PDA

View Full Version : iBook: Ultimi consigli


B/\rella
25-10-2004, 19:00
Ciao ragazzi, dopo avervi stressato con altre domande da noob di apple quale io sono, forse sono giunto all'ultimo post informativo :)

Mi sono deciso per un nuovo iBook 12" , con configurazione standard ma con 768mb di RAM, un HD da 60 GB ed una batteria supplementare .... ( mi serve o consigliate di prenderla dopo ?? :confused: )

Userei questo portatile a livello di utente medio, ovvero tesi ( esistono programmi di riconoscimento vocale, tipo Dragon Naturally Speaking per PC su mac ??? ), masterizzazione, grafica 2D, internet/mail, ecc

Ho letto che consiglio comune è quello di fare aggiunte, tipo ram, non tramite l 'Apple ma tramite negozio specializzato e che si risparmia .... è vero ?? e perchè è meglio ?? avete notato disservizi o problemi a farlo tramite apple ??

A questo punto potrei direttamente comprare il portatile in un negozio e chiedere loro la sostituzione di HD e RAM direttamente ... è meglio ??

Inoltre, avendo cellulare con Bluetooth e pennetta USB , mi chiedevo se servisse e fosse meglio mettere il modulo Btooth nel portatile o usufruire della pennetta che già ho ....
Ho letto che alcuni consigliano il modulo BT perchè così ti resta la USB libera .. . da un lato penso che sia difficile avere la IMPELLENTE necessità di usare BT e altre 2 periferiche USB insieme ... andrei per tenermi la pennetta ....

Che voi sappiate, programmi come il PC Suite Nokia è sviluppato per piattaforma MAC ?? sul sito non l'ho visto ... :confused:

Ultima domanda noob .... su Winzozz gli aggiornamenti di S/O li faccio tanquilamente, smanetto fra partizioni, formatto, cancello, ecc ... Oggiornare un S/O Mac è simile ?? voglio dire, c'è il CD bootable che dopo la formattazione ti si installa e simili ...

Vi sarei grato, non di spiegarmi la procedura, ma magari segnalarmi un sito dove togliermi i dubbi senza dover postare qui ogni piccola questione stupida ....

A voi lascerei la competenza su problemi insolubili .... :)

Ultimissima cosa ... sento parlare di emulazione di applicativi Winzozz su Mac .... poniamo ne abbia bisogno ... che tipo di emulazione è ?? voglio dire, che software si possono emulare ??
Di che tipo ?? Anche quelli pesanti ??

Scusate il papiro di domande, ma son sempre più deciso a voler provare ....

Grazie a tutti e buona serata ...
:D

naftalina67
25-10-2004, 21:56
vediamo se ti posso essere d'aiuto!

per quanto riguarda la batteria, secondo me ti conviene acquistarla dopo! la durata è notevole, stiamo sulle 4 effettive! certo, se tu lo accendi e lo lasci sulla scrivania ti dura pure 7 ore..!
per quanto riguarda la masterizzazione, mail e internet vai sul tranquillo!io ho un ibook 12 g4 800Mhz e mi va più che bene! Non lavoro con la grafica, ma se per grafica 2d intendi vedere le foto, ritagliare, levare gli occhi rossi... beh, stai tranquillissimo! l'ibook nemmeno ti pensa! :p
io ho aggiunto un banco da 512 sul mio ibook e l'ho fatto presso la apple! nessun disservizio. nessun inconveniente, a parte il costo! nn è carissima, ma fuori dalla apple risparmi! a me, sinceramente, nn andava di mettere le mani sul mio primo portatile... sul mio primo apple!
utilizzo anche io la penna usb-bluetooth e sono contento così! insomma, per me nn vale la pena spendere altri soldi per avere il bluetooth incorporato! come dici te, quante volte mi capiterà di dover utilizzare il bluetooth con altre periferiche usb? praticamente mai!
Che io sappia la nokia suite nn viene sviluppata per mac... ma nn ne sono sicuro! cmq, io ho un 3650 e con il bluetooth nn ho bisogno della nokia suite. spedisco il file e lo installo direttamente dal cel!
l'aggiornamento del so è molto semplice! mela-> aggiornamento software, il so cerca aggiornamenti ed eventualmente scarica! cosa vuoi di più? il cd è bootable e nn ci sono problemi per creare partizioni (ovviamente devi formattare... nn so se esistano programmi tipo partition magic)
programmi da windows? nn so...

