View Full Version : Considerazioni sullo Sblocco 3
Maurizio XP
24-10-2004, 19:19
Come sapete in questi giorni abbiamo proibito le discussioni che trattano la compravendita di sblocco dei cellulari 3 e la pubblicazione sul forum di codici o programmi di sblocco.
Tali provvedimenti sono stati presi per il rispetto della legalità e per uniformarci alla politica di molti altri forum di telefonia italiani sull'argomento.
Sulla questione vi invito anche a leggere l'articolo riportato che può aiutare a comprendere meglio tutte le implicazioni della questione.
- Tre in Italia
Con l'arrivo sul mercato di 3, la prima società ad aver lanciato l'UMTS in
Italia, i cellulari "scontati ma bloccati" sono infatti diventati comuni
anche in Italia. Il boom di clienti dell'operatore è dovuto, oltre che a
tariffe interessanti, all'offerta che permette di avere cellulari UMTS a 99
o 199 euro, contro i 600 euro dei telefonini 3G offerti dalla concorrenza.
Per 99 euro si ottiene un cellulare sim locked, ovvero da utilizzare solo
con la sim contenuta nella confezione di vendita. A 199 euro, si compra un
videofonino operator locked, che si può utilizzare con qualsiasi sim 3. Chi
vuole avere la possibilità di scegliere che sim inserire nel telefono può
comprare a prezzo pieno il cellulare, spendendo più del doppio. Addirittura,
esiste un'offerta che offre il cellulare a soli 19 euro, in cambio è
necessario spendere per almeno un anno 30 euro di traffico ogni mese e
abbandonare il vecchio operatore.
Si spiega così la diffusione di annunci ed offerte che promettono di
"sbloccare i cellulari 3" per una cifra che varia dai 10 ai 20 euro. Il
meccanismo è collaudato, perchè è lo stesso che viene fraudolentemente
applicato sui software per personal computer: Si aggira il blocco trovando
il codice di sblocco, omologo della password richiesta per installare un
software sul computer di casa. La procedura varia da cellulare a cellulare:
Motorola e LG sono sbloccabili più facilmente rispetto ai NEC.
All'inizio la strada tentata da chi cercava di sbloccare il cellulare 3
appena comprato era quella della forza brutta: migliaia di codici al secondo
con programmini - spesso a pagamento - che promettevano miracoli ma davano
risultati nulli. Il codice di sblocco da inserire nel cellulare si basa
sull'IMEI stesso del cellulare ma senza sapere l'algoritmo l'impresa è
ardua. Nelle ultime settimane, gli "sbloccatori" di professione sono
spuntati come funghi: usano un cavo che collega il telefono al computer (lo
schema per costruirlo si trova sul Web) e con appositi programmi trovano
l'unlock code. E' legale? Contrattualmente no, 3 lo specifica chiaramente
nelle condizioni che regolano il comodato d'uso: sbloccare un cellulare
invalida il contratto, la garanzia ed espone il cliente 3 a diversi problemi
di natura contrattuale. Qualche grana potrebbero averla anche gli "unlocker"
di professione, con il gestore che minaccia di passare alle vie legali. Nel
contratto di comodato il cellulare rimane infatti di proprietà di 3 e non
dell'utente finale, chi ne altera le funzioni a danno del gestore potrebbe
essere chiamato in tribunale per risponderne.
- Il lock
Un cellulare a 10 euro? Non è un sogno ma una delle tante offerte che gli
operatori mobili di mezza Europa propongono ai propri clienti da anni.
Chiunque sia stato nel Regno Unito, in Olanda o - per restare vicini- in
Francia ha sicuramente notato offerte incredibili per chi è abituato a
pagare in Italia qualche centinaio di euro per un cellulare nuovo.
Perchè un cellulare venduto a 500 euro si può trovare a 100 euro? La
spiegazione è semplice: l'operatore supporta parte del costo di quel
cellulare, in cambio chiede al cliente di legarsi per un periodo di tempo
più o meno lungo (solitamente 12 mesi) e di utilizzare il telefonino solo
con le proprie sim (operator lock) o addirittura solo con una sola sim (sim
lock). In altre parole, l'operatore fa sottoscrivere al cliente un contratto
annuale - a volte con un canone mensile che comprende un certo numero
chiamate e SMS - e in cambio gli offre il cellulare con un forte sconto.
