PDA

View Full Version : Guida all'overclock del Mobile 2500+


Dandrake
25-10-2004, 19:39
Questa guida dovrebbe venire in aiuto a tutti quelli che si disperano (come me del resto prima di capire come funzionava il tutto) cercando di fare overclock che poi si rivelano instabili! :D
Vi riporto integralmente il testo che ho scritto nella discussione sulla DFI LanParty B poichè non riguarda solo i possessori di questa magnifica scheda ma tutti coloro che hanno i Mobile della AMD. Suggerirei di metterlo in rilievo ;)

"Ok test completati!!!!!!
Ragazzi è fantastico: ho capito esattamente come impostare il voltaggio in base al FSB e al moltiplicatore (almeno per i 2500+ M): intanto bisogna avere come punto di riferimento questa pag http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Features/XP-M/3.html
Poi bisogna scaricare l'universal amd tool (uAMD) per calcolare esattamente il P-rating (http://home.btconnect.com/barneycomputers/amd/tool2a.zip).

In pratica nel sito c'è scritto per esempio che 2,4Ghz con 200x12 li ottiene in piena stabilità con 1,75V. Andando a controllare con l'uAMD questa configurazione (cioè 200x12) vediamo che corrisponde ad un ipotetico 3600+. Bene. Sempre con uAMD salendo di FSB e abbassando il moltilicatore è possibile calcolarsi lo stesso P-rating ma con FSB maggiori! Per esempio si può ottenere il 3600+ con 236Mhz di Fsb e moltiplicatore 10x e così via! Io personalmente non posso andare oltre i 240Mhz per via dei 2 moduli da 512 vitesta ma coloro che hanno i moduli da 256Mb potranno salire di più!

Altro esempio...per chiarire meglio: nel sito si fa riferimento a 2,5Ghz x 12,5 con 1,875V (io però sono Rock solid con 1,85V): andando a controllare con uAMD equivale al 3800+. Adesso, andando ad impostare il fsb più alto che le nostre ram sopportano, regolate sia il moltiplicatore che il FSB in modo tale da ottenere il 3800+. Nel mio caso, tenendo sempre in considerazione il limite delle ram, per ottenere il 3800+ ho impostato 235x10.5 con 1,85V (se metto 236 già sconfino e diventa 3900+ e chiaramente cambia il voltaggio). Testato e ROCK SOLID al 100% con Prime 95 e il burn-in di Sandra 2004 Pro (tutt'e due contemporaneamente).

Ho voluto provare a farlo andare al suo P-rate originale, cioè 2500+ ma con il FSB a 240 invece che a 166 (o 133 per i Mobile). uAMD mi dice che per ottenerlo devo impostare 240x7 e così provo. Risultato: 1680Mhz (2500+) con 1,45V e temperature che non sapevo neanche che esistessero : secondo MBM il diodo sta a 31° il socket a 38° e la scheda madre a 33°. Il tutto con ventole al minimo!!!!! Adesso cercherò di rendere il pc totalmente silenzioso downvoltando le ventole di areazione nel caso ne avessi bisogno (tipo mentre guardo un film).
Del diodo comunque non mi fido tanto visto che non può essere più basso della temperatura del socket (andandoci per logica). Tra l'altro quando overclocko a 3800+ (ma anche a 3600+) le temperature sballano totalmente segnalandomi in continuazione valori diversi (prima 55° poi 48° poi 50° poi 53° poi 46° ecc), mentre la temperatura del socket rimane fissa a 46° (sotto stress con il torture test di prime 95 + burn-in sandra 2004 pro).

In conclusione (ma del resto non è una novità), possiamo dedurre che non è la velocià in Mhz del processore che fa il vero P-rating, ma la combinazione di FSB e moltiplicatore. Perciò non vi fidate del P-rate che vi da CENTRAL BRAIN IDENTIFIER: infatti se provate ad impostare 200x12 (2400Mhz) o 240x10 per lui sarà sempre un 3600+...e in realtà è evidente che non è così! Per farvi un esempio...per ora che sto a 240x7 (2500+) il Central Brain Identifier mi dice che è un 2168+ . E' ovvio che guarda solo la frquenza del processore e non tiene conto del FSB. "

Spero di esservi stato utile! ;)

Edit 26/10/2004 07:47 Queste regole dovrebbero valere in teoria per tutti i Mobile 2500+ (per i 2600+ ci vorranno ancora meno volts). E' chiaro che le cpu potrebbero essere anche più fortunate e girare con un voltaggio leggermente più basso (non credo meno di 0,25V cmq da quanto descritto nel link dei test in inglese). Vi ricordo, visto che qualcuno me l'ha chiesto, che l'obbiettivo non è arrivare per esempio ai 2300Mhz, 2400Mhz o 2500Mhz tondi......ma raggiungere l'effettivo P-rating!!!

