View Full Version : Toshiba m30x-128
Stavo prendendo in considerazione l'acquiso di queto notebook e volevo sapere se qualcuno del forum lo ha oppure ha potuto provarlo e cose ne pensa. Vi volevo chiedere inoltre cosa ne pensate dell'assistenza tecnica della toshiba, ho fatto cerca nel forum ma non ho trovato molto su di questo: è un buon segno oppure no:D ?
grazie cmq.
nessuno ne sa niente:cry:
scimmietta1
26-10-2004, 10:53
ottimo note
peccato montino quel ce@@o di xp home :mad:
guarda per xp home sono solo soldi buttati perchè lo utilizzerò soprattutto per lavoro e quindi sotto linux. Per il resto l'unico vero punto debole è l'hd da 4200 giri, con un 5200 sarebbe stato una bomba.
Originariamente inviato da theLux
peccato montino quel ce@@o di xp home :mad:
Per fortuna che sei arrivato tu a illuminarci, altrimenti non sapevamo come sopravvivere.:cool:
Con tutti i difetti che possano avere i s.o. di Bill dovresti solo ringraziare gente come lui che ha consentito a milioni di persone di avvicinarsi al mondo dei computer senza essere ingegneri elettronici.
Ti vorrei vedere a manovrare il tuo bel pc col basico come 25 anni fà prima di Microsoft.
Originariamente inviato da inariel
guarda per xp home sono solo soldi buttati perchè lo utilizzerò soprattutto per lavoro e quindi sotto linux. Per il resto l'unico vero punto debole è l'hd da 4200 giri, con un 5200 sarebbe stato una bomba.
Valuta questo:
Santech A1760
Centrino Pentium M 745 1,8 GHz (Dothan)
1 x 512 Mb RAM
HDD 60 Gb 7200 RPM
Scheda video ATI Mobility Radeon 9700 128 Mb DDR
Display 15,1" SXGA+ 1400x1050
Masterizzatore DVD Dual 4X (DVD+/-RW)
www.santech.it/notebook/A1760.htm
Prezzo 1.728 Euro....che ne pensi? :)
in effetti il santech lo sto prendendo seriamente in considerazione i dati tecnici descrivono un portatile molto performante e leggero(2,8 kg). Ho il distributore del lazio che mi sta a 70 km e prima di prenderlo voglio parlarci e vederlo dal vivo(idem per il toshiba). Nei prossimi giorni proverò a contattarlo anche perchè sull'altro post per il santech è stato detto che ai primi di novembre dovrebbero ritoccare i listini e ormai una settimana in più o in meno non mi cambia la vita.
scimmietta1
26-10-2004, 17:05
Originariamente inviato da inariel
in effetti il santech lo sto prendendo seriamente in considerazione i dati tecnici descrivono un portatile molto performante e leggero(2,8 kg). Ho il distributore del lazio che mi sta a 70 km e prima di prenderlo voglio parlarci e vederlo dal vivo(idem per il toshiba). Nei prossimi giorni proverò a contattarlo anche perchè sull'altro post per il santech è stato detto che ai primi di novembre dovrebbero ritoccare i listini e ormai una settimana in più o in meno non mi cambia la vita.
però toshiba ha il nuovo monitor..
Nicola24
26-10-2004, 22:34
Secondo me il toshiba è superiore al santech, sicuramente lo è per il monitor lcd. Vorrei proprio sapere che valori di visualizzazione, di contrasto e di luminosità hanno questi santech. E poi, i santech mi sembra stiano dando non pochi problemini...
Para Noir
27-10-2004, 00:01
Originariamente inviato da giavial
Per fortuna che sei arrivato tu a illuminarci, altrimenti non sapevamo come sopravvivere.:cool:
Con tutti i difetti che possano avere i s.o. di Bill dovresti solo ringraziare gente come lui che ha consentito a milioni di persone di avvicinarsi al mondo dei computer senza essere ingegneri elettronici.
Ti vorrei vedere a manovrare il tuo bel pc col basico come 25 anni fà prima di Microsoft.
C'è gente che preferirebbe non essere costretto a pagare la licenza allo zio Bill per un sistema operativo che non intende usare, il discorso sta tutto lì.
non me ne volessero i possessori del santech ma anche a me il toshiba sembra superiore come lcd e qualità costruttiva (scocca in magnesio), per contro il santech ha un lcd molto più performante ed un prezzo leggermente inferiore.
Riguardo il sistema di zio Bill io non intendo criticarlo ma semplicemente se mi dicessero che mi fanno uno sconto di 100 euro ma mi tolgono in s.o. e i software aggiuntivi firmerei perchè non ne utilizzerò neanche uno, almeno è altamente probabile che non lo faccia.
Qualcuno lo ha visto a meno di 1800 euro per caso?
Henkatto
27-10-2004, 00:37
Originariamente inviato da inariel
non me ne volessero i possessori del santech ma anche a me il toshiba sembra superiore come lcd e qualità costruttiva (scocca in magnesio), per contro il santech ha un lcd molto più performante ed un prezzo leggermente inferiore.
