Kars
27-10-2004, 16:33
[ Mi scuso in anticipo se e' la sezione sbagliata ]
Ebbene si , la fregatura c'era , forse qualcuno se ne e' accorto in tempo altri come me no. Non sto' parlando di coperture in fibra ottica o magari delle nuove polemiche che si sono sviluppate dopo il cambio di rotta di fastweb nel far pagare la rete interna , nulla di tutto questo.
Siamo in pieno "boom" dell'era digitale e lo stato invece di dare un contributo alla crescita delle Tlc , pensa bene di agevolare la tv digitale perche' non c'e' niente di meglio che gustarsi una bella sfilata di publicita' gratis.Ora soffermiamoci un attimo sulla parola gratis, io ho sempre creduto volesse dire gratuito ma mi sbagliavo e allora perche' devo pagare una scatoletta con 4 fili piu' di 200euro??, Ecco allora che lo stato ci aiuta regalondoci 150 Euro di contributo statale.
Torniamo a Fastweb e la sua videostation, viene reclamata in pubblicita' l'offerta della videostation a 20Euro, sempre con l' aiuto del contributo statale, ora vi spieghero' come funziona:
Voi acquistate la videostation e mandate tramite fax la vostra( intestatario conto fastweb) copia di carta d'indetita, il codice cliente, il codice fiscale e ovviamente la fotocopia del pagamento del canone rai( in caso che l'abbonato rai sia diverso dall'intestatario del telefono anche la fotocopia della carta d'identita' dell'abbonato rai) e la fastweb vi dara' la videostation con 150E di sconto poi quando lo stato vi dara' il contributo statale ,fastweb se lo prendera' rientrando dei 150E non guadagnati. (Questo e' quello che vi dira' il commerciale fastweb dopo che siete cascati in trappola)
Che c'e' di strano direte voi? Ve lo dico io.. Lo stato a da poco revocato a fastweb il contributo statale (sara' vero?)
Preso da fastweb.it
15. Cosa devo fare per assicurarmi il contributo statale di 150€?
# I contributi sono esauriti. Se ancora non lo hai fatto, spedisci subito via Fax al numero dedicato 02 454* o alla casella postale C.P. N° *, 20* Cinisello Balsamo (MI), la seguente documentazione: copia della ricevuta di pagamento attestante il pagamento dell’abbonamento RAI per l'anno 2004;
# Modulo del Ministero delle Comunicazioni compilato e firmato (per un aiuto alla compilazione clicca qui). Nel caso di persona diversa (cliente FastWeb ed abbonato RAI) specifica sulla copia del documento dell’abbonato Rai, il tuo nome, cognome e codice fiscale oppure il tuo codice cliente FastWeb. In questo modo possiamo associare con facilità le due persone.
N.B. qualsiasi altra comunicazione inviata al fax o alla Casella Postale di cui sopra, non sarà presa in considerazione.
Tornando a me, mi chiama una commerciale fastweb e mi dice che non ho inviato i documenti relativi per il contributo statale... MA COME??? Va bene te li mando subito. Dopo un mese e passa mi arriva un e-mail ( di quelle gia' compilate) dicendo di nuovo che ci sono stati problemi con il contributo statale e che le cause potevano essere di vario tipo, una su tutte il fax illegibile e se non mi sbrigavo a rimandare tutto mi addebitavano 150E di contributo statale...ANCORA????
Gli rimando tutto di nuovo chiamo fastweb e un educatissimo ragazzo mi dice che non c'erano problemi e potevo stare tranquillo, ma tranquillo come diciamo a Roma c'e' morto tranquillo e quindi mi stavo gia' pentendo. Oggi 27/11 Tranquillo l'ha preso in quel posto ed e' arrivata la bolletta di fastweb di 430E ( 800 mila delle vecchie lire ... cazzo manco con le truffe dei programmi gonfia bolletta )
Ho deciso che faro' di tutto per non pagarle e se propio non avro' scelta , levero' tutte le opzioni fastweb compresa la videostation per rientrare dei soldi che mi hanno fregato ( ovviamente fastweb questo lo sa' )
Anche voi siete caduti nella trappola????
