PDA

View Full Version : Scelta portatile


Quintacolonna
25-10-2004, 09:52
Ciao a tutti!! :)

Sto per comprare un notebook avendo come scopo principale lo sviluppo software: secondo voi, che processore scegliere tra un athlon 64 ed un pentium 4 (i centrino non mi interessano)?
Mi interesserebbe sapere anche quale dei due è meno soggetto a surriscaldamento (in giro per la rete ho trovato pareri discordi...:rolleyes: ).

Per concludere, un parere su questo portatile (nel caso dovessi scegliere l'athlon)

Aspire 1524WLMi
AMD Athlon™ 64 3400+ con 1 MB L2 di cache
15.4” WXGA+ TFT display,
512MB (2x 256) DDR 333 espandibile a 2gb
60GB HDD ATA/100
Masterizzatore DVD Dual
NVIDIA GeForce FX Go5700 con 64 MB di memoria video

che dovrei poter avere a 1500 euros circa.

inariel
25-10-2004, 10:12
non posso aiutarti per espeienza diretta ma da quanto letto per il forum e sulla rete mi sembra di poterti consigliare di evitare i p4 prescott se il tuo problema è il riscaldamento del notebook perchè hanno un numero di watt dissipati davvero alto. Per quanto riguarda gli athlon 64 riscaldano meno ma non credo che la differenza sia molto elevata, non riesco a ricordarmi il range dei watt che dissipano. La vera differenza si ha con i centrino, fra cui i nuovi dothan sono davvero delle belle bestiole confrontabili con p4 di quasi un GHz in +, ma se hai bisogno di elevatissima potenza di calcolo io penso in conclusione siano megli gli amd

Quintacolonna
25-10-2004, 12:46
Beh....del centrino sapevo già....tuttavia penso di orientarmi su uno tra p4 northwood e athlon 64.

cryptopsy_74
25-10-2004, 13:09
sabato sn stato allo SMAU e secondo me notebook del momento è asus a4700k
Peccato ke abbiano hd a 5400 rpm e nn a 7200 rpm

Cosa sai di preciso del centrino dothan ? io ancora non l'ho capito

cryptopsy_74
25-10-2004, 13:11
cosa sai di preciso del centrino dothan in confronto a amd64 ?

Quintacolonna
25-10-2004, 15:15
Originariamente inviato da cryptopsy_74
sabato sn stato allo SMAU e secondo me notebook del momento è asus a4700k
Peccato ke abbiano hd a 5400 rpm e nn a 7200 rpm

Cosa sai di preciso del centrino dothan ? io ancora non l'ho capito

Mi sono espresso male....:doh:....intendevo dire che avevo già sentito parlare delle qualità positive dei Centrino (autonomia, basso surriscaldamento, ecc.), ma non sono ferratissimo (nella fattispecie, non so molto sui Dothan).

Ma dell'Acer che ho postato che ne pensi? E sulla scelta dell'Athlon 64?

cryptopsy_74
25-10-2004, 17:55
allora come skeda grafica preferisco la ati radeon e poi come dell'hard disk mi devi dire gli rpm: se sono 4200 non vale niente..se sono 5400 è abbastanza buono...

io sto cercando un portatile con
amd 64
512/1024 MB di RAM
ati radeon 128 mb
hard disk 60 a 7200 rpm

ma in Italia non esiste...solo in USA....

il portatile ke sogno è sager NP 4750 V....ma in Italia non c'è

vedi sito www.sagernotebook.com

Quintacolonna
26-10-2004, 23:34
Non ho ancora trovato gli rpm, ma immagino siano 5400. Vedo di documentarmi meglio. Ma quanto alle mie domande precedenti? Meglio AMD? E possibile che solo in dipendenza dall'HDD il nb da me proposto è ottimo oppure una porcheria? Non credo......:confused:

recoil
26-10-2004, 23:53
tieni conto che il disco fisso influisce molto nelle prestazioni di un sistema. però io ne ho uno da 4200 (nelle specifiche non era indicato ma ho letto così) e per me non sappresenta un problema, però c'è chi è infastidito dagli accessi al disco che non finiscono mai

Quintacolonna non pensare solo alla cpu, probabilmente nel tuo caso è uno degli aspetti meno importanti.
se ci lavori cerca di avere un buon diplay e un notebook affidabile :)

che genere di sw sviluppi?
io ogni tanto programmo in java o c e in quel caso la potenza è inutile, lasciavo sempre il mio Athlon fisso alla minima frequenza ;)

Quintacolonna
27-10-2004, 08:59
Originariamente inviato da recoil
tieni conto che il disco fisso influisce molto nelle prestazioni di un sistema. però io ne ho uno da 4200 (nelle specifiche non era indicato ma ho letto così) e per me non sappresenta un problema, però c'è chi è infastidito dagli accessi al disco che non finiscono mai

Quintacolonna non pensare solo alla cpu, probabilmente nel tuo caso è uno degli aspetti meno importanti.
se ci lavori cerca di avere un buon diplay e un notebook affidabile :)

che genere di sw sviluppi?
io ogni tanto programmo in java o c e in quel caso la potenza è inutile, lasciavo sempre il mio Athlon fisso alla minima frequenza ;)

Il progetto cui sto attualmente lavorando è basato su Java. Dovrei principalmente usare ambienti di sviluppo come Java Studio Creator e Java Studio Enterptrise, che hanno cmq requisiti di sistema abbastanza elevati. In ogni caso, non adopero un solo linguaggio di programmazione, per cui non posso scegliere il nb solo in funzione del fatto che attualmente sto usando Java.