ok?

ciao ciao

B/\rella
25-10-2004, 22:20
Sei un grande, alla fin fine mi hai detto molto se non tutto .... :)
Aspetto altri pareri in merito a emulazione win e simili ....

Inoltre mi han detto che gli HD son tutti dello stesso tipo e non credo sia il caso metterne uno più grande di 40 gb .... va a finire che spendo poco ... :) yuppieeeee

Che tu sappia ci posso mettere il mouse del pc ?? No perchè so che apple fa mouse con un tasto solo .... unocon due tasti funziona ??

Ora vedo, magari prendendolo nel negozio riesco a farmi mettere già un bel po' di ram ....

Grazie :D

Cemb
25-10-2004, 23:18
I mouse per pc funzionano tranquillamente.
La ram aggiungila dopo, io 512 MB di DDR lli ho pagati 89 euro e da apple me li facevano pagare più del doppio! ;) il montaggio è facilissimo, si alza la tastiera e si svitano 4 viti..

Mac OsX è moolto più avanti di windows. E' una sorta di linux con un'interfaccia grafica spettacolare e intuitiva! (so che non è proprio così, ma il passaggio windows->linux->mac l'ho vissuto così). Nessun problema a smanettare, anche se ne avrai molto meno bisogno che con win! ;)

Byez!

B/\rella
25-10-2004, 23:29
Originariamente inviato da Cemb
I mouse per pc funzionano tranquillamente.
La ram aggiungila dopo, io 512 MB di DDR lli ho pagati 89 euro e da apple me li facevano pagare più del doppio! ;) il montaggio è facilissimo, si alza la tastiera e si svitano 4 viti..

Mac OsX è moolto più avanti di windows. E' una sorta di linux con un'interfaccia grafica spettacolare e intuitiva! (so che non è proprio così, ma il passaggio windows->linux->mac l'ho vissuto così). Nessun problema a smanettare, anche se ne avrai molto meno bisogno che con win! ;)

Byez!

Mamma mia ragazzi ... mi state facendo venire una voglia matta di averlo subito ... accidenti a me .... :)

Quindi mi consigli di mettermela io la ram ??
Non c'è rischio vero di far casino ?? Tra l'altro scusa .... ho letto che per mettere RAM aggiuntiva bisogna togliere quella preinstallata ... é vero ??
Dove trovo delle RAM per notebook ... hai qualche link ??
E marche da consigliarmi ?? Ho letto che bisogna aver fortuna ...

Sperem :D

Cemb
25-10-2004, 23:35
No, bisognava levare la ram preinstallata sul G4 800.
Sul mio (1Ghz) e sul tuo futuro non c'è problema, c'è uno slot libero.

Va benissimo della comune ram DDR da notebook.. io l'ho presa in un negozio a Vercelli che me l'ha fatta provare prima dell'acquisto (appurato che andava sotto i loro occhi, glie l'ho pagata).

Se vuoi ti dò anche il link al loro sito, ma non credo che ti torni troppo comodo! ;)
Comunque qualsiasi negozio di informatica ce l'ha. Notte!

lautizi
26-10-2004, 05:55
Originariamente inviato da B/\rella
Mamma mia ragazzi ... mi state facendo venire una voglia matta di averlo subito ... accidenti a me .... :)

Quindi mi consigli di mettermela io la ram ??
Non c'è rischio vero di far casino ?? Tra l'altro scusa .... ho letto che per mettere RAM aggiuntiva bisogna togliere quella preinstallata ... é vero ??
Dove trovo delle RAM per notebook ... hai qualche link ??
E marche da consigliarmi ?? Ho letto che bisogna aver fortuna ...

