View Full Version : ubuntu..... questa è bella !
....dov'è root? :confused: :confused:
Originariamente inviato da zakkos
....dov'è root? :confused: :confused:
certo che e' bella davvero, m la domanda e' ancora meglio!!!!
Saluti!
worgc001
25-10-2004, 10:16
credo tu intenda questo:
http://www.ubuntulinux.org/support/documentation/faq/root
cmq sarebbe buona norma spiegare bene il problema perchè gli altri non leggono mica i tuoi pensieri.
Ciao
Originariamente inviato da worgc001
credo tu intenda questo:
http://www.ubuntulinux.org/support/documentation/faq/root
cmq sarebbe buona norma spiegare bene il problema perchè gli altri non leggono mica i tuoi pensieri.
Ciao
:doh:
:ops2:
PS=posso anche spiegare tutto, ma tanto so che ci sono persone che capiscono al volo... :D
PPSS=Stà ubuntu non mi piace molto... a voi?
worgc001
25-10-2004, 15:36
bastava un piccolo sforzo e cercare con san google...
Personalmente ho provata la ubuntu e devo dire che mi ha soddisfatto abbastanza.
"non piaciuta molto" = "soddisfatto abbastanza"
...non lo so... forse siamo (o sono) abituato a vedere distro stucchevolmente abbondanti e, quando vedi una ubuntu, ci rimani un po' così......
cerchi quell'app e poi, dopo un quarto d'ora, ti convinci che una distro su un cdrom non può essere come quella di un dvd.... mah....
per ora però va bene e ci rimango.... forse fin quando non uscirà la fedora c3 ufficiale o la fox 0.8... chissà....
buh io sono deluso da ubuntu... ho tolto gentoo cosi perchè mi avevano detto meraviglie di questa distro ma mo me ne sto pentendo... se non dovessi ricompilare tutto da 0 (perchè se metto gentoo la metto solo perchè posso compilare tutto) e quindi passare ore e ore con il pc che macina da solo ... la rimetterei..
Originariamente inviato da e-Tip
buh io sono deluso da ubuntu... ho tolto gentoo cosi perchè mi avevano detto meraviglie di questa distro ma mo me ne sto pentendo... se non dovessi ricompilare tutto da 0 (perchè se metto gentoo la metto solo perchè posso compilare tutto) e quindi passare ore e ore con il pc che macina da solo ... la rimetterei..
dovresti tenere 2-3 giga di spazio vuoto per le distro da provare, in questo modo non ti perdi le installazioni in quella maniera:rolleyes:
in effetti...... ubuntu... mah... :confused:
mi piacerebbe provare la fox.... qualcuno conosce qualche mirror dove reperire la 0.5..?
comunque a me ubuntu piace moltissimo :O
più leggera di debian, più aggiornata e meglio configurata :cool:
dovresti tenere 2-3 giga di spazio vuoto per le distro da provare, in questo modo non ti perdi le installazioni in quella maniera
Su questo hai perfettamente ragione... solo che tutti i miei compagni d'universita e membri del lug ne parlavano benissimo che mi sono, stupidamente, detto beh se ne parlano tanto bene vuoi che non mi piaccia?
si certo... ineccepibile... ma forse troppo "leggera"...
è in pratica quello che cerco... una distro in un cd con l'essenziale... un po' come knopils, ma non live.... ho letto nell'altro 3d che hai scritto che era piena di bug (la fox .5) .... si sa niente delle altre? è una settimana che aspetto la .6....
