View Full Version : Il primo lettore MP3 con capacità di 100Gb sul mercato
Redazione di Hardware Upg
25-10-2004, 16:31
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13410.html
DMC propone un lettore di musica digitale con capacità di ben 100GB ad un costo competitivo
Click sul link per visualizzare la notizia.
nightmare82
25-10-2004, 16:39
bèh....100GB...che dire....per ascoltare musica è DAVVERO UTILE:)...madddddaaai....100GB cosa saranno???25 MILA canzoni???20MILA???...spero si possa utlizzare anche solo come unità portatile per i dati sennò ciao!!!...2ndo me, 5GB sono una buon compromesso...e anche se devi trasportare dati, 5 GB sono sempre 5GB!...a meno che c'è gente che si diverte a portare in giro immagini di film in DVD:)....
... e anche se ti devi portare dietro un film in DVD, non compresso, in formato doppia faccia, doppio strato, 20GB sono più che sufficienti!!!
Avantasia
25-10-2004, 16:52
...che per la musica 5GB potrebbero anche bastare ma per trasportare dati non sono nulla...
ImperatoreNeo
25-10-2004, 16:52
Anche secondo me è una c@g@ta pazzesca..
SilverLian
25-10-2004, 16:56
se avesse uno schermino a colori, uscite audio/video di qualità, potrebbe essere usato come lettore divx/dvd(immagini) portatile e li 100gb possono essere utili
SilverLian
25-10-2004, 16:57
e poi come design è orribile...
a me nn dispiace e poi 100gb nn sono pochi
se devi trsferire dei divx da un pc a un altro è comodissimo!!
dagon1978
25-10-2004, 16:59
beh insomma, dipende dalle esigenze
io ho 40gb di mp3 e 100gb non mi sembrano così inutili...
la mia domanda è un'altra
chi cavolo ha 100gb di mp3 comprati legalmente?? :rolleyes:
gerasimone
25-10-2004, 16:59
nessuna immagine di dvd su questi lettori portatili... non dimenticate che utilizzano FAT32 come filesystem... che vuol dire dimensione massima del file 4096Mb!!! bella sola eh? anche l'ipod formattato per pc aveva questo problema... ho risolto vendendo l'ipod :-D
ciao
lucasantu
25-10-2004, 17:04
ecco io ne ho 90 gb su disco , se li volessi portare sempre con me sarebbe utile , e cmq il prezzo è + che ottimo paragonato all'ipod
dagon1978
25-10-2004, 17:06
Originariamente inviato da lucasantu
ecco io ne ho 90 gb su disco , se li volessi portare sempre con me sarebbe utile , e cmq il prezzo è + che ottimo paragonato all'ipod
ovviamente (come me) hai tutte copie di backup dei tuo cd originali :rolleyes: non è vero? ;)
MaxFactor[ST]
25-10-2004, 17:23
Credo che una spesa del genere per un prodotto con memoria mobile, sia uno spreco di soldi!!!!
Se per disgrazia vi finisce in terra, credete che ve lo cambieranno???!!!!
asd... altra c@**ta. l'archos sarebbe il migliore se avesse anke il codec x la lettura dei file vob (dvd).
l'ho visto in azione allo smau. lo skermo è bello nitido,cromature eccellenti..capienza ottima (20 o 40 gb). legge tuttooo... tranne i vob. mannaggia..
franz899
25-10-2004, 17:26
Il 40 gb ha un bel prezzo, quasi quasi ci faccio un pensierino ^_^
e poi legge anche gli ogg :D
Firedraw
25-10-2004, 18:00
ma fatevi innestare un chip con 1 terabyte direttamente nel cervello con una porta firewire in mezzo hai capelli e non ci pensate piiiùùùùùùù :D
nightmare82
25-10-2004, 18:25
si ma ragazzi....tutti qua a dire "io ho 50GB di mp3...io ne ho 100...io ne ho MILLE MILAAA:)"...ok, anche io ho decine di GB di mp3...ma l'utilità di portarli dietro tutti insieme????...e poi, parliamoci seriamente, di quei 50GB di mp3, quanti ne ascoltate????
franz899
25-10-2004, 18:42
Originariamente inviato da nightmare82
si ma ragazzi....tutti qua a dire "io ho 50GB di mp3...io ne ho 100...io ne ho MILLE MILAAA:)"...ok, anche io ho decine di GB di mp3...ma l'utilità di portarli dietro tutti insieme????...e poi, parliamoci seriamente, di quei 50GB di mp3, quanti ne ascoltate????