Riguardo il sistema di zio Bill io non intendo criticarlo ma semplicemente se mi dicessero che mi fanno uno sconto di 100 euro ma mi tolgono in s.o. e i software aggiuntivi firmerei perchè non ne utilizzerò neanche uno, almeno è altamente probabile che non lo faccia.
Qualcuno lo ha visto a meno di 1800 euro per caso?
Guarda che il toshiba è un portatile vero, ovvero un pc che vedi da lontano e sai che computer è , non un santech che non sai se è un acer, un darwin un compal ecc....
il santech è un normale chassis marchiato da decine di produttori e simili, con un monitor solo discreto, prestazioni sulla carta da paura ,ma che dai test effettuati da utenti e riviste si è dimostrato normale, manco pare avere dischi da 7200.
Scheda video depotenziata, basti pensare che con 200mhz in meno e 64mb di ram in meno si fanno circa 1500 punti in più nel 3dmarks 2001, ovviamente con una radeon vera.
Il toshiba è un altro livello, bellissimo, con un monitor che promette faville, chassis di ottima qualità in magnesio, software in abbondanza, lettore card 6-1, dvd dual nettamente superiore con supporto dvd ram, audio strepitosamente superiore, supporto garanzia, pezzi di ricambio, marchio, rivendibilità, in definitiva....
NON C'E' PARAGONE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie alla toshiba per aver fatto il portatile giusto al momento giusto.....
scimmietta1
27-10-2004, 08:07
Originariamente inviato da Henkatto
Guarda che il toshiba è un portatile vero, ovvero un pc che vedi da lontano e sai che computer è , non un santech che non sai se è un acer, un darwin un compal ecc....
il santech è un normale chassis marchiato da decine di produttori e simili, con un monitor solo discreto, prestazioni sulla carta da paura ,ma che dai test effettuati da utenti e riviste si è dimostrato normale, manco pare avere dischi da 7200.
Scheda video depotenziata, basti pensare che con 200mhz in meno e 64mb di ram in meno si fanno circa 1500 punti in più nel 3dmarks 2001, ovviamente con una radeon vera.
Il toshiba è un altro livello, bellissimo, con un monitor che promette faville, chassis di ottima qualità in magnesio, software in abbondanza, lettore card 6-1, dvd dual nettamente superiore con supporto dvd ram, audio strepitosamente superiore, supporto garanzia, pezzi di ricambio, marchio, rivendibilità, in definitiva....
NON C'E' PARAGONE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie alla toshiba per aver fatto il portatile giusto al momento giusto.....
concordo.. ora voglio solo vedere il monitor dal vivo..
il toshiba rimane allo stato attuale la mia prima scelta il vero problema è che non so se riuscirò ad arrivare ai 1800 eurozzi che costa...uffa....:muro:
cryptopsy_74
27-10-2004, 13:29
il toshiba è un gran bel notebook ma ha l'hd a 4200 rpm
Si può sostituire con uno a 5400 o 7200 rpm ?
scimmietta1
27-10-2004, 13:33
Originariamente inviato da cryptopsy_74
il toshiba è un gran bel notebook ma ha l'hd a 4200 rpm
Si può sostituire con uno a 5400 o 7200 rpm ?
certo
Originariamente inviato da giavial
Per fortuna che sei arrivato tu a illuminarci, altrimenti non sapevamo come sopravvivere.:cool:
Con tutti i difetti che possano avere i s.o. di Bill dovresti solo ringraziare gente come lui che ha consentito a milioni di persone di avvicinarsi al mondo dei computer senza essere ingegneri elettronici.
Ti vorrei vedere a manovrare il tuo bel pc col basico come 25 anni fà prima di Microsoft.
Non è il caso di adirarsi così!
Volevo solo dire che una versione con xp pro sarebbe stata gradita (tanto a bill e agli oem costano quasi uguali) e per l'utenza direi che invece cambia molto!
Originariamente inviato da theLux
Non è il caso di adirarsi così!
Volevo solo dire che una versione con xp pro sarebbe stata gradita (tanto a bill e agli oem costano quasi uguali) e per l'utenza direi che invece cambia molto!
Mi ca mi sono adirato....:D
Pensavo fossi il solito fan sfegatato di linux che dice peste e corna di windows.
Per quanto riguarda xp home per me è quasi identico a xp pro per l'utente normale. Io lo trovo un ottimo sistema operativo.
