PDA

View Full Version : Bella storia lettore thomson 1.0 e pulizia.


chris redfield
26-10-2004, 13:39
Posto questa mia esperienza anche se forse non interessa a molti. La mia x-box e' una 1.0 quindi con il lettore thomson che a detta della maggior parte legge pochi supporti e male. Beh fino a stamattina la pensavo anche io cosi' ma adesso e' successo forse un mezzo miracolo :p Praticamente non mi leggeva piu' nessun tipo di cd-rw dove salvavo le mio compilation per poi scaricarle nell'harddisk. Un tempo mi leggeva i verbatin 2x 4x ma poi ho cambiato masterizzatore(in sign) e non mi e' stato piu' possibile scrivere i cd a meno di 4x velocita' di scrittura che col mio vecchio yamaha non mi permetteva di far funzionare nulla mentre a 2x andava anche se non proprio sempre(bastava togliere e rimettere il cd e spesso andava). Ultimamente aveva cominciato a darmi degli errori di lettura random anche sui dvd dei giochi(ovviamente originali non e' moddata questa), e sui dvd video e se andavano spesso avevo rallentamenti nell'audio e nei filmati. Oggi ho aperto la X ho estratto il lettore e l'harddisk. Ho dato una pulita a contatti, ventole e dissi come faccio anche col pc. Ho aperto il lettore da tutte e due le parti. Vista la mia precedente esperienza con i lettori e masterizzatori pc ho pensato di ripulire con il vetril la lente e lo specchio posti sopra e sotto all'interno del lettore. Una volta fatto questo ho richiuso il tutto e ho messo su un dvd di gioco(wwe raw per l'esattezza che in alcuni spezzoni di filmato rallentava nei caricamenti) e andava incredibilmente piu' fluido e veloce a caricare. A questo punto non contento ho detto proviamo a fare andare qualche cd-rw e vediamo che succede. Si puo' immaginare il seguito: pazzesco mi legge di tutto, ma proprio di tutto persino i cd-r di parecchie marche che nemmeno da nuova leggeva. Questo per dire che magari anche da nuova aveva problemi di pulizia, anche se magari sigillata(da chi poi bisogna vedere). Ho praticamente recuperato il lettore(che avevo intenzione di cambiare) pertanto chi e' fuori garanzia ed ha errori di lettura e cose simili provi questo sistema per sistemare le cose, magari molti lo sapevano gia' ma ero talmente gasato che non ho resistito a scrivere. :asd:

Quincy_it
26-10-2004, 13:50
Grazie per l'info! :)

shez
26-10-2004, 14:36
Buona a sapersi!

Flory
26-10-2004, 15:50
Lo faccio subito, dato che ho grossi problemi di lettura :)

Ps: Perchè la mia X mi fa partire i giochi in Italiano in lingua inglese, potreste illuminarmi su questo problema?

chris redfield
26-10-2004, 17:34
Occhio però che per smontare il tutto molte viti sono esagonali pertanto bisogna munirsi di cacciavite apposito. Il fatto che ti carichi i giochi in inglese potrebbe derivare da un problema di mod. Se invece non è moddata forse dovresti provare a farli partire impostando un'altra lingua potrebbe essere un bug del biox della tua X.

P.S. dopo varie prove con i supporti ho scoperto che gli unici che non mi legge sono gli ultimi cd-rw 24x. Fino a 10x li legge perfettamente. Per un'incompatibilità del firmware del mio masterizzatore posso scrivere solo a 4x 10x o 24. Il 16x non me lo fa come nemmeno il 12.

svarionman
26-10-2004, 19:38
...mannaggia sti thompson, ho anch'io lo stesso problema, proverò a fare così, ma non ho mai aperto la mia xbox, dovrei quindi estrarre il lettore e aprirlo? Non c'è il rischio di rovinare qualcosa ( la lente mi pare che sia molto delicata)?

chris redfield
26-10-2004, 21:35
Non troppo rischioso, direi una operazione delicata ma non troppo difficile. L'importante è ricordarsi i passaggi all'inverso per rimontare il tutto e soprattutto da ricordare che:

Prima vanno svitate le viti ai quattro angoli della X. Poi ce ne sono altre due sotto le due etichette, quella in alto e quella in basso.

Una volta aperta staccare delicatamente il cavo eide da harddisk e lettore(non dalla base che non serve).

