PDA

View Full Version : Pentium 3.4 northwood su Intel 865 perl


ClaudioD
26-10-2004, 16:51
Salve,

chi scrive è un quasi completo neofita che chiede il parere di gente esperta :)


Ho un P 4 2,6ghz su una Intel 865 perl . Vorrei cambiare il processore e passare ad un 3.4 . Un mio amico me l'ha sconsigliato dicendo che con il 3.4 rischio di surriscaldare i mofset della mobo e di bruciare tutto nel giro di qualche ora. Voi che mi dite?

grazie!:D

Necromachine
26-10-2004, 17:57
Non credo proprio che si possa arrivare a tanto. Cmq basta controllare nelle specifiche della scheda le CPU supportate.

ClaudioD
26-10-2004, 19:53
nelle specifiche della scheda http://www.intel.com/design/motherbd/rl/index.htm?iid=ipp_browse+motherbd_d865perl&

non c'è scritto (o almeno così mi pare) quale processore montare , dice solo che è per il socket 478 . Il 3.4 ha socket 478 quindi è sicuro che si possa montare ma il problema è capire se davvero si può arrivare ad una situazione di surriscaldamento

Roberto M.
26-10-2004, 20:20
Non credo che ci siano problemi nel montarlo nella tua scheda

Però IMHO non lo comprerei, spenderei i soldi in un altro modo per fare un upgrade

ClaudioD
26-10-2004, 21:41
Originariamente inviato da Roberto M.
spenderei i soldi in un altro modo per fare un upgrade

ad esempio ? La cosa che non mi va' è dover riformattare tutto perchè altrimenti passerei ad Athlon 64

devis
26-10-2004, 21:59
Cambierei scheda madre per poter overcloccare il il tuo 2.6C: spenderesti molto meno ed i risultati sarebbero ottimi.

ClaudioD
26-10-2004, 23:19
Originariamente inviato da devis
Cambierei scheda madre per poter overcloccare il il tuo 2.6C: spenderesti molto meno ed i risultati sarebbero ottimi.


beh qua siete tutti dei guru , PC overcloccati a bestia , processori chiamati procio , insomma non è il mio caso , non saprei proprio dover metter mano . E poi overcloccando dovrei provvedere a migliorare il raffredamento e altri cazzi , sto punto mi cerco un bel procione usato e magari risparmio pure

Max(IT)
27-10-2004, 00:58
Originariamente inviato da ClaudioD
beh qua siete tutti dei guru , PC overcloccati a bestia , processori chiamati procio , insomma non è il mio caso , non saprei proprio dover metter mano . E poi overcloccando dovrei provvedere a migliorare il raffredamento e altri cazzi , sto punto mi cerco un bel procione usato e magari risparmio pure
dalla stessa pagina che hai linkato tu, nella sezione "supported processor" : link (http://www.intel.com/design/motherbd/rl/rl_proc.htm)

come vedi il 3.4E è assolutamente supportato (puoi metterci anche un 3.4EE solo che costa un botto :D ).
Il tuo amico ti ha detto una stupidata ;)

IMHO il passaggio da 2.6C a 3.4E si sente eccome, anche se molto dipende dall' uso che fai del pc.
E' comunque un upgrade che, senza spendere un patrimonio, ti permette di avere un pc aggiornato ancora per un pò.
Ciao

ClaudioD
27-10-2004, 01:34
Originariamente inviato da Max(IT)
dalla stessa pagina che hai linkato tu, nella sezione "supported processor" : link (http://www.intel.com/design/motherbd/rl/rl_proc.htm)

come vedi il 3.4E è assolutamente supportato (puoi metterci anche un 3.4EE solo che costa un botto :D ).
Il tuo amico ti ha detto una stupidata ;)

IMHO il passaggio da 2.6C a 3.4E si sente eccome, anche se molto dipende dall' uso che fai del pc.
E' comunque un upgrade che, senza spendere un patrimonio, ti permette di avere un pc aggiornato ancora per un pò.
Ciao

con il PC ci faccio musica ed un 3.4 mi seriverebbe per raggiungere latenze più basse.
Il tuo intervento è proprio quello che volevo sentire ! Grazie a tutti

Max(IT)
27-10-2004, 10:26
Originariamente inviato da ClaudioD
con il PC ci faccio musica ed un 3.4 mi seriverebbe per raggiungere latenze più basse.
Il tuo intervento è proprio quello che volevo sentire ! Grazie a tutti
solo un' avvertimento: nella pagina che ti ho linkato c' è un preciso riferimento alla revision della motherboard per quanto riguarda i Prescott, con la spiegazione su come controllare la propria.
Controlla che la tua sia idonea (credo che comunque a parte le primissime vendute siano tutte idonee)
Ciao

ClaudioD
27-10-2004, 12:29
Originariamente inviato da Max(IT)
solo un' avvertimento: nella pagina che ti ho linkato c' è un preciso riferimento alla revision della motherboard per quanto riguarda i Prescott, con la spiegazione su come controllare la propria.
Controlla che la tua sia idonea (credo che comunque a parte le primissime vendute siano tutte idonee)
Ciao

pensavo di prendere il Northwood , non credo ci sia tutta questa differenza con il Prescott , o mi sbaglio?

