RayMann
26-10-2004, 11:23
Ho un pc portatile HP Pavilion Ze4519ea con scheda video Mobility Radeon 64MB e uscita S-Video collegato ad un televisore Sony KV-32CS70 Widescreen 16:9 100hz con entrata S-Video...
Ho collegato i cavi ed ho fatto partire il programma della HP TvNOW! che doveva settare la risoluzione giusta, attivare la S-Video e disattivare screen saver e stand-by. Il programma, dopo un breve sfarfallio dello schermo del pc, mi dà un messaggio di errore dicendo di controllare i cavi e non è possibile impostare nessuna opzione.
A questo punto ho deciso di impostare tutto manualmente tramite il pannello di controllo ATI (i drivers sono aggiornati).
Ho attivato manualmente l'uscita S-Video e ho impostato formato e dimensione schermo. Si vede e riesco a sfruttare tutto il televisore ma ho molti problemi.
Non posso impostare una risoluzione per il televisore, tutte le impostazioni sono inesorabilmente legate a quelle del monitor del pc. Questo mi crea problemi sia con i 16:9 in quanto vedo l'immagine deformata sia con il fatto che per il televisore vorrei impostare una risoluzione più bassa. Addirittura, se scelgo una risoluzione 16:9, sul monitor del pc che è 4:3 mi fa lo scrolling (cosa normale), ma lo stesso scrollig me lo fa anche sul televisore e l'immagine è ancora più deformata (cosa comica)...
Stesso discorso per la frequenza, tenendola a 60hz non riesco a visualizzare alcun tipo di filmato sul televisore... Se la imposto a 100hz i filmati si vedono bene sul tv ma devo cambiarla a 100hz anche per il monitor del pc (che non è compatibile), inoltre ogni volta che modifico qualche impostazione mi ritorna a 60hz. Vi premetto che prima di fare l'aggiornamento dei drivers riuscivo a vedere tutti i filmati senza modificare niente attivando l'opzione "Modalità teatro" che è stata tolta...
La funzione Overlay (ovvero quella che estende la finestra di riproduzione video sul tv automaticamente) non funziona. Stesso discroso, prima di aggiornare i drivers andava bene sempre con la modalità teatro che è stata tolta...
Mi sapreste aiutare anche solo su qualcuna di queste cose? Come devo fare per avere impostazioni di risoluzione e frequenza diverse per il monitor e per il televisore?
Grazie a tutti anticipatamente
Ho collegato i cavi ed ho fatto partire il programma della HP TvNOW! che doveva settare la risoluzione giusta, attivare la S-Video e disattivare screen saver e stand-by. Il programma, dopo un breve sfarfallio dello schermo del pc, mi dà un messaggio di errore dicendo di controllare i cavi e non è possibile impostare nessuna opzione.
A questo punto ho deciso di impostare tutto manualmente tramite il pannello di controllo ATI (i drivers sono aggiornati).
Ho attivato manualmente l'uscita S-Video e ho impostato formato e dimensione schermo. Si vede e riesco a sfruttare tutto il televisore ma ho molti problemi.
Non posso impostare una risoluzione per il televisore, tutte le impostazioni sono inesorabilmente legate a quelle del monitor del pc. Questo mi crea problemi sia con i 16:9 in quanto vedo l'immagine deformata sia con il fatto che per il televisore vorrei impostare una risoluzione più bassa. Addirittura, se scelgo una risoluzione 16:9, sul monitor del pc che è 4:3 mi fa lo scrolling (cosa normale), ma lo stesso scrollig me lo fa anche sul televisore e l'immagine è ancora più deformata (cosa comica)...
Stesso discorso per la frequenza, tenendola a 60hz non riesco a visualizzare alcun tipo di filmato sul televisore... Se la imposto a 100hz i filmati si vedono bene sul tv ma devo cambiarla a 100hz anche per il monitor del pc (che non è compatibile), inoltre ogni volta che modifico qualche impostazione mi ritorna a 60hz. Vi premetto che prima di fare l'aggiornamento dei drivers riuscivo a vedere tutti i filmati senza modificare niente attivando l'opzione "Modalità teatro" che è stata tolta...
La funzione Overlay (ovvero quella che estende la finestra di riproduzione video sul tv automaticamente) non funziona. Stesso discroso, prima di aggiornare i drivers andava bene sempre con la modalità teatro che è stata tolta...
Mi sapreste aiutare anche solo su qualcuna di queste cose? Come devo fare per avere impostazioni di risoluzione e frequenza diverse per il monitor e per il televisore?
Grazie a tutti anticipatamente