Che criteri dovrei tenere presenti per un buon display?

scimmietta1
27-10-2004, 09:01
Originariamente inviato da Quintacolonna
Il progetto cui sto attualmente lavorando è basato su Java. Dovrei principalmente usare ambienti di sviluppo come Java Studio Creator e Java Studio Enterptrise, che hanno cmq requisiti di sistema abbastanza elevati. In ogni caso, non adopero un solo linguaggio di programmazione, per cui non posso scegliere il nb solo in funzione del fatto che attualmente sto usando Java.

Che criteri dovrei tenere presenti per un buon display?


evitare asus e acer.. punta sui hp, toshiba e se ti piacciono i lucidi i sony

Madmind
27-10-2004, 09:15
bah per programmare ti va bene anche un celeron 1000 a sto punto... per gli ambienti di sviluppo casomai e' preferibile ram in abbondanza.
Lavoro su ariba (java) e sap (abap 4) e con un p4-M da 1,8 GHz e 256 MB di ram non ho problemi....
piu' potenza per la cpu ti serve per codifica audio/video

come gia' ti e' stato detto, punta su un buon display e ottima affidabilita' :D

cicciolino
27-10-2004, 09:29
Originariamente inviato da cryptopsy_74
allora come skeda grafica preferisco la ati radeon e poi come dell'hard disk mi devi dire gli rpm: se sono 4200 non vale niente..se sono 5400 è abbastanza buono...

io sto cercando un portatile con
amd 64
512/1024 MB di RAM
ati radeon 128 mb
hard disk 60 a 7200 rpm

ma in Italia non esiste...solo in USA....

il portatile ke sogno è sager NP 4750 V....ma in Italia non c'è

vedi sito www.sagernotebook.com

:winner: :winner:

bastassero sti valori a rendere un notebook completo...... monitor... compattezza generale.... autonomia.... 3000 cose insomma ,se non hai i soldi da buttare secondo me è molto difficile(MISSION IMPOSSIBILE) trovare il notebook che fa per te!

Quintacolonna
27-10-2004, 11:01
Originariamente inviato da Madmind
bah per programmare ti va bene anche un celeron 1000 a sto punto... per gli ambienti di sviluppo casomai e' preferibile ram in abbondanza.
Lavoro su ariba (java) e sap (abap 4) e con un p4-M da 1,8 GHz e 256 MB di ram non ho problemi....
piu' potenza per la cpu ti serve per codifica audio/video

come gia' ti e' stato detto, punta su un buon display e ottima affidabilita' :D


Quanto alla RAM, avevo già pensato di espanderla ad 1GB.
Quanto al display, mi autoquoto :D

Originariamente inviato da Quintacolonna
Che criteri dovrei tenere presenti per un buon display?

recoil
27-10-2004, 12:15
c'è da direc che alcuni ambienti di programmazione sono abbastanza pesanti. considerando diversi sono scritti proprio in java non c'è da stupirsi

la soluzione come già detto è quella di avere abbastanza ram, assolutamente non 256MB perché anche con scheda video con memoria dedicata sono troppo poche.
io ne ho 512 di un massimo di 64 spariscono per il video e gira tutto alla grande. volendo si potrebbe pensare a un'espansione tipo 768 ma non credo sia indispensabile

il disco fisso lo senti solo in fase di caricamento di quei programmi (e di win) ma non sono certo quei pochi secondi in più che ti cambiano la vita :)

per il buon display mi allineo con chi ha parlato di toshiba e sony, concordo soprattutto sull'evitare alcuni acer e asus (anche se di asus ne ho visti pochi).

lele81
27-10-2004, 14:06
Io ho ordinat il 1522 WLMi, se hai tempo di aspettare qualche giorno ti dico com'è. Anche io programmo in java, ma lo utilizzerò anche per guardare film e per altre cose, praticamente è un desktop replacement.

Quintacolonna
27-10-2004, 14:29
Originariamente inviato da recoil
per il buon display mi allineo con chi ha parlato di toshiba e sony, concordo soprattutto sull'evitare alcuni acer e asus (anche se di asus ne ho visti pochi).

Possibile che non c'è nemmeno un acer o asus con un display decente?!?!?!?!

Originariamente inviato da lele81
Io ho ordinat il 1522 WLMi, se hai tempo di aspettare qualche giorno ti dico com'è. Anche io programmo in java, ma lo utilizzerò anche per guardare film e per altre cose, praticamente è un desktop replacement.

Ok...ti ringrazio! :)

Dark_GRB
27-10-2004, 14:55
Di Asus con buoni display c'e' la serie L58/L59.

Degli Acer, la serie 2000 dovrebbe avere anch'essa dei buoni display.

Dark

finaldo
27-10-2004, 18:59
[B]

Che criteri dovrei tenere presenti per un buon display?

la risoluzione nativa è un buon parametro...
in generale sono molto buoni i sony e i dell