PDA

View Full Version : Epson R300 o Canon PIXMA IP3000 ??


uraganello
25-10-2004, 15:39
Questo il dubbio che mi assilla in questi giorni. mi serve una buona stampante che stampi bene, il testo e anche su CD, anche non tanto veloce.
Voi che dite? qualcuno ha esperienze? Un occhio di riguardo va anche all'affidabilità e al costo di gestione.

Consigli?

lamalta
25-10-2004, 19:13
Sono 2 stampanti completamente diverse:
una è una 4 inchiostri, l'altra una stampante photo.
Per il testo forse meglio la canon, per le foto la epson.
Io se fossi inte prendere in considerazione o la Pixma IP4000 o qualche HP di ultima generazione, imbattibli IMHO con il testo

uraganello
25-10-2004, 23:12
E' che sono molto interessato alla stampa su cd.
Nessuna HP lo fa mi sembra vero?

lamalta
26-10-2004, 08:58
Originariamente inviato da uraganello
E' che sono molto interessato alla stampa su cd.
Nessuna HP lo fa mi sembra vero?

Mi sa di no!

ink64
26-10-2004, 09:36
per esperienza diretta la R200 (sorella minore della R300 ma con tecnologia identica) stampa benissimo sui cd o dvd. Qualità foto al 100%.
Le 6 cartucce orig costano quasi 100 euro, compatibili di buona qualità sui 60 euro; ricaricarle è parecchio complicato.
Canon monta cartucce più economiche, sia le orig che le comp., e facili da ricaricare.

uraganello
26-10-2004, 10:47
Accipicchia...100€ per ricaricare la Epson...ma sapete come stampa la Canon su cd?

lamalta
26-10-2004, 10:52
Io ho una canon ma non ho mai stampato su cd, però so ricaricare le cartucce epson.
Sinceramente essendo 6, ti ci vorrebbe un po' di tempo ma non è impossibile.

ciao

uraganello
26-10-2004, 11:54
E su carta come stampa? E dai su...prova un cd! ;)

lamalta
26-10-2004, 12:03
Originariamente inviato da uraganello
E su carta come stampa? E dai su...prova un cd! ;)

Su carta bene, le foto sono splendide.
Sto aspettando i cd ed i dvd stampabili, sono in ordine da un bel po'

Ciao

agxmat
31-10-2004, 14:04
una sola domanda: non ti pare che l'epson stampi le foto con troppo magenta?

uraganello
31-10-2004, 16:42
Comprata la R200...stampa una favola sia su carta che su cd!
ottimo acquisto!

fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
10-11-2004, 14:09
anche perchè avete detto che la r200 ha 100 euro di ricarica... ma con 78 ml!!! non è così caro

fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
10-11-2004, 14:10
mi spiego: 16 euro x 6 sono 96, ma 13ml x 6 sono comunque 78 ml... e soprattutto il nero costa come gli altri e non di +!!!

MM
10-11-2004, 22:31
Si ma le cartucce della IP3000 costano 45 euro e mi pare siano da 20 ml l'una...

netservice
11-11-2004, 10:46
Originariamente inviato da MM
Si ma le cartucce della IP3000 costano 45 euro e mi pare siano da 20 ml l'una...

30ml la nera (bci-3eBk)
15ml ognuna i colori (bci-6c/m/y)

xwang
11-11-2004, 23:04
Ma costano davvero così tanto le cartucce Canon?
A me sembra di averle viste intorno ai 12€ il nero e i 10€ per ogni colore inoltre essendo separate penso che durino di più.
Sbaglio?
Xwang

lamalta
12-11-2004, 12:55
Originariamente inviato da xwang
Ma costano davvero così tanto le cartucce Canon?
A me sembra di averle viste intorno ai 12€ il nero e i 10€ per ogni colore inoltre essendo separate penso che durino di più.
Sbaglio?
Xwang

12+10*3=42! Non è tanto, 4 cartucce epson costano circa 80 euro

Ciao

occhidiangelo
12-11-2004, 13:47
Io ho la Pixma 3000: stampa le foto davvero bene, ottime le stampe su cd! Ottimi anche i testi!

