Redazione di Hardware Upg
26-10-2004, 09:14
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13412.html
Intel proporrà cinque diverse versioni di southbridge per le future piattaforme dual-core basate su processore Smithfield
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mi permetto di chiedere un aiuto qui visto che sono quasi in tema (dalle assistenze uffiaciali ho ricevuto risposte molto contraddittorie).
In una mobo con ICH6R ho 4 porte s-ata. Sulle prime due porte ho installato due dischi in modalità raid 0 (funzionano perfettamente). Volevo installare un terzo disco s-ata su una delle due porte rimanenti, ma il disco viene visto solo dal bios del controller raid ma non dal pannello di controllo di Windows.
La mia ipotesi è che non posso montare un terzo disco singolarente ma ne dovrei montare 2 ricreando un nuovo array.
Qualcuno ha fatto prove in merito?
il Biondo
26-10-2004, 10:10
Sei andato in gestione disco e l'hai inizializzato?
Originariamente inviato da il Biondo
Sei andato in gestione disco e l'hai inizializzato?
Questa è strana... avevo provato ad inizializzarlo, ma il disco non era visibile. Ho riprovato adesso giusto per sicurezza ed ora c'è (senza bisogno di inizializzarlo).
Tra le due prove ho aggiornato il bios...
Sig. Stroboscopico
26-10-2004, 12:43
^^
Il windows è sempre lo stesso... più lo riavvii meglio va e più problemi si risolve da solo... (ieri mi si era inchiovato un 2k pro... mi ero messo a fare il backup perchè mi pareva effettivamente andato... quasi non partiva... finito il bakup, riavvio un'ultima volta e riprende ad andare meglio di prima... argh... maledetto!)
Ciao!
Non perdiamo di vista l'argomento.
Mi sembra di capire che c'e' bisogno di un nuovo progetto di mobo per supportare i processori dualcore.
Se non sbaglio vuol dire che nessuna scheda madre venduta odiernamente li supportera' = cambio di mobo forzato per tutti i poveri intellisti che vorranno fare un upgrade da Prescotto su 775.
nonikname
26-10-2004, 15:47
COminciamo con la lettura dei tarocchi.....
Originariamente inviato da Helstar
Non perdiamo di vista l'argomento.
Mi sembra di capire che c'e' bisogno di un nuovo progetto di mobo per supportare i processori dualcore.
Se non sbaglio vuol dire che nessuna scheda madre venduta odiernamente li supportera' = cambio di mobo forzato per tutti i poveri intellisti che vorranno fare un upgrade da Prescotto su 775.
Mi sembra molto improbabile anche per Amd che con gli attuali chipset possa supportare i dual core!!!!;)
Originariamente inviato da Ale1981
Mi sembra molto improbabile anche per Amd che con gli attuali chipset possa supportare i dual core!!!!
Se non ricordo male, AMD ha dichiarato che basterà aggiornare il bios. A pensarci bene, c'è una notevole differenza tra le funzionalità dei chipset per i proc. Intel e gli AMD: i primi devono gestire anche l'accesso in memoria per tutte le cpu fisiche installate, mentre le cpu Amd integrano il memory controller, che molto probabilmente i dual core condivideranno (un solo core accede in memoria e l'altro sfrutta il memory controller mediante hyper transport), di conseguenza, il chipset non dovrà fare necessariamente un maggior lavoro o avere una circuiteria più complessa: è più importante che il bios riconosca correttamente i due core per fornire la corretta alimentazione, e ovviamente che faccia altrettanto il s.o. per allocare correttamente le risorse al sistema, per il resto l'interazione tra i vari componenti della MB e le periferiche non dovrebbe cambiare sostanzialmente. ;)
cdimauro
27-10-2004, 08:02
Originariamente inviato da Ale1981
Mi sembra molto improbabile anche per Amd che con gli attuali chipset possa supportare i dual core!!!!;)
Basterà un semplice aggiornamento del bios, come ha scritto xeal.
scusate ma come funziona il raid 10????
cè anche qualche guida sul sito che parla delle varie caratteristiche e dei vari tipi di raid esistenti??grazie :) :) :) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.