View Full Version : Si spegne tuto
Ciao ragazzi ...
ho un problema ogni tanto mentre sto utilizzando il pc ... all'improvviso mi si spegne tutto .... ma il pc rimane alimentato ... (mi rimangono accesi tutti i componenti ma sono come impallati e anche se schiaccio RESET ... nn riparte .... devo togliere corrente ... e dopo un po di tentativi si riaccende tutto ...!!!:(
Quale puo essere la causa di tutto ciò !!!
Sembra uno spegnimento vero e proprio della CPU (come se venisse tolta l'alimentazione al proc). Mi fa pensare all'entrata in funzione della protezione dalla temperatura. Controlla attentamente le temp e le impostazioni di protezione da BIOS...
Anche secondo me possono essere le temp, controllale.
Hai messo tutti i driver della scheda madre?
P.S. hai la sign troppo grande.
L'impostazione x la temperatura era impostata su Disabled ....
Anche se il controllo sulla T da BIOS e' Disabled non e' detto...
Nelle MB e' implementato un controllo HW che NON puo' essere bypassato. E' un controllo che entra in funzione all'accensione, ancora prima che venga fatto partire il BIOS e che serve a proteggere la CPU in caso di accensione senza che sia montato il dissi (come l'Asus C.O.P.). Questo tipo di controllo deve intervenire in tempi qiuasi instantanei quando ancora il firmware non e' partito e stacca fisicamente l'alimentazione alla CPU se la circuiteria rileva una variazione repentina della T del proc. Quando scatta questo tipo di protezione per riabilitare l'alimentazione resettando l'allarme e' necessario STACCARE fisicamente l'alimentazione alla MB (o con l'interruttore sull'alimentatore o staccando la spina) perche' l'interrutore del case (che nel caso di MB ATX e' un comando all'alimentatore e non un vero interruttore) non ha effetto. I casi potrebbero essere 2: si e' guastato questo circuito (e allora sono ca@@i) oppure c'e' veramente qualche cosa che non va nel raffreddamento del proc.
Bhe ... io adesso ho riconfigurato il Bios come Default ...
Xro nn è che mi stacca l'alimentazione alla scheda madre xkè le ventole che sono attaccate ade essa ... continuano a funzionare e se la protezione della cpu dovesse entrare in azione ... m spegnerebbe tutto ... !!!
e poi le temperature nn sono altissime .... siamo attorno ai 46°C quella della cpu ... è abbastanza nella norma .... e se aumento il voltaggio del dissi arriviamo a 36°C ....
Questo problema ha iniziato a farlo quando ho attivato il raid ... all'inizio pensavo fosse dovuto al raid ... allora l'ho tolto ... ma adesso lo fa ancora ....!!!
Il pc ha un mese, sta acceso giorno e notte ... e fino a quando nn ho attivato il raid nn ha dato problemi ... adesso invece ... :cry:
Help it....:cool:
Beh la protezione di cui ti parlo io non spegne la macchina, toglie solo l'alimentazioone alla CPU lasciando attivo tutto il resto. Per questo ti dicevo che mi sembra esattamente quello che ti succede. Una temp di 46° non e' altissima e non giustifica assolutamente l'intervento di questa protezione ma comunque in prima istanza io indagherei su questo aspetto anche perche' la protezione dovrebbe lavorare sulle variazioni e non sulle temperature assolute.. . Oppure potrebbe essere la circuiteria della MB oppure la CPU e allora sono veramente ca@@i... L'unica cosa a quel punto e' provare delle componenti diverse... per individuare quale e' guasta.
Per caso prova ad aprire il cassetto del CD-Rom, se si apre inserisci un cd di musica.
zergling
28-10-2004, 12:35
Ciao, controlla se questo problema lo riscontri solo sotto windows, e
prova ad ascoltare un cd audio oppure lancia un defrag o uno scandisk o quello che vuoi, l'importante e che lo fai lavorare. Se non dovessi riscontrare nessuno problema allora e come al solito windows che e al conto ( neanche alla frutta ), quindi formattone e reinstalli il tutto.
ieri ho riscontrato ... una novità ... il crash nn parte dalla scheda madre ma da un HD ... è possibile che una variazione anche minima di tensione al molex interno dell'HD lo faccia spegnere ...
Ieri infatti ho provato a toccare i fili e quando ho toccato quello dell'HD da 120 è crashato il pc ... allora ho provato a sostituire il cavo cn un altro ed è successo la stessa cosa... la differenza è che la prima volta mi si spegneva anche il video mentre adesso si spegne solo HD .... e per qualche minuto si puo utilizzare ancora windows ... poi crasha anche quello ....!!!
Voi che dite è possibile che sia l'alimentazione dell'HD difettosa o troppo sensibile ???
zergling
28-10-2004, 13:07
Originariamente inviato da GiacoXp
ieri ho riscontrato ... una novità ... il crash nn parte dalla scheda madre ma da un HD ... è possibile che una variazione anche minima di tensione al molex interno dell'HD lo faccia spegnere ...
Ieri infatti ho provato a toccare i fili e quando ho toccato quello dell'HD da 120 è crashato il pc ... allora ho provato a sostituire il cavo cn un altro ed è successo la stessa cosa... la differenza è che la prima volta mi si spegneva anche il video mentre adesso si spegne solo HD .... e per qualche minuto si puo utilizzare ancora windows ... poi crasha anche quello ....!!!
Voi che dite è possibile che sia l'alimentazione dell'HD difettosa o troppo sensibile ???
Si, è possibile, avevo lo stesso problema con due Quantum in raid.
Quando metti lo spinotto nell hard disk, lo metti e lo levi senza problemi, cioe scivola bene ? Perche in questo caso devi stringere con delle forbici o delle pinze i morsetti dell alimentazione che colleghi all hd. Fammi sapere. Ciao ;)
IMHO il fatto che per far ripartire il tutto devi staccare fisicamente la corrente, fa pensare all'entrata in funzione di una protezione (o della MB o dell'ali) non ad un semplice crash di sistema. Questo sarebbe comunque compatibile anche con un falso contatto o con uno sbalzo di tensione dovuto ad un componente come l'HD...
Si ma magari la MOBO registra lo spegnimento improvviso dell HD e va in sicurezza x evitare che si rovini qualche componente .... è possibile la cosa no ???
Adesso sono 1giono 10 ore e 40minuti che nn spengo il pc e nn ha ancora dato problemi .....
magari finche nn si tocca il cavo o nn ci sono vibrazioni che lo fanno spostare nn succede nulla ...!!!
Se le temperature della cpu sono attorno ai 44 °C è tanto o no ...
adesso ho il dissi che va al minimo ...
zergling
29-10-2004, 10:59
Si è possibile, ma per sicurezza tua e dei dati del tuo HD stringi i morsetti del connettore cosi non avrai piu problemi.
Ciao e fammi sapere :)
ok
lo faro ... e ti faro sapere ... intanto grazie di tutto
zergling
29-10-2004, 13:46
Originariamente inviato da GiacoXp
ok
lo faro ... e ti faro sapere ... intanto grazie di tutto
Ok fratello :D
In caso sono qua :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.