ozzy
26-10-2004, 22:40
salve a tutti, apro questo thread per non "inquinare" un altro nel quale sono intervenuto, riguardante le questioni NAT/PAT e DMZ, a proposito di impostare un server http in un pc connesso ad un router.
la questione è questa: nel mio router ho reindirizzato il traffico dall'ip pubblico e dalla porta 80 all'ip locale del pc nel quale risiede il server web, ed ho impostato altre funzioni in modo tale che tutto ciò che viene richiesto all'ip pubblico venga passato al server. per essere certo delle impostazioni, mi sono scaricato il manuale del router dal sito del produttore, ed ho seguito alla lettera queste impostazioni:
NAT CREATE
Typically used to install specific servers behind the router
create protocol=tcp inside_addr=10.0.0.1:80 outside_addr=IP_PUBBLICO:80
create protocol=udp inside_addr=10.0.0.1:80 outside_addr=IP_PUBBLICO:80
NAT DEFSERVER
Define the default server behind the router NAPT device that receives all (unknown)
incoming packets.
In typical LAN configurations one local 'default' server will be responsible for all WAN LAN mail, http, ftp, ... connectivity. This command allows to specify this server. For specific services, use the nat create command.
defserver addr=10.0.0.1
NAT ENABLE
Enable NAPT on router's IP public address.
[nat]=>enable
[nat]=>addr=IPPUBLICODELROUTER
[nat]=>Type=pat
[nat]=>save all
praticamente, con tutte queste impostazioni, digitando dal browser, il mio indirizzo IP pubblico, si dovrebbe accedere al mio server http. Solo che, io dal mio pc riesco a accedervi solo con l'ip locale, se cerco di accedervi tramite ip pubblico, la richiesta va in time out..
e tra l'altro il manuale, per impostare un server non fà alcun accenno alla DMZ, ma soltanto a quelle impostazioni..
infine mi rivolgo a gli esperti: cosa c'è che non va? non è che da locale sia assolutamente impossibilitato ad auto-accedere al server tramite IP pubblico o cosa?
nel caso, potreste provare ad accedere QUI (http://80.181.163.124) per vedere se visualizzate la pagina di prova?
grazie..
byez.
la questione è questa: nel mio router ho reindirizzato il traffico dall'ip pubblico e dalla porta 80 all'ip locale del pc nel quale risiede il server web, ed ho impostato altre funzioni in modo tale che tutto ciò che viene richiesto all'ip pubblico venga passato al server. per essere certo delle impostazioni, mi sono scaricato il manuale del router dal sito del produttore, ed ho seguito alla lettera queste impostazioni:
NAT CREATE
Typically used to install specific servers behind the router
create protocol=tcp inside_addr=10.0.0.1:80 outside_addr=IP_PUBBLICO:80
create protocol=udp inside_addr=10.0.0.1:80 outside_addr=IP_PUBBLICO:80
NAT DEFSERVER
Define the default server behind the router NAPT device that receives all (unknown)
incoming packets.
In typical LAN configurations one local 'default' server will be responsible for all WAN LAN mail, http, ftp, ... connectivity. This command allows to specify this server. For specific services, use the nat create command.
defserver addr=10.0.0.1
NAT ENABLE
Enable NAPT on router's IP public address.
[nat]=>enable
[nat]=>addr=IPPUBLICODELROUTER
[nat]=>Type=pat
[nat]=>save all
praticamente, con tutte queste impostazioni, digitando dal browser, il mio indirizzo IP pubblico, si dovrebbe accedere al mio server http. Solo che, io dal mio pc riesco a accedervi solo con l'ip locale, se cerco di accedervi tramite ip pubblico, la richiesta va in time out..
e tra l'altro il manuale, per impostare un server non fà alcun accenno alla DMZ, ma soltanto a quelle impostazioni..
infine mi rivolgo a gli esperti: cosa c'è che non va? non è che da locale sia assolutamente impossibilitato ad auto-accedere al server tramite IP pubblico o cosa?
nel caso, potreste provare ad accedere QUI (http://80.181.163.124) per vedere se visualizzate la pagina di prova?
grazie..
byez.