PDA

View Full Version : aiuto per dual boot


Eddie1985
25-10-2004, 16:30
salve
Ho due hard disk: uno impostato come master che chiamerò hd1 e uno impostato come slave che chiamerò hd2.

Dunque, come da titolo, vorrei installare win (2000) e linux (red hat 9.0 o fedora core 2)...ecco ciò che ho fatto:
1 - Ho installato win su hd1
2 - Ho installato Red Hat dicendogli, durante l'installazione, di installarlo su hdb, gli ho detto di cancellare le partizioni di linux esistenti sul sistema e ho lasciato fare le partizioni in automatico. Come boot loader ho scelto Grub (ma se mi dite che magari risolvo il problema posso usare anche Lilo) ed ho impostato come SO di default Red Hat .

Finita l'installazione riavvio e mi compare una scritta in alto a sinistra: GRUB.
E non posso più far niente il pc è impallato
:cry: :cry:

Chi mi può aiutare? magari dicendomi passo passo come diavolo fare il dual boot
Grazie

Ciocco@256
25-10-2004, 22:34
Non so aiutarti nello specifico, ma intanto ti suggerisco, se puoi, di impostare entrambi gli hd come master, uno sul primo canale ide e l'altro sul secondo (lo scambio dati tra i due hd dovrebbe così avvenire più in fretta e con meno problemi).
Il boot loader (per la mia piccola esperienza grub o lilo fa lo stesso) è da mettere sul mbr del primo hd (quello con win per intenderci - naturalmente win rimane intatto), anche se installi linux sull'altro (tra le due distribuzioni che menzioni suggerisco fedora2, combinato al sito di fedoraitalia). In realtà ci sono anche altri modi, io ho usato sempre questo.
Ancora puoi controllare dal bios l'hd da cui avverrà il boot, controllando che sia quello su cui hai installato il boot loader.
Inoltre tieni eventualmente presente che tutte le installazioni dei sistemi operativi è bene farle con il pc non in overclock.

Dopodichè, :boh: !!!

se puoi fai sapere se riesci a risolvere...ciao!