Sperem :D

appena lo avrai per le mani ti pentirai di non averlo comprato prima, fidati, esperienza personale!

B/\rella
26-10-2004, 10:13
Originariamente inviato da Cemb
No, bisognava levare la ram preinstallata sul G4 800.
Sul mio (1Ghz) e sul tuo futuro non c'è problema, c'è uno slot libero.


Scusa Cemb, solo 1 slot libero ??
Ma se io volessi mettere 1Gb l'unica soluzione è togliere quello che c'è, da 256, e meterne 2 da 512 ... si può fare vero ??

Sto quasi quasi pensando di prenderlo prima di Natale .... per certi versi se prendessi anche l'iPod è come se avessi un HD in più esterno, ed inoltre mi ridanno 200 euro giusto ??

Che voi sappiate, tramite la Apple si può pagare a rate ?? non mi dispiacerebbe :D

Un merito all'emulazione software di eventuali prog winzozz ??
Per mettere Linux oltre a MacOSX, basta fare la classica partizione e instrallare, ma dà tutti i casini soliti con il boot ??

Grazie ragazzi :D

B/\rella
26-10-2004, 10:15
Ah già ....
Lautizi ... vedo in sign che hai 512 mega di ram sul vecchio iBook ....
Per quello che ne devo far io bastano 256+512 ?? :confused:
Così eviterei di togliere la RAM originale e ci aggiungerei solo quella nuova ....

Cemb
26-10-2004, 12:32
Un po' di ordine..
Quasi tutti i portatili hanno un tot di memoria saldata sulla scheda madre e un tot su zoccolo.
L'iBook non fa eccezione.. il vecchio modello aveva 128 MB saldati + 128 nello slot, quello nuovo ne ha 256. Per questo per poter espandere la ram sul vecchio dovevi smontare quella di serie.. su quello nuovo ti limiti ad aggiungerla.
Se vuoi più di 1GB di ram compri un modulo da 1GB e lo monti nello slot libero (che è uno solo, anche per motivi di spazio!!).
Secondo me se fai come me e compri un modulo da 512 aggiuntivo ne hai finchè mai.. probabilmente basta molto meno, ma già che c'ero ho voluto fare "lo sborone" ! :D
Fra l'altro 512 MB costavano meno del doppio di un banco da 256..

Per quanto riguarda l'emulazione di programmi windows.. scusa, ma cosa dovresti emulare??
Secondo me è un controsenso, a meno di esigenze particolarissime (necessità di testare applicativi su piattaforme e simili), emulare.. se hai osx usi quello con le sue applicazioni (ci sono anche i porting di un sacco di applicazioni per windows e linux). Se poi vuoi mettere linux (ma io sull'iBook non ne sento la mancanza, perchè comunque OsX ha un cuore unix e il caro, vecchio terminale, se serve) puoi farlo tranquillamente scegliendo una distribuzione per power pc (quasi tutte le distribuzioni maggiori). Non capisco perchè parli di casini al boot..

Byez!

B/\rella
26-10-2004, 13:35
Grazie per la tua risposta .... sono un newwbone sui portatili, tanto quanto sul Mac .... scusa le domande stupide ... mi dai una grande mano ... :)

A questo punto prendo l'iBook standard 12" e poi ci metto di mio 512 Mb di RAM ( ci voglio usare photoshop e qualcosetta, a livello amatoriale, di eidting video .... roba da poco ...)

Per quanto riguarda l'emulazione, non so cosa ci emulerò e nemmeno se lo farò, ma non si sa mai .... :D

Tra l'altro, ho visto, magari mi sbaglio, che l'iBook ha l'entrata cuffie ma non quella mic vero ?? Se si peccato .... poteva essere bello usarlo anche per chat vocale e simili ...
Sai qualcosa in merito ??

