View Full Version : Ma se mi volessi licenziare....
Lavoro come cameriere in un ristorante, (non sò se faccia differenza ma questo ristorante è di una s.r.l.)
Se mi volessi licenziare...
Cosa dovrei fare?
Quanto dovrebbe essere il prevviso minimo?
Mi spetta qualcosa?
Tipo ferie non godute, permessi non presi, liquidazione accumulata :confused:
O di questo non mi tocca nulla?
Dipende tutto dal contratto con cui ti hanno assunto, a quanto ne so.
Richiedi ai tuoi datori di lavoro una copia, dubito che possano rifiutarsi di fartela avere...
ehm....
la copia del contratto devi averla PRIMA di iniziare un lavoro
RiccardoS
28-10-2004, 07:29
Originariamente inviato da Gabbia
ehm....
la copia del contratto devi averla PRIMA di iniziare un lavoro
DOVRESTI, in genere... vista l'onesta dei datori di lavoro! ;)
Originariamente inviato da Gabbia
ehm....
la copia del contratto devi averla PRIMA di iniziare un lavoro
Dovresti...
Io ad esempio non ce l'ho..ma solo perchè non l'ho richiesta... :stordita:
Tanto l'avrei rovinata come mio solito...mannaggia a me che non so conservare i documenti :cry: :D
Furbetto
29-10-2004, 11:39
Penso tu possa presentare la lettera di dimissioni e nn presentarti + al lavoro dal giorno dopo :D
Se sei messo in regola devono darti tutto ciò che ti spetta... TFR in primis :)
Originariamente inviato da Furbetto
Penso tu possa presentare la lettera di dimissioni e nn presentarti + al lavoro dal giorno dopo :D
Se sei messo in regola devono darti tutto ciò che ti spetta... TFR in primis :)
Mah.. non credo che posso nn presentarmi più dal giorno dopo.. credo che ci sia un minimo di preavviso da dare...
skywings
29-10-2004, 14:51
come detto sopra, dipende dal tipo di contratto e da quanto tempo eventualmente lavori presso di loro.
in generale cmq, tu hai tutto il diritto di stare a casa anche il giorno dopo, ricevendo quasi tutto il dovuto.
Chiaramente il mancato preavviso crea un danno all'impresa che non ha avuto tempo per cercare un sostituto. Di conseguenza, la ditta trattiene a mo' di risarcimento la paga degli degli ultimi gg lavorativi, (20... + o -).
E' anche possibile accordarsi con la ditta e terminare il rapporto senza conseguenze per le parti.
Il preavviso (minimo 20gg per legge, credo... ma aumentano dopo tot anni lavorati) risolve i problemi a 'norma di legge'...:D ;)
ciao
Furbetto
30-10-2004, 14:40
Ecco.... al limite hai un "danno" economico, ma nessuno può constringerti ad andare a lavoro se nn lo vuoi + :)
Bè quello è chiaro :)
Ma intendevo quanto deve essere il preavviso minimo x avere poi tutto ciò che mi spetta...
Faccio il cameriere da quasi 8 mesi in un ristorante, ma sto aprendo un azienda con un amico e mi vorrei licenziare...
Originariamente inviato da Special
Bè quello è chiaro :)
Ma intendevo quanto deve essere il preavviso minimo x avere poi tutto ciò che mi spetta...
Faccio il cameriere da quasi 8 mesi in un ristorante, ma sto aprendo un azienda con un amico e mi vorrei licenziare...
1 mese di preavviso minimo, se non specificato altresì nel contratto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.