PDA

View Full Version : Problema di T° e ventilazione su P4 3.4 Ghz. (LGA775)


Kaso78
24-10-2004, 23:53
Ciao raga! :)

Ho da un paio di settimane questo "simpatico" procio con Mobo Abit AS8-V. Da subito ho avuto qualche problema di temperature alte, risolte in parte cambiando pasta siliconica. Ora la temperature in idle in XP si aggira sui 46°, mentre sotto sforzo (giocando ad Halo 1280X1024 tutto al massimo) raggiunge i 62°...
Da quel che ho capito sono temperature abbastanza normali per questo procio (confermate?), il problema è che quando si aggira sui 60 sembra che c'ho in camera un giardiniere che sta tagliando l'erba con il decespugliatore... :muro: :muro: sto ventolozzo è a dir poco allucinante e logorroico, mi devo mettere i tappi nelle orecchie e non posso giocare dopo le 23 perchè disturbo la quiete pubblica :( :( :( :(

Il mio case è molto vecchio e senza nessun'altra ventola, ma è un big tower e lo lascio sempre aperto su un fianco.

Cosa dite devo cambiare dissipatore e ventola? Case? Aggiungere ventole? Raffreddamento ad azoto liquido? Tric e trac e bombe a mano? :mc:

Grazie a tutti in anticipo per i consigli!!!

ByEzzzZZZ... :D :D

sankio2
25-10-2004, 08:19
bho io ho lo stesso procio su mother board asus e la ventola sale raramente ad alti giri cmq confrontato a quando avevo l'athlon 2400+ il rumore è sopportabilissimo.

Max(IT)
25-10-2004, 10:01
62°C sotto sforzo non sono un valore preoccupante per una cpu che viaggia a 3400 Mhz.
Un vecchio Palomino 2000/2100+ scaldava di più pur viaggiando sotto i 2 Ghz ad esempio.
Se il tuo problema è solo il rumore cambia dissipatore con uno più efficiente in rame con ventola che giri meno veloce.
Ciao

Kaso78
25-10-2004, 13:19
Grazie per i consigli, proverò a cambiare dissipatore e ventolozzo, il problema è che nei negozi non se ne trovano molti per lga775, forse è ancora troppo presto.
Comunque il rumore è davvero fortissimo, non credo che intel commercializzi un prodotto del genere insieme ai suoi processori, quindi ne deduco che potrebbe essere difettata la mia ventola, oppure ho ancora problemi di temperatura, cosa che non escludo perchè l'ho monitorata solo una volta uscito dal gioco e non mentre il ventolozzo sguarava a manetta. (comunque il dissipatore ha veramente un aggancio alla mobo orrendo)

Potete consigliarmi qualche benchmark per mettere la cpu sotto pieno carico in modo da monitorarla costantemente?
Grazie ancora raga!


:D :D :D

byEzZZZzz!!!! :)

Max(IT)
25-10-2004, 21:35
non sò che dirti. La ventola boxata del mio 3.2E viaggia a 3000 rpm e non fa molto casino.
Ciao

Kaso78
25-10-2004, 23:06
Credo che il mio procio scaldi decisamente di piu' degli altri P4... ma non capisco ancora se e' normale o meno.... comunque forse ho risolto il problema... ;)

Il fatto era che la ventola sparava a 5000 giri anche quando la temperatura stava sui 62, :muro: :muro: ho impostato da bios un duty cycle del 80%, adesso la ventola arriva al massimo a 3300 giri (rumore assolutamente sopportabile) ma la temperatura del proc sotto carico (Benchmark 3D) si e' spostata sui 68 di massima... :(

Se mi dite che 68 e' ancora accettabile lo uso cosi', almeno fino a quando non uscira' un ventolozzo serio per questo socket (per adesso non si trova ancora un tubo, neanche su internet)

Ma c'e' qualcuno che ha il mio stesso modello e puo' darmi na conferma? (P4 1M 3.4Ghz.) e mobo (Abit Guru AS8-V)
Sto procio e' un vero forno e io mi rostisco due uovi :eek:

ByEzzZZzzzzZZZ! :D :D
Kaso.

