View Full Version : Trasferirsi in america.....
Se IPOTETICAMENTE PARLANDO una groooosssa società americana vi offrisse un lavoro voi che fareste, accettereste di trasferirvi in america? di lasciare tutto qui?
ovviamente parlo ipoteticamente ;)
edivad82
24-10-2004, 20:29
dipende dalle condizioni offerte ;) valutare bene i pro e i contro ;)
Io si`, ma non faccio molto testo...
Cercando di dimenticarmi per un attimo della mia situazione, per dare una risposta non dettata dalla disperazione..., direi che mi trasferirei SUBITO a patto che il lavoro in questione sia:
1) negli stati uniti
2) di mio gradimento
3) con uno stipendio ragionevole
edivad82
24-10-2004, 22:53
Originariamente inviato da eraser
1) si
2) si
3) si
:D si...curo? :D
Bilancino
24-10-2004, 23:04
Beh se fosse un posto come miami certo che si........:asd:
Ciao
e se invece fosse la california? :D
edivad82
24-10-2004, 23:10
Originariamente inviato da eraser
e se invece fosse la california? :D
quando sarai a cupertino, spediscimi una mela va :D
Bilancino
24-10-2004, 23:11
Se eraser va in america, dovrò registrarmi Senza Traccia su rai due :asd:
Ciao
Originariamente inviato da edivad82
quando sarai a cupertino, spediscimi una mela va :D
non hai detto che saresti venuto con me? :D
edivad82
24-10-2004, 23:16
Originariamente inviato da eraser
non hai detto che saresti venuto con me? :D
ah giusto :D
cmq dai ;) basta sozzare il thread del ricercato eraser :D
tanto non risponde nessuno :D
Espinado
25-10-2004, 00:32
io direi di si al 100% se si trattasse di stati costieri dell'est/california, per il resto ci sarebbe da valutare, l'america nn è tutta sopportabile per un europeo.
Originariamente inviato da rolant
sopratutto in california che c'è shwarzy :)
io proprio per quello (e altri motivi + importanti) non c'andrei fai te... :rolleyes: :eek: e non solo in california :D
ciao
skywings
25-10-2004, 16:20
io no. :)
Originariamente inviato da eraser
Se IPOTETICAMENTE PARLANDO una groooosssa società americana vi offrisse un lavoro voi che fareste, accettereste di trasferirvi in america? di lasciare tutto qui?
ovviamente parlo ipoteticamente ;) Si'. ;)
killerone
25-10-2004, 17:18
Si,ne stiamo parlando anche in un altro 3d:D
beppegrillo
25-10-2004, 17:51
Beh anche io spero di andarmene lì appena finita l'uni, anche se devo scegliere bene ma molto bene il paese dove andare.
Non andrei mai in città come los angeles, new york o miami..
L'america è un paese stupendo, ma ha anche molte contraddizioni interne che danno da pensare..:)
X TXFW
Ho visto le foto di dove abiti, fantastico ho sempre sognato una cosa simile ed è proprio per quello che vorrei andarci là :D
Ci credi che ho anche i due scoiattoli su un albero in giardino?
beppegrillo
25-10-2004, 19:00
Originariamente inviato da TXFW
Ci credi che ho anche i due scoiattoli su un albero in giardino?
uaargh non mi dire così :cry: :cry:
Quando hai un pò di tempo metti sù + foto please?:D
Espinado
25-10-2004, 19:14
in america in effetti ci sono scoiattoli ovunque, nel mio campus ne vedevi uno ad ogni passo, carini ;)
Originariamente inviato da beppegrillo Quando hai un pò di tempo metti sù + foto please?:D
WILCO
ma neanche se fosse il lavoro dei vostri sogni? ;)
Originariamente inviato da eraser
ma neanche se fosse il lavoro dei vostri sogni? ;) Ci dici di piu' o dobbiamo farti fare un'offerta che non puoi rifiutare (che qui si chiama "Uncle Guido's Offer")?
beppegrillo
25-10-2004, 19:29
Originariamente inviato da TXFW
WILCO
Che vor dì ? :confused: :)
Originariamente inviato da TXFW
Ci dici di piu' o dobbiamo farti fare un'offerta che non puoi rifiutare (che qui si chiama "Uncle Guido's Offer")?
se te hai un lavoro dei tuoi sogni e la società che fa il lavoro dei tuoi sogni ti offrisse un posto di lavoro però ti devi trasferire in america, tu che faresti? :)
Originariamente inviato da eraser
se te hai un lavoro dei tuoi sogni e la società che fa il lavoro dei tuoi sogni ti offrisse un posto di lavoro però ti devi trasferire in america, tu che faresti? :) Mi sono trasferito in America per meno del lavoro dei miei sogni, sapendo che poi qui cambiare e' facile. Adesso mi piace quello che faccio.
