View Full Version : Questo bellissimo WC
superchip
26-10-2004, 20:24
Per la prima volta nella mia vita sono passato ad un raffredamento a liquido!!! Evvai;)
Ho preso un WaterCooling system della Evercool (più precisamente il modello WC 201)
Ho le seguenti temperature e non so se sono buone
IDLE
1 ora=40°
2 ore=42°
3 ore=44°
4 ore=44°
e rimane così costante
STRESS
1 ora=44
2 ora=48
3 ora=50
e rimane così costante
Ora, vedo che sui tubi che vanno dalla pompa alla CPU, si sono formate delle bollicine. E' normale? se ne creano sempre di +!!!
Un'altra piccola domanda: siccome mio cugino che mi ha aiutato a montare il tutto ha rotto il sensore termico (che non era altro che due fili che si toccavano in un punto, se non mi sbaglio), si può creare manualmente?
grazie!!
Ciauz
cool(er)
26-10-2004, 20:31
temp h2o?
cmq, le temp mi sembrano altine..
Andrea87
26-10-2004, 20:47
le tepm sono altine,nn conosco questo sistema a liquido , cmq io con un lunasio oc3000+ un rad extreme v3 con 1 ventola 12x12, pompa dual gioma con relè, su Athlon xp 2500+@2388(217x11) a 1,85v nn supero mai i 32°, neanche in full load dopo ore e ore.....
il fatto delle bollicine potrebbe essere dovuto al fatto che nel radiatore o in qualche componente del liquido c'erano ancora microbolle.Per risolvere il problema , inclina la pompa con il beccuccio verso l'alto e intanto sbatti dolcemente pompa e radiatore, uno alla volta, e dopo che sono uscite un po di bollicine riempi ancora un po la pompa. In caso premi dolcemente anche i cavi, facendo attenzione a nn far uscire l'acqua dalla pompa.
cmq è sempre bello passare a liquido ;)
Andrea87
26-10-2004, 20:50
tieni però conto che se nn hai un sensore sulla cpu , di solito quello delle asus sballa di 5/6° verso l'alto:D
Per il sensore termico nn lo so, puoi sempre provare a riattacare i due fili con un po di colla......
Sinceramente ho sempre odiato i kit già fatti tipo quello...
costano un fottio (quanto lo hai pagato??) e le prestazioni nn sono molto buone... anzi...
Con un liquido come si deve le temp sarebbero state molto più basse...
bastava uno zalman 7000cu se 50 era il tuo traguardo
superchip, scusa se lo dico, ma chiamare questo (http://www.virtual-hideout.net/reviews/evercool_wc201_watercooling_kit/index.shtml) un raffreddamento a liquido mi sembra eccessivo. :D
per l'aria... forse hai il livello dell'"acqua" basso e la "pompa" :D interna pesca bolle dalla "vaschetta". ;) :D
superchip
27-10-2004, 06:46
Dai raga, non infieriamo...:D
Allora: il sistema in questione mi è costato 90€ incluse ss (70 solo il sys). Sono passato a liquido gioco forza perchè con il cnps 7000 alcu (che montavo prima), la TT giant 3 sulla 9800 e fili che non si riescono a togliere raggiungevo la reverendoa temperatura di 44° di Mobo e 62-65 di CPU. Per me arrivare ad un 48 è un miracolo divino!!!:eek: :D :cool:
Attualmente il sistema è riempito al 70% con H2O!!!
Se per potenziarlo c'è bisogno di un'altra pompa, radiatore, basta dirlo che si provvede subito!! Sono totalmente inesperto in questo campo.
:D
Originariamente inviato da superchip
Per la prima volta nella mia vita sono passato ad un raffredamento a liquido!!! Evvai;)
Ho preso un WaterCooling system della Evercool (più precisamente il modello WC 201)
Ho le seguenti temperature e non so se sono buone
IDLE
1 ora=40°
2 ore=42°
3 ore=44°
4 ore=44°
e rimane così costante
STRESS
1 ora=44
2 ora=48
3 ora=50
e rimane così costante
Ora, vedo che sui tubi che vanno dalla pompa alla CPU, si sono formate delle bollicine. E' normale? se ne creano sempre di +!!!
Un'altra piccola domanda: siccome mio cugino che mi ha aiutato a montare il tutto ha rotto il sensore termico (che non era altro che due fili che si toccavano in un punto, se non mi sbaglio), si può creare manualmente?
grazie!!
Ciauz
si ma nn per rompere le uova nel paniere ....
ma 50° mi sembrano tanti con wc....
allora ti conviene l'aria....
