View Full Version : problema con plotter hp dj350
blackhelmet
26-10-2004, 14:55
Ciao, ho un plotter HP 430, portato a dj 450, ho un problema di questo tipo:
Quando stampo i disegni, mi tralascia alqune righe.
avendo il cavo da 10 mt ho provato ad accorciarlo , sostituiendolo
con un cavo da 3 mt; il risultato migliora ma NON CAMBIA.
Cosa posso fare???
il cavo è parallelo?
se è parallelo hai provato a variare le impostazioni del bios?
l'ha sempre fatto o ha cominciato ora?
succede con tutte le testine?
magari "attaccalo" x prova ad un altro pc
ciao
blackhelmet
27-10-2004, 08:31
ciao essegi,
dici che le impostazioni della parallela nel bios possano tirarmi questo scherzo??,
perchè abbiamo provato ad attaccare il plotter ad un'altro pc, ma il risultato è sempre lo stesso.
p.s.: il problema lo ha sempre fatto, precisiamo che ha 2 settimane e all'inizio pensavo che fosse il cavo lpt da 10 mt,
ho cambiato il cavo con un piu corto (3 mt), ho allungato il tempo dell'apertura della porta (180) e sembrava risolto, ma invece...
le impostazioni del bios dovrebbero far manifestare problemi un po' diversi dal tuo, ma è bene controllare quali siano (in genere ecp/epp, ed il resto di default)
ha 2 settimane che significa, che ha 2 settimane dalla trasformazione? xché allora sarebbe da imputare a questa il problema
so che alcuni trasformano il 430 in 450c subito da nuovo, ma comunque dovrebbe essere un "autorizzato" a farlo, x non incorrere in problemi di garanzia
se il problema persiste da 2 pc diversi, e pure con il cavo da 3m, il guasto mi sa che sia "dentro" il plotter
a volte anche le testine possono dare qualche problema, se fosse 1 sola a fare "lasciti", prova a sostituirla
la stampa di prova (non quella di win, quella interna, se ce l'ha) come viene?
una ulteriore prova potrebbe essere quella di collegarlo tramite un print server, ma se non ce l'hai già ci perderai diverso tempo, e non so neanche se poi serva...
ciao
blackhelmet
27-10-2004, 11:13
Ciao essegi,
ho risolto il problema, bastava semplicamente impostare
nelle impostazioni avanzate selezionare " elabora il file nel computer" anzi che "nella stampante".
Ti ringrazio comunque. :)
Ciao e alla prossima!
sai che non mi era "venuta", pur sapendo anche questo motivo!
i 430/450, facendo parte della "vecchia guardia", consigliano e mettono di default l'elaborazione nel plotter
vuol dire che il plotter ha poca memoria, e tu stampi dei disegni "corposi", magari con campiture, font scalabili, ecc.
ma comunque con i potenti pc di oggi, l'elaborazione nel pc è sempre da preferire, non costa + tempo
bene!
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.