Tetsuya1977
27-10-2004, 13:02
Originariamente inviato da ClaudioD
con il PC ci faccio musica ed un 3.4 mi seriverebbe per raggiungere latenze più basse.
Il tuo intervento è proprio quello che volevo sentire ! Grazie a tutti

Le latenze più basse te le danno le schede audio professionali.Attenzione ai software che usi e ai sistemi operativi.Io faccio HD recording con Cubase per poi post-produrre con Nuendo e il salto col processore lo senti,ma non tanto come credi.Una buona scheda con ASIO stabili fa la differenza,come un bel hard disk performante,possibilmente estraneo alk sistema opertaivo,quindi un disco dedicato all'editing audio.Disabilita tutti gli effetti grafici di Xp se ce li hai.Il processore viene stressato quando hai molte tracce aperte e strumenti vst su cui appoggiarti.In definitiva ti consiglio il Prescott 3,4...sono sempre 1mb di cache e 1 giga in più di quello che hai.Ma,attenzione,ottimizza il disco per HD recording.Gli scratch in riproduzione sono quasi semore dati dal disco rigido.

ClaudioD
27-10-2004, 13:22
ti ringrazio dei consigli , io uso una Creamware Pulsar II (6 DSP on board) , la dovresti conoscere. Di solito utilizzo poco il processore dato che riesco a scaricare tutto il lavoro sulle DSP della scheda, però per lavorare a 2,9 msec o addirittura a 1,5 msec mi serve un processore bello cazzuto . Con il 2.6 riesco a lavorare a 2.9 ma appena comincio a caricare qualche Plug.in in più già si comincia ad incazzare .
Per quanto riguarda il Prescott ho letto che il mega di cache serve a compensare le pipeline più lunghe (non ho idea di che cosa siano le pipeline) e che quindi alla fine le prestazioni sono similari .

Tetsuya1977
27-10-2004, 13:32
:eek: Se vuoi lavorare a 1,5 msec a 44.1 ti serve un dual processor altroche:eek: Con 10 vst aperti e qualche plug in hai la cpu sotto sforzo di brutto lavorando in midi:eek: 6 msec sono sufficienti!Mica lavorerai a 96!!!!!!!!!:eek:

ClaudioD
27-10-2004, 13:39
gli Athlon 64 reggono tranquillamente 1,5 msec senza bisogno del dual processor

http://www.cakewalk.com/forum/tm.asp?m=34827&mpage=1&key=

dai un'occhiata a questo grafico e renditi conto di cosa possono fare gli Athlon 64! Il test è stato fatto utilizzando una marea di plug in aperti . Guarda come prendono bastonate i Pentium.
Cmq penso che con pochi plug in aperti in PIV 3.4 dovrebbe farcela a reggere 1.5 msec

Max(IT)
27-10-2004, 22:07
Originariamente inviato da ClaudioD
pensavo di prendere il Northwood , non credo ci sia tutta questa differenza con il Prescott , o mi sbaglio?
come prestazioni sono praticamente identici, anche se forse a 3.4 Ghz il Prescott comincia a mostrare i muscoli in alcune situazioni.
Alla fine sono comunque uguali.
Ciao

^TiGeRShArK^
28-10-2004, 10:02
ti conviene il northwood. Scalda molto meno e soprattutto, nel test ke hai postato, ha prestazioni superiori al prescott a parità di frequenza.

Max(IT)
28-10-2004, 18:28
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
ti conviene il northwood. Scalda molto meno e soprattutto, nel test ke hai postato, ha prestazioni superiori al prescott a parità di frequenza.
nel test che ha linkato Prescott e Northwood vanno praticamente uguali.
Inoltre l' unico Prescott che c' è è il 2.8 (che non ha neppure l' HT), e sappiamo benissimo che salendo di frequenza il Prescott comincia a guadagnare qualcosa.
Comunque ribadisco il mio giudizio che sia che scelga il Northwood che i Prescott non cambia praticamente nulla.

^TiGeRShArK^
28-10-2004, 20:50
nel link ke ha postato ci sono il 2.8 northwood e il 2.8 prescott, inoltre c'è il p4 3.2 ghz con e senza HT.
Il 2.8 northwood è più veloce del prescott e, inoltre, abilitando l'Hyper-treading sul 3.2 questo procio ha un decadimento prestazionale.

