iozizou
27-10-2004, 10:26
Il 18/6/2004 mi è stato spedito dall'Inghilterra un pacco abbastanza voluminoso (e costoso £28,20=€35 ca.)
completo di Nome, Cognome, via, numero civico, cap, citta', provincia (per esteso), nazione, numero di telefono.
Una volta in Italia, da executive di burago molgora, è stato rispedito al mittente. Motivo? Lo avevano spedito a cornate d'adda anzichè carnate....:muro:
Dico io, ma come si fa?!?!?
Capisco se ci fosse stato scritto solo carnate, ma io avevo preventivamente scritto anche il numero di telefono (tralasciando nome e cognome): anche un minorenne che non spedisce pacchi di professione sarebbe in grado di rintracciarmi da paginebianche, tempo di ricerca stimato <20 secondi
Senza contare il fatto che cornate d'adda ha prefisso 02 e carnate 039... Hanno cambiato una "a" in "o", si sono inventati un "d'adda" e hanno tralasciato il fatto che il prefisso telefonico fosse completamente diverso.
Ripeto, il mio numero è in elenco, basta quello per rintracciarti.. :mad:
Risultato? Altri £31.20 (le poste inglesi sono aumentate)
e decine di telefonate terminanti sempre con il più classico degli scarica barile...
Solo alla seconda spedizione, dopo l'arrivo del pacco, son riuscito a capire la misteriosa storia di questo pacco, dagli adesivi sono risalito alla società che gestiva quel tipo di pacchi dall'inghilterra, e finalmente mi hanno spiegato dov'è stato il (loro) errore; prima di allora nessuno diceva di sapermi dire chi prendesse in consegna quel tipo di pacchi in arrivo dall'inghilterra....
Il rimborso oltretutto lo deve chiedere il mittente (dall'inghilterra) dalle poste britanniche...
Ora io dico: ma possibile che per un errore così pacchiano della executive ci debba rimettere la posta inglese?! (Oltre che a me, naturalmente)
completo di Nome, Cognome, via, numero civico, cap, citta', provincia (per esteso), nazione, numero di telefono.
Una volta in Italia, da executive di burago molgora, è stato rispedito al mittente. Motivo? Lo avevano spedito a cornate d'adda anzichè carnate....:muro:
Dico io, ma come si fa?!?!?
Capisco se ci fosse stato scritto solo carnate, ma io avevo preventivamente scritto anche il numero di telefono (tralasciando nome e cognome): anche un minorenne che non spedisce pacchi di professione sarebbe in grado di rintracciarmi da paginebianche, tempo di ricerca stimato <20 secondi
Senza contare il fatto che cornate d'adda ha prefisso 02 e carnate 039... Hanno cambiato una "a" in "o", si sono inventati un "d'adda" e hanno tralasciato il fatto che il prefisso telefonico fosse completamente diverso.
Ripeto, il mio numero è in elenco, basta quello per rintracciarti.. :mad:
Risultato? Altri £31.20 (le poste inglesi sono aumentate)
e decine di telefonate terminanti sempre con il più classico degli scarica barile...
Solo alla seconda spedizione, dopo l'arrivo del pacco, son riuscito a capire la misteriosa storia di questo pacco, dagli adesivi sono risalito alla società che gestiva quel tipo di pacchi dall'inghilterra, e finalmente mi hanno spiegato dov'è stato il (loro) errore; prima di allora nessuno diceva di sapermi dire chi prendesse in consegna quel tipo di pacchi in arrivo dall'inghilterra....
Il rimborso oltretutto lo deve chiedere il mittente (dall'inghilterra) dalle poste britanniche...
Ora io dico: ma possibile che per un errore così pacchiano della executive ci debba rimettere la posta inglese?! (Oltre che a me, naturalmente)