdujaparov
29-10-2004, 08:13
Nessuno mi sa dire nulla sulla ventola per il chipset?
Allora, la Termaltake Polo 735 Extreme è arrivata ieri pomeriggio, stamattina ho iniziato a montare il tutto e a testare le variazioni termiche.
Dai 56° in idle, che diventavano circa 62° sotto sforzo, si è passati a 49° idle, 55° sotto sforzo, con la velocità della ventola impostata al minimo e con rumorosità praticamente nulla.
Mettendo la velocità della ventola al massimo la temperatura si abbassa di circa 3-4 gradi, ma il rumore è piuttosto forte e fastidioso.
Da tenere presente che sul procio ancora non applico la pasta termoconduttiva, perché ho intenzione di lappare ulteriormente il dissipatore, quindi in totale credo di poter abbassare la temperatura di altri 2-3 gradi circa.
Project_Z
29-10-2004, 09:09
Non hai messo la pasta? :eek:
Ma il dissi aveva il pad termoconduttivo o proprio non hai messo nulla?
Ciao
Beh, ho lasciato la poca pasta che c'era già, in fondo mi serviva solo fare una piccola prova prima di fare la lappatura.
Appena finisco sistemo tutto per bene e posto i risultati definitivi.
Project_Z
29-10-2004, 09:42
Secondo voi la lappatura è da fare su tutti i dissy?
Io ho l'Arctic Cooling Copper Silent 2TC rev.2 è veramente silenzioso inoltre è garantito per cpu fino a 3500+ però le temperature sono altine (sui 48 in iddle e sopra i 60 in full) su un barton 2500, se poi lo porto a 3200 ancora di +.
Non so se è la rivelazione data dalla abit nf7 o se sia normale.
Se lo lappassi guadagnerei qualcosa?
Bè comunque il dissy che avete non sembra affatto male
ciaooo
Originariamente inviato da Project_Z
Secondo voi la lappatura è da fare su tutti i dissy?
Imho SI
La lappatura è stata eseguita con estrema rapidità, sono bastati tre fogli da 400, uno da 800 e uno da 1000.
Le temperature finali del procio, con l'applicazione di nuova pasta termoconduttiva, e con velocità della ventola esattamente alla metà dei giri (rumorosità paragonabile a quella della ventola originale AMD, forse qualcosa in meno), sono di 38° in idle e 40° sotto sforzo.
3 fogli da 400 :eek:
E di quanto sei sceso? L'hai dimezzato :D
40 gradi full load ;)
Anch'io ho il Polo 735 e mi tiene il mio procio a 36° in IDLE mentre in Full Load mi fa 42° circa. :D
Tutto questo tenendo la ventola a 2800 giri, quindi abbastanza silenziosa.
Comunque l' unica differenza tra la POLO735 e la Volcano 12 è che la POLO presenta attacchi per tre Socket, mentre la Volc12 è solo per socketA.
Abdujaparov
29-10-2004, 21:42
Scusate l'ignoranza, cos'è la lappatura?
Grazie.
è semplicemente il processo tramite il quale si cerca di rendere il + liscia e a specchio possibile la parte del dissipatore che va a toccare il die del processore.
Lappatura un pò pacco:
http://news.hwupgrade.it/immagini/070303_cm1.jpg
Lappatura spettacolare:
http://www.insanewb.com/waterblock/cpu/lunasio_rs/rs_3+_cnc/images/lappatura.jpg
in modo da ottenere un'ottimale dissipazione del calore :)
Abdujaparov
29-10-2004, 23:15
cioè ci si arma di carta vetrata e si va? fatemi capire.
prendi dei folgi di carta abrasiva da:
400
600
800
1000
>1000
Incolli con lo scotch i fogli su una superficie che sai di essere perfettamente rettificata: uno specchio, un vetro. Prendi il dissi e inizi a fare su e giù sul foglio. Vai avanti per un po' e dopo cambi grana della carta, 400->600->800->1000->1200.
Già qui il risultato è sorprendentemente a specchio.
Se vuoi ottenere il risultato nella foto del waterblock, invece, devi inolte LUCIDARE la base. Prendi uno straccio di pelle di daino, ci metti sopra del Sidol (si usa x lucidare l'argenteria, lo trovi tra i casalinghi) e inizi a strofinare. Dopo con un'altro straccio pulito (NON bagnato) togli i residui di sidol.
A questo punto puoi specchiarti nel tuo dissi. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.