Dandrake
25-10-2004, 20:26
16 visite e nessun commento?:oink:

Cmq se ci fosse qualche anima pia che volesse fare i test anche per i 2600+ non sarebbe male...


Ah...altra cosa: per fare i calcoli del P-Rate dovete impostare ogni volta che avviate il programma il tipo di CPU(cioè Barton in questo caso), altrimenti vi farà calcoli sbagliati.

NeoReeeves
25-10-2004, 23:05
Ma quindi è meglio a parità di frequenza cercare di abbassare il molti e alzare l'FSB? In generale... io ho un 2500+ e ho questo dubbio da un po...
Grazie

folagana
26-10-2004, 00:19
non c'è dubbio...

caso 1: 2000 MHz
FSB 100 molti 20X =2000 MHZ

caso 2:2000 MHz
FSB 200 molti 10x= 2000MHz,

nel secondo caso la CPU è molto più performante
ma è anche più difficile raggiungerlo....per via della
memoria, scheda madre, voltaggio ecc. tutti fattori
che nel secondo caso sono più stringenti.

xav
26-10-2004, 00:59
in uamd prova a fare about e cliccare sulla mail :sofico:

Dandrake
26-10-2004, 01:08
ah xò! Ma che signfica quel messaggio? Non conosco il francese...

Dandrake
26-10-2004, 01:33
Originariamente inviato da NeoReeeves
Ma quindi è meglio a parità di frequenza cercare di abbassare il molti e alzare l'FSB? In generale... io ho un 2500+ e ho questo dubbio da un po...
Grazie

Cerrrto!!! Altrimenti secondo te perchè l'AMD ha fatto uscire gli Athlon Xp a 200Mhz di fsb? ;)

Sehelaquiel
26-10-2004, 10:49
ciao, il tuo divisore fsb:ram e' 1:1 ?

Non potresti spingere il tuo procio a 250*10 mhz, usando un divisore di 5:4, cosi facendo il tuo ram viaggera' a 200mhz (non tanti credo), ma il tuo fsb sara' alto...

Meglio un fsb alto per la performance nei giochi, no? :)

kecci
26-10-2004, 11:13
meglio un fsb alto, ma in sincrono!
sennò è inutile :)

Dandrake
26-10-2004, 13:26
Originariamente inviato da kecci
meglio un fsb alto, ma in sincrono!
sennò è inutile :)

Esatto! E poi non è il fsb della cpu che deve essere alto ma quello della ram!!! Serve per aumentare la banda passante!

Dandrake
26-10-2004, 14:11
Ho corretto il link che non funzionava... ;)

Dandrake
26-10-2004, 14:34
Nella guida che ho scritto così capirete perchè alcuni dicono: "io sono arrivato a 2400Mhz con 1,70 o 1,72V" e sono a 200x12 mentre altri facendo 240x10 devono metterne almeno 1,775V (se non 1,8V)!!. Nel primo caso infatti è un 3600+ con FSB a 200Mhz mentre nel secondo caso è un 3700+ (quasi 3800+).

Se volete soltanto la frequenza e non le prestazioni potete ottenere 2600Mhz dal vostro Mobile 2500+ con solo 1,85V (se non meno). Come? Impostando il FSB a 130Mhz e il moltiplicatore a 20 (se ci arriva!). :D Il risultato sarà un autentico 3800+ ma... a FSB 130MHZ! :D

NeoReeeves
26-10-2004, 20:11
Cioè se si raggiungono frequenze alte toccando il molti e con fsb basso serve un voltaggio + basso... strano... pensavo che l'instabilità ad alto fsb dipendesse dal voltaggio delle ram e basta...