Grazie ancora a tutti. :D

P.S. Parlo di casini al boot perchè quelle poche volte che ho provato a mettere linux e XP ho sempre trovato chi mi diceva di lasciar stare perchè c'erano casino da fare con lilo .... :rolleyes:

naftalina67
26-10-2004, 13:43
chi ti ha detto che è un casino lilo...beh, nn ha mai installato linux! :D nn ci sono problemi pe quanto riguarda il boot...più che altro è installare linux su un ibook nn è cosa semplice! io ci sto provando...! e nn va per niente bene! mandrake è presente con una versione vecchia e nn è compatibile con il mio ibook..! yellow dog...vabbè, la 4.0 sembra sia a pagamento! io sto provando con la debian... ma nn è per niente facile!

il microfono è incorporato...sta vicino al monitor!:D

B/\rella
26-10-2004, 14:08
Ottimo ... vorrei averlo adesso per provare tutte le cose che mi frullano nella testa .... :(

Ho trovato QUESTA (http://www.tevac.com/tutorial/hw/ibook2001ram/) procedura per aggingere la ram. E' un po' vecchia ma secondo voi si fa allo stesso modo ??

Altra "piccola" domandina ....
Allora, confronto tra il 12" ed il 14"

iBook 12" costo 1.023,60 euro

PowerPC G4 a 1,2GHz ***
512K di cache L2 (a 1,2GHz)
Schermo TFT da 12" ***
Risoluzione di 1024x768
256MB di SDRAM DDR266
Disco rigido Ultra ATA da 30GB ***
Unità DVD/CD-RW
ATI Mobility Radeon 9200
32MB di memoria video DDR
AirPort Extreme integrata


iBook 14" costo 1.334,40 euro

PowerPC G4 a 1,33GHz ***
512K di cache L2 (a 1,33GHz)
Schermo TFT da 14" ***
Risoluzione di 1024x768
256MB di SDRAM DDR266
Disco rigido Ultra ATA da 60GB ***
Unità DVD/CD-RW
ATI Mobility Radeon 9200
32MB di memoria video DDR
AirPort Extreme integrata

Io penso di prendere il 12" perchè più portatile e leggero ....
Vedendo la differenza di prezzo che è di 300 euro, le differenze ( segnalate da *** ) sono tali da giustificare eventualmente una mia scelta per il 14" invece del più piccolo ??

No perchè mi pare che alla fin fine in concreto non ci sia poi questa botta di differenza ...
Avete un motivo per consigliare/sconsigliare uno rispetto all'altro ??
Oppure c'è qualcosa che mi consigliereste di cambiare sul 12" rispetto all'originale, per renderlo ottimale ( a parte 512Mb di ram che già ho deciso di aggiungere ) ??
Grazie 1000000000000
:D

naftalina67
26-10-2004, 14:25
basta parla'...tira fuori i soldi!!!!:D scherzo...

a parte essere un po' più veloce, il 14 potrebbe essere scelto dagli utenti che vogliono un monitor un po' più grande...!!

B/\rella
26-10-2004, 14:51
Originariamente inviato da naftalina67
basta parla'...tira fuori i soldi!!!!:D scherzo...

a parte essere un po' più veloce, il 14 potrebbe essere scelto dagli utenti che vogliono un monitor un po' più grande...!!

Eh, tu hai ragione ... ma l'ignoranza ( la mia ) è una brutta bestia .... :(

Vedo che mi dicono all'università e poi magari lo ordino a rate ....
;)

Cemb
26-10-2004, 15:51
La procedura per il montaggio è prefettamente documentata sul manuale che viene fornito con l'iBook. Comunque è in pratica quella che hai linkato (cambia forse la disposizione delle mollette della scheda airport, rispetto alla figura).
io ti consiglio il 12", di cui sono entusiasta possessore. Di più non saprei.. ti consiglio soltanto di provarlo (e di acquistarlo!). E' il momento migliore per prenderlo, il prezzo è bassissimo e la configurazione è stata appena aggiornata. se hai ulteriori dubbi leggiti il topic ufficiale su ibook/powerbook in questa stessa sezione!

