View Full Version : amministratore e su
naftalina67
26-10-2004, 12:10
tutte le volte che vado sul terminale, digito su e poi la password, mi dice "sorry"... come se la password fosse sbagliata! ma nn è così. o almeno credo! tutte le volte che installo un aggiornamento del mac mi chiede la password... è la stessa?
come faccio?
Mazzumma
26-10-2004, 12:14
devi abilitare l'utente root in gestione netinfo. non so di preciso come si fa ma dovrebbe essere questa la soluzione!
si esatto la password che usi per gli aggiornamenti sw non è quella di root, che inizialmente è disabilitata, e devi proprio abilitarla da netinfo se non ricordo male.
poi da shell potrai fare il tuo bel su quanto volte vuoi ;) :D
ciao
ps: nafta, lo hai + installato linux su ibook?
Caesar_091
27-10-2004, 11:03
Originariamente inviato da naftalina67
come faccio?
Hai due possibilità:
1) abilitare l'utente root da NetInfo (come ti hanno già detto)
2) usare "sudo" e la tua pass di amministratore invece che "su" con la pass di root ;)
Originariamente inviato da Caesar_091
2) usare "sudo" e la tua pass di amministratore invece che "su" con la pass di root ;)
Che è molto meglio ;)
naftalina67
27-10-2004, 22:50
Originariamente inviato da moly82
ps: nafta, lo hai + installato linux su ibook?
per colpa degli esami ho mollato! ce sto a riprova'...ma ora ho un po' di problemi durante la compilazione del kernel! boh...
se scaricassi le iso originali??
iso originali?= ma tu cosa usi scusa?
naftalina67
28-10-2004, 10:53
vabbè...nn ero tanto lucido quando ho scritto il msg precedente...! ora uso la mini iso! siccome ho la possibilità di scaricare le iso ufficiali dal sito debian, mi domandavo se la procedura per installare linux sarebbe stata più facile!
quando provo a fare make pmac_defconfig ottengo questo errore:
makefile 1083 missing endif
mi hanno detto che probabilmente ho scaricato un kernel "fallato"... strano perchè ho scaricato quello che indicava la guida (quella che mi hai suggerito tu :D). boh! ora sto scaricando un altro kernel.. un po' più recente! vediamo!
FERMO!!!
per quanto riguarda il kernel, non seguire assoluatamente la guida, ma scaricati un bel kernel precompilato ;)
apt-cache search kernel-image
e ti prendi un bel:
apt-get install kernel-image-2.6.x-powermac hotplug
scarica anche hotplug ,mi racocmando, così avrai l'ultimo kernel disponibile, con il supoporto modular ea TUTTE le periferiche (dimenticati di compilare il kernel ogni volta che dimentichi un modulo :D ) e hotplug ad ogni avvio ci pensa lui a caricarti in automatico tutti i moduli delle periferiche che trova, meglio di così ;)
ovviamente poi modifichi /etc/yaboot.conf a dovere, e lanci
ybin -v
fammi sapere ciao! :)
dimenticavo, con questi 2 accorgimenti la debian diventa quasi come una knoppix per quanto riguarda il riconosicmento automatico delle periferiche ;) :cool: :)
tra l'altro solo facendo così sono riuscito a far andare il processore al massimo, se fai cat /proc/cpuinfo con un ibook 1ghz dovresti avere circa 1000 bogomps, prima anceh compilando il kjernel 200 volte volte n on risucivo a smuoverlo dai 540 ;)
ciauz
naftalina67
28-10-2004, 11:14
mumble mumble...
metto alla prova la tua pazienza!:sperem:
apt-cache search kernel-image si collega a internet! giusto? e come faccio a configurare debian per il collegamento? mmm..! sto mi collego dall'università e devo settare ip e proxy...!
altrimenti posso scaricarlo sulla penna usb e portarlo sulla debian... ma i questo caso dove prendo il kernel precompilato!
ma cazzo non hai la rete funzionante? e vuoi mettere debian sid? scusa ma come la aggiorni sempre senza il collegamento? :eek: :doh: :muro:
capra! :D cmq se da qualche parte hai un collegamento internet, scarica i paccehtti singolarmente da qua:
http://www.debian.org/distrib/packages
ricorda di prenderli per sid e ovviamente in versione ppc, quello che devi prendere è:
- module-init-tools_3.1-pre6-1_powerpc.deb ( fa funzionare correttamente i kernel 2.6.x)
- kernel-image-2.6.8-powerpc_2.6.8-6_powerpc.deb
- hotplug_0.0.20040329-15_all.deb
e te li metti dove vuoi (penna usb, cd etc) poi dalla debian entri nel supporto e dai un bel
dpkg -i *.deb
ciao! :pN
naftalina67
28-10-2004, 17:13
te lo sto a di' che è una faticaccia mette sta debian!!! la rete ce l'ho... quella dell'università! solo che devo setta' proxy e ip...!
domani scarico tutta sta roba e provo a fare qualche passo avanti!:rolleyes:
curiosità: tu hai configurato la rete sotto debian e hai fatto con apt? tranquillo, nn ti chiedo di spiegarmi il procedimento!;)
ciao ciao
ovvio che uso tutto tramite debian! e va alla grande anche! ;) :p
il fatto è che io ho fastweb, e configurare la rete è roba di 2 secondi visto che usa il dhcp (e cioè si prende in automatico ip, gateway etc), fa tutto in fase di installazione!
se invece devi configurare la scheda manualmente non è che cambi tanto cmq....
ifconfig eth0 ip gateway dns etc etc up
da shell e sei a posto ;) per dettagli vedi
man ifconfig
ciauz :)
naftalina67
29-10-2004, 10:20
grazie mille... proverò!;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.