View Full Version : che ne pensate di questo dissi??
secondo voi questo dissipatore puo andare bene per un xp1800@2200 1.65 vcore o per un futuro 2800+???
http://www.thermaltake.com/coolers/volcano/rs/a1889b.htm
Ora il mio xp 1800@ con un Q-tec alluminio sta a 53° in idle!!
Originariamente inviato da Beppe80
secondo voi questo dissipatore puo andare bene per un xp1800@2200 1.65 vcore o per un futuro 2800+???
http://www.thermaltake.com/coolers/volcano/rs/a1889b.htm
Ora il mio xp 1800@ con un Q-tec alluminio sta a 53° in idle!!
Va bene, cmq se il tuo è un palomino quelle temp. sono normali;)
Originariamente inviato da sacd
Va bene, cmq se il tuo è un palomino quelle temp. sono normali;)
no!! è thoro b!!!
ma è performante???
Originariamente inviato da Beppe80
no!! è thoro b!!!
ma è performante???
Prima prova a vedee se quello che hai è montato bene:p
Originariamente inviato da sacd
Prima prova a vedee se quello che hai è montato bene:p
dici che puo essere montato male??? e poi ho lasciato la pasta che c'era su , il pad!!
Originariamente inviato da Beppe80
dici che puo essere montato male??? e poi ho lasciato la pasta che c'era su , il pad!!
Il pad è una schifezza, smonta toglilo, pulisci bene tutto, poi rimontalo mettendoci un sottile strato di artic silver
Originariamente inviato da sacd
Il pad è una schifezza, smonta toglilo, pulisci bene tutto, poi rimontalo mettendoci un sottile strato di artic silver
ah dimenticavo!!! un angolino del core è scheggiato! puo essere quello???
Originariamente inviato da Beppe80
ah dimenticavo!!! un angolino del core è scheggiato! puo essere quello???
Che scalda no, ma magari che nn fa aderire bene il dissy sì:D
quel dissipatore è più che adeguato, ma come ti hanno già detto hai una temperatura da palomino !
Adesso che dissipatore usi ?
togli il pad, metti una siliconica o artic silver
il dissi non è male ma secondo me c'è dimeglio (thermalright, zalman)
Originariamente inviato da Beppe80
http://www.thermaltake.com/coolers/volcano/rs/a1889b.htm
Va più che bene per il tuo procio.
P.S. quanto costa? me ne serve uno simile anche a me.:p
Originariamente inviato da Beppe80
secondo voi questo dissipatore puo andare bene per un xp1800@2200 1.65 vcore o per un futuro 2800+???
http://www.thermaltake.com/coolers/volcano/rs/a1889b.htm
Ora il mio xp 1800@ con un Q-tec alluminio sta a 53° in idle!!
Prima di cambiare dissi ti suggerisco di mantenere la calma e di fare qualche prova diversa. Potrebbe semplicemente essere la rilevazione della Temp che sc@zz@. A me passando da una MB KT4Ultra a una KT6V-LSR la temp rilevata mi si e' alzata da 31 a 42°. Se vuoi puoi leggere tutta la storia in questo mio post. http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=799936
va bene, ma prova questo
http://www.caseking.de/shop/catalog/images/CPAE_004_3g.jpg?pID=1029
Originariamente inviato da chri619
va bene, ma prova questo
http://www.caseking.de/shop/catalog/images/CPAE_004_3g.jpg?pID=1029
si, ma che casino fa 'sto accrocco ? ;)
Ciao
scaricati SPEEDFAN
http://www.almico.com/speedfan.php
che ti rileva 2 temp del processore..la classica che si riferisce al sensore dentro il soket (da non considerare) e quella del diodo interno ( disolito precisissima)
poi facci sapere
comunque io adesso che scrivo ho il mio toro B 1700+@11x184 1,7vcore a 37°c raffreddato con coolermaster hhc-001 che per dippiu monta una ventolina silenziosa a bassissimo profilo(6x6x1 cm)
mrwolf1981
28-10-2004, 10:47
21 decibel....un pochino rumoroso nn credi !?