Blade667
12-11-2004, 21:56
anche io ho la iP3000..buona la ricarica degli inchiostri (sicuramente tra le + facili)...ma con il testo ho notato una netta differenza con la hp 5550 che ho in cantina...è meno preciso e la qualità bozza e come la bozza della hp quando si esauriscono le cartucce...
proverò a ricaricare le Hp56 e HP57 con un pò di inchiostro della Canon (alla fine penso sia lo stesso) e proverò..nel caso le tengo entrambe...

ma la R300 della Epsnon come va? che qualità ha?

xwang
12-11-2004, 22:04
Quando parli di testo meno preciso ti riferisci alla modalità bozza o anche quando è settata la modalità normale?
Pensi che la tesi possa venirci bene (ovviamnete la stamperei in modalità normale)?
Xwang

Blade667
12-11-2004, 23:45
mi riferisco alla normale..per stamparci la tesi va + che bene..io con il testo ho notato che le HP e le CANON (usando la tecnologia a Bolle di Inchiostro) lasciano molto umido il foglio ma poi dopo qualche minuto si asciuga e tuto va bene..le HP sono come qualità sul nero/testo imbattibili..con le EPSON, invece, il foglio è asciutto.

Stephy RmX
18-11-2004, 00:05
Originariamente inviato da occhidiangelo
Io ho la Pixma 3000: stampa le foto davvero bene, ottime le stampe su cd! Ottimi anche i testi!

Ho appena aperto lo scatolo..
a parte ke nn me l aspettavo così grande,ma fa niente..
xkè nn c'è il cavo usb in dotazione???????????

occhidiangelo
18-11-2004, 00:20
Almeno ne puoi comprare uno illuminato di verde come ho fatto io! ;)

Scherzo... anche io mi sono incavolato non poco... in fondo con quel che costa...

Comunque alla fin fine sono davvero soddisfatto della stampante! E' davvero divertente stampare sui cd :)

lamalta
18-11-2004, 10:28
Il cavo usb non c'è mai nelle stampanti, come non c'era mai quello parallelo

Bilancino
18-11-2004, 17:36
Proprio ora ho finito di mettere in funzione la nuova stampante Pixma iP3000 e sono molto soddisfatto perchè è silenziosissima e la qualità di stampa a colori su carta kodac 105g/m^2 · 120 microns è elevata (ho stampato un cover DVD).

In precedenza avevo una Xerox Docuprint M750 e si comportatava bene, comprata nel dicembre 2001 ma molto rumorosa. Dopo l'intasamento della testina colore e qualche strana anomalia ho preferito comprare questa pagandola 129euro.

Ciao

frato
18-11-2004, 21:34
Ho da poco acquistato una Pixma 3000 e devo dire che la qualità delle foto è davvero ottima.

Noto però alcune righe verticali lasciate da qualcosa al momento dell' uscita della carta dal vassoio. Si notano specialmente in controluce. Purtroppo non risesco a capire dove strusci la carta.

Capità anche a Voi ?

SSJ
26-11-2004, 15:28
Salve ragazzi,
questa mattina mi è arrivata la stampante in oggetto.
Tutto ok, stampa bene, bene anche il fronte/rentro, in più è molto silenziosa in fase di stampa, altra musica rispetto alla BJC 4300 ed alla s400 che ho avuto modo di usare in passato.

Ho solo una perplessità: quando si accende la stampante si odono dei rumori sordi provenienti dall'interno che ritengo normali in quanto dovuti all'attivatà della testina e dei rulli.
La cosa che non mi convince è che dalla mia stampante durante la fase di avvio ad un certo punto esce uno "stacc", come se fosse uno scricchilio di una plastica, di una molla, ma in realtà non so cosa sia....... è difficile da descrivere.

Il mio dubbio è se sia normale oppure se sia un'anomalia della mia periferica.

Per favore mi fate sapere?

Ciao ciao

xwang
26-11-2004, 17:00
Anche io ho comprato ieri la ip3000 e ho notato una certa rumorosità all'avvio.
Non ti so però dire se è come quella che dici tu.
Il mio consiglio è di non preoccuparti perchè se è un qualche problema meccanico si romperà prima di un anno e tu non ci puoi far niente finche non si rompe, se non è niente non ha senso preoccuparsi IMHO.
Xwang

SSJ
29-11-2004, 21:29
up