View Full Version : Norton Ghost 9.0....help cosa copiare
cherokee
25-10-2004, 13:23
Premetto che non l'hp mai usato ...
Installato e letto molti vostri post. Ma una cosa non sono riuscito a chiarirla...
Conviene fare il backup di tutto il disco C oppure solo della directory windows ?? o quali ebventualembte altre ??
A me interesserebbe fare un backup del mio sistema (non tanto i dati) per eventualmente ripristinarlo in conseguenza di un crash o di problemi di windows xp che non volesse più ripartire...
Grazie
Hyspa
PS
...poi se avete voglia dove potrei scaricare magari anche una guida..sul suo uso
cherokee
25-10-2004, 23:03
...c'è nessuno ??
Grazie
Hyspa
Dipende da come hai partizionato il tuo hard disk ma in genere si fa il backup di tutto il disco C e ti spiego il perchè.
Salvando solamente la cartella di windows non ottieni nulla nel senso che tutti gli altri file che sono contenuti nella directory "programmi" e "document and setting" non vengono salvati per cui quando andrai a ripristinare l'immagine non ti funzionerà nulla.
Per quanto riguarda le partizioni, se nel disco C oltre ai programmi e ai giochi hai i file scaricati da internet, non ha molto senso salvarli, magari prima vanno spostati o disinstallati.
cherokee
26-10-2004, 12:13
...Grazie
Tutto chiaro ma il backup sarà enorme nel mio caso.
Infatti il disco C è di 80GIGA ed è occupato per circa 48GIGA...
Quanti DVD mi verranno ???....
Grazie
Hyspa
Originariamente inviato da cherokee
...Grazie
Tutto chiaro ma il backup sarà enorme nel mio caso.
Infatti il disco C è di 80GIGA ed è occupato per circa 48GIGA...
Quanti DVD mi verranno ???....
Grazie
Hyspa
E' troppo grande ce ne vorranno un'infinità.
L'utilizzo di Ghost è consigliato con hd partizionati dove la prima partizione C:\ contiene tipicamente solo il s.o. (con i programmi).
Mentre nell'altra/e puoi mettere i documenti/giochi/immagini iso.
Quindi nel tuo caso ti converrebbe creare una nuova partizione in cui mettere i documenti ed in seguito (una volta ridotta la dimensione di quella contenente il s.o.) fare un ghost del C:\.
Occhio che se non sei esperto c'è sempre il rischio di cancellare dati importanti.
Prima di eseguire l'eventuale partizionamento è consigliabile (x la mia esperienza) deframmentare.
Ciao
Y4mon
Quoto in pieno quanto detto da y4mon.
Solo una cosa, riguardo alla frase:
Occhio che se non sei esperto c'è sempre il rischio di cancellare dati importanti.
direi che prima sarebbe utile fare una ghostata!!! :D :D :sofico:
P.S. Scusate me l'avete servita su un piatto d'argento
c'é una guida molto utile e interessante su questo sito ma non ricordo dove...prova a cercare nei thread in rilievo o dalla sezione "cerca" del forum scaricala e leggila, é molto chiara.
volevo chiederti....ma con ghost 9 richiede l'uso del floppy per ripristinare l'immagine? si puo creare un cd o un dvd boot senza dover utilizzare il floppy che ti fa creare in precedenza all'immagine??
Mi spiace ma la versione 9 non l'ho ancora provata per cui non saprei.
Originariamente inviato da kingvi
Mi spiace ma la versione 9 non l'ho ancora provata per cui non saprei.
Ma scusa, se io faccio un'immagine di C e la metto su un hdd secondario che uso per archivio, poi formatto C ed installo WinXP e SOLO Ghost, posso caricare l'immagine con Ghost e trovarmi così WinXP così come lo avevo prima del format?
Mi sono spiegato? :sofico:
Non vpglio usare floppy, ne dvd bootabili :)
Ripristinare un sistema operativo ha senso nel momento in cui decidiamo di buttare quello esistente poichè è diventato lento o instabile a causa della immondizia che nel tempo si è accumulata attraverso le installazioni e disinstallazioni di software. Per nn parlare poi dei virus...
Detto questo, secondo me nn fai una cosa appropriata creando ora un backup del tuo sistema operativo e ancora di più se lo fai dell'intero hd sprecando uno spazio enorme.
Ciò che devi fare è:
1- Salvi tutti i dati importanti del tuo pc.