Insomma, per me la domanda non e' cosi' ipotetica. ;)
beppegrillo
25-10-2004, 19:35
Originariamente inviato da eraser
se te hai un lavoro dei tuoi sogni e la società che fa il lavoro dei tuoi sogni ti offrisse un posto di lavoro però ti devi trasferire in america, tu che faresti? :)
Se non sono troppo indiscreto potrei sapere che genere di lavoro è?
Cmq io mi trasferirei quasi sicuramente se si tratta di una città di mio gradimento :)
Criteri perche' una citta' sia di tuo gradimento?
Originariamente inviato da beppegrillo
Se non sono troppo indiscreto potrei sapere che genere di lavoro è?
un lavoro nel campo dei computer :D
beppegrillo
25-10-2004, 19:59
Originariamente inviato da TXFW
Criteri perche' una citta' sia di tuo gradimento?
Odio le megalopoli , in particolar modo quelle grosse e blasonate come los angeles, new york ecc.
Perchè insieme ad i tanti vantaggi che porta vivere in città come quelle ci sono anche tanti svantaggi, come ad esempio il traffico, l'alto indice di criminalità e in ultimo i prezzi maggiori delle case che sono in maggioranza abitazioni condominiali, mentre io ho sempre sognato la classica villetta americana. (ah il coso della posta come lo hai te rientra nei miei sogni :D ).
Quindi sceglierei una città più piccolina e tranquilla, che comunque non sia molto distante dai grandi centri e che non sia un mortorio ovviamente.
beppegrillo
25-10-2004, 19:59
Originariamente inviato da eraser
un lavoro nel campo dei computer :D
Argh, pensavo ti occupassi di agricoltura intensiva :asd: :D
Originariamente inviato da beppegrillo
Argh, pensavo ti occupassi di agricoltura intensiva :asd: :D
sicurezza informatica :)
beppegrillo
25-10-2004, 20:04
Originariamente inviato da eraser
sicurezza informatica :)
Immaginavo, da quello che ho visto per quel tipo di campo se sei una persona valida, da quelle parti guadagni veramente tanto. (100k$ annui e +...).
Se ci ho azzeccato, ti direi di correrci a gambe levate ;)
penso che in america il costo della vita sia anche piu alto però :)
Originariamente inviato da eraser
penso che in america il costo della vita sia anche piu alto però :)
Sono cari (per modo di dire) gli affitti.
Per il resto sei tranquillo (al ristorante a pranzo mangi con 5-6 dollari, 10 se il ristorante e' piuttosto buono, a cena costa di piu' - al supermercato, per una persona, se a pranzo mangi sul lavoro o in giro, spendi 25-30$ a settimana).
Per gli affitti considera questo:
fatto 100 il costo medio di un affitto, L.A. costa 130, Fort Worth 65 e NYC 350.
Ora, io abito vicino a Fort Worth (praticamente e' Fort Worth) e per la casa che hai visto (forse) in foto pago $850/mese.
Tieni presente che cucina e bagni sono arredati in case e appartamenti in affitto e che ci sono parecchi walk-in closet, per cui arredare non e' che costi una cifra. Tra l'altro i prezzi dei mobili non sono paragonabili a quelli italiani (ok, nemmeno i mobili).
Tieni anche presente che se hai la sicurezza di stare qui un buon numero di anni conviene comprare e fare un finanziamento (costa meno dell'affitto). Insomma, stai in affitto 6 mesi - un anno per costruirti una credit history e poi compri. A differenza del sistema italiano (e solo italiano, perche' il resto d'Europa non e' cosi'), per ottenere il finanziamento non vai a umiliarti davanti a un impiegato di banca che "forse" ti fara' la concessione di analizzare il tuo caso, ma scegli TU tra numerose banche e agenzie che si scannano tra loro per averti come cliente (perche', ovvio, pagherai loro gli interessi - attualmente al 4%) e che non ti giudicano da come sei vestito o dalla proprieta' del tuo linguaggio. Vogliono i tuoi soldi (interessi), sono li' per quello e lo sanno benissimo. Come lo sai tu, per cui i rapporti sono chiari ed e' chiaro chi fa un favore a chi.
I costi di auto e carburante sono un argomento gia' visto e stravisto.
I biglietti aerei comprati da qui per andare in Europa e tornare costano meno degli stessi biglietti comprati in Europa per venire qui e tornare.
Insomma, con lo stipendio ci si salva. ;) Solo che poi ti servirebbero le ferie.
Le ore lavorative sono in genere molte (40 a settimana pulite, con poche ferie) e si comincia presto la mattina (6.30-7.00).
Quasi tutti lavorano 9 ore al giorno da lunedi' a giovedi', 8 ore un venerdi' e giorno libero il venerdi' successivo (se conti fa 80 in due settimane). I negozi e i supermercati sono aperti tutti i giorni.
Se ti interessano i versamenti pensionistici in Italia e la ditta che ti assume non ha filiali in Italia e non ne tiene conto, devi pagare tu.
Se la ditta non ti passa un'assicurazione sanitaria, devi pagarla tu (ma non costa poi molto).
