View Full Version : 2 Domande sul toshiba e740
geniusmiki
25-10-2004, 18:18
Sono intenzionato ad acquistare questo splendido palmare e volevo sapere 2 cose:
1) se lo trovo in inlgese posso metteci la rom del ppc2002 italiano?
2) qualcuno ha mai provato a mettere la rom del 750 (wm03) sul 740?
grazie mille.
Originariamente inviato da geniusmiki
Sono intenzionato ad acquistare questo splendido palmare e volevo sapere 2 cose:
1) se lo trovo in inlgese posso metteci la rom del ppc2002 italiano?
2) qualcuno ha mai provato a mettere la rom del 750 (wm03) sul 740?
1) SI ma non so se la procedura è uguale a quella degli ipaq
2) NO, ma molto probabilmente NON funzionerebbe...
Detto questo, se lo trovi a un prezzo veramente stracciato (meno di 200€ NUOVO) ti consiglio l'E740 anche se ti dovessi tenere pocketpc2002 in inglese... Ha davvero tante features ed è un ottimo palmare, se potesse essere aggiornato a WM2003 potrebbe competere quasi alla pari con palmari molto più recenti... maledetta toshiba
:mad: :mad: :muro: Solo se sei uno sfegatato di videogiochi non lo consiglio in quanto il d-pad non è il massimo come risposta...
Ciao,
io ho un Toshiba E740BT... comprato usato ad Aprile.
Confermo anche io che è OTTIMO se pagato 150 euro, o giù di lì.
Lo uso prevalentemente come agenda (in verità lo uso poco), volevo sostituire il portatile ma non è assolutamente il caso, non tanto per il Toshiba ma per l' idea di PDA di per se...
Il sistema operativo NON è aggiornabile a w2003 ma ti assicuro che questo nin è un limite poichè di SW ne trovi ugualmente tantissimo in giro. Ti consiglio poi di comprare anche una scheda di memoria.
Una pecca potrebbe essere la durata della batteria: dura circa 3-4 ore al massimo con utilizzo continuo, inoltre la batteria perde il 10% di carica al giorno anche se no lo accendi propio... se in pratica carici il palmare al 100% e poi lo lasci lì, dopo una settimana al massimo è di nuovo scarico.
Ciao, Antogar
geniusmiki
28-10-2004, 13:37
grazie ragazzi
escludendo il windows 2003
che problemi potrei riscontrare nell'aggiornare la rom con una lingua diversa?
In tutta sincerità... non lo so!
ma ti consiglio di tenerlo nella lingua originale, se qualcosa non quadra durante l' aggiornamento FW devi buttare il palmare ed essendo windows...
Originariamente inviato da antogar
In tutta sincerità... non lo so!
ma ti consiglio di tenerlo nella lingua originale, se qualcosa non quadra durante l' aggiornamento FW devi buttare il palmare ed essendo windows...
Quoto, o non riesci ad aggiornarlo e te lo tieni in ENG, o alla peggio devi BUTTARE il palmare... Io non me la rischierei
Originariamente inviato da antogar
volevo sostituire il portatile ma non è assolutamente il caso, non tanto per il Toshiba ma per l' idea di PDA di per se...
Mi spieghi meglio quest'affermazione che mi interessa... Cioè volevi fare qualcosa che fai col portatile col PDA e quindi sostituirlo ma non si può per limiti dei PDA? Posso sapere cosa esattamente?
Viaggio spesso per lavoro ed ho un portatile che uso prevalentemente per Word ed Excel... avevo pensato di comprare un palmare da portar dietro al posto del portatile ma in effetti per il tipo di documenti e per i fogli (grandi) excel che dovrei usare il monitorino del PDA non è adatto, così come la visualizzazione delle pagine web.
Ritengo che il PDA sia un ottimo device, ma ha un uso diverso rispetto al portatile... c' è chi invece ritiene che un PDA può sostituire completamente un notebook, io, però, non sono d' accordo...
Ciao,
Antogar
Originariamente inviato da antogar
Viaggio spesso per lavoro ed ho un portatile che uso prevalentemente per Word ed Excel... avevo pensato di comprare un palmare da portar dietro al posto del portatile ma in effetti per il tipo di documenti e per i fogli (grandi) excel che dovrei usare il monitorino del PDA non è adatto, così come la visualizzazione delle pagine web.