Per impedire che il cellulare sia usato con altri gestori, l'operatore
utilizza un blocco (il "lock" appunto) che può essere attuato agendo sul
software del cellulare o direttamente in rete. Nel primo caso, il cellulare
verifica ad ogni accensione che la sim inserita sia quella "autorizzata":
nel caso non lo sia, l'utente deve digitare il codice di sblocco (unlock
code) che permetterà l'utilizzo del telefonino con qualsiasi sim. Si
utilizza il blocco software quando si ha un cellulare sim locked. La seconda
tecnica per il blocco si basa sul controllo contemporaneo di seriale della
sim e IMEI del cellulare: ad ogni accensione, il telefonino trasmette alla
rete i due numeri e il gestore controlla che l'accoppiata sim-cellulare sia
tra quelle autorizzate. Questa tecnica è utilizzata per l'operator lock,
cioè quando non si conosce a priori il seriale della sim autorizzata.
Se da un lato c'è chi blocca i cellulari, dall'altra parte della barricata
c'è chi cerca in tutti i modi di aggirare il blocco: l'unlocking è ormai
pratica nota all'estero e si sta rapidamente diffondendo anche in Italia.
Guardie e ladri, ma chi ci guadagna?
- Sforzo collettivo
Lasciando momentaneamente da parte la questione legale, è evidente che
l'unlock sia una tecnica che danneggia un po' tutti gli utenti di telefonia
mobile. Non l'abbiamo inventato in Italia, ma certamente nel nostro Paese è
un fenomeno nuovo: 3 è stata la prima (e per ora l'unica) ad offrire
cellulari locked scontati. Se sbloccare il cellulare diventasse pratica
comune, è assai probabile che nessuno degli altri operatori offrirebbe
cellulari a prezzi stracciati e 3 potrebbe - una volta conquistata una base
clienti sufficiente - smettere di fare sconti. Si tornerebbe a pagare il
cellulare a prezzo pieno.
Il perchè è evidente: l'operatore si sobbarca una parte del costo del
cellulare solo se il cliente promette di legarsi per un certo periodo. I
soldi anticipati con la "sovvenzione" del cellulare, l'operatore spera di
riprenderseli nei 12 mesi di contratto quando il cliente utilizzerà solo la
sim e la rete dell'operatore stesso. Se questa speranza diventa vana (cioè
se l'unlock diventa pratica comune), nessun operatore offrirà terminali
scontati.
A perderci saranno soprattutto i consumatori italiani che, secondo alcune
stime, possono risparmiare grazie al sim lock circa 11 milioni di euro annui
sull'acquisto di un cellulare UMTS nuovo di zecca. I prezzi dei cellulari di
Tim e Vodafone sono sotto gli occhi di tutti - tra i 500 e i 600 euro - e
sembra banale affermare che non si può avere l'uovo (il cellulare a poco
prezzo) e la gallina (la possibilità di usarlo con tutti gli operatori), o
meglio tecnicamente si può ma nel medio-lungo periodo è un atteggiamento che
danneggia tutti, anche chi sblocca oggi un cellulare 3 pensando di
guadagnarci. Chi conosce le teorie del famoso economista e matematico Nash
saprà certamente che il vantaggio individuale non corrisponde quasi mai al
vantaggio della collettività.
E' certamente impopolare sostenere su queste pagine che i cellulari 3 non
vanno sbloccati, ma per chi ha sempre difeso la categoria dei consumatori è
difficile assistere in silenzio ad una pratica che danneggia tutti. Oggi è
possibile avere sei cellulari UMTS bloccati al prezzo di un cellulare UMTS
sbloccato. Perchè le offerte di cellulari locked si diffondano tra tutti i
gestori è necessario che il lock non sia rimosso e diventi un vantaggio per
cliente e gestore, non solo per il cliente.