Svitare sia la vite centrale che tiene fermi harddisk e lettore, quindi le due viti che sono ai lati del frontalino del lettore. Una volta fatto ciò si estrae l'harddisk con tutto il supporto in plastica senza tirare troppo(se no i cavi ti restano in mano.)

Successivamente si toglie il lettore con il supporto in plastica proprio staccando dal retro del lettore l'alimentazione.

Finiti questi passaggi il lettore è ben libero, lo sfili dalla plastica ed ora è come un qualsiasi lettore pc.

Sviti le viti posteriori e poi quelle che stanno sopra. Sfili la copertura di sotto e di sopra e avrai ben visibili da un lato lo specchio e dall'altro la lente del laser.

Bagni leggermente con il vetril un cotton fiock e lo passi delicatamente sia sulla lente che sullo specchio. Passi uno straccio per togliere la polvere dai bordi interni se ce né bisogno e poi richiudi facendo i passaggi all'inverso e il gioco e fatto.

E' più difficile a parole che a farlo.

svarionman
26-10-2004, 21:49
E' più difficile a parole che a farlo.

Se lo dici tu... comunque grazie, quando ho un pò di tempo provo, se facendo così le cose non migliorano o gli cambio l'hard disk o gli affianco un lettore da pc...

TripleX
27-10-2004, 23:55
c'e' un tutorial all'apertura della x su xbox-tribe ben fatto ;)

sono 6 viti torx (invalidi la garanzia perche' alcune sono nascoste dagli adesivi della xbox latto di sotto che o rimuovi e poi non incollano bene piu' o buchi per svitare)
4 viti a stella del lettore che puoi lasciare montato senza estrarlo ....basta sfilare il coperchi da sopra.....
un cotton fioc
un po' d'alcool o vetril
una mano leggera per la pulizia
una mano pesante sui gemelli di famiglia :D :eek:

ps

a parte tutto e na' strunzata da fare.....semplice semplice ;)

NICKSSJ
28-10-2004, 08:50
o provato a pulire la lente ma il mio lettore un phlips non legge gnente come prima

union-jack
28-10-2004, 10:47
Originariamente inviato da NICKSSJ
o provato a pulire la lente ma il mio lettore un phlips non legge gnente come prima


allora mi risparmio il traffico......
:(
e torno alla ricerca del suppporto preferito dl mio Philips

MaBru
28-10-2004, 11:24
Originariamente inviato da TripleX
una mano leggera per la pulizia
una mano pesante sui gemelli di famiglia :D :eek:
:rotfl:

chris redfield
28-10-2004, 12:08
Originariamente inviato da NICKSSJ
o provato a pulire la lente ma il mio lettore un phlips non legge gnente come prima

Infatti come titolo ho detto valido per il thomson. Se il lettore non ha mai letto nulla continuerà a farlo. Ma se prima leggeva e poi no allora pulendo si ripristina la funzionalità totale sempre che non sia il gruppo ottico ad essere troppo debole.

chris redfield
28-10-2004, 12:10
Originariamente inviato da union-jack
allora mi risparmio il traffico......
:(
e torno alla ricerca del suppporto preferito dl mio Philips

In teoria il philips dovrebbe leggere molti più supporti rispetto al thomson. Ma all'inizio te li leggeva?

chris redfield
28-10-2004, 12:13
Originariamente inviato da TripleX
c'e' un tutorial all'apertura della x su xbox-tribe ben fatto ;)

sono 6 viti torx (invalidi la garanzia perche' alcune sono nascoste dagli adesivi della xbox latto di sotto che o rimuovi e poi non incollano bene piu' o buchi per svitare)
4 viti a stella del lettore che puoi lasciare montato senza estrarlo ....basta sfilare il coperchi da sopra.....
un cotton fioc
un po' d'alcool o vetril
una mano leggera per la pulizia
una mano pesante sui gemelli di famiglia :D :eek:

ps

a parte tutto e na' strunzata da fare.....semplice semplice ;)

Se sfili il coperchio da sopra non puoi pulire lo specchio di riflessione che sta sotto. Così pulisci solo la lente, che di solito è sufficiente, ma spesse volte non basta. Pertanto per un lavoro fatto bene bisogna rimuovere il lettore.

