PDA

View Full Version : Ho fatto L'Acquisto ....ora mi date una mano?


Gigifly
25-10-2004, 23:37
Allora , ciao a tutti raga

ho da poco preso una videocamera digitale (entry level) e relativa scheda firewire per acquisire....

ora: mi sono letto un po' di guide ma ognuna mi sembra diversa e mi sa che mi sono solo confuso le idee .... ( se avete un link con una guida semplice che mi porti da videocamera a dvd postatemelo !! vi pregoooooooo)


Allora fino all'acquisizione credo di esserci arrivato anche perche ho provato sia con premiere che con studio e mi sono venuti due file praticamente identici (sono .avi...è giusto o devo acquisire in mpeg?)

Ora ho un paio di dubbi: devo lavorare con il montaggio con i filmati cosi' come li ho acquisiti o prima devo comprimerli? se il mio obbiettivo e' ottenere un dvd ci posso arriare senza dover passare da altri formati prima? cioe' esiste un programma che crei i vob direttamente dai file acuisiti? ( che sono avi senza compressione giusto?)


lo so magari ho detto una marea di str..a..te ma vi prego datemi una mano!!!!!

ah dimenticavo....quelle righine orizzontali che si vedono sul pc sui filmati acquisiti sono normali? mi hanno detto che sulla tele poi non si vedono......


raga vi saro' grato a vita!:muro: :muro:

fogman
26-10-2004, 09:06
Tutto dipende da cosa devi fare con il video che devi acquisire e cioè:

Caso 1: il filmato che acquisisci deve essere manipolato (aggiunta titoli, didascalie, sonoro, effetti e transizioni)?
allora non devi convertire il formato Avi-DV in Mpge2 poichè tale formato (Mpge2) è molto ostico da gestire in caso di editing.
Una volta effettuato il processo di montaggio e produzione lo converti x poterlo riversare su DVD

Caso 2: il filmato che acquisisci non deve essere manipolato:
una volta acquisito in avi-dv lo converti in mpge2 (non so se esiste un sw che effettua direttamente questo processo in rt)

Ho reso un po' + chiare le idee? Spero di sì.
Ciao

Gigifly
26-10-2004, 09:17
ok c siamo, comincio a capire....sei stato gentilissimo

allora io sono nel caso 1

quindi ricapitolando ho acquisito , lo lascio in DV e lo modifico con sottotoli transizioni ecc poi una volta ottenuto il file intero finale in dv lo converto in mpeg2.....giusto??

ecco è proprio dopo questo momento che ho i dubbi piu' grandi..
mi spiego... una volta che ho l'mpeg2 lo riverso su dvd cosi' com'è?
lo legge il dvd?

oppure devo convertirlo in vob ifo ecc ecc?

fogman
26-10-2004, 09:22
Originariamente inviato da Gigifly
ok c siamo, comincio a capire....sei stato gentilissimo

allora io sono nel caso 1

quindi ricapitolando ho acquisito , lo lascio in DV e lo modifico con sottotoli transizioni ecc poi una volta ottenuto il file intero finale in dv lo converto in mpeg2.....giusto??

ecco è proprio dopo questo momento che ho i dubbi piu' grandi..
mi spiego... una volta che ho l'mpeg2 lo riverso su dvd cosi' com'è?
lo legge il dvd?

oppure devo convertirlo in vob ifo ecc ecc?

Il formato mpge2 nudo e crudo non è leggibile da un lettore dvd home. Devi quindi convertire tale file in formato mpge2-dvd (vob file) attraverso un sw di authoring con il quale potrai anche creare i titoli, sottotitoli e una o + mini colonne sonore x ogni capitolo che generi.
Ciao

Gigifly
26-10-2004, 09:26
grande fog grazie!!!


ultimissima cosa ho provato con i vari software a creare direttamente il dvd , tipo pinnacle studio 9 o premiere, ma il risultato e' un file .m2v piu' il file audio wav ,

che c devo fare con quei due files? come li butto sul dvd? devo sempre riconvertirli in vob e ifo?

fogman
26-10-2004, 09:34
Se posso darti un consiglio non utilizzare le funzioni di esportazione in dvd di premiere o di altri sw. Lascia il filmato in avi-dv e fai fare il lavoro di conversione da un sw specifico (es: DVDLab, DVD Maestro, DVD It, ecc) x questo tipo di operazione.
Fatti anche un giretto nel link sottostante x avere le idee ancora + chiare.
http://www.videomakers.net/index.php

Ciao e... buon editing;)

Gigifly
26-10-2004, 09:39
Grazie mille ancora fog!!!!

mi mettero' al lavoro.........spero di non doverti piu' rompere i maroni!!!!


ciao e grazie ancora!;)

fogman
26-10-2004, 09:45
Nessun problema... finchè si può aiutare....;)
Ciao

Tetsuya1977
26-10-2004, 10:47
Acquisizione da mini dv:Premiere 1.5 pro
Elaborazione e rendering:After Effects 6.5 pro
Editing audio:Nuendo 2
Authoring:Encore DVD 1.5

Questo è quello che uso.Acquisisci da Premiere in .avi
Salta After Effects,troppo complicato per te che non sai dove partire.Porta tutto su DVD con Encore settando un bit rate max di 4,8 per filmati di due ore con codifica VBR 1 pass.Crea un folder,poi masterizza con Nero.

Gigifly
26-10-2004, 13:37
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Acquisizione da mini dv:Premiere 1.5 pro
Elaborazione e rendering:After Effects 6.5 pro
Editing audio:Nuendo 2
Authoring:Encore DVD 1.5

Questo è quello che uso.Acquisisci da Premiere in .avi
Salta After Effects,troppo complicato per te che non sai dove partire.Porta tutto su DVD con Encore settando un bit rate max di 4,8 per filmati di due ore con codifica VBR 1 pass.Crea un folder,poi masterizza con Nero.

aspetta un sec seno' mi incasino.....

allora: - acquisisco con premiere ---->ok
- edito con premiere----------->ok
- encore mi trasforma gli .avi(DV) in vob pronti da
masterizzare con nero????

se anche l'ultima risposta e' un si allora provo cosi'

Tetsuya1977
26-10-2004, 13:43
A grandi linee funziona così.

Gigifly
26-10-2004, 15:47
Allora ekkomi qui : (lo so vi sto esaurendo :muro: )

Dunque ho finito i primi tre passaggi acquisito--->modificato----> e compresso con tmpgenc.....

ora ho ottenuto due file : - uno .m2v e il relativo file audio wav

( grazie per avermi condotto fino a qui innanzi tutto)


ora manca solo il riversamento in dvd.

due ultimi quesiti:

il menu' e' necessario per forza in un dvd?
non posso creare il vob+ifo del filamto principale in modo che quando lo metto nel lettore parta il filmato ?

infine cambia visibilmente la qualita' finale se metto vbr 1pass o 2pass?