Dandrake
26-10-2004, 20:35
sbagliato! :D

Dovete pensare che con l'athlon xp bisogna ragionare pensando al P-Rating non alla frequenza in megahertz che leggete.
Facendo un discorso assurdo...a "lui" non interessa a quanto aumentate il FSB (e quindi la frequenza di clock): gli interessa solo arrivare al giusto p-rate (calcolabile con uAMD). Di fatto, con qualsiasi combinazione FSB e moltiplicaotre, per un 3600+ vuole circa 1,7-1,75V, per un 3800+ vuole 1,8-1,85V ecc...(il mio ne vuole solo 1,825V ;) ). E' chiaro che poi possono esserci cpu + fortunate che vogliono qualcosa di meno in termini di voltaggio per ottenere questi risultati ma in generale tutti i Mobile 2500+ dovrebbero arrivare a 3800+ con 235x10.5 con 1,825-1,850V o 244x10 sempre con lo stesso voltaggio.

Io adesso sono a 244Mhz (limite massimo per le mie Vitesta DDR 500 2x512Mb infatti se metto 245 memtest86+ trova 2 errori) a 3-4-4-4-8 (voltaggio DEFAULT) con 10x di moltiplicatore ---> 3800+ con 1,825V ROCK SOLID.

Consiglio per chi ha le vitesta ddr 500 con 2 moduli da 512Mb: Il limite fisico è di 244Mhz (per le piattaforme con Nforce 2 Ultra). Se volete provare, impostate nel bios i timings 3-4-4-4-8 e il voltaggio lasciatelo a DEFAULT!!! NON AUMENTATE IL VOLTAGGIO altrimenti vi daranno errori. Inoltre lasciate che il parametro del clock lo calcoli con "By SPD". Provare per credere.

Phopho
16-11-2004, 01:24
bel lavoro Dan! ieri ho montato il mio procio nuovo :oink: stasera è gia a 166*14 (3400+) si... lo so... sto aspettando le ram per alzare il fsb..
quelle che ho fanno davvero http://utenti.lycos.it/lgmclan/modules/Forums/images/smiles/fart2.gif
mi farò risentire presto... coi risultati! :read: :D

skizzo03
16-11-2004, 01:43
hai scoperto l'h2o calda?logico che a fsb alti in sincrono con la ram hai più prestazioni ed è più difficle da raggiungere :O è come percorrere 10 km a 50 km/h con una automobile in 5 persone (fsb 100) e percorrere lo stesso percorso a 50km/h con una corriera 40 persone (fsb 200) cavoli mica ci vuole un genio...comunque compliments per la guida dettagliata! ;)

thestriker
16-11-2004, 02:36
Originariamente inviato da Phopho
bel lavoro Dan! ieri ho montato il mio procio nuovo :oink: stasera è gia a 166*14 (3400+) si... lo so... sto aspettando le ram per alzare il fsb..
quelle che ho fanno davvero http://utenti.lycos.it/lgmclan/modules/Forums/images/smiles/fart2.gif
mi farò risentire presto... coi risultati! :read: :D

Ciao, stò acquistando proprio il XPm-2600+
Ho una coppia di Vitesta DDR500...

Ho anch'io un fantastico Zalman 7000-CU

che Motherboard mi consigli di acquistare per avere i migliori risultati?
(dovrebbe arrivarmi una ABIT NF7-s 2.0, ma nn credo che sia il massimo...)

Il venditore dice che il pupo in questione viaggiava a 220x11.5 2vCPU 2.9 mem 1.7vdd
così lo lo teneva a 2500Mhz con una SLK900
Io sono alle primae armi e non capisco molto, ma non è alto tenerloa 2v!?!


Grazie in anticipo.

PAul.

Mark75
16-11-2004, 09:57
Originariamente inviato da thestriker
Ciao, stò acquistando proprio il XPm-2600+
Ho una coppia di Vitesta DDR500...

Ho anch'io un fantastico Zalman 7000-CU

che Motherboard mi consigli di acquistare per avere i migliori risultati?
(dovrebbe arrivarmi una ABIT NF7-s 2.0, ma nn credo che sia il massimo...)

Il venditore dice che il pupo in questione viaggiava a 220x11.5 2vCPU 2.9 mem 1.7vdd
così lo lo teneva a 2500Mhz con una SLK900
Io sono alle primae armi e non capisco molto, ma non è alto tenerloa 2v!?!


Grazie in anticipo.

PAul.

Sei un pò OT, cmq il venditore o è un pò provolone o il procio è abbastanza sfighy

Riguardo la guida: senza offesa, ma non vedo la sua utilità. Oltretutto ogni processore è un discorso a se, può tenere i 2500 stabili a 1,65v come può richiedere 2v. Conoscere il pr rating può essere curioso ma personalmente non lo ritengo utile, di utile trovo solo il test sul campo, fai un super p da 1M se vuoi qualcosa di veloce, non sei d'accordo?