PDA

View Full Version : ddr 400 su asus a7v266-ex?problemi?


eugenioturco
25-10-2004, 21:07
ciao a tutti.
in seguito ad un fulmine ho dovuto cambiare ram e alimentatore.
ora ho il seguente problema.
il rivenditore mi ha montato 2 barre di ram ddr 400 da 256 mb (della vdata) e il pc piu volte si è bloccato e mi ha dato all'avvio il file system mancante. questo è accaduto gia 3 4 volte tanto ke ho dovuto formattare altrettante volte.
la mia è una asus a7266-ex che monta un processore amd 1800+xp e sul manuale della scheda c'è scritto che se il cpu bus opera a 200 mhz/266 mhz bisogna usare solo ram pc1600/2100.
non è che le nuove ram installate non vanno bene?

i valori nel bios delle ram sono i seguenti:
By Spd
2,5T /3
3T
3T
6T

è tutto ok?
aiutatemi vi prego!!!!

sacd
25-10-2004, 21:33
Togli By spd e impostale manualmente a 133 ovvero 266ddr;)

eugenioturco
26-10-2004, 00:28
se tolgo by spd poi devo ridefinire anche gli altri valori sotto e da nessuna parte appare 133.spiegati meglio.....e scusa se non son troppo pratico.
a quale voce del bios devo andare a vedere?
ed inoltre risoverò il problema del file system?
ho aggiornato il bios dell mb e per ora va tutto ok.....ma devo ancora installare tutto...
rispondi

edemma
26-10-2004, 02:17
Le memorie il più delle volte sono retrocompatibili almeno così dicono in tanti però anche ha me è capitato un problema del genere,dipende dalla scheda madre e dal bios mi sa che le riconosce come errate,altri dicono che dipende dalla marca delle memorie... mah ciao..

eugenioturco
26-10-2004, 09:08
anche io sapevo cosi.e allora ho aggiornato il bios visto anche che ne avevo una versione datata 2002.
ho testato anche le ram con i vari test in giro(gold memory windows memory test) e sono andati tutti a buon fine.
ora temo però che pur avendo aggiornato il bos si ripresenti il solito errore system.

è opportuno poi che porti le ram a 266ddr come diceva l'altro utente?
e a cosa serve(e come si fa)?

sacd
26-10-2004, 11:59
E' risaputo che la piattaforma Amd nn tragga vantaggi quando si imposta la frequenza di bus diversa rispetto alla freq. delle memorie, per tanto se è possibile setta la frequenza delle memorie allo stesso valore del bus della cpu.

eugenioturco
26-10-2004, 12:29
Originariamente inviato da sacd
se è possibile setta la frequenza delle memorie allo stesso valore del bus della cpu.

come devo farlo?
quali impostazioni devo cambiare?

sacd
26-10-2004, 12:32
Originariamente inviato da eugenioturco
come devo farlo?
quali impostazioni devo cambiare?

Devi impostare manualmente dal bios la frequenza delle ram, lasciando inalterati i tempi di accesso.

eugenioturco
26-10-2004, 22:27
Originariamente inviato da sacd
Devi impostare manualmente dal bios la frequenza delle ram, lasciando inalterati i tempi di accesso.

per impostare la Ram come dici tu non ho ancora capito.
devo cambiare il parametro SDRAM Configuration che è su By Spd e metterlo su User defined.poi?
i paramentri sotto non li devo cambiare?

L'unica voce nel bios in cui figura la parola frequanza è nel regolare la velocità della Cpu dove in cpu speed è impostato 1533Mhz poi system frequency multiple system/Pci frequenzy e l'altro sotto me li regola il bios da solo!
non ti riferisci mica a questo?

sacd
26-10-2004, 22:36
Sì la voce da cambiare e quella che ora è by spd, la cosa funziona solo se ti fa impostare delle frequenze diverse, in modo da poterla mettere uguale a quella del processore che è di 133mhz, gli altri valori che sono i tempi di accesso, vanno lasciati uguali

eugenioturco
26-10-2004, 22:41
by spd lo posso mettere su user defined 7ns(143MHz) e 8ns(125MHz)

non c'è nessun 133 MHz

sicuro che è questo cio che devo cambiare

sacd
26-10-2004, 22:54
Si quello che devi cambiare è quello, se togli by spd puoi gestire la frequenza i tempi di accesso in manuale, sempre restando nel campo di funzionamento del chipset;)

eugenioturco
26-10-2004, 23:00
sei sempre poco chiaro(o io sono scemo)
quali valori settare?
hai detto che i tempi di accesso li devo lasciare cosi come sono(quindi questo vuol dire che sotto a BY SPD non devo modificare nulla).
e che al posto di By spd devo mettere user defined(se metto 145 mhz o 125 mhz cosa succede?)