Io ho 15gb, ma non mi porterei dietro tutti, molti sono concerti ^_^
il 40gb mi va più che bene :), anzi, se c'èra un 20 a 149€ era fatta :D
franz899
25-10-2004, 18:43
Originariamente inviato da franz899
Io ho 15gb, ma non mi porterei dietro tutti i cd, molti sono concerti ^_^
il 40gb mi va più che bene :), anzi, se c'èra un 20 a 149€ era fatta :D
Colomba4
25-10-2004, 18:43
Ma che te ne fai di un gb di ram, ci installi windows? Ma che te ne fai di 100 gb di hard disk.
E poi, pochi anni dopo...
DioBrando
25-10-2004, 18:43
beh come rapporto Euro/G è finora il + conveniente ( e di gran lunga) di tutti.
Le dimensioni n sn eccessive e potrà essere utilizzato come HD removibile...ha pure l'uscita digitale ( da attaccare all'impiantino Hi-Fi).
Secondo me invece n è male...
Sul design, boh, de gustibus...
franz899
25-10-2004, 18:46
Originariamente inviato da Colomba4
Ma che te ne fai di un gb di ram, ci installi windows? Ma che te ne fai di 100 gb di hard disk.
E poi, pochi anni dopo...
E' leggermenete diversa la cosa, una volta che la canzone è in mp3 in VBR non serve molto spazio in più ^_^
brutto, inutile... avesse almeno un uscita video...
costa poco, ci credo, fa cagare non poco...
alzherux
25-10-2004, 21:46
C'è però da dire che se avesse la possibilità di essere utilizzato come hd esterno (presumo di si) sarebbe il primo ad un prezzo così basso.
40 gb a 195 euro non sono niente male.
Dumah Brazorf
25-10-2004, 22:01
Il 100GB ha un prezzo ancora troppo alto, costano un fottìo questi hd, per i miei personali usi sopra i 10GB sarebbe surplus in quanto non trasferisco giga di roba alla volta, al max la quantità di un cd.
Ciao.
Dumah Brazorf
25-10-2004, 22:04
Doppio...:muro:
franz899
25-10-2004, 23:41
Originariamente inviato da zabe
brutto, inutile... avesse almeno un uscita video...
costa poco, ci credo, fa cagare non poco...
L'hai provato?
Colomba4
26-10-2004, 00:11
Beh, magari sei un fanatico dell'audio ad alta qualità e non codifichi a 128... allora 100 gb sono tanti, ma non così esagerati.
Slamtilt
26-10-2004, 00:18
Ma ci sono modelli magari con hard disk più piccoli e quindi più economici?
Ampliare lo spazio dell'hard disk per continuare a mantenere i prezzi così alti è inutile. Se li facessero appunto da 5-10 gb a meno di 100€ li venderebbero come caramelle.
E per chi dice che lo userebbe come HD portatile: compratevi un hard disk da 80gb e un box usb2 con 100€ totali e andate dove volete senza prendere una cosa da 450€!!!
dagon1978
26-10-2004, 00:19
Originariamente inviato da Colomba4
Beh, magari sei un fanatico dell'audio ad alta qualità e non codifichi a 128... allora 100 gb sono tanti, ma non così esagerati.
quoto in pieno ;)
ognuno ha esigenze diverse, perché vi sembra sempre tutto sbagliato?
io, se potessi, mi porterei al mare (per fare un esempio) i miei 40gb di mp3, senza dover portare il pc (visto che non ho neanche il portatile)
poi ognuno fa quel che crede...
p.s.
per chi ha chiesto quanti ne ascoltiamo di quei XX gb, in genere uso la funzione "auto dj" di music match e ne riesco ad ascoltare parecchi senza annoiarmi mai :D
dagon1978
26-10-2004, 00:22
Originariamente inviato da Slamtilt
Ma ci sono modelli magari con hard disk più piccoli e quindi più economici?
Ampliare lo spazio dell'hard disk per continuare a mantenere i prezzi così alti è inutile. Se li facessero appunto da 5-10 gb a meno di 100? li venderebbero come caramelle.