L'iBook è perfetto com'è, soprattutto ora che ti danno anche la scheda airport express. Se hai bisogno di un macello di spazio metti un hard-disk più grande.. ma conta che questo influisce parecchio sul prezzo. Io mi sono accontentato di 30 GB, ma levando un po' di cose inutili (ad esempio i giochi che non uso) ho lo stesso più di metà disco libero. Ho installato tutte le cose di base: openoffice, office 2004, photoshop 7, gimp, toast titanium, mplayer, fink, thunderbird e camino..
Byez!

franziski
26-10-2004, 16:41
Originariamente inviato da naftalina67
installare linux su un ibook nn è cosa semplice! io ci sto provando...


Provato con Ubuntu Linux?

http://www.ubuntulinux.org/

B/\rella
26-10-2004, 16:42
Originariamente inviato da franziski
Provato con Ubuntu Linux?

http://www.ubuntulinux.org/

Mi dici qualcosa di più ?? ho dato un'occhiata al sito ma non ho capito molto ... :(

franziski
26-10-2004, 16:47
Originariamente inviato da B/\rella
Mi dici qualcosa di più ?? ho dato un'occhiata al sito ma non ho capito molto ... :(

E' una nuova distribuzione Linux, debian-based, la cui versione ppc32 (quindi compatibile con la CPU G4 dell'iBook) e' ottimizzata per iBook o comunque non dovrebbe dare problemi sull'iBook ;)

Ah, se giri fra i vari link del sito puoi farti mandare fino a casa gratuitamente il CD .........

;)

B/\rella
26-10-2004, 17:02
Originariamente inviato da franziski
E' una nuova distribuzione Linux, debian-based, la cui versione ppc32 (quindi compatibile con la CPU G4 dell'iBook) e' ottimizzata per iBook o comunque non dovrebbe dare problemi sull'iBook ;)

Ah, se giri fra i vari link del sito puoi farti mandare fino a casa gratuitamente il CD .........

;)

Mitico .... non sarebbe male ... al max fo del sano collezionismo :)

E' una distribuzione facile da usare o è già avanzata ?? no perchè io linux vorrei imparare ad usarlo, ma sono a zero proprio ... :(

B/\rella
27-10-2004, 16:39
Originariamente inviato da franziski
E' una nuova distribuzione Linux, debian-based, la cui versione ppc32 (quindi compatibile con la CPU G4 dell'iBook) e' ottimizzata per iBook o comunque non dovrebbe dare problemi sull'iBook ;)

Ah, se giri fra i vari link del sito puoi farti mandare fino a casa gratuitamente il CD .........

;)

Scusa, volevo scaricarlo, ma non so quale versione tra la i386, powerpc, e la live .... :confused:

Mi dai una mano dicendomi il nome del file ??
Tra l'altro non c'è in ITA vero ?? vabbè , andiam di inglese .... :)

franziski
27-10-2004, 18:53
Originariamente inviato da B/\rella
Scusa, volevo scaricarlo, ma non so quale versione tra la i386, powerpc, e la live .... :confused:

Mi dai una mano dicendomi il nome del file ??
Tra l'altro non c'è in ITA vero ?? vabbè , andiam di inglese .... :)


http://releases.ubuntu.com/warty/warty-release-install-powerpc.iso

oppure sul torrent:

http://releases.ubuntu.com/warty/warty-release-install-powerpc.iso.torrent

Se hai una connessione non ADSL, o comunque a pagamento, puoi farti inviare gratuitamente a casa i CD:

http://shipit.ubuntulinux.org/user.cgi?action=new

Ovviamente la versione e' sempre per PowerPC

B/\rella
27-10-2004, 19:27
Ti ringrazio ... me lo sto già scaricando .... :D

Grazie 1000 :cool:

B/\rella
29-10-2004, 19:04
O R D I N A T O ! ! :eek:

Ma arriverà nella notte dei tempi ... uff ...
Intanto comincio a scontrarmi con le prime problematiche ...