worgc001
26-10-2004, 06:57
è uscita:
A new test version of FoX Desktop has been released: "The FoX Linux Team has the pleasure to announce the release of FoX Desktop 0.6. FoX Desktop is a Linux operating system based on Fedora Core 2. Version 0.6 is intended as a TEST release to show the concepts and the capabilities of this new Linux distribution. We have added new functionalities and cool design. An important part of our job was dedicated to the optimisation for i686, to build a very fast operating system! Features: KDE 3.3.1; kernel 2.6.8; X.Org 6.7.0; Firefox 0.10.1.... Your tests and bug reports will be highly appreciated
http://foxlinux.areaunix.org/pub/test/0.6/iso/fox-desktop-0.6.iso
Ciao
BananaPower
26-10-2004, 08:24
Originariamente inviato da e-Tip
buh io sono deluso da ubuntu... ho tolto gentoo cosi perchè mi avevano detto meraviglie di questa distro ma mo me ne sto pentendo... se non dovessi ricompilare tutto da 0 (perchè se metto gentoo la metto solo perchè posso compilare tutto) e quindi passare ore e ore con il pc che macina da solo ... la rimetterei..
Se vuoi prova la OnebaseGo, per installarla ci metti pochi minuti, e hai la possibilità di scaricare o i pacchetti o i sorgenti e ricompila tutto da solo ...
:rolleyes:
Originariamente inviato da zakkos
si certo... ineccepibile... ma forse troppo "leggera"...
è in pratica quello che cerco... una distro in un cd con l'essenziale... un po' come knopils, ma non live.... ho letto nell'altro 3d che hai scritto che era piena di bug (la fox .5) .... si sa niente delle altre? è una settimana che aspetto la .6....
C'è la Mepis che è si Live ma c'è pure un semplice tool che permette di installarla veramente velocemente, completo di qtparted per risistemare le partizioni. Include i vari lettori multimediali per leggere anche gli MP3 e addirittura i driver accelerati nVidia.
Qualcuno che conosce la Mepis sa dirmi com'è confronto ad essa 'sta Ubuntu? Il fatto che integri Gnome mi attira ma ho sentito che non è saggio pescare poi dai repositories Debian, al contrario di Mepis che in linea di massima non dovrebbe avere problemi.
invece di gnoppix che ne dite? qualcuno l'ha provata e ne vuole discutere?
no.... mai sentita....
dicci dicci
praticamente per quanto ho visto è una distribuzione derivata da knoppix solamente propone come wm gnome 2.8 di default.....essendo un fan della serie knoppix e amante di gnome sto cercando di installarla sull'hd (per ora l'ho provata solo come live) ma purtroppo non riesco a capire come si fa -.-
cmq sito: www.gnoppix.org
stavo pensando... or ora... ma la iso... no si può replicare sull'hd con i software tipo ghost o driveimage? chissà.....
peccato che è live... le live proprio non le sopporto... dato che ho 3 hd; uno fisso e due su un cassettino estraibile (quindi posso far partire linux nel suo hd senza bilgates), stavo cercando una distro come knoppix ma da installare...
interessante FOX, bella ma ancora "verginella" ... carina UBUNTU, ma scarna come un osso di pollo.....
possibile che non ci sia??? 8miliardi di ditro e non trovo quella che fa x me?
Originariamente inviato da KiKKo2K
essendo un fan della serie knoppix e amante di gnome sto cercando di installarla sull'hd (per ora l'ho provata solo come live) ma purtroppo non riesco a capire come si fa -.-
Non c'è qualcosa tipo
gnoppix-install
o simili?
mmm no mi sa che non è disponibile ancora l'installer perchè a breve uscirà la versione finale e quindi installabile..ora ci sono le beta, però sul sito si spiegano a caxxo! cmq io conto di mettere gnoppix appena uscirà la versione installer munita, dato che gnome a parte è perfettamente una knoppix :)
di suse 9.1 personal che mi dite?
Iron Pablo
26-10-2004, 22:38
Originariamente inviato da zakkos
di suse 9.1 personal che mi dite?
Che se vuoi qualcosa di facile facile e piena inceppata di programmi ti va bene!
Poi riconosce veramente TUTTO da sola... Ritorni un quasi utOnto winzozz!!!
:sofico:
Originariamente inviato da KiKKo2K
invece di gnoppix che ne dite? qualcuno l'ha provata e ne vuole discutere?