E per chi dice che lo userebbe come HD portatile: compratevi un hard disk da 80gb e un box usb2 con 100? totali e andate dove volete senza prendere una cosa da 450?!!!
come no, i lettori/chiavetta usb da 128mb li vendono attorno ai 100?, li vedo proprio a fare uscire un lettore da 5gb a un prezzo inferiore :rolleyes:
ricordatevi:
questo 40 gb 249euri
ipod mini 4gb 279 eurozzi....
non male direi! 100gb? lo spazio serve e lo si usa sempre!!!!
questo sito è sempre + pieno di lamentoni......
avvelenato
26-10-2004, 01:18
non supporta FLAC né Monkey Audio: ergo, con quella capacità è ridicolo e inutile, o meglio, destinato ad un target di nicchia.
(ot: ma lo vogliamo levare 'sto tasto "Annulla"???)
avvelenato
26-10-2004, 01:20
Commento # 31 di : bejo pubblicato il 26 Oct 2004, 01:52
secondo me è molto interessante!!!
ricordatevi:
questo 40 gb 249euri
ipod mini 4gb 279 eurozzi....
non male direi! 100gb? lo spazio serve e lo si usa sempre!!!!
questo sito è sempre + pieno di lamentoni......
è caratterizzato da dimensioni di 12,7 x 8,1 x 2,2 cm e da un peso di 255 grammi.
e sicuramente la batteria durerà molto.
imho, se uno ha bisogno di un lettore mp3, meglio l'ipod l'iriver lo zen, ma questo è un disco portatile con mp3 inclusi come extra....
ShadowThrone
26-10-2004, 07:44
per me è utile. chi ha tempo di ascoltare 100 gb di musica?! meglio usarlo anche come hdd.. e non capita raramente che in ufficio si riescano a scaricare gb di roba in un giorno, e non avendo il master dvd ci si deve adattattare ;)
Ho da poco preso l'ipod 20Gb, 4°g.
Certo non mi ci sta TUTTA la discografia mp3 che ho, considerato che solo quella di Frank Zappa mi occupa da sola 8Gb.
100Gb non mi basterebbero ma sinceramente, ho riempito il mio pod fino a 9Gb con quello che mi interessa di più ed è anche troppo visto che cmq ho 4gg di musica continua :D
cmq, l'ipod rulla a bestia :D
Sheerqueenie
26-10-2004, 08:33
perchè ci si ostina a promuovere un formato loss come l'mp3 e non si spinge verso L'MPC per esempio!
è una questione di marketing,oppure di spazio ( visto che l'mpc occupa + spazio )?
GiovanniGTS
26-10-2004, 08:38
Bisognerebbe capire se si possono trasportare anche i dati come avviene col T-Logic TL-250 che ha un HD da 20GB ma costa circa 200 Euri (quasi quanto questo DMC 40GB)! In tal caso sarebbe un buon acquisto per chi come me ha bisogno di portarsi dietro circa 10 GB di dati ma a cui non dispiace sentire mp3 soprattutto collegandolo all'autoradio!
Originariamente inviato da gerasimone
nessuna immagine di dvd su questi lettori portatili... non dimenticate che utilizzano FAT32 come filesystem... che vuol dire dimensione massima del file 4096Mb!!! bella sola eh? anche l'ipod formattato per pc aveva questo problema... ho risolto vendendo l'ipod :-D
ciao
Ma si puo formattare in NTFS ?
Ho da poco acquistato un Magnex DJB600 ( http://www.magnex.it/prodotti/mp3/djb600.htm ) e tralasciando l'estetica devo dire che e'un ottimo prodotto... costo totale (con HDD 80 GB 5400 giri) = 138 (DJB) + 185 (HDD) = 323 Euro...
Unico vero difetto e'che per usarlo come lettore MP3 e per scaricare i dati dalle SC deve essere formattato come FAT32 (come disco esterno va bene anche NTFS), per cui bisogna partizionare il disco...
Chiaramente diminuendo il taglio dell'HDD si risparmia parecchio (il 40 GB viene intorno ai 100 Euro...).
zoboliluca
26-10-2004, 10:10
Originariamente inviato da gerasimone
nessuna immagine di dvd su questi lettori portatili... non dimenticate che utilizzano FAT32 come filesystem... che vuol dire dimensione massima del file 4096Mb!!! bella sola eh? anche l'ipod formattato per pc aveva questo problema... ho risolto vendendo l'ipod :-D
ciao
Ma che dici??
Anche sui DVD il film non e' un file unico ma e' già spezzato in VOB di circa 1 Gb.
L'immagine di un DVD deve quindi rispecchiare questa suddivisione.
DioBrando
26-10-2004, 14:58
Originariamente inviato da zoboliluca
Ma che dici??
ma che dici tu...
Anche sui DVD il film non e' un file unico ma e' già spezzato in VOB di circa 1 Gb.