P.S. 2 viti a stella sopra ma 2 viti torx dietro ;) Per quanto riguarda la garanzia direi che un po' di colla sotto le etichette e nessuno si accorge di nulla. Cmq normalmente queste operazioni si fanno fuori garanzia altrimenti la mandavo alla microsoft no?:p

yamaz
28-10-2004, 13:03
ne sa una più del diavolo sto tizio :D

TripleX
28-10-2004, 13:29
Originariamente inviato da chris redfield
In teoria il philips dovrebbe leggere molti più supporti rispetto al thomson. Ma all'inizio te li leggeva?

quello nuovo...ne esistono 2 versioni e svariati firmware ;)

TripleX
28-10-2004, 13:32
Originariamente inviato da chris redfield
Se sfili il coperchio da sopra non puoi pulire lo specchio di riflessione che sta sotto. Così pulisci solo la lente, che di solito è sufficiente, ma spesse volte non basta. Pertanto per un lavoro fatto bene bisogna rimuovere il lettore.

P.S. 2 viti a stella sopra ma 2 viti torx dietro ;) Per quanto riguarda la garanzia direi che un po' di colla sotto le etichette e nessuno si accorge di nulla. Cmq normalmente queste operazioni si fanno fuori garanzia altrimenti la mandavo alla microsoft no?:p

beh io sconsiglio di pulire lo specchio....imho e' difficile di suo si sporchi e ottenere un lavoro pari alla pulizia di fabbrica non e' da poco...basta un alone....e ciao ciao al lettore....
di solito (cosi' come fanno nei centri assistenza per lettori audio home) si pulisce la sola lente....quindi io direi di inserire un bel:

A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO
:)

pinball
28-10-2004, 13:49
Originariamente inviato da NICKSSJ
o provato a pulire la lente ma il mio lettore un phlips non legge gnente come prima

spero ke tu lo abia scrito aposta così! :O :eek:


ciao :asd: :D

chris redfield
28-10-2004, 14:00
Originariamente inviato da TripleX
beh io sconsiglio di pulire lo specchio....imho e' difficile di suo si sporchi e ottenere un lavoro pari alla pulizia di fabbrica non e' da poco...basta un alone....e ciao ciao al lettore....
di solito (cosi' come fanno nei centri assistenza per lettori audio home) si pulisce la sola lente....quindi io direi di inserire un bel:

A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO
:)

Basta specchiarci la punta del cacciavite. La sposti finche' l'immagine riflessa si vede perfettamente. Se in qualche punto il cacciavite e' torbido l'alone e' presente altrimenti nada. In questo caso serve allo scopo una lampada da tavolo che illumina verticalmente cosi' non ci si puo' sbagliare. A parte questi preziosismi da smanettone, l'operazione sullo specchio e' indicata solo nel caso in cui l'altra non funziona. Ti assicuro che il mio era sporco e un po' opaco(purtroppo ho la finestra che da in strada) e della pulizia di fabbrica era rimasta solo l'idea :asd:

chris redfield
28-10-2004, 14:03
Originariamente inviato da TripleX
quello nuovo...ne esistono 2 versioni e svariati firmware ;)

Vero, cmq peggio del thomson la vedo dura.;) Pero' una cosa e' curiosa: a parte tutto i dvd li legge veramente bene senza tentennamenti. Un mio amico ha il samsung e problemi di scatti con dvd video ne ha parecchi. Mah questione di fortuna mi sa.:)

NICKSSJ
28-10-2004, 21:15
Originariamente inviato da moly82
spero ke tu lo abia scrito aposta così! :O :eek:


ciao :asd: :D

scusate ho scitto un pò di fretta.

Volevo chiedervi una cosa, un pò di giorni fa ho provato ha pulire il lettore con quei cd fatti a posta per pulire le lenti e sembrava aver funzionato perchè il lettore leggeva tutto anche i cd che non aveva mai letto, poi quando ho riprovato il giorno dopo non mi leggeva più gnente come mai ?

pinball
28-10-2004, 21:20
Originariamente inviato da NICKSSJ
scusate ho scitto un pò di fretta.

