View Full Version : Aiuto password Bios
viandante
25-10-2004, 10:25
Devo formattare un Compaq Evo ma non posso entrare nel bios per settare il boot...qualche venditore furbo ha messo la password! Come posso trovarla? Se apro il portatile c'è la batteria da togliere per resettare il cmos come nei desk? Potete aiutarmi grazie!!!!
viandante
25-10-2004, 11:02
ho pensato di aggiornare il bios......ma mi chiede la password :( ...quindi nemmeno così posso fare
Dovrebbe esserci una "master password". Devi cercarla in rete. L'opzione è quello di fare ciò che hai detto ma non è proprio un gioco da ragazzie cmq perderesti l'eventuale garanzia.
viandante
25-10-2004, 14:12
Originariamente inviato da tohni
Dovrebbe esserci una "master password". Devi cercarla in rete. L'opzione è quello di fare ciò che hai detto ma non è proprio un gioco da ragazzie cmq perderesti l'eventuale garanzia.
la garanzia dovrebbe essere scaduta......la password che ho trovato in rete è Compaq ma non funziona. l'hanno cambiata i tecnici della banca dove lavorava il proprietario del portatile.
Originariamente inviato da viandante
la garanzia dovrebbe essere scaduta......la password che ho trovato in rete è Compaq ma non funziona. l'hanno cambiata i tecnici della banca dove lavorava il proprietario del portatile. Mi sa tanto che la password che hai trovato è quella di defaut. In rete dovresti cercare la password per i tecnici.
viandante
25-10-2004, 14:41
Originariamente inviato da tohni
Mi sa tanto che la password che hai trovato è quella di defaut. In rete dovresti cercare la password per i tecnici.
ah ok.....la cercherò....ma proprio non so dove :( ....il cacciavite comunque è pronto per smontare tutto
viandante
26-10-2004, 13:01
un aiutino?
duecilindri
26-10-2004, 13:48
Originariamente inviato da viandante
un aiutino?
Ti posso dire che con buona probabilità le password che potresti trovare potrebbero NON funzionare.
L' archibugio è il seguente.
La batteria non dovresti trovarla (poi questo non lo so con certezza perchè dipende dal modello). Nei notebook, che sappia io, trovi una piccola eeprom ed è li che viene scritta (archiviata ) la password.
Quindi le soluzioni, in genere sono:
- O prendi una nuova eeprom già programmata senza password (la potresti reperire sul web o presso alcune aste)
- O comunque ti connetti alla eeprom (con saldature micro sui suoi piedini) e a questo punto scrivi il file del bios senza password (ma ahimè devi averlo). Quindi sto secondo caso è più "oneroso" perchè ti costringe a trovare qualcuno con lostesso modello che ti permetta di leggerglielo.. dubito.
La terza strada, non l' ho provata ma penso funzioni.
Partendo dal file del BIOS (nudo e crudo) in formato BIN, come detto sopra ti fai le saldature sulla eeprom, e semplicemente con un altro PC su cui hai insatllato un software tipo ICPROG (programmazione eeprom) gli SPARI il file. Il gioco è fatto. In sostanza hai aggiornato il BIOS senza accendere/passare dal notebook, ma servendoti appunto di un altro PC. Ripeto comunque che questa seconda strada è da testare.. anche se non comporta pericoli perchè al limite prima di flashare il nuovo BIOS ti leggi semplicemente quello che c' è,fai backup, e al limite lo riponi se qualcosa è andato storto.
Spero di esserti stato d' aiuto, e spero che ci sia qualcuno che intervenga in questo thread perchè la cosa è veramente di grande interesse e utilità !
ciao,
ho l'impressione che la più semplice sia quella di smontare il note e localizzare la batteria del c-mos, staccarla e lasciar scaricare bene i condensatori per un'oretta
duecilindri
26-10-2004, 14:09
Originariamente inviato da wgator
ciao,
ho l'impressione che la più semplice sia quella di smontare il note e localizzare la batteria del c-mos, staccarla e lasciar scaricare bene i condensatori per un'oretta
Fidati..
cliccami (http://www.pwcrack.com/security_chips_compaq.shtml)
Ovvio però che la soluzione che ho ipotizzato è molto più cool, perchè a costo zero e universale.
viandante
26-10-2004, 14:40
Originariamente inviato da duecilindri
Fidati..
cliccami (http://www.pwcrack.com/security_chips_compaq.shtml)
Ovvio però che la soluzione che ho ipotizzato è molto più cool, perchè a costo zero e universale.