Con la diffusione delle offerte di cellulari bloccati, potremmo cambiare il
cellulare una volta ogni due mesi anzichè ogni anno, spendendo la stessa
cifra. Se preferite, si potranno avere quattro cellulari UMTS bloccati (uno
per ogni gestore, magari modelli diversi) spendendo poco più della metà
rispetto al costo di acquisto di un solo cellulare UMTS sbloccato. Per una
volta, sono i consumatori a poter influenzare davvero le scelte dei gestori
senza doverle subire: serve uno sforzo collettivo, accantonando la ricerca
del guadagno personale.
Portel.it
beh, io non sono d'accordo...perche' un conto e' rispettare 3 che deve farsi i clienti e paga un pezzo di cellulare, ma se ti rende impossibile chiamare ben venga lo sblocco. io mi trovo in un posto dove il segnale 3 e' debolissimo ma c'e' e quindi passa ogni due minuti da 3 a tim e viceversa, quindi il 50% del tempo chi mi chiama mi trova irraggiungibile....io nn ho comprato il cellulare per lo sblocco ma per usare 3 , pero' ora che mi e' impossibile grazie alla loro rete "fasulla" mi devo tenere un cell che non funziona?????:mad: :mad: :mad:
bluelake
25-10-2004, 10:12
Originariamente inviato da steffy
beh, io non sono d'accordo...perche' un conto e' rispettare 3 che deve farsi i clienti e paga un pezzo di cellulare, ma se ti rende impossibile chiamare ben venga lo sblocco. io mi trovo in un posto dove il segnale 3 e' debolissimo ma c'e' e quindi passa ogni due minuti da 3 a tim e viceversa, quindi il 50% del tempo chi mi chiama mi trova irraggiungibile....io nn ho comprato il cellulare per lo sblocco ma per usare 3 , pero' ora che mi e' impossibile grazie alla loro rete "fasulla" mi devo tenere un cell che non funziona?????:mad: :mad: :mad:
io sono nella stessa situazione, ma la colpa nel mio caso non è di Tre... è di quelle testoline di marzapane che fanno i comitati contro le antenne e del Comune di Monsummano Terme (PT) che blocca ogni nuova attivazione di antenne fino a gennaio 2005. Danneggerei Tre per colpe non sue ;)
stessa condizione pure io... ma i problemi li avevo solo con il nec 313 (circa 2 minuti per passare da 3 a TIM.. praticamnete non funzionava mai)
per fortuna con il motorola e l'LG tutto bene
Quincy_it
25-10-2004, 15:16
Originariamente inviato da steffy
io mi trovo in un posto dove il segnale 3 e' debolissimo ma c'e' e quindi passa ogni due minuti da 3 a tim e viceversa, quindi il 50% del tempo chi mi chiama mi trova irraggiungibile....
Cioè? Quando va in roaming su Tim non puoi essere chiamato?
:confused: :confused:
fastezzZ
25-10-2004, 15:20
io prendo con 3 solo sul divano di casa sul lato sinistro 2 tacche scarse per il resto di casa non prende.
La pratica dello sblocco ovvero di modifica di parte del firmware in se NON è illegale questo è bene ricordarlo. visto che il cellulare è di proprietà e quindi a parte cambiare imei posso farci quello che si vuole, compreso cambiare firmware o modificarne parti di esso, daltronde pratica comune in molti altri cellulari come ad esempio i motorola.
fastezzZ
25-10-2004, 15:21
Originariamente inviato da Quincy_it
Cioè? Quando va in roaming su Tim non puoi essere chiamato?
:confused: :confused:
a chiamare chiami ma io trovo problemi con gli mms per esempio.
Quincy_it
25-10-2004, 15:28
Originariamente inviato da fastezzZ
a chiamare chiami ma io trovo problemi con gli mms per esempio.
Ok, ma quello che mi interessa sapere è:
Originariamente inviato da Quincy_it
Quando va in roaming su Tim non puoi essere chiamato?