Ciao:)
cryptopsy_74
27-10-2004, 18:48
scimmietta,
ho letto da un altro ragazzo ke se sostituisco l'hd sul toshiba cade la garanzia perkè il notebook deve essere aperto e non si può sostituire da sotto.
scimmietta1
27-10-2004, 19:19
Originariamente inviato da cryptopsy_74
scimmietta,
ho letto da un altro ragazzo ke se sostituisco l'hd sul toshiba cade la garanzia perkè il notebook deve essere aperto e non si può sostituire da sotto.
se non ci sono sigilli puoi sostituire quello che vuoi.. al max se mandi in assistenza rimetti la parte originale.. se ci sono sigilli si può sempre aggirare il sigillo.. :cool:
Henkatto
27-10-2004, 21:18
acer monta su un portatile da 3000 euro, ovvero la serie 8000, un hd da 4200 giri, qualcosa mi fa pensare che tanto importante non è avere un hd migliore, certo non mi sarebbe dispiaciuto, ma non credo che per questo lo cambierò, un note è sempre un note, non deve essere potentissimo, ma utilissimo , avere un monitor vero e avere molta autonomia....
Caticaco77
27-10-2004, 23:02
Ciao a tutti....sono nuovo del forum e sto ercando di capire come postare i messaggi....quindi se faccio qualche casino perdono!!!!!
2 cose riguardo questo portatile.....prima di tutto,vorrei sapere quando arriva nei negozi dato ceh sono già un paio di settimane che lo sto puntando ma nei negozi online vedo solo avriazioni di prezzo dell'articolo in questione senza la sua effettiva presenza....e la cosa brutta è che i prezzi sono in rialzo!!!!!! Secondo:avendo notato in una discussione sull' M30X-130 problemi di rumorosità vorrei sapere se anche questo portatile li presenta ( arrivado da un Amilo A1630 che più che un portatile assomigliava ad un aspirapolvere sono rimasto molto scottato....tanto più che montava la medesima scheda video)....non pretendo che sia inudibile ma quanto meno che le ventole di tanto in tanto stacchino e che non siano paragonabili al motore di un aereo a reazione.
Se qualche fortunato è già in possesso di questa meraviglia tecnologica e cerca di darci qualche dritta è ben gradito.
Ciao.
scimmietta1
28-10-2004, 13:32
Originariamente inviato da Henkatto
acer monta su un portatile da 3000 euro, ovvero la serie 8000, un hd da 4200 giri, qualcosa mi fa pensare che tanto importante non è avere un hd migliore, certo non mi sarebbe dispiaciuto, ma non credo che per questo lo cambierò, un note è sempre un note, non deve essere potentissimo, ma utilissimo , avere un monitor vero e avere molta autonomia....
mi vien da ridere sentire che un possessore di un acer dice di avere un monitor vero.. insieme alla asus sono i monitor più scadenti quelli de,lla acer.. e cmq l'hd cambia le prestazioni dal gg alla notte
cryptopsy_74
28-10-2004, 15:38
oltre al TOSHIBA M30X-128/130 c'è qualcke altro notebook della stessa fascia con un ottimo monitor e un hd veloce ?
Conosci qualke HP buono ?
Conosci i nevada della Elettrodata ?
Ormai ho cambiato idea e mi sn buttato sul Centrino
scimmietta1
28-10-2004, 17:39
Originariamente inviato da cryptopsy_74
oltre al TOSHIBA M30X-128/130 c'è qualcke altro notebook della stessa fascia con un ottimo monitor e un hd veloce ?
Conosci qualke HP buono ?
Conosci i nevada della Elettrodata ?
Ormai ho cambiato idea e mi sn buttato sul Centrino
hp deve uscire ancora con i nuovi modelli.. con monitor buono c'è il sony.. ma costa molto..
al momento il top è il toshiba..
elettrodata non ho esperienze
Originariamente inviato da scimmietta1
hp deve uscire ancora con i nuovi modelli.. con monitor buono c'è il sony.. ma costa molto..
al momento il top è il toshiba..
elettrodata non ho esperienze
Ciao,
ti confermo, dopo aver passato quasi 3 ore in un ben fornito negozio informatico della Repubblica di San Marino con alcuni colleghi e rispettive consorti, e dopo aver visionato una decina di modelli diversi abbiamo unanimemente concluso :D che come monitor 16/10 nella sua fascia di prezzo il migliore è risultato il Toshiba, quasi al livello di Sony (ma di classe e di decisamente più elevata)
Hehe... oggi a quel negozio è andata bene... i miei colleghi ne hanno comperati due! (Toshiba M30 senza la X)
Se come dicono, i nuovi modelli M30X che non erano ancora disponibili, hanno lo schermo ancora migliore... forse daranno del filo da torcere a parecchie Case
Henkatto
29-10-2004, 10:56
Originariamente inviato da scimmietta1
mi vien da ridere sentire che un possessore di un acer dice di avere un monitor vero.. insieme alla asus sono i monitor più scadenti quelli de,lla acer.. e cmq l'hd cambia le prestazioni dal gg alla notte
Mi hai frainteso, io l'acer non l'ho, per quanto riguarda il monitor e tutto il resto mi riferivo al toshiba, che prenderò appena arriverà dal distributore.
Volevo dire , che se case importantissime come acer, sony e molte altre, anche sui modelli di punta da 3000 euro, non mettono dischi da 7200 giri, significa che per un uso normale se ne può tranquillamente fare a meno, e vale la pena guardare altre cose, tipo monitor, batteria, bellezza ecc...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.