PDA

View Full Version : come fare per questo hard disk


Frank Hoorigan
24-10-2004, 19:59
ho aquistato un hd maxtor 6y080l0 da 80 gb perchè devo fare recuperare dei dati dalla partizione di win98 del mio vecchio maxtor da 60 gb. A quanto mi è stato detto tutti i cavi ata sono di lunghezza standard e quello che ho aquistato non è abbastanza lungo per farmi collegare tutte e 4 le mie periferiche ide, quindi pensavo di lasciare il mio vecchio hd sul canale primario ide e collegare sul secondario come master l' hard disk nuovo e come slave il lettore dvd staccando momentaneamente il masterizzatore. Siccome l' hard disk nuovo è più capiente volevo, una volta recuperati i dati, metterlo al posto di quello vecchio ricollegando il masterizzatore, dunque dovrei innanzitutto partizionarlo ma come? io pensavo di fare una partizione per xp una per win98 ed una partizione di dati e programmi per ciascun OS. Ma potrei fare una partizione unica per i programmi comune a entrambi gli OS o creerebbe dei problemi e i dati da recuperare dovrei metterli in una partizione a parte o posso metterli in una delle partizioni per i programmi prima dell ' installazione dei sistemi operativi?Posso installare gli Os prima di cambiare canale al hd o il cambiamento di lettere creerà dei problemi e come faccio a copiare le impostazioni di xp
nella nuova installazione? Ultima Domanda: quanto spazio dovrei riservare alle varie partizioni e in che ordine di lettera dovrei metterle?
Grazie in anticipo.

Frank Hoorigan
25-10-2004, 01:35
UP

MM
25-10-2004, 11:37
Intanto leggi FAQ e Guide, in testa alla pagina, poi magari ne riparliamo ;)

Per i cavi non è vero: lo standard sono 45 cm, ma con i cavi ad 80 fili si arriva tranquillamente a 60 cm ed anche a 90 (sia cavi classici che tondi) ;)

Frank Hoorigan
25-10-2004, 17:59
Avevo già letto le faq(ottimo lavoro complimenti) ma non rispondono alle domande che ho fatto.

MM
25-10-2004, 20:37
Mi pare invece che nell'articolo relativo ai dischi ci siano tutte le risposte alle tue domande ;)
...e sinceramente non ho molta voglia di riscrivere il tutto ;)

Frank Hoorigan
26-10-2004, 02:46
Scusa ma sarò cieco io ma non vedo la risposta ad alcune domande:

1) C' è scritto come partizionare un hd ed è da li che ho preso l' idea di mettere la partizione del OS a parte ma posso fare un' unica partizione per dati e programmi comune ad entrambi gli OS o come penso questo creerà dei conflitti tra i programmi installati da un OS e quelli dall' altro?

2) Prima di installare i sistemi operativi devo recuperare i dati perduti e
siccome è un' intera partizione(20,4 gb occupati) dovrei metterli in una delle partizioni per dati e programmi e non in una a parte visto che porterebbe via troppo spazio. Questo non creerà dei problemi quando installerò gli OS e userò la partizione per i loro programmi?

3)Se installo gli OS nelle loro partizioni e poi sostituisco l' hard disk vecchio con quello nuovo il cambiamento di canale e di lettere non creerà dei problemi?

4)Come posso copiare le impostazioni del sistema operativo e dei programmi nella nuova installazione? Visto che a differenza di, per esempio, salvataggi di giochi i settaggi del sistema sono difficili da localizzare e recuperare.

5) Nelle guide c' è scritto quanto spazio assegnare alle varie partizioni ma volevo qualche consiglio su come gestire lo spazio nel
mio caso, in particolare per quanto riguarda le partizioni dati,ma effettivamente non era una domanda necessaria. Visto che utilizzo
dei vecchi giochi dos e che in alcuni casi mi è capitato che pretendessero il drive c per l' installazione mi converebbe assegnarlo a win 98 o questo rallenterebbe xp per via dell' uso di una parte più interna o esterna del disco? Quale sarebbe l' ordine migliore per l' assegnamento delle lettere o della locazione sul disco?
Scusami per le tante domande ma è la prima volta che faccio un lavoro del genere e non vorrei perdere i dati importanti che devo recuperare.

Frank Hoorigan
26-10-2004, 20:54
Nessuna risposta?

MM
26-10-2004, 21:11
1) Nessun conflitto: i programmi comuni andranno installati in entrambi i SO ed ognuno avrà le sue DLL ed i suoi link

2) :wtf:

3) No assolutamente

4) E' un problema, ma comunque per fare una cosa pulita meglio reinstallare

5) W98 deve essere installato rigorosamente per primo, nella partizione primaria ed eventuali giochi che hanno di questi problemi dovranno essere installati nella stessa partizione