2- Formatti.
3- Installi il sistema operativo e fai tutti gli aggiornamenti.
4- Crei una immagine dell Hd.
5- Installi i software.
Puoi anche creare più immagini ad esempio:
1- con il solo il sistema operativo
2- con i driver installati
3- con i driver e i software installati
Tutto dipende dallo spazio che hai a disposizione e quello che ti serve.
In ogni caso ribadisco quello che ho detto sopra, fai una immagine contenente un sistema operativo pulito...
Per quanto riguarda il software per il backup io uso drive image 7, mai un problema.
Ciao
Originariamente inviato da david-1
Ma scusa, se io faccio un'immagine di C e la metto su un hdd secondario che uso per archivio, poi formatto C ed installo WinXP e SOLO Ghost, posso caricare l'immagine con Ghost e trovarmi così WinXP così come lo avevo prima del format?
Mi sono spiegato? :sofico:
Non vpglio usare floppy, ne dvd bootabili :)
Cioè?? :confused:
In pratica tu dopo aver installato un sistema operativo pulito lo vuoi sovrascrivere con quello vecchio?????:muro:
Va bhe... in ogni caso mettiti l'anima in pace perchè il ripristino deve avvenire da dos quindi per il boot si usano o il floppy o il cd.
Originariamente inviato da Benna65
Cioè?? :confused:
In pratica tu dopo aver installato un sistema operativo pulito lo vuoi sovrascrivere con quello vecchio?????:muro:
Va bhe... in ogni caso mettiti l'anima in pace perchè il ripristino deve avvenire da dos quindi per il boot si usano o il floppy o il cd.
Era un'ipotesi! :sofico:
La domanda di fonso era come evitare di passar tramite DOS.
Pensavo che Gost potesse fare come l'utility Asus per l'update del bios.... insomma arrangiarsi senza dover dare io dei comandi nel DOS.
Ho installato qualche tempo fa Ghost 9.0, ma non ricordo se mi ha chiesto o meno di fare un floppy di boot..... :confused:
Se il sistema operativo è ancora funzionante non hai bisogno del floppy, lo avvii in Windows e lui automaticamente va in Dos.
Io ho un disco da 160 GIGA.
1 partizione C = 40 Giga sitema operativo + driver + programmi
2 partizione D = 50 Giga giochi
3 partizione E = 70 Giga archivio + immagine di C
Help Info :mc:
ragà ma quando si effettua il ripristino...ghost sovrascriva i dati con quelli di backup...oppure effettua prima la formattazione e poi inserisce i dati di backup?!?!
questo perchè:
l' hd c: è occupato da 20 gb di dati....
il backup è di soli 4 gb
quindi in caso di ripristino:
se ghost sovrascrive dovrebbe succedere che: rimarrebbero cmq occupati 20 gb di hd...in quanto vengono sovrascritti solo i 4 gb di backup....o mi sbaglio?!?!
se ghost invece formatta dovrebbe succedere che: rimarrebbero occupati sull'hd c: solo i 4 gb di backup?!?!
quindi:
ghost in fase di ripristino sovrascrive o formatta?!?!
grazie per l'info
Originariamente inviato da faro980
Help Info :mc:
ragà ma quando si effettua il ripristino...ghost sovrascriva i dati con quelli di backup...oppure effettua prima la formattazione e poi inserisce i dati di backup?!?!
questo perchè:
l' hd c: è occupato da 20 gb di dati....
il backup è di soli 4 gb
quindi in caso di ripristino:
se ghost sovrascrive dovrebbe succedere che: rimarrebbero cmq occupati 20 gb di hd...in quanto vengono sovrascritti solo i 4 gb di backup....o mi sbaglio?!?!
se ghost invece formatta dovrebbe succedere che: rimarrebbero occupati sull'hd c: solo i 4 gb di backup?!?!
quindi:
ghost in fase di ripristino sovrascrive o formatta?!?!
grazie per l'info
Interessante..... UP
se non l'avete già fatto Leggete quì (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=581745) ciao.
Originariamente inviato da gor
se non l'avete già fatto Leggete quì (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=581745) ciao.
Grazie, ma l'avevo già letto, ma non ho capito alcune cose pratiche come quella chiesta da faro980.
Inoltre per asplicita volonta del recensore di quell'articolo si è dedicato al ripristino via DOS, che non sopporto... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.