Da qui si deduce ke p4 prescott con HT INFERIORE A p4 prescott senza HT INFERIORE A p4 northwood.
Se pensi ke il ragionamento ke ho fatto sia sbagliato fammi vedere dove..... perchè a me pare ke onestamente il discorso fila.....

Max(IT)
28-10-2004, 21:36
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
nel link ke ha postato ci sono il 2.8 northwood e il 2.8 prescott, inoltre c'è il p4 3.2 ghz con e senza HT.
Il 2.8 northwood è più veloce del prescott e, inoltre, abilitando l'Hyper-treading sul 3.2 questo procio ha un decadimento prestazionale.

Da qui si deduce ke p4 prescott con HT INFERIORE A p4 prescott senza HT INFERIORE A p4 northwood.
Se pensi ke il ragionamento ke ho fatto sia sbagliato fammi vedere dove..... perchè a me pare ke onestamente il discorso fila.....
magari l' avrò interpretato male io, ma dal grafico che si vede le linee del P4 2.8 e del P4 2.8Esono praticamente sovrapposte !!!

Lo sanno anche i sassi che il Prescott, per via della pipeline più lunga, inizia ad ottenere dei ventaggi sul Northwood, almeno in alcune applicazioni, da 3.2 - 3.4 Ghz in su.
Quanto alla presenza dell' HT, siccome non conosco bene l' applicazione a cui si riferisce, non sò dirti un granchè.
Ciao

Max(IT)
28-10-2004, 21:38
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
nel link ke ha postato ci sono il 2.8 northwood e il 2.8 prescott, inoltre c'è il p4 3.2 ghz con e senza HT.
Il 2.8 northwood è più veloce del prescott e, inoltre, abilitando l'Hyper-treading sul 3.2 questo procio ha un decadimento prestazionale.

Da qui si deduce ke p4 prescott con HT INFERIORE A p4 prescott senza HT INFERIORE A p4 northwood.
Se pensi ke il ragionamento ke ho fatto sia sbagliato fammi vedere dove..... perchè a me pare ke onestamente il discorso fila.....
ho guardato meglio: ma l' hai visto il grafico ???
C' è scritto LOWER IS BETTER ergo il Prescott va meglio del Northwood (anche se praticamente sono coincidenti) e soprattutto l' HT va meglio che senza.
Ciao

^TiGeRShArK^
28-10-2004, 23:22
ke ne so... io non mi sono sbattuto col grafico, ho preso in considerazione ke c'era scritto:
CPUs are listed in order of low-latency performance.

quindi ke le CPU sono listate in ordine decrescente dal più performante al meno performante. E se guardi la lista là vedi:

P4 3.2 ghz HT
DP Athlon MP 2800+
P4 3.2 ghz no HT
p4 2.8 ghz prescott
p4 2.8 ghz

in effetti x il prescott mi sa ke mi sono confuso xò x l'Hyper treading no a quanto pare dalla lista....il problema è ke il grafico è DAVVERO troppo incasinato e può essere ke magari in certe latenze è meglio un procio, in altre latenze un altro.... boh! è l'unica spiegazione ke mi viene in mente x come abbiano potuto stilare la classifica.

Max(IT)
29-10-2004, 18:08
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
ke ne so... io non mi sono sbattuto col grafico, ho preso in considerazione ke c'era scritto:
CPUs are listed in order of low-latency performance.

quindi ke le CPU sono listate in ordine decrescente dal più performante al meno performante. E se guardi la lista là vedi:

P4 3.2 ghz HT
DP Athlon MP 2800+
P4 3.2 ghz no HT
p4 2.8 ghz prescott
p4 2.8 ghz

in effetti x il prescott mi sa ke mi sono confuso xò x l'Hyper treading no a quanto pare dalla lista....il problema è ke il grafico è DAVVERO troppo incasinato e può essere ke magari in certe latenze è meglio un procio, in altre latenze un altro.... boh! è l'unica spiegazione ke mi viene in mente x come abbiano potuto stilare la classifica.
nel grafico c' è una bella differenza a FAVORE dell' HT.
Ciao

Castec
29-10-2004, 20:03
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
ke ne so... io non mi sono sbattuto col grafico, ho preso in considerazione ke c'era scritto:
CPUs are listed in order of low-latency performance.

quindi ke le CPU sono listate in ordine decrescente dal più performante al meno performante. E se guardi la lista là vedi:

P4 3.2 ghz HT
DP Athlon MP 2800+
P4 3.2 ghz no HT
p4 2.8 ghz prescott
p4 2.8 ghz

in effetti x il prescott mi sa ke mi sono confuso xò x l'Hyper treading no a quanto pare dalla lista....il problema è ke il grafico è DAVVERO troppo incasinato e può essere ke magari in certe latenze è meglio un procio, in altre latenze un altro.... boh! è l'unica spiegazione ke mi viene in mente x come abbiano potuto stilare la classifica.