Milosevik
27-10-2004, 09:33
Sembrano un pò alte ste temp , io con un "vecchio" HFE 1.6 in serie ad un piccolo radiatore con la 12X12 a 5v ho:
38° gironzolando in internet
41° dopo un oretta di gioco e cmq non sale di più
Prescott D0 3.0@3.8 Mobo asus p4c800-E DL
Ciao
ragazzi, stiamo parlando di un "sistema" commerciale integrato nei bay da 5", è normale che non abbia prestazioni da liquido. Una pompa da 40l/h non farà certo miracoli, inoltre con kit di questo tipo è praticamente preclusa la possibilità di espandere e migliorare il sistema... dovresti infatti cambiare:
-pompa
-rad
-waterblock
in pratica comprare un sistema nuovo. :(
Tuttavia, se dici che sei passato da 65°C a 50°C, comunque c'è stato un miglioramento. Una curiosità: da cosa misuri questi valori? perchè sinceramente 65°C per un 7000CU, che è comunque un bel dissi, sono eccessivi.
;)
Come dice r03 dovresti cambiare tutto il sistema...
conta cmq che con 60 € ti fai un sistema di tutto rispetto...
Di wb ne trovi di ottimi a 33 € (nn faccio nomi... se ti interessa mandami un pvt), una pompa buona costa 25 e un rad lo trovi da uno sfasciacarrozze, basta che sia in rame oppure da uno che ripara climatizzatori ecc.
totale sui 60/65 €..
E la temp sarebbe molto più bassa.
Ciao.
Originariamente inviato da Andrea87
tieni però conto che se nn hai un sensore sulla cpu , di solito quello delle asus sballa di 5/6° verso l'alto:D
Per il sensore termico nn lo so, puoi sempre provare a riattacare i due fili con un po di colla......
Andrea87 , non per fare il rompiballe , ma se la memoria non mi inganna (ne ho avute 4 di p4c800 nel passato) i sensori sono alquanto ottimistici su quella mobo , direi che le temp. sono alte considerando che e' a liquido e non ha specificato se ha il sistema in ov o e' in default ....
ciao
Andrea87
27-10-2004, 13:47
si vedi che anche io ho messo che le temp sono alte secondo me, ma essendo un sistema da 5,25" nn è male, sopratutto considerando che con il 7000CU stava a 65°, temp alta per la fama di questo dissy.Per quanto riguarda i sensori della asus, anche io ho una a7n8x deluxe,che mi sembra dia valori veritieri, ma mi hanno sempre detto e ho letto + volte su questo e su altri forum che i sensori delle asus nn sono precisissimi.
Se la vaschetta è riempita al 70%, al 99% il problema di bollicine nel sistema dipende da quello, prova a riempirla tutta, sicuramente guadagni qualche grado.:D
Originariamente inviato da Andrea87
si vedi che anche io ho messo che le temp sono alte secondo me, ma essendo un sistema da 5,25" nn è male, sopratutto considerando che con il 7000CU stava a 65°, temp alta per la fama di questo dissy.Per quanto riguarda i sensori della asus, anche io ho una a7n8x deluxe,che mi sembra dia valori veritieri, ma mi hanno sempre detto e ho letto + volte su questo e su altri forum che i sensori delle asus nn sono precisissimi.
Se la vaschetta è riempita al 70%, al 99% il problema di bollicine nel sistema dipende da quello, prova a riempirla tutta, sicuramente guadagni qualche grado.:D
Mah .... credo dipenda (sempre che lo zalman fosse montato correttamente e che il case avesse un buon ricircolo d'aria ) da cpu a cpu ...
Per la mobo quello che tu dici della a7n8x e' giustissimo , diciamo che molti notano temperature piu' alte di quelle reali su quella, ma sulla asus per intel (la p4c800) la cosa e' ribaltata , di solito i sensori segnano temperature un po' piu' basse di quelle reali .....
ciao
superchip
27-10-2004, 14:41
Il sistema non è in OC, è puro e vergine (per ora). Il fatto che con l'aria arrivassi a quelle temp è perchè il mio case, è Hyper affollato. Ho soltanto 2 slot PCI liberi. Per il resto è tutto occupato. Molti si starano chiedento il perchè; è molto semplice: il mio computer sgobba come un forsennato dalla mattina all'altra mattina, se non rippa DVD o video, fa altro (tipo giocare o fare 3d rendering) e spesso e volentieri uso i 4 masterizzatori per fare copie al volo in pochi minuti. Ovviamente il riciclo dell'aria è assolutamente assente, anzi... se non ci fosse stato forse sarebbe stato meglio, meno rumore in camera. Cmq sono abbastanza esperto nel montaggio di dissi (ne avrò sostituiti almeno una 20 in tutto):cool:. Lo zalman funzionava correttamente se toglievo ogni cosa da dentro al case, ricordo che cmq 50° era il massimo (tenendo presente che la pasta termica era quella bianca) Ora non lo so, se si può creare un sistema WC a 60-70€ nuovo e perfetto ( che comprenda anche il Waterblock per la VGA), mi sembra davvero il minimo farci un pensierino!!:cool: :cool: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.