Sto cercando di scaricarmi tutti software indispensabili ma ...

1) per sharing uso DC++ ... per mac non c'è e non ci sono programmi simili ... c'è edonkey, ok, ma non è ottimizzato per utenti fastweb, come invece è per PC :mad:

2) Non esiste un buon client IRC e quelli che mi hanno ocnsigliato son tutti shareware .... :(

3) Programmi come TeamSpeak per la chat vocale con gli amici non ci sono ... tanto meno TeamSpeak stesso ... :cry:

4) Per gli mp3 consigliano tutti iTunes, che è molto bello, ma per le mie necessità è estremamente "troppo" ... avrei preferito un bel winamp con skin minimale che non si vede nemmeno ... io le funzioni di itunes non le ho mai ritenute utili , parere mio, ovvio .... :)

Boh ... che altro dire ...
Son sicuro che queste sian solo menate e che di persè Mac OSX sia tutto un altro pianeta, però è sconfortante l'idea che dovrò trovare una scappatoia per far quello che facevo con win in modo naturale ...

Se qualcuno di voi che già usa programmi del genere mi sapesse consigliare sarei grato a tutti ... :)

Buon week lungo ... :D

lautizi
29-10-2004, 19:14
Originariamente inviato da B/\rella
O R D I N A T O ! ! :eek:

Ma arriverà nella notte dei tempi ... uff ...
Intanto comincio a scontrarmi con le prime problematiche ...

Sto cercando di scaricarmi tutti software indispensabili ma ...

1) per sharing uso DC++ ... per mac non c'è e non ci sono programmi simili ... c'è edonkey, ok, ma non è ottimizzato per utenti fastweb, come invece è per PC :mad:

2) Non esiste un buon client IRC e quelli che mi hanno ocnsigliato son tutti shareware .... :(

3) Programmi come TeamSpeak per la chat vocale con gli amici non ci sono ... tanto meno TeamSpeak stesso ... :cry:

4) Per gli mp3 consigliano tutti iTunes, che è molto bello, ma per le mie necessità è estremamente "troppo" ... avrei preferito un bel winamp con skin minimale che non si vede nemmeno ... io le funzioni di itunes non le ho mai ritenute utili , parere mio, ovvio .... :)

Boh ... che altro dire ...
Son sicuro che queste sian solo menate e che di persè Mac OSX sia tutto un altro pianeta, però è sconfortante l'idea che dovrò trovare una scappatoia per far quello che facevo con win in modo naturale ...

Se qualcuno di voi che già usa programmi del genere mi sapesse consigliare sarei grato a tutti ... :)

Buon week lungo ... :D

non ho letto tutta la tua richiesta...cmq per il client irc io uso Xchat aqua che è la versione per mac di quello che usavo per Linux;)

B/\rella
29-10-2004, 19:59
Originariamente inviato da lautizi
non ho letto tutta la tua richiesta...cmq per il client irc io uso Xchat aqua che è la versione per mac di quello che usavo per Linux;)

Thx vedo di studiarmelo ....
Grazie ...

Se poi hai tempo di consigliarmi per il resto te ne sarei grato ... :)

Saluti a tutti.
:fagiano:

lautizi
29-10-2004, 21:18
Originariamente inviato da B/\rella
Thx vedo di studiarmelo ....
Grazie ...

Se poi hai tempo di consigliarmi per il resto te ne sarei grato ... :)

Saluti a tutti.
:fagiano:

guarda per le altre domande non ho risposte molto plausibili però il miglior consiglio che posso darti è questo:

Quando cerchi un programma vai su www.versiontracker.com e cerca lì, la maggior parte delle volte trovi ottimi programmi, anche i migliori, e sono quasi sempre freeware!

