PDA

View Full Version : test amd 64


red_ka.it
26-10-2004, 09:44
Ciao raga dove posso trovare un buon benchmark x gli athlon 64??? Devo testare il mio 3000+, in fase di encoding mpeg2 mi schizza subito al 100%(riuscendo cmq a lavorare con ogni programma) e la temp sfiora i 60°, un pò troppi x un 64bit. Se la temperatura fosse falsata(magari colpa della abit kv8max3) non mi spiego come raggiunga il max carico in encoding pur riuscendo ad aprire e chiudere programmi, cartelle etc.

igiolo
26-10-2004, 10:53
Originariamente inviato da red_ka.it
Ciao raga dove posso trovare un buon benchmark x gli athlon 64??? Devo testare il mio 3000+, in fase di encoding mpeg2 mi schizza subito al 100%(riuscendo cmq a lavorare con ogni programma) e la temp sfiora i 60°, un pò troppi x un 64bit. Se la temperatura fosse falsata(magari colpa della abit kv8max3) non mi spiego come raggiunga il max carico in encoding pur riuscendo ad aprire e chiudere programmi, cartelle etc.
Se i 60° sono il max nn sono poi troppi..cmq che dissy hai?

red_ka.it
26-10-2004, 11:23
Il dissi è quello di serie sul boxato, ma provvederò al + presto a prenderne uno ok, anzi x una ventina di € cosa posso prendere??
Cosa mi dici invece riguardo al carico della cpu che in encoding schizza subito al 100% (in normal priority), non me lo faceva nemeno col ormai defunto xp 1700+, ma i 64 bit non dovevano essere il max x l'encoding? Con cpubench2003 sembro essere come prestazioni al di sotto di un p4 3000 e un pò + su di un xp 2800, con un punteggio di 7388, mentre poi in un test con hot cpu tester ottengo questo (http://xoomer.virgilio.it/sangkavr/test.doc) (chi dà un occhiata?).
ps. ma c'è un test solo x cpu? Ho chiesto la sostituzione della abit kv8 max3 v1.0 con una v1.1 o 1.2, e ora vorrei vedere se la cpu è ok, prima che il pc possa cominciare a servirmi sul serio.

^TiGeRShArK^
26-10-2004, 11:56
è normale ke x l'encoding ti usa il 100%, altrimenti impiegherebbe di più a compirimere il divx.

Cmq se devi fare frequenti lavori di encoding secondo me ti converrebbe provare Win Xp 64 beta, così dovresti riuscire a migliorare le prestazioni dei normali programmi di compressione ke usi.

red_ka.it
26-10-2004, 12:03
Si ma non è strano che con la cpu al max carico apro ad es photoshop, ci lavoro un pò e il tutto senza problemi?? Temo che il task mi dia info sbagliate oppure che lo faccia la cpu stessa, che mi dici?

luxo
26-10-2004, 12:09
Originariamente inviato da red_ka.it
Si ma non è strano che con la cpu al max carico apro ad es photoshop, ci lavoro un pò e il tutto senza problemi?? Temo che il task mi dia info sbagliate oppure che lo faccia la cpu stessa, che mi dici? io ti dico che il task ha un aggiornamento ogni 1 sec
quindi se quella cpu va a 2000Mhz vuol dire che su sai che sta al 100% una volta / 2000 :D
quindi prob quando apri phosothop il carico è sempre 100% ma distribuito in modo differente per i vari programmi aperti.

non ci vedo nulla di strano in questo comportamento.

se si scalda troppo si spegne da solo, o almeno così dicono :D

cmq io con un 3400+ 2400Mhz e dissy boxato sto a 42° idle max 55°. forse hai messo troppa pasta ?
se metto i driver per il cool 'n' quite sto a 36° idle @ 1000Mhz :D

ciao ;)

red_ka.it
26-10-2004, 12:22
quindi se quella cpu va a 2000Mhz vuol dire che su sai che sta al 100% una volta / 2000
Non ci ho capito tanto!!
quindi prob quando apri phosothop il carico è sempre 100% ma distribuito in modo differente per i vari programmi aperti.
No ad es con tmpgenc il sw mi tiene il 98% di cpu e se apro qualsiasi progr il suo impiego non cala ma lavoro normalmente.
Lo shutdown è impostato a 75°, se ci arrivasse sarebbe bello che defunto.
Mah dopo lo smonto un pò e magari pulisco un pò e rimetto la pasta(cooler master premium).