Le tasse le paghi qui (e non ti abituerai mai piu' alle tasse che paghi li'......).
Insomma, questa e' la situazione costi, a grandi linee.
Piacere, non piacere, dipende dalle persone.
Ciao.
rispondo solo riguardo la spesa al ristorante, visto che ci sono appena stato in usa è mi è venuto da ridere al vedere cosa hai scritto :D :rolleyes:
sarà che ero a orlando, florida, ma al ristorante (mangiando benino) spendevo minimo 15 euro sempre, che sommati al 15%-20% di mancia obbligatoria :eek: (ASSURDO ma son malati la? :muro: ) faceva sempre una ventina di dollari come niente...
per il resto non dico niente non avendo provato :p
ciao!
beppegrillo
25-10-2004, 21:05
Originariamente inviato da moly82
rispondo solo riguardo la spesa al ristorante, visto che ci sono appena stato in usa è mi è venuto da ridere al vedere cosa hai scritto :D :rolleyes:
sarà che ero a orlando, florida, ma al ristorante (mangiando benino) spendevo minimo 15 euro sempre, che sommati al 15%-20% di mancia obbligatoria :eek: (ASSURDO ma son malati la? :muro: ) faceva sempre una ventina di dollari come niente...
per il resto non dico niente non avendo provato :p
ciao!
Me quanto cavolo guadagni per permetterti tutti quei viaggi?
Belle le foto :D
Originariamente inviato da moly82
rispondo solo riguardo la spesa al ristorante, visto che ci sono appena stato in usa è mi è venuto da ridere al vedere cosa hai scritto :D :rolleyes:
Mi fa piacere averti dato l'occasione per fare una risata. Io spendo quei soldi li', non 15 Euro.
Il 15-20% di mancia va collegato al fatto che in Italia il servizio lo paghi con quello che si chiama "coperto". Qui non c'e'.
Di conseguenza quando il conto la sera fa 10-11 dollari non ho difficolta' a lasciarne 2 di mancia. A pranzo costa meno.
Magari ai turisti fanno pagare di piu'.....
Soprattutto se fanno i conti in Euro.
beppegrillo
25-10-2004, 23:33
Originariamente inviato da TXFW
Mi fa piacere averti dato l'occasione per fare una risata. Io spendo quei soldi li', non 15 Euro.
Il 15-20% di mancia va collegato al fatto che in Italia il servizio lo paghi con quello che si chiama "coperto". Qui non c'e'.
Di conseguenza quando il conto la sera fa 10-11 dollari non ho difficolta' a lasciarne 2 di mancia. A pranzo costa meno.
Magari ai turisti fanno pagare di piu'.....
Soprattutto se fanno i conti in Euro.
Beh a parte anche questo, sò che il texas è un posto abbastanza economico rispetto ad altri stati, forse è per quello.
Originariamente inviato da beppegrillo
Me quanto cavolo guadagni per permetterti tutti quei viaggi?
Belle le foto :D
in tutti o quasi quei posti ci son stato per lavoro ;) :cool: :p
ciao! :)
Originariamente inviato da TXFW
Mi fa piacere averti dato l'occasione per fare una risata.
nono sono io che ringrazio te :D
Originariamente inviato da TXFW
Il 15-20% di mancia va collegato al fatto che in Italia il servizio lo paghi con quello che si chiama "coperto". Qui non c'e'.
Di conseguenza quando il conto la sera fa 10-11 dollari non ho difficolta' a lasciarne 2 di mancia. A pranzo costa meno.
Magari ai turisti fanno pagare di piu'.....
Soprattutto se fanno i conti in Euro.
2 dollari di mancia non sono un problema, ma quando la mancia cominciava a essere 10 dollari per cene + "abbondanti" c'è da mettersi le mani nei capelli, non credi? :muro: ;)
cmq ero sempre a mangiare insieme a tecnici americani, e pagavamo sempre in dollari ovviamente ;)
cmq ripeto sarà che eravamo in florida....
ciauz!
Originariamente inviato da moly82
2 dollari di mancia non sono un problema, ma quando la mancia cominciava a essere 10 dollari per cene + "abbondanti" c'è da mettersi le mani nei capelli, non credi? :muro: ;)
Se 10 dollari sono il 20% di 50 direi che il problema non e' la mancia ;)
In effetti anche a Fort Worth c'e' il Texas do Brazil dove spendi 50 dollaroni per una cena (e poi non mangi carne per un mese).
Per i prezzi mi sono trovato bene in Texas, Arizona, New Mexico, Utah, California (non L.A.), Colorado. Incredibile ma vero, anche alle Hawaii. Non sono mai stato in Florida, ma dovro' rimediare. Solo che adesso mi hai messo la taccagno-paura :p
invece per me 10 dollari di mancia sono tantissimi... qua 10 euro non li lascerei mai manco pagassi 100 euro per una cena! ;) :D
ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.