Originariamente inviato da mrwolf1981
21 decibel....un pochino rumoroso nn credi !?
decisamente troppo!!
:D :D
cariafraweb
28-10-2004, 14:36
pulisci con cura la base del tuo e magari dai una lappata profonda a specchio
pulisci anche il core siccome spesso di rimangono pezzetti di pasta attaccati e rimonta usando una pasta di qualità
Originariamente inviato da svl2
scaricati SPEEDFAN
http://www.almico.com/speedfan.php
che ti rileva 2 temp del processore..la classica che si riferisce al sensore dentro il soket (da non considerare) e quella del diodo interno ( disolito precisissima)
poi facci sapere
comunque io adesso che scrivo ho il mio toro B 1700+@11x184 1,7vcore a 37°c raffreddato con coolermaster hhc-001 che per dippiu monta una ventolina silenziosa a bassissimo profilo(6x6x1 cm)
A parte che con la mia MB lo speedfan mi fa vedere solo le due temperature normali (quella della MB e quella del proc) e non quella di cui parli te, e' molto interessante il punto di vista dell'autore del programma sulle temperature e sui dissipatori giganteschi e pesantissimi che si vedono oggi...:asd: :asd: :asd:
Originariamente inviato da P V
A parte che con la mia MB lo speedfan mi fa vedere solo le due temperature normali (quella della MB e quella del proc) e non quella di cui parli te, e' molto interessante il punto di vista dell'autore del programma sulle temperature e sui dissipatori giganteschi e pesantissimi che si vedono oggi...:asd: :asd: :asd:
gli XP hanno un diodo interno ma a differenza di intel il chip che legge il diodo è su sk madre..forse la tua manca del suddetto chip , peccato...in diodo interno è assai preciso..
ps. non ho letto cosa dice in proposito dei dissipatori..
Originariamente inviato da svl2
...
ps. non ho letto cosa dice in proposito dei dissipatori..
Dal manuale di SpeedFan:
My Posistion on CPU cooling and speed fan changhing
...
Personally, I'm much more afraid of those heatsinks that require Hulk to set them up, and when you're done you hardly realize that all that force is held by a couple of really small plastic pieces that might easily break. What would happen then?
Have you ever considered the weight of a performance heatsink? Have you ever considered what happens if you move your PC for a lan party? A friend of mine broke his CPU transporting his PC this way.
...
Originariamente inviato da P V
Dal manuale di SpeedFan:
My Posistion on CPU cooling and speed fan changhing
...
Personally, I'm much more afraid of those heatsinks that require Hulk to set them up, and when you're done you hardly realize that all that force is held by a couple of really small plastic pieces that might easily break. What would happen then?
Have you ever considered the weight of a performance heatsink? Have you ever considered what happens if you move your PC for a lan party? A friend of mine broke his CPU transporting his PC this way.
...
secondo me ha ragione..
è per questo che viaggio ancora con un hhc-001 .
scusate..ma è due giorni che ho il pc fermo!!! per problemi:D :D
allora...le temp sono gia di Speedfan!! ho montato una ventolina da 4500 giri del vecchio globalwin fop32 sul q-tec e ho messo una pasta termoconduttiva decente!!
ho settato 200*8 vcore 1.60 uguale a 1600 mhz èd ho montato due ventoline Ystech 23db 8x8 una in basso davanti e una in alto dietro!!!
ora le temp sono queste!!!
temp2 47° 48° idle _________full load Super pi 4 mb 50°
hard disk 17°
temp1 39°
ora qual'è quella del procio da tenere buona e precisissima??
Originariamente inviato da ingpeo
Va più che bene per il tuo procio.
P.S. quanto costa? me ne serve uno simile anche a me.:p
38 eurazzi!!