HoTwInE
25-10-2004, 23:48
Originariamente inviato da Kaso78
Grazie per i consigli, proverò a cambiare dissipatore e ventolozzo, il problema è che nei negozi non se ne trovano molti per lga775, forse è ancora troppo presto.
Comunque il rumore è davvero fortissimo, non credo che intel commercializzi un prodotto del genere insieme ai suoi processori, quindi ne deduco che potrebbe essere difettata la mia ventola, oppure ho ancora problemi di temperatura, cosa che non escludo perchè l'ho monitorata solo una volta uscito dal gioco e non mentre il ventolozzo sguarava a manetta. (comunque il dissipatore ha veramente un aggancio alla mobo orrendo)

Potete consigliarmi qualche benchmark per mettere la cpu sotto pieno carico in modo da monitorarla costantemente?
Grazie ancora raga!


:D :D :D

byEzZZZzz!!!! :)


La tua ventola non è difettata, ho gli stessi tuoi problemi, in pratica in idle 42-44°, sotto sforzo, mentre convertiva un dvd a 62°, il tutto con un pentium IV 530 3.0GHZ dissipatore merdoso fornito dalla INTEL.

Da sottolineare l'enorme casino del dissipatore , superati i 4000 giri disturba la quiete pubblica.

HoTwInE
25-10-2004, 23:52
Originariamente inviato da Kaso78
Credo che il mio procio scaldi decisamente di piu' degli altri P4... ma non capisco ancora se e' normale o meno.... comunque forse ho risolto il problema... ;)

Il fatto era che la ventola sparava a 5000 giri anche quando la temperatura stava sui 62, :muro: :muro: ho impostato da bios un duty cycle del 80%, adesso la ventola arriva al massimo a 3300 giri (rumore assolutamente sopportabile) ma la temperatura del proc sotto carico (Benchmark 3D) si e' spostata sui 68 di massima... :(

Se mi dite che 68 e' ancora accettabile lo uso cosi', almeno fino a quando non uscira' un ventolozzo serio per questo socket (per adesso non si trova ancora un tubo, neanche su internet)

Ma c'e' qualcuno che ha il mio stesso modello e puo' darmi na conferma? (P4 1M 3.4Ghz.) e mobo (Abit Guru AS8-V)
Sto procio e' un vero forno e io mi rostisco due uovi :eek:

ByEzzZZzzzzZZZ! :D :D
Kaso.


Per quanto riguarda i 68°, lascia stare, meglio un po di casino che un processore bruciato, poi quando usciranno i dissipatori seri per questo socket ne prenderai uno. Io faro' cosi'.

68° sono davvero molti per questo processore, penso non sia solo un tuo problema dal momento in cui siamo nella stessa barca

Kaso78
26-10-2004, 00:51
Beh da un certo punto di vista son contento a non essere il solo, iniziavo già a pensare di aver avuto un botta di sfiga e aver beccato un ventolozzo bacato... anche se comunque bacato lo è perchè è impensabile che qualcuno si accontenti del bordello allucinante che fa... se sono tutti così è una brutta caduta di stile da parte di intel, piuttosto allora vendili non boxati...

Cmq se non utilizzo appl 3D mi sta sui 50 in scioltezza, ma anche sotto sforzo secondo me 68 non è proprio così alta, infondo sono solo 6 gradi in più della temp "ideale", poi ho letto le specifiche sul data sheet intel e come soglie ti danno 5°-84°, quindi direi che alla fine può considerarsi alta una T° sui 75 non credi? Magari alzo ancora un pò la soglia massima della ventola in modo da portarla intorno ai 4000 giri ma non di più... questo dovrebbe abbassarmi la storia ancora di qualche grado.

ByEzZZZz
K.

^TiGeRShArK^
26-10-2004, 01:43
ma scusa... il duty cycle non ha qualoca a ke fare col thermal trottling o non c'entra niente???