E quando mai in un DVD o cd di qls tipo il file è uno solo?
una cosa sn i files contenuti in un DVD una cosa è l'immagine
I vob sn i files che compongono un DVD e che estrai con i programmi appositi; l'immagine è fatta apposta per riunire in un unico involucro tutti i files presenti sul disco e copiare perfettamente un supporto.
L'immagine di un DVD deve quindi rispecchiare questa suddivisione.
Nemmeno per idea...
l'immagine è una sola ( sennò che immagine è) e la fai in svariate estensioni .iso .img .bin .nrg .bwt ecc.
Originariamente inviato da TripleX
giusto;)
Mai usato DVD Shrink nella vostra vita ( per citarne uno)?
Quando n si sà di cosa si stà parlando...
pharrcicca
26-10-2004, 15:37
par mi ze tutta na cassada!!!!!!!!!!!!!
100 gb di musica in mp3????????????
e quante canzoni sarebbero???chi ha bisogno di cosi tanto spazio per la musica????
fa anche da HD portatile giusto?
GiovanniGTS
26-10-2004, 22:00
Immagine di un disco: un singolo file che rispecchia la struttura dei file contenuti nel disco!
ma il file resta comunque uno solo!
provate WinISO o ISOCommander per farvi un'idea di cosa vuol dire fare un'immagine!
Ma nessuno per il backup usa Drive Image????
Visto che il filesystem è FAT32 un file, anche se immagine, potra' essere al max 4096Mb! Chi fa immagini o acquisizione video conosce bene questo limite!
Ma costava tanto formattarlo in ntfs?
Originariamente inviato da GiovanniGTS
Immagine di un disco: un singolo file che rispecchia la struttura dei file contenuti nel disco!
ma il file resta comunque uno solo!
provate WinISO o ISOCommander per farvi un'idea di cosa vuol dire fare un'immagine!
Ma nessuno per il backup usa Drive Image????
Visto che il filesystem è FAT32 un file, anche se immagine, potra' essere al max 4096Mb! Chi fa immagini o acquisizione video conosce bene questo limite!
Ma costava tanto formattarlo in ntfs?
forse l' avranno formattato in fat32 xke è compatibile con tutti i windows
zoboliluca
30-10-2004, 10:44
Mai usato DVD Shrink nella vostra vita ( per citarne uno)?
No mai usato, ma tu hai mai usato Smartripper ?
Quando n si sà di cosa si stà parlando...
Allora, io so esattamente di cosa sto parlando, ma forse sei tu che non ti sei spiegato bene su cosa vuoi fare.
Se vuoi caricare un DVD su un hd portatile per poterlo vedere devi usare smartripper (o altri simili) per ottenere dei file Vob da vedere con un player. Non mi risultano player che leggano direttamente delle .img.
Non mi risultano nemmeno player portatili che leggano direttamente i Vob e questa e' una grave lacuna dei produttori.
Utilizzare un software per trasformare una immagine iso in lettore DVD virtuale mi sembra una inutile stratificazione software. Il risultato di smartripper e' a tutti gli effetti una copia decrittata (CSS) del DVD. Volendo e' presente anche una opzione per la realizzazione di una copia criptata.
La copia decrittata e' perfettamente visionabile direttamente da PowerDVD (per esempio) e si puo rimasterizzare con nero senza problemi oppure dare in pasto a CloneDVD (o altri simili) per eliminare menu, lingue inutili ed extra per poi procedere alla masterizzazione utilizzando un DVD da 4.7 Gb.
Se invece vuoi trasferire l'immagine di un DVD da un posto all'altro (anche se non capisco perche non trasferisci direttamente il DVD) puoi utilizzare HJsplit (ma ne esistono a migliaia) per spezzare il file img in file piu' piccoli e maneggiabili e poi per riassemblarlo.
Per qualunque altro utilizzo che mi viene in mente continuo a ritenere la copia creata da Smartripper piu pratica e funzionale.
INOLTRE: Utilizzando una iso durante la visione hai mai provato a passare direttamente a uno dei capitoli alla fine del film?
Io no, non uso le iso, ma secondo me non funziona.
Sai perche i file Vob sono di un 1Gb e non di 4?
In C una variabile Long ha un valore massimo di 2 miliardi e rotti (corrispondenti a 2 Gb.). Questo tipo di variabile viene utilizzata dal C come indice per posizionarsi all'interno di un file. Ne risulta che molti player (powerDVD ad esempio) ma piu probabilmente tutti, durante il play di un MPG di dimensione superiore ai 2Gb. non possono saltare direttamente in un punto successivo ai famosi 2Gb anche se e' possibile visualizzare sequenzialmente il filmato fino alla fine anche con l'avanzamento veloce.