Volevo chiedervi una cosa, un pò di giorni fa ho provato ha pulire il lettore con quei cd fatti a posta per pulire le lenti e sembrava aver funzionato perchè il lettore leggeva tutto anche i cd che non aveva mai letto, poi quando ho riprovato il giorno dopo non mi leggeva più gnente come mai ?

ma allora perseveri! :eek: :doh: :oink:

:D

chris redfield
29-10-2004, 01:11
Originariamente inviato da NICKSSJ
scusate ho scitto un pò di fretta.

Volevo chiedervi una cosa, un pò di giorni fa ho provato ha pulire il lettore con quei cd fatti a posta per pulire le lenti e sembrava aver funzionato perchè il lettore leggeva tutto anche i cd che non aveva mai letto, poi quando ho riprovato il giorno dopo non mi leggeva più gnente come mai ?

Perchè quei cd di pulizia puliscono solo la lente del lettore, anche se devo dire con scarsi risultati. Farlo a mano seppure meno semplice a volte è molto più efficace. Se lo sporco depositato è poco il cd di pulizia va bene. Quando invece c'è qualche problema più difficile da sistemare(o apparentemente a posto e poi non va) c'è proprio bisogno di aprire e farlo con le proprie mani. Questo l'ho testato su parecchi lettori pc, e credo che quello della X non faccia eccezione alla regola. Ovviamente a patto di avere un lettore perfettamente integro.;)

NICKSSJ
29-10-2004, 06:55
Originariamente inviato da moly82
ma allora perseveri! :eek: :doh: :oink:

:D



:D :D :D :D :D :D :D :D


oggi provo a ripulirlo di nuovo però questa volta con il vetril.
Alcuni cd la mia xbox è riuscita a leggerli solo una volta secondo voi cos'è ?
La lente è sporca, non è tarata per bene, non mi legge praticamente
niente.

NICKSSJ
29-10-2004, 07:08
non ho capito una cosa quale sarebbe lo specchio.
per caso e quel disco di metallo che è nel coperchio del lettore

NICKSSJ
29-10-2004, 07:38
o provato a pulire la lente ed è successo la stessa cosa che mi era successo con quei cd per la pulizia appena pulita o provato a mettere nel lettore un cd che non leggeva e la subito letto lo provato a togliere e a rimetterlo è già non lo leggeva più.
Perchè questo lettore fa così.

TripleX
29-10-2004, 11:12
Originariamente inviato da chris redfield
Basta specchiarci la punta del cacciavite. La sposti finche' l'immagine riflessa si vede perfettamente. Se in qualche punto il cacciavite e' torbido l'alone e' presente altrimenti nada. In questo caso serve allo scopo una lampada da tavolo che illumina verticalmente cosi' non ci si puo' sbagliare. A parte questi preziosismi da smanettone, l'operazione sullo specchio e' indicata solo nel caso in cui l'altra non funziona. Ti assicuro che il mio era sporco e un po' opaco(purtroppo ho la finestra che da in strada) e della pulizia di fabbrica era rimasta solo l'idea :asd:


ottimo metodo...
:)

chris redfield
29-10-2004, 12:03
Originariamente inviato da NICKSSJ
non ho capito una cosa quale sarebbe lo specchio.
per caso e quel disco di metallo che è nel coperchio del lettore



Questo è il laser

http://www.visi.com/~scot.maki/xbox-repair/DVDopen1.jpg


E questo è lo specchio

http://www.visi.com/~scot.maki/xbox-repair/DVDmirror.jpg

Ovviamente per vedere lo specchio bisogna smontare il lettore sia sopra che sotto.

chris redfield
29-10-2004, 12:06
Originariamente inviato da NICKSSJ
o provato a pulire la lente ed è successo la stessa cosa che mi era successo con quei cd per la pulizia appena pulita o provato a mettere nel lettore un cd che non leggeva e la subito letto lo provato a togliere e a rimetterlo è già non lo leggeva più.
Perchè questo lettore fa così.