Milosevik
26-10-2004, 07:35
Come ti è già stato consigliato , aspetta un dissipatore decente per sto socket , però intanto , aggiungerei almeno una ventola che butta aria fresca all'interno dalla parte anteriore ed un paio in estrazione nella parte posteriore ( ventole da 2500 giri vanno benone) , così ti puoi permettere di chiudere il case , e qualche dB lo soffochi .

Ciao

homero
26-10-2004, 08:33
non preoccuparti della temperatura elevata 65 gradi sono normaliper questi processori con questi dissipatori...
se non overclocki puoi stare tranquillo non avrai ne' problemi di stabilità ne di durata.....qyubdu abbassa la ventola al minimo vai tranquillo....al massimo puoi downvoltare di 0.25V se ti regge....

^TiGeRShArK^
26-10-2004, 12:07
Originariamente inviato da Kaso78
Il fatto era che la ventola sparava a 5000 giri anche quando la temperatura stava sui 62, :muro: :muro: ho impostato da bios un duty cycle del 80%, adesso la ventola arriva al massimo a 3300 giri (rumore assolutamente sopportabile) ma la temperatura del proc sotto carico (Benchmark 3D) si e' spostata sui 68 di massima... :(


ma scusa, prima a quanto era impostato il duty cycle???
il duty Cycle indica quanti cicli perde il processore quando entra il thermal throttling. Se dici ke hai risolto in questo modo il problema della ventola, non potrebbe essere ke ti sta andando in thermal throttling???
hai provato a vedere se hai cali di prestazioni rispetto a prima???

Kaso78
26-10-2004, 16:43
Dunque...quello che ho modificato non è il duty Cycle della CPU, è quello riferito alla ventola, cioè la ventola è controllata dal PWM che se non ho capito male genera un'onda quadra per comandare la storia... è il duty cycle di quell'onda penso... comunque ho letto qui la storia al completo:

http://www.elecdesign.com/Articles/ArticleID/6256/6256.html


C'è un valore minimo che era impostato a 25% e l'ho lasciato tale
e poi c'era il valore massimo e l'ho portato da 100% a 80%

Sostanzialmente la variazione dovrebbe comportare solo un range di velocità tra cui gira la ventola, nel mio caso sta tra 2000 e 3300 giri...


Ho fatto anche la prova di disabilitare completamente il controllo sulla ventola, con il risultato che parte subito a manetta... mi son ca-ato in mano c'era il case che si spostava sul pavimento... come andare a 80 all'ora in prima con la panda... :cry:


Si comunque sto controllando costantemente l'uscita di nuove fan per questo simpaticissimo socket, fino ad ora se ne trovano ma quelle del tipo "universali" e non mi fido molto.. aspetto fiducioso...
:D :D

Kaso78
26-10-2004, 17:01
Ho beccato le scheramte del bioZzzZ dove ho trovato le impostazioni da modificare... :cool: :cool:

Non so se queste storie sono disponibili solo nel bios abit o anche asus... comunque avrai certamente qualcosa di simile..


http://www.motherboards.org/reviews/motherboards/1450_3.html

E' la penultima!



ByEzzzZZZZzzz! :D

HoTwInE
26-10-2004, 22:05
Originariamente inviato da homero
non preoccuparti della temperatura elevata 65 gradi sono normaliper questi processori con questi dissipatori...
se non overclocki puoi stare tranquillo non avrai ne' problemi di stabilità ne di durata.....qyubdu abbassa la ventola al minimo vai tranquillo....al massimo puoi downvoltare di 0.25V se ti regge....




Quindi cio' vuol dire che posso stare tranquillo se converto divx
e la temperatura viaggia sui 62° con ventola a 5000 giri?

Avrei da chiedere tre cose:

1- Se la ventola gira costantemente a 5000 giri puo' compromettere un suo funzionamento e quello del processore?


2- Meglio far rimanere la ventola sui 4000-4500 giri oppure metterla a 3000 evitando il gran casino ma guadagnando un aumento della temperatura?

3-I dissipatori su questo socket saranno veramente efficienti?
nel senso, non penso che la Intel sia stata cosi' demente a mettere processori boxati che riscaldano e fanno un gran casino.