Vi ringrazio....ma saldare e toccare le eprom non è proprio cosa da niente. l'unica cosa è provare a trovare questa benedetta batteria.......
la vedo male...molto male.......non esiste nessun programmino che permetta di flashare il bios oltrepassando la pasword?? Sarebbe la soluzione che cerco
duecilindri
26-10-2004, 15:03
Originariamente inviato da viandante
Vi ringrazio....ma saldare e toccare le eprom non è proprio cosa da niente. l'unica cosa è provare a trovare questa benedetta batteria.......
la vedo male...molto male.......non esiste nessun programmino che permetta di flashare il bios oltrepassando la pasword?? Sarebbe la soluzione che cerco
Capisco la tua reticenza,
ma è una passeggiata per chi ti può aiutare (persona capace di saldarti 4 fili sulla eeprom).
C' è un programma che si chiama "CmosPwd 4.3" qui (http://www.cgsecurity.org/index.html?cmospwd.html) ma onestamente non credo sia aggiornato.
Vedi tu, al limite aggiorna il thread con i tuoi tentativi.
Para Noir
26-10-2004, 15:21
Originariamente inviato da viandante
Devo formattare un Compaq Evo ma non posso entrare nel bios per settare il boot...qualche venditore furbo ha messo la password! Come posso trovarla? Se apro il portatile c'è la batteria da togliere per resettare il cmos come nei desk? Potete aiutarmi grazie!!!!
Ma ha il floppy? In quel caso potresti fare un floppy che avvia il sistema operativo da cd. Per installare Linux nei computer più vecchi senza boot da cd si faceva così..
viandante
26-10-2004, 15:26
Originariamente inviato da Para Noir
Ma ha il floppy? In quel caso potresti fare un floppy che avvia il sistema operativo da cd. Per installare Linux nei computer più vecchi senza boot da cd si faceva così..
Non ce l'ha il floppy!!!! io devo ripristinare il sistema operativo...ma non ho il cd come primo booot....ecco perchè ho bisogno di entrare nel bios. Devo passare da win 2000 a XP pro. Non c'è un modo magari di far partire l'installazione direttamente da windows 2000? NOn voglio fare aggiornamento ma format e nuova installazione
duecilindri
26-10-2004, 17:07
Originariamente inviato da viandante
.... Non c'è un modo magari di far partire l'installazione direttamente da windows 2000...
Ma scusa, come faresti comunque a far partire l' installazione da WIN 2000 se ti fermi molto prima, al bios ...?
Voglio dire che a WIN 2000 non ci "accedi" nemmeno.
Devi sbloccare il bios. Se non lo sblocchi qualunque altra cosa è inutile perchè viene dopo. Anche un' installazione.
duecilindri
26-10-2004, 17:16
Anzi forse ho capito tu 6 già su win 200 che puoi usare.
Ti serve solo fare l' upgrade ma il bios lo vedi e non lo modifichi senza password...
E' così ? Perchè se è così è molto più semplice di quello che hai descritto !
se è così queste sono possibili alternative:
- ti scarichi un utility per aggiornare il bios (credo tu la debba cercare sul sito compaqu, o sul sito di chi produce il BIOS visto che non li fa la compaq), ti scarichi l' ultima versione del bios e la carichi. Si tratta in genere di utility che girano in DOS, non credo che per sovrascriverlo chiedano la pwd (ma potrei sbagliare).
- se vuoi lasciare stare il bios, prendi un cd con l' upgrade che in autorun da win 2000 ti fa partire l' installazione
- se vuoi lasciare stare il bios, e non hai il lettore cd, ti fai prestare un lettore cd/dvd esterno usb e fai tutto da li.
viandante
26-10-2004, 17:27
Originariamente inviato da duecilindri
Anzi forse ho capito tu 6 già su win 200 che puoi usare.
Ti serve solo fare l' upgrade ma il bios lo vedi e non lo modifichi senza password...
E' così ? Perchè se è così è molto più semplice di quello che hai descritto !
se è così queste sono possibili alternative:
- ti scarichi un utility per aggiornare il bios (credo tu la debba cercare sul sito compaqu, o sul sito di chi produce il BIOS visto che non li fa la compaq), ti scarichi l' ultima versione del bios e la carichi. Si tratta in genere di utility che girano in DOS, non credo che per sovrascriverlo chiedano la pwd (ma potrei sbagliare).