E dov'è il 2.8 con ht?

Comunque tornando al problema del surriscaldamento del mofset non credo sia possibile, poichè il bus è lo stesso, quindi il north è sollecitato nello stesso identico modo.

devis
29-10-2004, 21:22
Infatti i mosfet (non mofset) dell'alimentazione alla CPU centrano con l'FSB come i cavoli a merenda;)

^TiGeRShArK^
29-10-2004, 23:48
la sollecitazione dei mosfet ke io sappia dipende dall'amperaggio, e i prescott, consumando di +, e avendo per giunta un voltaggio + basso stressano la sezione di alimentazione della mobo MOLTO di + rispetto ai northwood.
Addirittura con i primi step del prescott in un sito la mobo ha sciolto il supporto di plastica su cui l'avevano montata x i test a causa delle temperature raggiunte dai mosfet.

Max(IT)
30-10-2004, 00:43
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
la sollecitazione dei mosfet ke io sappia dipende dall'amperaggio, e i prescott, consumando di +, e avendo per giunta un voltaggio + basso stressano la sezione di alimentazione della mobo MOLTO di + rispetto ai northwood.
Addirittura con i primi step del prescott in un sito la mobo ha sciolto il supporto di plastica su cui l'avevano montata x i test a causa delle temperature raggiunte dai mosfet.
a volte le spari proprio grosse contro i Prescott, eh ? ;)
Ebbene si, Intel ha prodotto una cpu che scalda talmente tanto che dopo pochi mesi butti via cpu, mobo e ram ....
Siamo seri :)
Ciao

ClaudioD
31-10-2004, 11:10
Originariamente inviato da Max(IT)
nel test che ha linkato Prescott e Northwood vanno praticamente uguali.
Inoltre l' unico Prescott che c' è è il 2.8 (che non ha neppure l' HT), e sappiamo benissimo che salendo di frequenza il Prescott comincia a guadagnare qualcosa.
Comunque ribadisco il mio giudizio che sia che scelga il Northwood che i Prescott non cambia praticamente nulla.


le differenze prestazionali tra Northwood e Prescott sono così minime che non vale manco la pena discuterne. Semmai è interessante notare come l'HT migliori le prestazioni . Purtroppo molte applicazioni audio (soprattutto plug-ins) non supportano l'HT e fanno crashare il sistema ogni volta che l'HT viene abilitato.

^TiGeRShArK^
31-10-2004, 15:00
Originariamente inviato da Max(IT)
a volte le spari proprio grosse contro i Prescott, eh ? ;)
Ebbene si, Intel ha prodotto una cpu che scalda talmente tanto che dopo pochi mesi butti via cpu, mobo e ram ....
Siamo seri :)
Ciao
Scusa io ho solo riportato un fatto REALMENTE accaduto....
Se non ci credi prenditela con chi ha scritto l'articolo, CON TANTO DI FOTO ke documentava l'accaduto.
poi se tu non sai neanche che a parità di volt erogati l'amperaggio deve salire per fornire la stessa potenza, non è colpa mia.
tra parentesi il prescott lavora ad un voltaggio INFERIORE al northwood quindi l'amperaggio come vedi sale ancora di più: sia per la potenza maggiore, ke per il voltaggio minore.
Non x niente i primi stepping di prescott rikiedevano addirittura mobo ke supportassero lo standard FMB 2.0, ke rikiedeva la capacità di erogare amperaggi molto elevati.

Poi io non ho mai detto ke in pochi mesi devi buttare via tutto, ma secondo me, a causa dell'elettromigrazione dopo qualke anno la puoi cestinare.

E io ancora ho un 386 sx perfettamente funzionante e un p200 mmx di OTTO anni fa. Non credo proprio ke un qualsiasi processore possa viaggiare allegramente sulla soglia dei 70° senza subire danni permanenti a lungo andare.

Max(IT)
31-10-2004, 17:13
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^

Poi io non ho mai detto ke in pochi mesi devi buttare via tutto, ma secondo me, a causa dell'elettromigrazione dopo qualke anno la puoi cestinare.


questa è un' assrudità che non merità neppure risposta :rolleyes:

Ho notato una certa avversione alle cpu Intel da parte tua, e non c' è nulla di male a preferire una cpu ad un' altra (sapessi quante volte sono passato da una marca all' altra).
Ma quando arrivi a sostenere certe assurdità pur di sparlare del Prescott diventa inutile proseguire nella discussione.
Ebbene si, Intel ha costruito una cpu che in pochi anni frigge anche la mobo, così i clienti si comprano un altra cpu Intel.
Complimenti per la scoperta :winner:

Buona prosecuzione