è fichissima.. fino alla 0.8.1 hanno preso gnome 2.8 da ubuntu e hanno messo programmi + aggiornati e personalizzazioni più carine. Nell'ultima rc hanno praticamente preso ubuntu e l'hanno trasformato in live. :confused:
Mi pare che è già installabile, le beta non lo erano.
Domani forse provo fox anche se non ha gnome :rolleyes:
Onebase l'ho lasciata perdere un pò di tempo fa...
comunque io ho trovato le distro per me: ubuntu, suse, gnoppix e kanotix :cool:
Originariamente inviato da crashd
.............kanotix :cool:
who is??
Originariamente inviato da zakkos
who is??
una knoppix migliorata, più veloce e meglio sid :D
Originariamente inviato da crashd
è fichissima.. fino alla 0.8.1 hanno preso gnome 2.8 da ubuntu e hanno messo programmi + aggiornati e personalizzazioni più carine. Nell'ultima rc hanno praticamente preso ubuntu e l'hanno trasformato in live. :confused:
Mi pare che è già installabile, le beta non lo erano.
Domani forse provo fox anche se non ha gnome :rolleyes:
Onebase l'ho lasciata perdere un pò di tempo fa...
comunque io ho trovato le distro per me: ubuntu, suse, gnoppix e kanotix :cool:
mi pare di aver capito che la release doveva uscire il 20 ottobre ma ancora non è uscita e ora c'è la 0.8.1beta9...cmq che comando installa sta distro sull'hd??
e poi dove sta scritto che hanno preso gnome da ubuntu? non hanno preso gnome da gnome??
e poi dove sta scritto che hanno preso gnome da ubuntu? non hanno preso gnome da gnome??
:rotfl:
bella li.... forse voleva dire che avevano gnome ugualmente configurato.....
Originariamente inviato da KiKKo2K
mi pare di aver capito che la release doveva uscire il 20 ottobre ma ancora non è uscita e ora c'è la 0.8.1beta9...cmq che comando installa sta distro sull'hd??
e poi dove sta scritto che hanno preso gnome da ubuntu? non hanno preso gnome da gnome??
il 19 ho scaricato la 0.8.1 (la trovi qui http://source.rfc822.org/pub/local/gnoppix/ ) ma ancora non hanno fatto l'annuncio.
visto che gnome è un casino da compilare e pacchettizzare, hanno preso i binari da ubuntu che li aveva già da molto tempo prima, e in cambio hanno messo il link di ubuntu nel menù delle applicazioni, oltre a chiamarla "ubuntu" come nome in codice.
per installarla vedi http://amu.debian.net/forum/index.php?t=msg&th=51&start=0&rid=0&S=38e714383c2b26d80aa8892507809972
comunque il comando è gnx-hdisntall
quindi da console (root, immagino :D)mi scrivo gnx papale papale e mi copia pari passo su hd la distro live gnoppix...... o scazzo?
e poi come fai con le partizioni?
NeSs1dorma
26-10-2004, 23:45
appena messa su Ubuntu (da dove scrivo)
le prime impressioni sono ottime, pulita, ben configurata, senza appesantimenti eccessivi e ottimo riconoscimento del mio hardware, al primo colpo e senza interventi, come solo knoppix fa sulla mia macchina.
Devo dirne bene, solo bene, per ora
...non ti sembra un po' troppo misera di software?