Originariamente inviato da sacd
Da bios che temp ti da?
uguali identiche sballa di un grado!! forse
Originariamente inviato da Beppe80
uguali identiche sballa di un grado!! forse
Che pasta hai messo, secondo me sei sempre alto:wtf:
Originariamente inviato da sacd
Che pasta hai messo, secondo me sei sempre alto:wtf:
una pasta bianca comprata da infomaniak! in un vasetto bianco...no siringa!;)
Confermo le mie impressioni dette sopra:)
Originariamente inviato da Beppe80
scusate..ma è due giorni che ho il pc fermo!!! per problemi:D :D
allora...le temp sono gia di Speedfan!! ho montato una ventolina da 4500 giri del vecchio globalwin fop32 sul q-tec e ho messo una pasta termoconduttiva decente!!
ho settato 200*8 vcore 1.60 uguale a 1600 mhz èd ho montato due ventoline Ystech 23db 8x8 una in basso davanti e una in alto dietro!!!
ora le temp sono queste!!!
temp2 47° 48° idle _________full load Super pi 4 mb 50°
hard disk 17°
temp1 39°
ora qual'è quella del procio da tenere buona e precisissima??
Allora, io con speedfan leggo esattamente le stesse temp che ho da sandra, da bios ecc. Nel tuo caso temp2 dovrebbe essere quella della CPU e temp 1 quella della MB.
Comunque con la mia MB, che e' molto simile alla tua, ho verificato personalmente una variazione di oltre 10° in piu' nella T della CPU rilevata rispetto ad una vecchia KT400 usando lo stesso dissi con le stesse tensioni e gli stessi settaggi, quindi ci sono ottime probabilita' che sia la MB che legge una temp piu' elevata rispetto ad altre.
IMHO i problemi ci sono o se il dissi con CPU sotto carico e' "FREDDO" o se il dissi con CPU sotto carico e' "TROPPO CALDO" (arriva a scottare). Nel primo caso hai problemi di conduzione termica fra CPU e dissi (manca o c'e' troppa pasta, la pasta non e' buona, la superficie di contatto non e' abbastanza liscia ecc.), nel secondo caso il dissi non ce la fa e deve essere sostituito con uno piu' performante. Negli altri casi si corre il rischio di andar semplicemente dietro ai fantasmi...
Per abbassare le temp in idle ti consiglio poi di usare il programma S2kctl, e' veramente favoloso...
Originariamente inviato da P V
Allora, io con speedfan leggo esattamente le stesse temp che ho da sandra, da bios ecc. Nel tuo caso temp2 dovrebbe essere quella della CPU e temp 1 quella della MB.
Comunque con la mia MB, che e' molto simile alla tua, ho verificato personalmente una variazione di oltre 10° in piu' nella T della CPU rilevata rispetto ad una vecchia KT400 usando lo stesso dissi con le stesse tensioni e gli stessi settaggi, quindi ci sono ottime probabilita' che sia la MB che legge una temp piu' elevata rispetto ad altre.
IMHO i problemi ci sono o se il dissi con CPU sotto carico e' "FREDDO" o se il dissi con CPU sotto carico e' "TROPPO CALDO" (arriva a scottare). Nel primo caso hai problemi di conduzione termica fra CPU e dissi (manca o c'e' troppa pasta, la pasta non e' buona, la superficie di contatto non e' abbastanza liscia ecc.), nel secondo caso il dissi non ce la fa e deve essere sostituito con uno piu' performante. Negli altri casi si corre il rischio di andar semplicemente dietro ai fantasmi...
Per abbassare le temp in idle ti consiglio poi di usare il programma S2kctl, e' veramente favoloso...
ma come funziona sto programma??l'ho installato ma non ci capisco mica troppo!!
Devi leggere attentamente la documentazione che pero', anche se il programma e' fatto da un Italiano, sono rigorosamente in inglese e oltretutto non e' che siano ne' molto chiare ne' esaustive...
Inoltre come ti ho gia' detto, a me speedfan non da' nessuna informazione in piu' di quelle date dal bios o da altri programmi come Sandra 2004...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.