luxo
26-10-2004, 13:17
in tendo dire che la tua cpu fa 2.000.000 cicli al secondo
se tu sai la sua occupazione allo scadere di ogni secondo, ciò non toglie che all'interno di quel secondo (quindi prima di avere il responso del task manager) la sua frequenza effettiva sia minore o maggiore di quella letta alla fine ;)

insomma il task manager è approssimativo, lo dimostra il fatto che nell'altro tuo caso mostrato, si mantiene al 98% ma non è detto che qualche decimo prima di leggere 98% l'occupazione della cpu sia invece 100% o 20% ;)
dovresti avere un flusso di dati perfettamente uniforme ma ciò non è possibile se legato all'hd, ram, ecc.. che hanno grafici prestazionali oscillanti.

quindi io non mi preoccuperei tanto di questa questione del 100%.

meglio dedicarsi ad abbassare la temp, che cmq dipende anche da quella ambiente (io ho 22°)

p.s.: non credo che a 75° sia defunto, vai a vedere i dati ufficiale di resistenza al calore massimo. penso sia appunto quella la soglia di spegnimento sua, anche indipendentemente da quella settata sulla scheda madre (che su alcune si può impostare a meno, tipo 65°).

ciao :)

igiolo
26-10-2004, 13:29
Originariamente inviato da luxo
in tendo dire che la tua cpu fa 2000 cicli al secondo
se tu sai la sua occupazione allo scadere di ogni secondo, ciò non toglie che all'interno di quel secondo (quindi prima di avere il responso del task manager) la sua frequenza effettiva sia minore o maggiore di quella letta alla fine ;)

insomma il task manager è approssimativo, lo dimostra il fatto che nell'altro tuo caso mostrato, si mantiene al 98% ma non è detto che qualche decimo prima di leggere 98% l'occupazione della cpu sia invece 100% o 20% ;)
dovresti avere un flusso di dati perfettamente uniforme ma ciò non è possibile se legato all'hd, ram, ecc.. che hanno grafici prestazionali oscillanti.

quindi io non mi preoccuperei tanto di questa questione del 100%.

meglio dedicarsi ad abbassare la temp, che cmq dipende anche da quella ambiente (io ho 22°)

p.s.: non credo che a 75° sia defunto, vai a vedere i dati ufficiale di resistenza al calore massimo. penso sia appunto quella la soglia di spegnimento sua, anche indipendentemente da quella settata sulla scheda madre (che su alcune si può impostare a meno, tipo 65°).

ciao :)

2000 cicli al minuto???:sofico: :sofico: :sofico:

luxo
26-10-2004, 13:49
lol
effettivamente intendevo dire 2.000.000 di cicli al sec ;)
2000Mhz = 2000000 Hz appunto
ciao :)

red_ka.it
26-10-2004, 13:54
beh cmq mò provo a pulire il fondo(con cosa è meglio?) e rimettere un pò di pasta, forse davvero ce n'è troppa, ma ora l'unico metodo x rilevare la temp è una sonda??? Ma le sonde x 754 le hanno ancora inventate? Oltretutto ho sta kv8 max3 1.0 che fa un casino, un attimo segna 45° e dopo un riavvio 18° con cool quiet disattivato e raffreddamento a aria, fosse così gli athlon 64 sarebbero una bomba.

luxo
26-10-2004, 14:00
Originariamente inviato da red_ka.it
beh cmq mò provo a pulire il fondo(con cosa è meglio?) e rimettere un pò di pasta, forse davvero ce n'è troppa, ma ora l'unico metodo x rilevare la temp è una sonda??? Ma le sonde x 754 le hanno ancora inventate? Oltretutto ho sta kv8 max3 1.0 che fa un casino, un attimo segna 45° e dopo un riavvio 18° con cool quiet disattivato e raffreddamento a aria, fosse così gli athlon 64 sarebbero una bomba. il bios l'hai aggiornato ?
a me leggeva appena comprata 63° sotto il bios senza fare niente :eek:
aggiornando il bios ora ho le nuove temp che ho detto prima :D

infatti mi sembrava strano, tieni conto che il mio dissy e tiepido se toccato con mano.