- se vuoi lasciare stare il bios, prendi un cd con l' upgrade che in autorun da win 2000 ti fa partire l' installazione
- se vuoi lasciare stare il bios, e non hai il lettore cd, ti fai prestare un lettore cd/dvd esterno usb e fai tutto da li.
misa che non hai capito.......il BOOT è impostato in modo da far partire l'hard disk per primo con su installato WIN 2000. io DEVO entrare nel bios, impostare CDrom come prima periferica di BOOT e installare XP. Nel BIOS non ci entro perchè protetto da password, in WINDOWS entro normalmente. il bios NON SI AGGIORNA se non hai la password!!!!!
Gianluca86
26-10-2004, 17:43
Cerca con emule "Hiren boot cd 6" dentro tra le altre cose contiene una piccola utility che permette di hackerare il bios, tra le altre cose si può anche fare il brute force attack per trovare la password.
misa che non hai capito.......il BOOT è impostato in modo da far partire l'hard disk per primo con su installato WIN 2000. io DEVO entrare nel bios, impostare CDrom come prima periferica di BOOT e installare XP. Nel BIOS non ci entro perchè protetto da password, in WINDOWS entro normalmente. il bios NON SI AGGIORNA se non hai la password!!!!!
Ciao,
forse non ho capito bene, anche perchè mi accorgo ora che il problema è stato posto da 2 diverse persone.
Se il problema è soltanto quello della formattazione e successiva installazione di Win Xp, non è necessario bootare da cd. E' sufficiente infilare il CD nel lettore e lanciare il setup. Ad un certo punto chiede cosa vuoi fare...
- se vuoi aggiornare
- se vuoi formattare e reinstallare
- se vuoi installare xp in un'altra partizione
Se ho capito male chiedo scusa :D
viandante
26-10-2004, 20:07
Originariamente inviato da Gianluca86
Cerca con emule "Hiren boot cd 6" dentro tra le altre cose contiene una piccola utility che permette di hackerare il bios, tra le altre cose si può anche fare il brute force attack per trovare la password.
grazie lo cerco subito
viandante
26-10-2004, 20:08
Originariamente inviato da wgator
Ciao,
forse non ho capito bene, anche perchè mi accorgo ora che il problema è stato posto da 2 diverse persone.
Se il problema è soltanto quello della formattazione e successiva installazione di Win Xp, non è necessario bootare da cd. E' sufficiente infilare il CD nel lettore e lanciare il setup. Ad un certo punto chiede cosa vuoi fare...
- se vuoi aggiornare
- se vuoi formattare e reinstallare
- se vuoi installare xp in un'altra partizione
Se ho capito male chiedo scusa :D
Non c'è da scusarsi ;)
Se metto il cd di XP sei sicuro che mi fa partire il setup??? A me non risulta....comunque ci proverò
Para Noir
26-10-2004, 20:32
Originariamente inviato da viandante
Non c'è da scusarsi ;)
Se metto il cd di XP sei sicuro che mi fa partire il setup??? A me non risulta....comunque ci proverò
Beh dovresti essere a posto allora, io ricordo che funzioni proprio così. :sperem:
Non per portare sfiga, me se aggiornando win2000 con XP si impalla qualcosa rimani senza sistema operativo e potrebbe non essere una cosa simpatica.. :eek:
Buona fortuna.. :)
duecilindri
26-10-2004, 20:45
Quoto wgator,
la soluzione è quella indicata. Confermo.
Nella descrizione iniziale non si capiva che Win 2000 veniva caricato correttamente.
La soluzione che ipotizzavo torna buona quando non puoi usare IN NESSUN MODO IL PORTATILE perchè ti carica il boot e stop, xkè vuole la password.
viandante
26-10-2004, 20:54
Originariamente inviato da Para Noir
Beh dovresti essere a posto allora, io ricordo che funzioni proprio così. :sperem:
Non per portare sfiga, me se aggiornando win2000 con XP si impalla qualcosa rimani senza sistema operativo e potrebbe non essere una cosa simpatica.. :eek:
Buona fortuna.. :)
cosa significa che rimango senza sistema operativo? e' chiaro che quando formatti sei senza sistema operativo......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.