sacd
26-10-2004, 23:03
Originariamente inviato da eugenioturco
sei sempre poco chiaro(o io sono scemo)
quali valori settare?
hai detto che i tempi di accesso li devo lasciare cosi come sono(quindi questo vuol dire che sotto a BY SPD non devo modificare nulla).
e che al posto di By spd devo mettere user defined(se metto 145 mhz o 125 mhz cosa succede?)

Se metti 145 le memorie andranno a 290mhz, se metti 125 andranno a 250mhz, ma prima di fare ciò assicurati che già nn stiano andando alla freq. che ti interessa, prova a scaricarti cpu-z e vedere a che freq. vanno ora

eugenioturco
26-10-2004, 23:09
ok lo faccio subito e ti faccio sapere!

eugenioturco
26-10-2004, 23:15
ti riporto i dati:
bank inteleave none

frequency 101 mhz
fsb dram 33mhz
cas latency2.5 clocks
ras to cas delay 3
ras precharge 3 clocks
cycle tyme 6 clocks

sacd
26-10-2004, 23:19
Il primo valore deve essere a 133 o giù di lì;)

eugenioturco
26-10-2004, 23:23
no è a 101 mhz
come ho scritto!

sacd
26-10-2004, 23:28
Originariamente inviato da eugenioturco
no è a 101 mhz
come ho scritto!

Ho letto:D
Ti ho detto come dovresti riuscire ad impostarlo;)

eugenioturco
26-10-2004, 23:34
sono andato in advanced menu e su system dram frequency ratio ho tolto auto e ho messo 133:133.
appena avviato win xp si è riavviato e ho ricambiato.
con le tue impostazioni non le riesco a mettere a 133 mhz perchè in sdram confguration non c'è 133mhz ma solo 143 e 125 come ti ho gia scritto

sacd
26-10-2004, 23:43
Ho letto un pò il manuale e la voce che hai cambiato tu deve essere 100:100

eugenioturco
26-10-2004, 23:54
ok e le altre voci?

sacd
27-10-2004, 00:04
Nel menu advance le prime due lasciale stare
La terza voce 133/33
La quarta quella che interessa a te indica il rapporto di freq. fra il bus di sistema e le ram. ( se hai messo il bus a 133 e lasci come ti ho detto 100:100 anche le ram andranno a 133)
Le altre voci lascia stare

Nel sottomenù chip configuration:


La prima voce lascia by spd ( se la cambi poi ti permette di cambiare i tempi di accesso sotto)


Sesta e settima riga su auto
2tcmd
enable
disable

le altre voci lascia come sono

eugenioturco
27-10-2004, 09:59
Originariamente inviato da sacd
Nel menu advance le prime due lasciale stare
La terza voce 133/33
La quarta quella che interessa a te indica il rapporto di freq. fra il bus di sistema e le ram. ( se hai messo il bus a 133 e lasci come ti ho detto 100:100 anche le ram andranno a 133)
Le altre voci lascia stare

Nel sottomenù chip configuration:


La prima voce lascia by spd ( se la cambi poi ti permette di cambiare i tempi di accesso sotto)


Sesta e settima riga su auto
2tcmd
enable
disable

le altre voci lascia come sono

per trovare il valore 100:100 devo cambiare il valore 133/33 in 100/33 perche altrimenti trovo solo questi 2 valori nella frequenza delle ram 133:133 e 133:100. adesso ho provato a diminuire 133/33 a 100/33 e ho impostato 100:100.il pc non mi va piu a 1,54 ghz ma a 1,16 ghz.quindi reimposto tutto di default e lascio perdere.
per quanto riguarda l'errore del file system che mi dava credo di aver trovato il problema....e te lo segnalo in pvt