PDA

View Full Version : Stampare con debian...


Iron Pablo
26-10-2004, 12:49
Ho acquistato stamattina una Samsung 1520 laser. Provata con winzozz e tutto ok.
Con debian ho installato i driver del cd fornito, configurato la stampante in gnome che correttamente la riconosce come Samsung 1520 su porta usb.
L'unica cosa che funziona però è la stampa di prova!
Se per esempio con open office voglio stampare un documento, invio la stampa, ma non parte nulla! Nessun segno di vita della stampante...
Mi date un aiutino???!!!!
Non voglio essere obbligato a usare winzozz per stampare :cry:

Distro: debian kernel 2.6.8-1

lovaz
26-10-2004, 12:49
Per verificare che non sia un problema di oo prova a stampare su file ps e a mandarlo in stampa con
lpr file.ps

con lpq controlli la coda.

Iron Pablo
26-10-2004, 13:04
Originariamente inviato da lovaz
Per verificare che non sia un problema di oo prova a stampare su file ps e a mandarlo in stampa con
lpr file.ps

con lpq controlli la coda.

Zero! non parte nulla!
Che pacchetti devo installare per stampare??

stefanoxjx
26-10-2004, 13:11
Hai configurato la stampante su OO tramite "Gestione stampanti" che trovi sul menù di OO?

Iron Pablo
26-10-2004, 13:16
Originariamente inviato da stefanoxjx
Hai configurato la stampante su OO tramite "Gestione stampanti" che trovi sul menù di OO?

Ho detto open office per fare un esempio!
Cmq la vede correttamente!
Il problema è che oltre a stampare la pagina di prova dal suo programmino di configurazione dei driver samsung, la stampante non fa altro!

lovaz
26-10-2004, 13:18
Ma ce l'hai cups installato?

pinball
26-10-2004, 13:23
verifica che stampi con altri programmi oltre che OO, e poi nel dubbio guarda se riesci a stamapre come root, io avevo problemi a stampare come utente normale.

con debian cmq fai apt-cache search cup, ti basta prendere cupsys se non sbaglio e magari prendi pure cupsys-bsd, gimp-print e altre cosette che ti sembrano possano servire.

con gnome dovresti essere in grado di ocnfigurare tutto senza utilizzare localhost, come con kde, cmq magari dacci un'occhiata, lancia un browser:

http://localhost:631

e guarda che tutto sia configurato bene.

ogni modifica che fai nelle ocnfig ricorda di dare:

/etc/init.d/cupsys restart ;)

ciauz!

Iron Pablo
26-10-2004, 13:27
Originariamente inviato da lovaz
Ma ce l'hai cups installato?

Si...

stefanoxjx
26-10-2004, 13:39
Originariamente inviato da Iron Pablo
Ho detto open office per fare un esempio!
Cmq la vede correttamente!
Il problema è che oltre a stampare la pagina di prova dal suo programmino di configurazione dei driver samsung, la stampante non fa altro!


Se mi dicevi che non riesci a stampare (per esempio) da Konqueror o da kmail, non ti avrei fatto questa domanda, ma visto che OO, Abiword e altri richiedono una configurazione specifica per la stampante, ho pensato che il problema potesse essere quello.

Sorry!

Iron Pablo
26-10-2004, 14:47
Originariamente inviato da stefanoxjx
Se mi dicevi che non riesci a stampare (per esempio) da Konqueror o da kmail, non ti avrei fatto questa domanda, ma visto che OO, Abiword e altri richiedono una configurazione specifica per la stampante, ho pensato che il problema potesse essere quello.

Sorry!

Ma ci mancherebbe ! Grazie cmq per l'intervento!

Iron Pablo
26-10-2004, 14:49
SCANDALOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!

Ho risolto provando ora i drivers per la 1510 che c'è nel database di debian, invece di usare i SUOI DRIVERS del cd fornito dalla Samsung.
Notare che la mia è una 1520 e con i suoi drivers non funzia, mentre con quelli della 1510 si... :eek:

Che gran supporto delle case per linux! Complimentoni...
Ora tutto ok da ogni programma! Va pure una skeggia...

Grazie a tutti per lo sbattimento di aiutarmi!

Mezzelfo
26-10-2004, 16:30
Beh, manda una mail di protesta alla samsung...
Probabilmente non la leggeranno però non si sa mai... Una mail oggi, una domani... :O

Iron Pablo
26-10-2004, 17:48
Originariamente inviato da Mezzelfo
Beh, manda una mail di protesta alla samsung...
Probabilmente non la leggeranno però non si sa mai... Una mail oggi, una domani... :O

Si, se le mail servissero, la ATI avrebbe già sfornato driver super performanti per linux, invece di quelle mer** inchioda-linux che rilasciano! :sofico:
Vadano sulla forca e la prossima volta i cd dei produttori li uso come freesbie, mentre i drivers li cerco su linuxprinting.org!!! :oink:

Cosmo
26-10-2004, 20:08
Originariamente inviato da Iron Pablo
Ho risolto provando ora i drivers per la 1510 che c'è nel database di debian


Scusa, puoi dirmi cosa hai scaricato *esattamente*?
saluti

Iron Pablo
26-10-2004, 22:27
Originariamente inviato da Cosmo
Scusa, puoi dirmi cosa hai scaricato *esattamente*?
saluti

Nulla! In gnome:
Applicazioni -->Preferenze del desktop --> Strumenti di sistema --> Printing
Ho configurato da qui la stampante scegliendo i drivers della Samsung 1510
invece di quelli zozzi del CD per la 1520!
Questa è l'esatta procedura che ho fatto! :cool:

lovaz
27-10-2004, 08:51
Prima di dire che i driver sono sozzi (probabilmente un semplice ppd) dovresti accertarti se tutto cio' non fosse causato dalla tua incapacita' :D
Non puoi paragonare il supporto samsung a quello ati, sarebbe ingiusto, anzi, probabilmente il ppd per la 1520 sara' incluso in future release di cups.

Iron Pablo
27-10-2004, 08:57
Originariamente inviato da lovaz
Prima di dire che i driver sono sozzi (probabilmente un semplice ppd) dovresti accertarti se tutto cio' non fosse causato dalla tua incapacita' :D
Non puoi paragonare il supporto samsung a quello ati, sarebbe ingiusto, anzi, probabilmente il ppd per la 1520 sara' incluso in future release di cups.

Incapacità??? Ma se seleziono il driver della mia stampante invece di quello di un'altra stampante la definisci incapacità???
Mah... :rolleyes:

lovaz
27-10-2004, 09:06
Stavo scherzando...
comunque anche io ho dovuto penare perche' al tempo il driver della mia ml1210 non era incluso in cups, con le release successive e' bastato selezionare la stampante dall'elenco.

Iron Pablo
27-10-2004, 11:30
Originariamente inviato da lovaz
Stavo scherzando...
comunque anche io ho dovuto penare perche' al tempo il driver della mia ml1210 non era incluso in cups, con le release successive e' bastato selezionare la stampante dall'elenco.
:ubriachi:

Si si, capisco! Ma ciò per cui gridavo allo scandalo è il fatto che gli va bene il driver della 1510, che non è la mia stampante! Evidentemente sono moooolto simili!

Ciauz! :oink:

stefanoxjx
27-10-2004, 11:45
Cambia solo la velocità di stampa.
Se provi a configurarla come HP LaserJet III, dovrebbe stampare lo stesso, perchè comunque la maggior parte delle stampanti laser, usa lo standard hp laserjet.
Ciao.