B/\rella
30-10-2004, 00:31
Grazie 1000, ci vado subito ... :)
Notte

manclu
31-10-2004, 14:13
Ragazzi che dire, cercavo una discussione che mi desse la spinta definitiva per buttarmi nel mondo mac tramite un portatile molto portatile, e ho scelto l'Ibook da 12" standard, anche perchè con la nuova configurazione della macchina, quella con la scheda di rete incorporata, mi sembra di soddisfare al massimi le mie esigenze: file .doc, xls. firefox, forse un database e niente grafica...
Grazie;)

Cemb
31-10-2004, 14:29
E di che! ;)
Benvenuto tra i felici possessori di un iBook da 12"!

B/\rella
31-10-2004, 14:53
Originariamente inviato da manclu
Ragazzi che dire, cercavo una discussione che mi desse la spinta definitiva per buttarmi nel mondo mac tramite un portatile molto portatile, e ho scelto l'Ibook da 12" standard, anche perchè con la nuova configurazione della macchina, quella con la scheda di rete incorporata, mi sembra di soddisfare al massimi le mie esigenze: file .doc, xls. firefox, forse un database e niente grafica...
Grazie;)

Ehehehehe ... allora come dice il saggio

"... non tutti i noob vengono per nuocere " :D

Sono servito a qualcosa con sta discussione ..... :)

Benvenuto :cool:

B/\rella
31-10-2004, 14:54
Originariamente inviato da B/\rella
Ehehehehe ... allora come dice il saggio

"... non tutti i noob vengono per nuocere " :D

Sono servito a qualcosa con sta discussione ..... :)

Benvenuto :cool:

Modifica dello Sbarello : Oddio ... ho fatto casino !!! :eek: Scusate

manclu
02-11-2004, 13:29
Ciao Barella, ora un paio di domande te le faccio io, più che altro di natura organizzativa:
hai comprato su apple store?
la procedura?
pagamento contante, carta credito, bonifico?
tempi di consegna?
Quali sono i sw instalati sul mac o i cd in dotazione?
Grazie e a buon rendere.

B/\rella
02-11-2004, 14:36
Originariamente inviato da manclu
Ciao Barella, ora un paio di domande te le faccio io, più che altro di natura organizzativa:
hai comprato su apple store?
la procedura?
pagamento contante, carta credito, bonifico?
tempi di consegna?
Quali sono i sw instalati sul mac o i cd in dotazione?
Grazie e a buon rendere.

Yes Apple Store :)
Procedura snella e perfetta. Ti registri, aggiungi i pezzi nell'ordine, prosegui fino al pagamento ( CC o pagamento al corriere, confermate ?? io CC, la più sicura e la più veloce )
Se paghi con CC ti arriva prima. 4 ore dopo il pagamento avevo la mail di conferma.
C'è stato il week e non hanno lavorato. Oggi mi da SHIPPERD :D
Credo ci siano i CD di OSX e alcuni applicativi tipo AppleOWrks e i fondameneali.

Fidati, fai un affare. E la procedura con CC è garantita da verisign e con crittazione 128 bit ( se sei uno che non si fida, dovrebbero essere garanzie eccellenti )

Buon acquisto.

manclu
02-11-2004, 16:13
Grazie, sei gentilissimo, quando ti arriva il bambino fammi sapere le impressioni, anche sugli applicativi, anche tramite email su hotmail.;)


Ps
I bambini, quando sono piccolini, non fanno dormire la notte, lo sapevi?:D

B/\rella
02-11-2004, 16:41
Originariamente inviato da manclu
Grazie, sei gentilissimo, quando ti arriva il bambino fammi sapere le impressioni, anche sugli applicativi, anche tramite email su hotmail.;)


Ps
I bambini, quando sono piccolini, non fanno dormire la notte, lo sapevi?:D

Speravo di non dovermene mai rendere conto ... ma ho paura tu aBbia ragione ...
Credo ti manderò qualche info anche a tarda notte ... mentre cercherò di farlo addormentare ... :D