Ritengo che il PDA sia un ottimo device, ma ha un uso diverso rispetto al portatile... c' è chi invece ritiene che un PDA può sostituire completamente un notebook, io, però, non sono d' accordo...
Ciao,
Antogar
ok, la risoluzione(e eventualmente la tastiera ma quella si può mettere) è effettivamente un limite dei PDA. Dovresti provare come si vedono i tuoi fogli excel su un palmare che supporta la VGA (tipo il Toshiba E800). Forse cambieresti idea... ;) Per le pagine web dovresti provare Thunderhawk2.0 sul tuo Toshiba E740 e anche in questo caso penso che cambieresti idea... :D
http://www.bitstream.com/wireless/images/pocketpc/pocketpc_ebay.gif
OK... proverò... grazie per i suggerimenti :-)
ciao!
beh per lo schermo non ci puoi fare molto (se non comprarti un pocketpc con la VGA dopo aver visto come si vedono bene i fogli excel e vendermi l'E740 :D ).
Però thundehawk 2.0 provalo (è trial per 30 giorni) rimarrai davvero stupito da come si vedono bene le pagine web, davvero da non farti rimpiangere il portatile...
andkappa
02-12-2004, 23:11
ciao a tutti,
non ho capito cosa potrebbe succedere se si aggiorna la rom con una lingua diversa..
alla fine la rom è la stessa su tutti, il sistema operativo è lo stesso quindi la dimensione non può cambiare troppo; e poi come ci si può installare linux sopra, non vedo perchè dovrebbe "distruggersi" con un windows uguale ma con la lingua diversa... non penso inoltre che la toshiba produca una versione di palmare per ogni nazione.. e comunque se non volessero far cambiare la lingua,scriverebbero:
"IL TUO PALMARE MORIRA' ! E LO BUTTERAI VIA" grosso come una casa, non direbbero: "attenzione, il palmare potrebbe non funzionare" ..è anche vero che il palmare potrebbe non funzionare più anche se lo aggiorni con la solita lingua (ad esempio si interrompe l'alimentazione durante la programmazione della EEPROM). C'è qualcuno che l'ha già fatto?
Il palmare non si rovina perchè cambi lingua!
I rischi sono relativi al fatto di dover flashare la ROM di sistema, se qualcosa va storto non c'è modo di tornare indietro è il palmare rimane irrimediabilmente BLOCCATO ("bricked" come dicono). Per questo l'operazione è sicura quando il file di aggiornamento è quello fornito dal produttore del palmare, il "fai da te" comporta qualche rischio in più,
capisci che in questo caso non c'è il "formatto e reinstallo" ?? Poi ognuno è libero di fare quello che vuole... Dico solo che non sono pochissimi i post sui forum stranieri con titolo "my ipaq bricked" "my pocketpc get stucked" "freeze on boot screen" etc... E succede sembre quando si tocca la ROM difficile che capiti in altri casi
Originariamente inviato da antogar
Una pecca potrebbe essere la durata della batteria: dura circa 3-4 ore al massimo con utilizzo continuo, inoltre la batteria perde il 10% di carica al giorno anche se no lo accendi propio... se in pratica carici il palmare al 100% e poi lo lasci lì, dopo una settimana al massimo è di nuovo scarico.
Ciao, Antogar
Ciao
Vuoi dire che gli altri palmari non hanno questo problema?
Anche io ho un e740. E' il mio primo palmare e, a parte la seccatura di ricaricare la batteria spesso x non perdere i dati, mi sembra ottimo.
Appena mi arriva la sd da 512MB che ho comprato su ebay vorrei provare ad utilizzarla x fare un backup della ram da riutilizzare nel caso di scaricamento della batteria.
Suggerimenti in proposito ?
bye
Vuoi dire che gli altri palmari non hanno questo problema?
No, no... anzi...
Guardando gli HP (il 2210 che è il più vicino come caratteristiche), la durata della batteria non è elevata, ma leggendo nei vari forum anche i nuovi DELL o ASUS hanno tempi paragonabili al nostro Toshibone!!!
