PDA

View Full Version : condivisione stampante tra Windows e MAC


capoz
25-10-2004, 13:45
Ciao a tutti,
ho un problema, abbiamo inserito un mac nella rete windows, i file condivisi vanno, la rete la vede e ci becca anche la stampante collegata in usb ad uno dei pc.

la ho installata sul mac che ha OS X 10.3 (panther credo sia), la vede via rete, gli assegno i driver giusti (è una HP photosmart 1000) ma ogni volta che lancio una stampa mi dice NT_ACCESS_DENIED

qualcuno sà come aiutarmi?

Grazie in antiipo

capoz
25-10-2004, 16:12
aiutooooo

lanfste
25-10-2004, 16:35
Mi spiace ma non saprei aiutarti. Non conosco i Mac :(

Comunque ti meriti un up :)

Ciao

matteos
25-10-2004, 18:03
hai spuntato la voce "condividi stampanti" nel menù "preferenze->condivisione"?

Caesar_091
25-10-2004, 18:04
Originariamente inviato da capoz
la ho installata sul mac che ha OS X 10.3 (panther credo sia)


E' una stampante postscript?
Come la hai installata su Mac? Hai premuto option per accedere alle preferenze avanzate quando hai fatto clickato su aggiungi stampante?
Hai provato ad installare i driver GIMPrint?

capoz
25-10-2004, 18:44
Originariamente inviato da Caesar_091
E' una stampante postscript?
Come la hai installata su Mac? Hai premuto option per accedere alle preferenze avanzate quando hai fatto clickato su aggiungi stampante?
Hai provato ad installare i driver GIMPrint?



guarda nel pannello delle preferenze avanzate ho settato il driver corretto dalla lista: photosmart 1000 Gimprint, cups ..... ecc....

altre idee?

Caesar_091
25-10-2004, 18:53
Originariamente inviato da capoz
altre idee?

Prova ad abilitare la condivisione documenti windows dalle preferenze di condivisione in Mac OS X.

capoz
25-10-2004, 22:04
Originariamente inviato da Caesar_091
Prova ad abilitare la condivisione documenti windows dalle preferenze di condivisione in Mac OS X.



....fatto....

guarda non riesco proprio a capire, in mac sono un neofita però la vede, vede la rete, riesco a creare cartelle usl server salvare e spostare file ma di stampare proprio non se ne parla

Caesar_091
26-10-2004, 10:56
Originariamente inviato da capoz
guarda non riesco proprio a capire, in mac sono un neofita però la vede, vede la rete, riesco a creare cartelle usl server salvare e spostare file ma di stampare proprio non se ne parla

E' una stampante postscript o no??? (te lo avevo già chiesto...)

Immagino di no... segui queste info:
http://forum.tevac.com/viewtopic.php?t=2441

capoz
26-10-2004, 13:14
Originariamente inviato da Caesar_091
E' una stampante postscript o no??? (te lo avevo già chiesto...)

Immagino di no... segui queste info:
http://forum.tevac.com/viewtopic.php?t=2441

no non è postscript...

grazie per il link leggo subito!

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
26-10-2004, 14:42
Il link postato non serve a molto dato che risolve la situazione inversa. La stampante è attaccata al Mac e non ai Windows.

Caesar_091
26-10-2004, 14:46
Originariamente inviato da Daitarn III
Il link postato non serve a molto dato che risolve la situazione inversa. La stampante è attaccata al Mac e non ai Windows.

Leggere prima di scrivere no, eh? :read: :asd:

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
26-10-2004, 14:55
Originariamente inviato da Caesar_091
Leggere prima di scrivere no, eh? :read: :asd:

Già letta in passato e riletta questa mattina...

Nel nostro caso la stampante è collegata via Usb ad un Pc.
Nel caso della discussione che hai segnalato la stampante è collegata ad un Mac via Usb e si vuole stampare da Pc. Proprio in contrario di quello che serve a noi... per cui... ;)

Caesar_091
26-10-2004, 15:10
Originariamente inviato da Daitarn III
Già letta in passato e riletta questa mattina...

Cacchio ero convinto che lui avesse attaccato la stampante al Mac :D

In questo caso proverei a configurare meglio la stampante direttamente da CUPS via browser: http://127.0.0.1:631/.

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
26-10-2004, 15:16
Guarda anche io sono nella stessa situazione solo che ho una HP Psc 1210.

L'idea di Cups è valida, il più è sapere come configurarlo!

Caesar_091
26-10-2004, 15:40
Per la configurazione basta seguire le info a schermo ed eventualmente aggiungere nell'url che identifica la stampante i dati utente (l'url sarà quindi nella forma: ...username:password@workgroup/nome_server/nome_stampante)

Tra l'altro credo che su Windows bisogna installare il pacchetto per la compatibilità verso i sistemi Unix.... :)

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
26-10-2004, 15:46
A me cups, quando tento di configurarlo, chiede sempre nome utente e password ma non so che mettere.

Caesar_091
26-10-2004, 16:10
Abilita e assegna una password (bella tosta mi raccomando: come minimo alfa-numerica con un paio di caratteri speciali) l'utente root da NetInfoManager (si fa dal menu Security).

In CUPS devi entrare come root se con i dati di un normale amministratore non riesci ad entrare ;)

capoz
26-10-2004, 21:42
Risolto


allora iniziamo con il fatto che sono un cretino

solo oggi mi sono ricordato che erano in 2 gruppi di lavoro diversi

Ho settato lo stesso workgroup, ho creato un utente uguale a quello del MAC sul pc che ha la stampante ed è andato tutto ok............

Caesar_091
26-10-2004, 22:01
Originariamente inviato da capoz
Risolto

Ottimo ;)


allora iniziamo con il fatto che sono un cretino

LOL :D

solo oggi mi sono ricordato che erano in 2 gruppi di lavoro diversi
Ho settato lo stesso workgroup, ho creato un utente uguale a quello del MAC sul pc che ha la stampante ed è andato tutto ok............

Ecco svelato il mistero ;)

capoz
27-10-2004, 10:42
Originariamente inviato da Caesar_091
Ottimo ;)



LOL :D



Ecco svelato il mistero ;)


Ti ringrazio vivamente lo stesso per l'aiuto senza quei link non avrei trovato quello che mi serviva!

Adric
29-01-2005, 13:50
capoz, l'immagine della tua firma è irregolare
max 100 X 50 X 5KB, attualmente è 100 x54 x 14,4 KB, pertanto sei pregato di riportarla entro i limiti previsti dal regolamento.

manphis
17-02-2005, 16:59
Originariamente inviato da capoz
no non è postscript...

grazie per il link leggo subito!
hai un pvt:)

Adric
17-02-2005, 19:26
Originariamente inviato da Adric
capoz, l'immagine della tua firma è irregolare
max 100 X 50 X 5KB, attualmente è 100 x54 x 14,4 KB, pertanto sei pregato di riportarla entro i limiti previsti dal regolamento.
capoz, sono passati 20 giorni e hai ancora l'immagine della signature irregolare, sei sospeso per 5 giorni.