Ebbene si , la fregatura c'era , forse qualcuno se ne e' accorto in tempo altri come me no. Non sto' parlando di coperture in fibra ottica o magari delle nuove polemiche che si sono sviluppate dopo il cambio di rotta di fastweb nel far pagare la rete interna , nulla di tutto questo.
Siamo in pieno "boom" dell'era digitale e lo stato invece di dare un contributo alla crescita delle Tlc , pensa bene di agevolare la tv digitale perche' non c'e' niente di meglio che gustarsi una bella sfilata di publicita' gratis.Ora soffermiamoci un attimo sulla parola gratis, io ho sempre creduto volesse dire gratuito ma mi sbagliavo e allora perche' devo pagare una scatoletta con 4 fili piu' di 200euro??, Ecco allora che lo stato ci aiuta regalondoci 150 Euro di contributo statale.
Torniamo a Fastweb e la sua videostation, viene reclamata in pubblicita' l'offerta della videostation a 20Euro, sempre con l' aiuto del contributo statale, ora vi spieghero' come funziona:
Voi acquistate la videostation e mandate tramite fax la vostra( intestatario conto fastweb) copia di carta d'indetita, il codice cliente, il codice fiscale e ovviamente la fotocopia del pagamento del canone rai( in caso che l'abbonato rai sia diverso dall'intestatario del telefono anche la fotocopia della carta d'identita' dell'abbonato rai) e la fastweb vi dara' la videostation con 150E di sconto poi quando lo stato vi dara' il contributo statale ,fastweb se lo prendera' rientrando dei 150E non guadagnati. (Questo e' quello che vi dira' il commerciale fastweb dopo che siete cascati in trappola)
Che c'e' di strano direte voi? Ve lo dico io.. Lo stato a da poco revocato a fastweb il contributo statale (sara' vero?)
Preso da fastweb.it
15. Cosa devo fare per assicurarmi il contributo statale di 150€?
# I contributi sono esauriti. Se ancora non lo hai fatto, spedisci subito via Fax al numero dedicato 02 454* o alla casella postale C.P. N° *, 20* Cinisello Balsamo (MI), la seguente documentazione: copia della ricevuta di pagamento attestante il pagamento dell’abbonamento RAI per l'anno 2004;
# Modulo del Ministero delle Comunicazioni compilato e firmato (per un aiuto alla compilazione clicca qui). Nel caso di persona diversa (cliente FastWeb ed abbonato RAI) specifica sulla copia del documento dell’abbonato Rai, il tuo nome, cognome e codice fiscale oppure il tuo codice cliente FastWeb. In questo modo possiamo associare con facilità le due persone.
N.B. qualsiasi altra comunicazione inviata al fax o alla Casella Postale di cui sopra, non sarà presa in considerazione.
Tornando a me, mi chiama una commerciale fastweb e mi dice che non ho inviato i documenti relativi per il contributo statale... MA COME??? Va bene te li mando subito. Dopo un mese e passa mi arriva un e-mail ( di quelle gia' compilate) dicendo di nuovo che ci sono stati problemi con il contributo statale e che le cause potevano essere di vario tipo, una su tutte il fax illegibile e se non mi sbrigavo a rimandare tutto mi addebitavano 150E di contributo statale...ANCORA????
Gli rimando tutto di nuovo chiamo fastweb e un educatissimo ragazzo mi dice che non c'erano problemi e potevo stare tranquillo, ma tranquillo come diciamo a Roma c'e' morto tranquillo e quindi mi stavo gia' pentendo. Oggi 27/11 Tranquillo l'ha preso in quel posto ed e' arrivata la bolletta di fastweb di 430E ( 800 mila delle vecchie lire ... cazzo manco con le truffe dei programmi gonfia bolletta )
Ho deciso che faro' di tutto per non pagarle e se propio non avro' scelta , levero' tutte le opzioni fastweb compresa la videostation per rientrare dei soldi che mi hanno fregato ( ovviamente fastweb questo lo sa' )
Anche voi siete caduti nella trappola????