View Full Version : Athlon 64 90 o 130 qst e il problema??
Ciao a tutti raga sarò breve e preciso...sto assemblando un nuovo sistema e volevo sapere se e dove posso reperire un 3000+,3200 o 3500+ a 90 nm??? secondo voi faccio bn o mi conviene mettere quello a 130 nm?? e se gentilmente potete postarmi un link per un shop buono per acquistare grazie a tutti...:D :D :D
Revolution.Man
27-10-2004, 19:16
ciao..
guarda i 0,09 salgono di brutto!
ma in italia non si trovano!
per ora ci sono solo per socket 939!
Necromachine
27-10-2004, 19:41
Su vari siti all'estero sono già arrivati o comunque sono a listino ;).
Fatti un giro per i vari shop teteski o inglesi (di solito sono quelli più aggiornati in europa e coi prezzi relativamente più bassi).
io attenderei ancora un mesetto quando si troveranno anche da noi
Ciao
fangallo
28-10-2004, 09:07
chi mi può dare in pvt siti esteri affidabili dove si trovanio?
ok:D
tanto ho gia deciso di prendere 939!!:cool: ma se io prendessi un 90 nm nn c'e il rischio ke nn sia ancora ottimizzato a dovere...qlc m sa dire un buon sito da cui acquistare (pvt)....
ps. ke mobo e ram m conviene affiancargli
thank you raga!!!:D :D
Originariamente inviato da XXXX87
ok:D
tanto ho gia deciso di prendere 939!!:cool: ma se io prendessi un 90 nm nn c'e il rischio ke nn sia ancora ottimizzato a dovere...qlc m sa dire un buon sito da cui acquistare (pvt)....
ps. ke mobo e ram m conviene affiancargli
thank you raga!!!:D :D
ottimizzato ?!?
Guarda che è identico.
Fare un die shrink poi non rende necessario ottimizzare nulla ;)
Originariamente inviato da Max(IT)
ottimizzato ?!?
Guarda che è identico.
Fare un die shrink poi non rende necessario ottimizzare nulla ;)
Già, tutti pensano che sia solo un die shrink... però come si spiega questo aumento di prestazioni (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2242&p=6)? :confused:
Non ho avuto risposte che fossero convincenti, almeno per me.
Originariamente inviato da MaxArt
Già, tutti pensano che sia solo un die shrink... però come si spiega questo aumento di prestazioni (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2242&p=6)? :confused:
Non ho avuto risposte che fossero convincenti, almeno per me.
difficile spiegarlo veramente.
Di fatto è solo un die shrink, lo ha detto anche AMD.
ci sono altre review che confemrano quei risultati ?
Lo stepping non era lo stesso dal 130 al 90 nanometri, che magari cambi qualcosa ?
Ciao
Originariamente inviato da Max(IT)
difficile spiegarlo veramente.
Di fatto è solo un die shrink, lo ha detto anche AMD.
ci sono altre review che confemrano quei risultati ?
Lo stepping non era lo stesso dal 130 al 90 nanometri, che magari cambi qualcosa ?
Lo stepping è passato dal DH7-CG al DH8-D0 (col die shrink non è che ci si potesse aspettare che venisse mantenuto). Di altre review ce ne sono stranamente poche, oltre quella di Anand cominciano quelle con lingue cui sono poco aduso :sofico:, come questa:
http://www.svethardware.cz/art_doc-E2C91C644DA62A03C1256F1B006D4F79.html
Anche qui, tranne in un solo caso, c'è un incremento delle prestazioni del processore a 90 nm, anche se in maniera meno marcata che in certi casi di Anand (che comunque recensiva il 3500+, può darsi che al salire della frequenza le cose siano ancora più evidenti). Non inganni il fatto che spesso il 3000+ su s754 stia davanti, perché ha comunque 200 MHz di frequenza in più.
Ancora un enigma! :confused:
Qnd secondo alcuni e solo un die shrik....ma sarà:p
anzi lo spero:D sti athlon 64 vanno tanto bn :D :D ma secondo voi ke frequenza potranno raggiungere in oc?!? e ke ram e mobo gli affiankerete...:muro:
please...qlc m posta o in pvt uno shop (possibilmente italiano, europeo)...grazie :p :p
Originariamente inviato da XXXX87
Qnd secondo alcuni e solo un die shrik....ma sarà:p
anzi lo spero:D sti athlon 64 vanno tanto bn :D :D ma secondo voi ke frequenza potranno raggiungere in oc?!? e ke ram e mobo gli affiankerete...:muro:
please...qlc m posta o in pvt uno shop (possibilmente italiano, europeo)...grazie :p :p
In overclock a quanto pare diversi sample riescono a raggiungere i 2.5 GHz ad aria e vcore di default, quindi niente male per essere il primo stepping a 90 nm.
In Italia non se ne vedono, per ora ho visto solo qualcosa dai crucchi (http://www3.alternate.de/html/shop/productListing4C.html?cat1=003&cat2=223&cat3=000&treeName=HARDWARE&Level1=CPU&Level2=Desktop&Level3=Sockel+939&).
Originariamente inviato da XXXX87
Qnd secondo alcuni e solo un die shrik....ma sarà:p
il fatto è che neppure AMD ha detto nulla di diverso :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.