Prova a pulire lo specchio che sta dall'altro lato del laser. Cmq a parte questo il metodo di pulizia è valido solo se il laser è ancora integro come potenza. Se si è indebolito col tempo l'unico modo è aumentarne la potenza però questa operazione è assai più delicata e complessa. Alla fine potrebbe non portare nemmeno risultati. Se fai una ricerca trovi diversi tutorial in giro per la rete. Cmq prima prova a pulire lo specchio poi vedi.:)

pinball
29-10-2004, 12:51
il tuo nick è quello del primo resident evil?

che bei ricordi :)

NICKSSJ
29-10-2004, 19:56
Originariamente inviato da chris redfield
Prova a pulire lo specchio che sta dall'altro lato del laser. Cmq a parte questo il metodo di pulizia è valido solo se il laser è ancora integro come potenza. Se si è indebolito col tempo l'unico modo è aumentarne la potenza però questa operazione è assai più delicata e complessa. Alla fine potrebbe non portare nemmeno risultati. Se fai una ricerca trovi diversi tutorial in giro per la rete. Cmq prima prova a pulire lo specchio poi vedi.:)


ok adesso provo.
Grazie

NICKSSJ
29-10-2004, 20:49
o provato a pulire lo specchio ma non legge gnente lo stesso.
Ma perchè questo lettore fa così l'xbox è nuova non la uso mai.

chris redfield
30-10-2004, 01:18
Originariamente inviato da NICKSSJ
o provato a pulire lo specchio ma non legge gnente lo stesso.
Ma perchè questo lettore fa così l'xbox è nuova non la uso mai.

Il problema allora è che ti è capitato un lettore tra quelli meno compatibili con molti supporti. Purtroppo non c'è molto da fare se non cambiare il lettore.

chris redfield
30-10-2004, 01:21
Originariamente inviato da moly82
il tuo nick è quello del primo resident evil?

che bei ricordi :)

Eh si il personaggio dei videogiochi che ho più amato assieme a sua sorella claire. Se penso alle ore e alle volte che ho finito ogni singolo episodio della serie(quella seria non nemesis o gun survivor) mi torna la voglia di nuovo. :cool: Resident evil per sempre in attesa del 5 novembre per vedere il seguito del miglior film tratto da un videogioco(credo che fosse già un film giocarci).

pinball
30-10-2004, 03:18
a me basta pensare al filmato di introduzione al primo resident evil.. eh si era proprio un film il gioco! (il primo.. col cane latrante che ti inseguiva :p ) mi cagavo addossso all'ingresso di ogni nuova stanza! :eek: :p


ciao!

NICKSSJ
30-10-2004, 07:19
Originariamente inviato da chris redfield
Il problema allora è che ti è capitato un lettore tra quelli meno compatibili con molti supporti. Purtroppo non c'è molto da fare se non cambiare il lettore.

ma quello che non mi spiego e che ogni tanto li legge non è che non li ha mai letti.
Comunque ho trovato una lista con i supporti compatibili con il lettore philips adesso proverò a comprare alcuni cd delle marche che ci sono scritte sperando che me li legga.


Anche io sono un appasionato di resident evil è troppo bello appena posso compro resident evil zero e poi sto aspettando resident evil 4 a vedere dai filmati è una cosa spettacolare.

Manp
30-10-2004, 23:07
Originariamente inviato da chris redfield
Questo è il laser

http://www.visi.com/~scot.maki/xbox-repair/DVDopen1.jpg


E questo è lo specchio

http://www.visi.com/~scot.maki/xbox-repair/DVDmirror.jpg

Ovviamente per vedere lo specchio bisogna smontare il lettore sia sopra che sotto.

oggi ho fatto anche io la stessa cosa... pulito sia lente che vetrino...

adesso legge che è un piacere anche i dvd con cui prima faceva molta fatica... non avevo mai avuto reali problemi di blocchi o scatti (per lo meno con supprti di qualità tipo Verbatim masterizzati a velocità non eccessive) ma più che altro notavo una certa lentezza nei caricamenti...

adesso fila via tutto che è un piacere... l'unica cosa è che con alcuni tipi di supporti il lettore è lievemente rumoroso (emette un sibilo un po' fastidioso) ma succede solo con suporti scadenti e mai con i dischi originali

:)

NICKSSJ
31-10-2004, 11:04
Originariamente inviato da chris redfield
Questo è il laser

http://www.visi.com/~scot.maki/xbox-repair/DVDopen1.jpg


E questo è lo specchio

http://www.visi.com/~scot.maki/xbox-repair/DVDmirror.jpg

Ovviamente per vedere lo specchio bisogna smontare il lettore sia sopra che sotto.

Mi è venuto un dubbio lo specchio nel mio lettore non è così in quel punto nel mio c'è una spece di placchetta di metallo io ho pulito quella e giusto.