Originariamente inviato da crashd
comunque il comando è gnx-hdisntall
ho anch'io la 0.8.1 ma pensavo fosse beta dato che non era stata annunciata...
cmq il comando gnx-hdinstall non funziona tu l'hai provato direttamente?
ho provato fluxbox, veloce e carina...ci faccio un pensierino :)
qui c'è un sito con tutte le distro :p
http://distrowatch.com/
Originariamente inviato da KiKKo2K
ho provato fluxbox, veloce e carina...ci faccio un pensierino :)
son tutte veloci e carine :p
il tool degli rpm com'è? la rete come si configura? su che "base" nasce, debian o red hat?
dicci dicci
Originariamente inviato da KiKKo2K
ho provato fluxbox, veloce e carina...ci faccio un pensierino :)
qui c'è un sito con tutte le distro :p
http://distrowatch.com/
:mbe:
fluxbox è un WM :mbe:
Originariamente inviato da zakkos
...non ti sembra un po' troppo misera di software?
questo è ottimo perchè è un solo cd e poi con synaptic si hanno a disposizione più pacchetti di debian su 7 cd :cool:
se uno ha l'adsl è un paradiso :D
Originariamente inviato da KiKKo2K
ho anch'io la 0.8.1 ma pensavo fosse beta dato che non era stata annunciata...
cmq il comando gnx-hdinstall non funziona tu l'hai provato direttamente?
no :p
l'ho trovato sul forum di gnoppix. hai provato da root?
Originariamente inviato da NeSs1dorma
appena messa su Ubuntu (da dove scrivo)
le prime impressioni sono ottime, pulita, ben configurata, senza appesantimenti eccessivi e ottimo riconoscimento del mio hardware, al primo colpo e senza interventi, come solo knoppix fa sulla mia macchina.
Devo dirne bene, solo bene, per ora
condivido tutto :sofico:
Originariamente inviato da crashd
no :p
l'ho trovato sul forum di gnoppix. hai provato da root?
si non trova proprio il comando...mah
Originariamente inviato da crashd
:mbe:
fluxbox è un WM :mbe:
lo saccio
;)
Originariamente inviato da KiKKo2K
si non trova proprio il comando...mah
dai, finisco di scaricare una cosa e ci provo io
Originariamente inviato da KiKKo2K
lo saccio
;)
vedi.... ?!?!? io non lo sapevo... c@zzo se sugno 'gnorantu
:(
Originariamente inviato da zakkos
vedi.... ?!?!? io non lo sapevo... c@zzo se sugno 'gnorantu
:(
basta documentarsi ;)
Originariamente inviato da Nemios
C'è la Mepis che è si Live ma c'è pure un semplice tool che permette di installarla veramente velocemente, completo di qtparted per risistemare le partizioni. Include i vari lettori multimediali per leggere anche gli MP3 e addirittura i driver accelerati nVidia.
Qualcuno che conosce la Mepis sa dirmi com'è confronto ad essa 'sta Ubuntu? Il fatto che integri Gnome mi attira ma ho sentito che non è saggio pescare poi dai repositories Debian, al contrario di Mepis che in linea di massima non dovrebbe avere problemi.
tutta fuffa .
mepis e' anni luce avanti rispetto a ubuntu .
Originariamente inviato da honny
tutta fuffa .
mepis e' anni luce avanti rispetto a ubuntu .
a me parso esattamente il contrario. Gusti personali
Originariamente inviato da crashd
a me parso esattamente il contrario. Gusti personali
guarda sono il primo che quando "esce " una nuova distro corre a provarla .
e' cosi' ho fatto pure per ubuntu solo che mi ha fatto lo scherzetto del :
mouse non riconosciuto !!!
controller ide non riconosciuto !!
audio non riconosciuto !
modem non riconosciuto!
etc....
eccheccazz...
BananaPower
27-10-2004, 15:55
:D Come al solito il mio skazzo è quello di testare delle distro che possono permettermi di lavorare sopratutto in ufficio.
Ubuntu l'ho installata, devo di re che è carina, ma non digerisco Gnome 2.8. Ha il minimo necessario per iniziare,ma vedrete che totem, non funziona, e neanche il discorso Mp3...
Non ha installato per default quei pacchetti che ritengo fondamentali per una distro, come per esempio, la masterizzazione CD.
