View Full Version : PIXMA IP5000 è arrivata!
Purtroppo, nella scatola non c'è il cavo usb (!!!!), quindi dovrete aspettare per qualsiasi commento.
In compenso ci sono tutti e 5 gli inchiostri:
black 6
yellow 6
cyan 6
magenta 6
black 3e (grosso).
Ci sono i due manuali, ed il supporto per stampare sui cd.
Domani ho una laurea, quindi mi sa che inizierò a testarla da dopodomani....stay tuned!
Beh facci sapere come va!
Ciao
Parliamo di stampa di fotografie. Le foto che ho stampate le ho fatte con una canon ixus 500, al max della risoluzinoe (5Mpixel). Per il momento ho stampato solo con la carta photo paper pro 4''x6'' (10x15cm), e devo dire che la qualità è veramente mostruosaaaaa. I puntini non si vedono, soltanto con la lente e per alcuni colori. Il programma che ho utilizzato per la stampa è easy-Photoprint fornito con la stampante. Le stampe vengono fatte in base alle informazioni exif della fotografia.
Confrontando la stampa con il monitor si vede una differenza di contrasto, più elevata nello schermo ma decisamente più corretta nella foto stampata, o almeno credo :).
Per stampare una foto, in questo formato e senza bordi ci mette circa 50secondi (secondo me pochissimo!), più 10-15secondi di invio informazioni alla stampante. Ho utilizzato una porta usb1, non so se questo possa influenzare sui 15secondi.
La stampante ha due vassoi, uno in alto, ed un cassetto nascosto. Ho messo nel vassoio in alto la carta comune a4, mentre nel cassetto nascosto in basso ho messo i 20 fogli a6 per stampe fotografiche fornite con la stampante. E' possibile selezionare la sorgente di carta sia dalla stampante (schiacciando un tasto), sia da driver. Questa è una cosa imho molto utile, perchè permette di dividere l'utilizzo della stampante da stampa di bozze a stampa fotografica.
Nella stampante era inoltre presente un vassoio per stampare su cd-r dvd-r stampabili. Purtroppo manco di questo supporti, quindi non posso per il momento dirvi com'è la stampa su questi supporti.
Per la stampa di bozze invece, 3fogli fronte-retro (6facciate) testo-immagini, vengono stampate in 2minuti scarsi. Ma in questo caso molto tempo viene speso per riprendere il foglio e stampare nel retro.
La qualità bozza non è eccelsa, è sbiadita....ma è una bozza.
Anche in questa modalità la stampante rimane abbastanza silenziosa...pur facendo vibrare pericolosamente il mio precarissimo tavolo da studente :).
Per quel poco che ho visto, i 208€ sono stati spesi più che bene. Continuerò i test, stampando altre foto e altre immagini su supporti diversi (magari A4). Per il momento è tutto!
my 2 cents,
ramar
ps Qualcuno è in grado di dirmi dove comprare la carta fotografica canon 4''x6''?
2ps scusate per eventuali errori, ma vado così di fretta che non ho nemmeno tempo di rileggere il tutto!
Ciao,
hai scritto ciò che più o meno penso della mia IP4000.
Ho inoltre visto su tomshardware che le differenze nella stampa fotografica fra la 4000 e la 5000 ci sono ma non sono elevate, anzi, comunque bell'acquisto.
Prima di prendere la carta canon pensaci, io ho provato della ILFORD e le foto vengono molto meglio che con la carta canon.
Altroconsumo aveva testato varie carte e con le canon sembra andar bene la Pelikan (che costa anche meno). Bisogna provare, per esempio la carta Epson Glossy fornisce risultati pessimi.
Ciao ciao
ho provato a stampare su carta kraun lucida e carta epson non lucida (orribile), 4''x6'' ma in tutti e due i supporti viene lasciata una riga bianca, anche se stamp borderless! Cosa che non succedeva con la carta canon inclusa nella stampante...xchè?
ciao rgazzi ma a cosa servono i doppi serbatoi di nero io ho finito quello grosso pero' quello piccolo non entra in funzione perche'??a cosa serve allora??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.