PDA

View Full Version : Informazione utile - A620bt + Tomtom 3


ziococco
25-10-2004, 09:46
ciao raga...

come da topic, vi do quest'informazione che magari può tornare utile a chi ha lo stesso dubbio che ho avuto io.

Ho comprato qualche tempo fa, il palmare A620bt della Asus nel suo kit Gps, con Destinator 3 ed accessori vari. Tutto bene tranne il software di navigazione che non mi convinceva (mi spiegate come si fa ad avere una mappa italiana senza Trieste!!!), ed allora ho voluto vedere se potevo utilizzare il tomtom3.
Vado sul sito della TT x vedere la compatibilità, e nessun modello Asus lo è, ed allora scrivo una mail sia alla TT che alla Asus per sapere se c'era la possibilità di utilizzare il software con l'hardware che mi ritrovavo.
La Asus ha cortesemente glissato dicendomi che il software in dotazione rispondeva alle esigenze di mercato (accordi commerciali immagino)... mentre la TT mi dice che il palmare in mio possesso ed anche il ricevitore gps bt che ho (Holux 230), non sono nella loro lista di compatibilità, e quindi nn utilizzabili.

Nn soddisfatto delle risposte (ovviamente), provo cmq ad installare TT3, ed effettivamente il mio ricevitore nn appariva nella lista del software, ma è bastato selezionare un modello generico che rispondesse allo standard di ricezione (Sirf mi pare, ma anche con Nmea ha funzionato) collegato via bt, che tutto ha funzionato alla grande :D .

Ero tentato di riscrivere alla TT per dirgli di verificare le liste di compatibilità, che dite lo faccio???

ciauz

RRR
26-10-2004, 11:40
A parte il discorso software (io non direi nulla, non si sa mai che riescono a non farlo più funzionare con altri software), ma il sistema, palmare e gps come funziona??? consiglieresti l'acquisto dell'asus per usarlo con il gps???
ciao e grazie.

ziococco
26-10-2004, 11:49
Il palmare (per me) va benissimo, unica pecca è la batteria nn intercambiabile, ma per il resto è molto veloce... lo uso quasi esclusivamente come gps, e la capacità di ricalcolo del percorso è notevole. Considera poi che è molto leggero e piatto, quindi non crea fastidi nel portarlo sempre con se (nella tasca interna di una giacca è quasi impercettibile)...

Io lo consiglio, se hai qualche altra domanda chiedi pure...

ciauz

Eldorado
26-10-2004, 13:55
Ma io avevo il mypal a620,no BT,e col gps mouse dell'asus,e TT2 non ho mai avuto problemi....Forse è un problema di compatibilità col gps Bt...

kekko81
27-10-2004, 10:41
Originariamente inviato da ziococco
ciao raga...

come da topic, vi do quest'informazione che magari può tornare utile a chi ha lo stesso dubbio che ho avuto io.

Ho comprato qualche tempo fa, il palmare A620bt della Asus nel suo kit Gps, con Destinator 3 ed accessori vari. Tutto bene tranne il software di navigazione che non mi convinceva (mi spiegate come si fa ad avere una mappa italiana senza Trieste!!!), ed allora ho voluto vedere se potevo utilizzare il tomtom3.
Vado sul sito della TT x vedere la compatibilità, e nessun modello Asus lo è, ed allora scrivo una mail sia alla TT che alla Asus per sapere se c'era la possibilità di utilizzare il software con l'hardware che mi ritrovavo.
La Asus ha cortesemente glissato dicendomi che il software in dotazione rispondeva alle esigenze di mercato (accordi commerciali immagino)... mentre la TT mi dice che il palmare in mio possesso ed anche il ricevitore gps bt che ho (Holux 230), non sono nella loro lista di compatibilità, e quindi nn utilizzabili.

Nn soddisfatto delle risposte (ovviamente), provo cmq ad installare TT3, ed effettivamente il mio ricevitore nn appariva nella lista del software, ma è bastato selezionare un modello generico che rispondesse allo standard di ricezione (Sirf mi pare, ma anche con Nmea ha funzionato) collegato via bt, che tutto ha funzionato alla grande :D .

Ero tentato di riscrivere alla TT per dirgli di verificare le liste di compatibilità, che dite lo faccio???

ciauz
sul mio destinator 3 trieste c'è,forse hai sbagliato a scrivere?

ziococco
27-10-2004, 10:53
Non pongo mai limiti alla provvidenza, ergo mi posso essere sicuramente sbagliato, magari nell'installazione (fatta xò + volte proprio per verificare) o qualche altra cosa... sta di fatto che la mappa che ho, taglia proprio prima di trieste e quindi nn la riporta.
Poi ho cmq notato che quelle di tomtom sono + compltete, almeno nei posti che m'interessavano (per lavoro sono spesso nella provincia di Avellino, e tra i 2 si è dimostrato meglio il TT3). A favore del Destinator c'è il fatto che porta anche in n° civico di casa mia mentre TT3 no (ma a casa so arrivarci da solo :D ).

kekko81
27-10-2004, 11:58
Originariamente inviato da ziococco
Non pongo mai limiti alla provvidenza, ergo mi posso essere sicuramente sbagliato, magari nell'installazione (fatta xò + volte proprio per verificare) o qualche altra cosa... sta di fatto che la mappa che ho, taglia proprio prima di trieste e quindi nn la riporta.
Poi ho cmq notato che quelle di tomtom sono + compltete, almeno nei posti che m'interessavano (per lavoro sono spesso nella provincia di Avellino, e tra i 2 si è dimostrato meglio il TT3). A favore del Destinator c'è il fatto che porta anche in n° civico di casa mia mentre TT3 no (ma a casa so arrivarci da solo :D ).
guarda che con Destinator Console puoi tagliare le mappe a tuo piacimento,puo essere che involontariamente hai tagliato la mappa.poi tt3 ha il difetto di non ricalcolare la rotta ma di riportarti sul vecchio percorso calcolato quando sbagli strada,mentre destinator ti calcola un percorso alternativo,infatti d3 è + lento di tt3.