mentre prima avevo un xp2500+@3200 e con un dissy migliore (volcano 11+) se lo toccavo mi scottavo :cry:

cmq penso sia anche dovuto al fatto che il volcano era in rame (che tiene di più il calore e conduce maggiormente quindi ti da una sensazione di calore maggiore a toccarlo perchè ti trasferisce la temp più velocemente) mentre il boxed è in alluminio.

metti poca pasta, un chicco di riso :D e palmala con una sk telefono uniformemente su tutto il core. Ricordati che è sempre meglio che il dissy tocchi direttamente il copper, la pasta serve solo per coprire le "microsporgenze".

ciao :)

red_ka.it
26-10-2004, 14:26
Si bios aggiornato alla v 2.2, mah cmq in effetti ce l'ho ora in mano la cpu e c'era un pò di psta in +, mò pulisco e vedo.
ps. qui se chiedo una scheda mi scambiano x tossico, già ieri mia mamma mi ha detto che avevo gli occhi rossi x via del pc e io le ho risp che avevo fumato na canna, ò s'è incaxxata di brutto ma xkè mai poi :confused:

PacManZ
26-10-2004, 15:34
Originariamente inviato da luxo
lol
effettivamente intendevo dire 2.000.000 di cicli al sec ;)
2000Mhz = 2000000 Hz appunto
ciao :)


e daje
2000Mhz= 2.000.000 KHz = 2.000.000.000 Hz

2 miliardi di cicli al secondo

luxo
26-10-2004, 16:06
ASD che pazzo che sono :p

^TiGeRShArK^
26-10-2004, 17:48
Cmq TUTTI i programmi usano sempre il 100% della cpu.... solo ke lo usano x un tempo brevissimo, turnando velocemente tra loro.
X vedere l'occupazione vera e propria devi vedere la percentuale di CPU occupata sotto Processi, e cmq, pure ke ti segna 100% è assoultamente normale, perkè vuol dire ke nessun altro programma ha bisogno in quel momento del procio.
Se ci fosse qualke altro programma ke necessita di potenza elaborativa, allora la percentualle dell'encoder scenderebbe mentre salirebbe quella dell'altro programma.

red_ka.it
26-10-2004, 17:54
Si si questo l'ho notato, quindi il vero problema sono le temp, innanzitutto cerco un buon dissipatore, avere consigli su uno he costi sui 20€?? E poi sto cercando di farmi sostituire la kv8 max3 1.0 che canna di brutto con una 1.2. :sperem:

Angelogeom
26-10-2004, 19:33
Il raggionamento di Luxo è stato talmente intelligente e semplice ke non so come hai fatto a non capirlo....
quando apri gli altri programmi sta sempre al 100% ma va cmq bene il pc perkè il carico lo distribuisce diversamente.....
Che c'era da capire ?
Cmq ank'io ho A64, anche a me in fase di encoding skizza subito al 100% e cmq poi se faccio altre cose il pc funziona ottimamente...non è il task che da risultati fasulli è la cpu che è ottima! ;)

red_ka.it
26-10-2004, 19:38
Scusa ma all'inizio non si capiva mica tanto bene, lo so che distribuisce le risorse ma non glielo vedevo fare, se vedi bene ho anche detto che temevo fosse il task o la cpu a dare info errate.

Angelogeom
26-10-2004, 21:59
beh ma è normale che non lo vedevi fare, se sta a 100% è quel 100% che distribuisce per le varie applicazioni....come potevi vederglielo fare ?
Al limite se aprivi il task e andavi a vedere nei processi....
Cme se il pc ti fa la decodifica e ti fa altro allo stesso tempo,non vedo dove sia l'errore..anzi,significa che va tutto al meglio! ;)

red_ka.it
26-10-2004, 23:06
Ed io proprio nei processi vedevo,
cmq sia mi date una dritta, non riesco a vedere l'fsb della cpu, come posso fare x vederlo?