Riassunto:
- visto che hai due dischi ed installi tutto su quello nuovo, l'installazione conviene farla direttamente su quello, tenendo staccato il disco vecchio
- W98 per primo, creando prima le partizioni (primaria ed estesa) con FDISK
- installando i programmi in un'altra partizione diversa da quella del SO, la cartella programmi la devi creare tu, poiché il SO se ne crea una nella sua stessa partizione
- il disco vecchio lo colleghi di nuovo alla fine dell'installazione dei SO e da questo recuperi i dati ed i programmi che ti interessano; puoi, per esempio, copiare l'intera cartella contenete un programma, direttamente nella cartella programmi appena creata e poi procedi con la reinstallazione del programma stesso in quella cartella, così generalmente si ritrovano le impostazioni originali (escluse quelle memorizzate da qualche parte in Win)
- volendo usare un certo programma da entrambi i SO, dovrai procedere con una nuova installazione dello stesso programma dal secondo SO, avendo cura di puntare sempre alla stessa cartella creata, per avere in linea gli stessi dati

ATTENZIONE: le partizioni che si vuol far condividere da W98 e XP dovranno essere formattate in FAT32, altrimenti W98 non le vede

Frank Hoorigan
29-10-2004, 16:32
Scusami se chiedo qualche delucidazione, ma la prudenza non è mai troppa.

1) Nel' hard disk vecchio se provavo ad esplorare la cartella dei programmi di win98 da xp mi veniva dato un errore che diceva che
sarebbe stato eseguito codice potenzialmente dannoso per il computer, condividere la stessa cartella programmi con i vari collegamenti nel registro non creerà nessun problema?

2) Per quanto riguarda la seconda domanda che avevo fatto, mi spiego
meglio faccendo un esempio: mettiamo che io crei una partizione c per il 98, una d per xp e una e per i programmi; se recupero i dati con easy recovery e li copio nell' ultima partizione prima di installare gli OS nelle partizioni c e d avrò dei problemi quando invece li installerò?

3) Volevo usare partition magic 8 per partizionare l' hd nuovo, per farlo però devo installarlo sul vecchio, questo non darà problemi, magari di riconoscimento delle partizioni quando toglierò quello vecchio?

4) La copia di xp pro che mia madre ha trovato dice in un file di testo di
essere una copia di valutazione da 120 gg ma lei dice che gli hanno detto che inserendo il codice scritto sopra funzionerà indefinitivamente e con tutte le funzioni, la dimensione del cd è di 497 mb, mi posso fidare?

5) Tu dici di installare gli OS staccando l' hd vecchio, ma se le lettere delle partizioni di quello vecchio sono già c e d e se imposto queste stesse lettere per le partizioni di quello nuovo non ci saranno conflitti quando li collegherò entrambi considerando tra l' altro che il dvd è e?
Grazie per la pazienza.

Frank Hoorigan
29-10-2004, 19:16
up

MM
29-10-2004, 19:48
1) che conflitti ci devono essere se installi su partizioni diverse e quindi ogni SO ha un suo registro? Il problema nasce se installi i due SO nella stessa partizione, cosa possibile, ma sconsigliata

2) nessun problema

3) perché non lo fai con FDISK dal CD di W98, senza fare tutti questi giri? ;)

4) non lo so

5) il problema non esiste:
- W98 assegna le lettere all'avvio del PC, XP le assegna qualora siano in conflitto o comunque sempre quando non si è assegnata una lettera specifica ad un disco

Con W98 avrai C:, la sua partizione, D: la prima partizione del disco vecchio, poi a cascata le altre partizioni del disco nuovo,e poi quelle del disco vecchio e poi le unità ottiche


La partizione dei dati, se ci installi anche i programma dovrà essere in FAT32, altrimenti W98 non la vede

Frank Hoorigan
31-10-2004, 01:50
Ho fatto come hai detto,staccare il disco vecchio ed eseguire FDISK dal
cd di win98SE, ma questo mi vede solo 12gb sull' hd nonostante come detto sia da 80gb. Visto che i miei tentativi di fargli riconoscere lo spazio disponibile si sono rivelati inutili pensavo di partizionare con partition magic 8(preferirei usare questo invece di fdiskfree, se non ci sono svantaggi, perchè mi permetterebbe di recuperare i dati dalla partizione rotta del hd vecchio su una di quelle del nuovo prima di installare i SO in quest' ultimo) ma questo non creerà problemi quando toglierò l' hd vecchio su cui partition magic deve essere installato? Pensavo che magari, la mancanza del programma che ne ha creato le partizioni possa causare problemi sul disco nuovo.Visto che ci sono volevo fare altre due domande:

1) come faccio, quando si spera avrò risolto questa faccenda, a far fare il dual boot per i due SO all' avvio del sistema?

2) Ho letto che si possono avere 4 partizioni primarie,perchè dunque dovrei creare le estese e quale di questi 2 tipi dovrei assegnare alla partizione di xp e a quella dei programmi?

Nel caso te lo stessi chiedendo ho ovviamente, abilitato con FDISK il supporto per dischi grandi.

Frank Hoorigan
31-10-2004, 16:25
Nessuno che mi risponda?

Frank Hoorigan
31-10-2004, 19:02
UP

MM
31-10-2004, 21:35
Senti, vuoi cominciare a partizionare questo disco o no? :D

In qualunque modo il sistema ti consenta di farlo
Non esistono ne' problemi di lettere, ne' problemi di assuefazione e quindi di dipendenza dai programmi che hai usato... ;)