HoTwInE
26-10-2004, 22:08
Ecco un dissipatore bellino per questo socket


http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=KHC-L91-U1&other_title=KHC-L91-U1Hyper%2048

Max(IT)
27-10-2004, 00:34
Originariamente inviato da HoTwInE
Ecco un dissipatore bellino per questo socket


http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=KHC-L91-U1&other_title=KHC-L91-U1Hyper%2048
bello !
La ventola gira solo a 1400 rpm :eek: ???

Kaso78
27-10-2004, 01:00
:cool: mhmh per essere bello è bello... però è uno di quelli... "universali" mhmhmh non è che è stato adattato alla bella e meglio? Non Zo io azpetterei qualche altra uscita "dedicata" e vedere qualche confronto, tanto ormai devono uscire no? Oh poi magari funzia alla grande...
Qualcuno che l'ha provato sulla sua pelle?? eheheh
:D :D

Triccio
27-10-2004, 10:29
é bellino come dissi ma io opterei per un ventola almeno da 2500rpm in modo da assicurare un maggior flusso di aria e minori temperature con db ancora buoni.... io in realtà stavo pensando ad uno zalman Cnps 7000b Cu con ventola da 92 da 2500 !

Max(IT)
27-10-2004, 10:35
Originariamente inviato da Kaso78
:cool: mhmh per essere bello è bello... però è uno di quelli... "universali" mhmhmh non è che è stato adattato alla bella e meglio? Non Zo io azpetterei qualche altra uscita "dedicata" e vedere qualche confronto, tanto ormai devono uscire no? Oh poi magari funzia alla grande...
Qualcuno che l'ha provato sulla sua pelle?? eheheh
:D :D
beh, ormai non è che ci siano grosse differenze meccaniche tra P4 e A64 ;)

Triccio
27-10-2004, 20:23
Cmq per la cronaca oggi ho notato che è uscito almeno in giappone il nuovo dissi zalman cpns 7700 si aluminio che rame.... pesa 1KG:eek: !!!! monta una ventola interna di 12mm:D con velocità massima di 2000rpm!:sofico:
Sarà il mio prossimo dissipatore credo se nn passo direttamente al liquido!

Kaso78
27-10-2004, 22:00
Originariamente inviato da Max(IT)
bello !
La ventola gira solo a 1400 rpm :eek: ???




A dire il vero qui ho trovato lo stesso dissipatore con caratteristiche un pò diverse... però il modello è lo stesso...
Boh... :eek:

http://www.coolermaster-europe.com/it/products/cpu/775_retail/khc-l91-u1.asp

Triccio
27-10-2004, 22:01
se lo dice la casa madre nn ci sono problemi allora:p

Kaso78
27-10-2004, 22:27
Ho scoperto che sui siti ufficiali ci sono già dissipatori e ventolozzi dedicati che penso presto arriveranno anche sul mercato italiano:

I Primi due coolermaster e mi sembrano molto simili (forse troppo) al boxato, il terzo è un thermaltake che sto già preventivando... che ne dite?? :D

http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=CI5-9HDPA-01&other_title=+CI5-9HDPA-01+CPU%20Cooler

http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=CI5-9HDPA-0L&other_title=+CI5-9HDPA-0L+CPU%20Cooler

http://www.thermaltake.com/coolers/cl-p0092silent775/cl-p0092silent775.htm

kool!
31-10-2004, 00:14
ho appena assemblato un pc con un p4 3.4 GHz su socket 775...
la cpu è un fornetto...scalda che è una meraviglia...
il dissipatore boxato è vermente terribile, rumorosissimo quando la ventola supera i 3000 giri...
il sistema di fissaggio del dissipatore poi è orrendo...

la cpu in compenso scheggia alla grande...

appena qualcuno di voi addocchia in vendita in italia un dissipatore decente con ventola da 2500 giri/min mi faccia un fischio ;)

Sir Alamon
31-10-2004, 07:52
tra quelli postati quello di thermaltake mi sembra costruito meglio, pesare di meno e costare di meno..... ma date uno sguardo al sito di zalman :D