La possibilita di saltare da una scena ad un'altra impone il limite di 2Gb come dimensione per i file Vob.
Utilizzando un file iso superiore ai 2Gb come disco virtuale PRESUMO che si abbia lo stesso limite di posizionamento.
Non ho mai provato ma se qualcuno effettua questa prova e mi comunica il risultato ne sarei felice.
GRAZIE.
DioBrando
30-10-2004, 12:45
Originariamente inviato da zoboliluca
No mai usato, ma tu hai mai usato Smartripper ?
no, ma sn ambedue programmi che decriptano un DVD splittandolo in files .vob
O mi sbaglio?
Allora, io so esattamente di cosa sto parlando, ma forse sei tu che non ti sei spiegato bene su cosa vuoi fare.
io non ho spiegato nulla su cosa voglio fare, ho solo utilizzato con il proprio significato un termine utilizzato in Informatica e cioè "immagine".
Se vuoi caricare un DVD su un hd portatile per poterlo vedere devi usare smartripper (o altri simili) per ottenere dei file Vob da vedere con un player. Non mi risultano player che leggano direttamente delle .img.
nel mio post n ho mai fatto riferimento a "vedere" un DVD, ma semplicemente al trasporto di dati dei quali un DVD ovviamente si compone quando non è riversato su un supporto
Non mi risultano nemmeno player portatili che leggano direttamente i Vob e questa e' una grave lacuna dei produttori.
evidentemente non la ritengono una funzione così importante.
Cmq questi discorsi esulano da ciò che ho detto sopra...
Utilizzare un software per trasformare una immagine iso in lettore DVD virtuale mi sembra una inutile stratificazione software.
inutile? In un file solo hai tutto ciò di cui hai bisogno.
Senza contare che AnyDVD+CloneDVD insieme formano un'ottima accoppiata per es per copiare un DVD di qualunque genere sia, così come DVD Shrink+Nero...e non devo certo preoccuparmi di portarmi in giro files .vob quando ho la copia esatta su un DVD.
Perchè è di questo che io stò parlando....
E una volta copiata, puoi farne ciò che vuoi, anche ridurla a .iso bin+cue .nrg, come te pare...
Il risultato di smartripper e' a tutti gli effetti una copia decrittata (CSS) del DVD. Volendo e' presente anche una opzione per la realizzazione di una copia criptata.
La copia decrittata e' perfettamente visionabile direttamente da PowerDVD (per esempio) e si puo rimasterizzare con nero senza problemi oppure dare in pasto a CloneDVD (o altri simili) per eliminare menu, lingue inutili ed extra per poi procedere alla masterizzazione utilizzando un DVD da 4.7 Gb.
DVD Shrink riassume queste funzioni in un solo programma, leggero, intuitivo e quando sei pronto per masterizzare il comando Burn manda automaticamente in esecuzione Nero.
Provalo...
Se invece vuoi trasferire l'immagine di un DVD da un posto all'altro (anche se non capisco perche non trasferisci direttamente il DVD) puoi utilizzare HJsplit (ma ne esistono a migliaia) per spezzare il file img in file piu' piccoli e maneggiabili e poi per riassemblarlo.
appunto io trasferisco direttamente l'immagine e cioè UN UNICO file .iso ( o quel che è) che riproduce esattamente il supporto copiato.
Permetterai che sia + comodo un file invece che 4-5 .vob.
Perchè io di trasporto ho parlato, mai di visualizzazione...
Aloha
Caterpillar86
01-11-2004, 11:32
Questo lettore ha un gravissimo difetto: ha un file system che fa pena, con la FAT32 i file si corrompono che è una bellezza in caso di problemi... Inoltre necessita di una deframmentazione ogni tanto... Il Creative Jukebox Nomad Zen Xtra ha un filesystem (non ricordo il nome ma è uno di quelli sperimentali usati anche in Linux) che sono autoriparanti e autodeframmentanti...
Cmq il prezzo per questo lettore da 100gb è onesto, e filesystem a parte mi sembra molto buono...
______________________
cdimauro
02-11-2004, 13:15
Mi spieghi come si fa a corrompere i file con la FAT32?
sapete di che marca è l'hard disk interno?
meglio se sapete anche il modello. grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.