PDA

View Full Version : NV41


halduemilauno
27-10-2004, 09:47
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/09/IMG0009791_1.jpg

;)

Athlon 64 3000+
27-10-2004, 10:29
Di questa scheda faranno anche la versione agp con il bridge che permette di adattare un chip PCI-Express nativo su scheda agp?
Dobrebbe essere anche la versione con 12 pipeline native?

halduemilauno
27-10-2004, 10:37
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Di questa scheda faranno anche la versione agp con il bridge che permette di adattare un chip PCI-Express nativo su scheda agp?
Dobrebbe essere anche la versione con 12 pipeline native?

esatto.
350/900, 12 pipe, 5 vertex, 256 bit, 128/256 mega, non moddabile, + o - 349€.
ciao.

;)

Simon82
27-10-2004, 10:46
Originariamente inviato da halduemilauno
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/09/IMG0009791_1.jpg

;)
A vederle cosi' ci si ricorda quando bastava un piccolo dissipatorino sopra e basta.. .

E invece ora chili e chili di alluminio rame e ventole.. :muro::D

Koji
27-10-2004, 11:54
Per ora NON è prevista la versione agp. :O

Dark Schneider
27-10-2004, 12:32
Quindi va più di una 6800 liscia NV40 questa 6800 NV41. Con le 12 pipeline fisiche sarà più leggero e quindi avrà meno transistor. Sicuro sarà più propensa all'overclock rispetto alla liscia.

P.S. le 6600 GT si iniziano a vedere anche Agp. :)

bartolino3200
27-10-2004, 13:04
Originariamente inviato da Simon82
A vederle cosi' ci si ricorda quando bastava un piccolo dissipatorino sopra e basta.. .

E invece ora chili e chili di alluminio rame e ventole.. :muro::D

Infatti concordo.
nVidia è passata a dissipatori single slot su quasi tutti i modelli e quindi leggeri, Ati sta passando a dissipatori dual slot di un chilo e mezzo, in quanto fin' ora i suoi dissy facevano pena.
Ben venga quello da un chilo a sto punto se poi devo essere costretto a cambiare quello originale perdendo la garanzia.
Non ti pare?

Simon82
27-10-2004, 13:10
Originariamente inviato da bartolino3200
Infatti concordo.
nVidia è passata a dissipatori single slot su quasi tutti i modelli e quindi leggeri, Ati sta passando a dissipatori dual slot di un chilo e mezzo, in quanto fin' ora i suoi dissy facevano pena.
Ben venga quello da un chilo a sto punto se poi devo essere costretto a cambiare quello originale perdendo la garanzia.
Non ti pare?
Si ma non e' possibile.. bene o male per i processori i dissipatori sono rimasti abbastanza invariati con l'aumentare della complessita'. Io con il Volcano9+ ci raffreddo un 3000+ XP meglio di quanto ci raffreddavo il 1800+ Palomino. ;)
Invece gli investimenti su questo fronte nel mondo delle schede video sono proprio pochi. Speriamo che il futuro non sia composto da soluzioni dual slot o peggio perche' non ho voglia di saldare la scheda video al case per il rischio che mi strappi bus e tutto il resto.. :rolleyes:

Custode
27-10-2004, 13:39
Bè, ora che so le sue caratteristiche finali, son contento della mia GE...peccato l'abbia pagata 100 Euro in più del prezzo indicato per la 6700 da Hal...:cry: :cry: :cry:

halduemilauno
27-10-2004, 13:47
Originariamente inviato da Custode
Bè, ora che so le sue caratteristiche finali, son contento della mia GE...peccato l'abbia pagata 100 Euro in più del prezzo indicato per la 6700 da Hal...:cry: :cry: :cry:


dai non fare cosi. che la tua scheda era cara lo si sapeva. cmq la tua scheda si può moddare a 16 pipe questa no.
;)

zerothehero
27-10-2004, 18:53
come mai tutti quei condensatori...ma sono ddr1? :confused:

Dark Schneider
27-10-2004, 18:55
Originariamente inviato da zerothehero
come mai tutti quei condensatori...ma sono ddr1? :confused:

Mi sa di si.

halduemilauno
27-10-2004, 19:01
Originariamente inviato da zerothehero
come mai tutti quei condensatori...ma sono ddr1? :confused:


lo scopo è sostituire le 6800le/lisce quindi si sono ddr1
ciao.
;)