L' unica cosa che vorrei non ci fosse è (sempre sulla batteria...) il drop di carica che hai durante il giorno: se lasci il PDA spento perdi comunque un 8-10% di carica giornaliera.
Io ho comprato una SD da 512, ho fatto il backup con l' applicazione proprietaria e sono più tranquillo. Con la SD installata ho anche cominciato ad installare giochini, MP3... e, a dire la verità, ho molto rivalutato questo palmare.
Come SW ho installato Battmemtime, un' applicazxione free che ti informazioni sulla carica residua, sulla memoria, sulla SD, tAgenda, un interessante plugin per Outlook e vari giochini e moooolti MP3.
Ho provato anche TomTom3 con antenna GPS bluetooth di un amico... funziona alla grande! il ricalcolo dei percorsi è molto veloce (devo confessare che non me l' aspettavo!!!).
Penso che lo terrò ancora per molto, non credo infatti (IMHO) che ora valga la pena di spendere 500-600 euro per fare un upgrade...
ciao
Antogar ;)
andkappa
03-12-2004, 10:34
Il fatto che se si scarica la batteria si perdano i dati è una cosa inevitabile, d'altronde sono memorizzati su RAM => serve della corrente per tenerla "viva".
Vorrei un secondo tornare sul discorso dell'aggiornamento della lingua, quindi il warning è solamente relativo all'aggiornamento in generale del sistema, e non in particolare al fatto che qualcuno tenti di cambiare la lingua ?
Il fatto che se si scarica la batteria si perdano i dati è una cosa inevitabile, d'altronde sono memorizzati su RAM => serve della corrente per tenerla "viva".
certo, solo che in genere si perde l' 1 o il 2% al giorno. Comuque non lo considero un fatto molto penalizzante...
Vorrei un secondo tornare sul discorso dell'aggiornamento della lingua, quindi il warning è solamente relativo all'aggiornamento in generale del sistema, e non in particolare al fatto che qualcuno tenti di cambiare la lingua ?
E' un fatto generale dell' aggiornamento della ROM, la lingua non c' entra...
Se qualcosa va storto, il palmare è "bricked". Credo che in assistenza però possano rianimarlo... ci sarà pure un connettore interno cui collegare un PC per flashare la ROM.
Io dovrei fare l' aggiornamento, forse con il PC portatile...
andkappa
03-12-2004, 11:00
mal che vada staccheranno la EEPROM (o quel che è ) e la riprogrammeranno...
mal che vada staccheranno la EEPROM (o quel che è ) e la riprogrammeranno...
Appunto... semprecchè qualcosa vada male
;)
si ma in assistenza lo paghi mooolto caro lo sbocco, anche perchè potrebbero benissimo non passarlo in garanzia... Vi assicuro che se vi fanno pagare vi viene voglia di cambiare palmare appena sentito il prezzo
andkappa
03-12-2004, 16:13
probabilmente hai ragione,
ma alla fine, qualunque EEPROM si cerchi di programmare i rischi ci sono, ma è anche vere che se fosse così disastroso nessuno le userebbe!
Alla fine se una ditta rilascia un software da installare sul palmare liberamente, e non dice "Se vuoi cambiare sistema operativo vai al centro assistenza" vuol dire che tanto rischioso non è... pensaiamo anche che persino nei telecomandi delle tv ,che sono tutto fuorchè pericolosi, c'è scritto "NON APRIRE; FATELO FARE A UN CENTRO ASSISTENZA"
Originariamente inviato da andkappa
probabilmente hai ragione,
ma alla fine, qualunque EEPROM si cerchi di programmare i rischi ci sono, ma è anche vere che se fosse così disastroso nessuno le userebbe!
Alla fine se una ditta rilascia un software da installare sul palmare liberamente, e non dice "Se vuoi cambiare sistema operativo vai al centro assistenza" vuol dire che tanto rischioso non è... pensaiamo anche che persino nei telecomandi delle tv ,che sono tutto fuorchè pericolosi, c'è scritto "NON APRIRE; FATELO FARE A UN CENTRO ASSISTENZA"
Beh ma tieni conto che TUTTI i produttori ti dicono che la lingua del palmare NON SI PUO' CAMBIARE, quindi se lo fai è a tuo rischio e pericolo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.