Sono riuscito a scaricare la ONEBASE 2.2 :D :D , ma per l'ufficio non è proponibile, visto che Lisa non è installato e non riesco a vedere la rete LAN con Windows.
La Yoper, devo dire che è paccuta, molto ottimizzata, ma a volte non riesco a capire perchè rallenta (anche se ho REISER 4 ... insomma..)
che sembra essere mooolto performante.
Wine è installato per default... e anche i drivers nvidia sono presenti.
Insomma per l'ufficio la Xandros è valida anche se non è presente EVOLUTION ... unico client funzionante con le impostazione della mia rete. Firefox, non è presente, ma credo si possa installare agendo sui repository della Debian (occhio a non incasinare le versioni, altrimenti qualcosa non funzionerà.)
Knoppix3.6 come al solito ottima, funzionabilissima e piena di pacchetti, ma mi piace sperimentare.
Lorma linux è uscita la versione 5, con Fedora core, ha moolto feeling
è una versione "calda" ... Knoppix mi suona di "freddo" per via delle impostazioni dei colori :D ...
Vabè a parte queste digressioni .. spero di aver dato qualche linea guida.
e alla fine quale scegli?
sto scaricando sese personal 9.1... forse li vado sul sicuro...
ma poi sicuro de che?
una distro che abbia come default k3b, firefox, una buona gui per rpm e un'altra per gestire le conf hardware ci sarà, spero!
e poi c@zzo...... come lo installo lmule :p ?? cecassi che ci son riuscito...
NeSs1dorma
27-10-2004, 23:17
Originariamente inviato da crashd
questo è ottimo perchè è un solo cd e poi con synaptic si hanno a disposizione più pacchetti di debian su 7 cd :cool:
se uno ha l'adsl è un paradiso :D
mi hai tolto le parole di bocca.. adoro le distro povere di software.. e adoro l'adsl :D
Originariamente inviato da BananaPower
Ha il minimo necessario per iniziare,ma vedrete che totem, non funziona, e neanche il discorso Mp3...
per gli mp3 basta installare il plugin corretto tramite apt-get. Lo stesso dovrebbe valere per i DVD, anche se a me con quest'ultimi continua a darmi errori ed ho ripiegato su gxine.
Non ha installato per default quei pacchetti che ritengo fondamentali per una distro, come per esempio, la masterizzazione CD.
E' integrata in Nautilus.
Ciaus!
ci vuole anche poco metter su k3b..... 1 minuto forse?
Originariamente inviato da zakkos
ci vuole anche poco metter su k3b..... 1 minuto forse?
2-3 minuti con una 640.
e poi per poterlo utilizzare con lo user normale, basta dare da shell
sudo k3b
Originariamente inviato da crashd
dai, finisco di scaricare una cosa e ci provo io
insomma non se installa sta gnoppix? mi sa che metto la knoppix standard con wm fluxbox e bonanotte
Originariamente inviato da KiKKo2K
insomma non se installa sta gnoppix? mi sa che metto la knoppix standard con wm fluxbox e bonanotte
non sono riuscito a capirlo. sul sito ufficiale non dicono niente e su google ho trovato info sulle vecchie versioni.
x crashd...
hai in sign un logo ben noto.... che ne pensi della personal 9.1?
Originariamente inviato da zakkos
x crashd...
hai in sign un logo ben noto.... che ne pensi della personal 9.1?
usabilissima, la migliore che c'è in fatto di semplicità e intuizione, bella graficamente e tra l'altro hai tutti i pacchetti della professional, aggiungendo un mirror a yast che la fa diventare completa. E' già matura e con pocchissimi bug (solo un paio di volte sono andate in crash delle applicazioni). la professional vale tutto quello che costa.
unico difetto: abbastanza lenta, anche se con un minimo di ottimizzazione avrebbero potuto fare molto meglio. mi stupisco quando vedo distribuzioni come yoper o ubuntu che sono molto più scattanti rispetto a suse(per non parlare di gentoo o slackware)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.