:confused: :confused:
;)
PER PASSARE da 3 a tim ci impiega 2 minuti circa in cui la linea e' assente....constatando il fatto che passa tutto il tempo ad andare da 3 a tim e viceversa il 50% del tempo si e' irraggiungibili!:cry:
E in quel lasso di tempo ne chiami ne' puoi essere chiamato...la tre va bene solo se prende ottimamente il segnale 3 o per nulla, cosi' sta su tim, dove prende e non prende e' uno schifo!
fastezzZ
25-10-2004, 15:33
si dove ha roaming prende bene, inoltre tim ha una buona copertura quindi prendi ovunque. i problemucci ci sono se hai la linea di 3 ballerina, in questo caso converrebbe impstare la rete manualmente su tim
si, peccato che sta tre secondi in manuale e poi ripassa su 3!|
fastezzZ
25-10-2004, 15:41
umh ma in manuale dovrebbe restare su tim fisso, è in automatico che l'usim cerca la rete 3 e quando sente un po di campo fa il cambio. Cmq ora uso vodafone fisso:cool:
quindi l'hai sbloccato...secondo me fra un po' 3 blocca l'imei di tutti,....
bluelake
25-10-2004, 16:14
Originariamente inviato da fastezzZ
a chiamare chiami ma io trovo problemi con gli mms per esempio.
qui da me invece è il contrario, in roaming con TIM va tutto ok e con copertura Tre partono al secondo tentativo... ;) comunque se non gli metteranno bastoni tra le ruote la copertura aumenterà parecchio... ma c'è sempre quel "se" che non dipende da tre né dai suoi clienti...
TrusterDesa
25-10-2004, 23:18
zona monza / milano ho girato parecchio in sto weekend che ho l' LG e la copertura l'ho trovata soddisfacente (contando che stanno progredendo)
riguardo allo sblocco....bhe io mi trovo bene con 3...come tariffe e servizi....(o altro cell con vodafone....)ma in ogni caso non mi cambia così tanto fare uno sblocco o meno...come c'è scritto giustamente nell'articolo sarebbe un danno collettivo.....
fastezzZ
25-10-2004, 23:40
ritengo che il danno sia potenzialmente collettivo visto che fino ad ora è solo 3 ad offrire servizi e telefoni sim op locked. il discorso fatto dalla fonte citata è fin troppo generalista e si appella a ideali e sforzi condivisi culturalmente che in Italia non trovano immediatamente applicazione, e che credo saranno difficilmente applicabili anche in un prossimo futuro. Basti citare lo scarso interesse da parte dei consumatori ad avere un regime di tariffe per gli sms in un clima veramente concorrenziale....l'ostracismo dei proprietari e gestori delle reti telefoniche mobili verso i cosidetti gestori virtuali che in altri paesi europei hanno permesso ribassi delle tariffe telefoniche. E se proprio la dobbiamo buttare in politica un gran bel ringraziamento a lui.
http://web.tiscali.it/addaveni/gasparri.JPG
per chi non lo conoscesse bene mandategli un salutino qui
http://www.comunicazioni.it/it/
sicuramente vi risponderà con un sms inviato dal suo cell ministeriale tim pagato da noi.
TrusterDesa
26-10-2004, 11:58
bhe qua non si fanno questione politiche non è il posto giusto....(parlioamo di hardware...)in questo caso di etica....comunque c'è da ammettere che con questo metodo tanta gente ha un cellulare che viene a costare 100€ (50 ci sn di traffico dentro) un videotelefono che costerbbe moltoo di più....quindi già questa la trovo una gran conquista.....e non penso sia una questione di punti di vista e basta....ho tirato fuori quei soldi nn piu del doppio......
certo hai pienamente ragione che la concorrenza se la fanno dove vogliono loro...visto che paghiamo un mms 50cent e un sms 15 cent...e una connessione 0.04 / kb però già questa del cellulare per me è una gran mossa...
Io sono sempre stato cliente vodafone....da anni....ma devo apprezzare lo sforzo di 3 "da sola...." di tirare su una rete di 3° generazione in Italia...(cosa che la rende ancora piu difficile da attuare) mentre le altre compagnie che arrivano dopo 100anni....
ciao
fastezzZ
26-10-2004, 22:06
L'etica e la politica sono legate in maniera indissolubile basta fare un po di storia per capirlo ;)
Tre non è una persona e non è "brava" ;) è una multinazionale di telecomunicazioni, il suo scopo è quello di vendere sistemi di telecomunicazioni e di farci soldi , per farlo deve convincere noi che le cose che vende sono migliori o proporzionalmente + convenienti di quelle degli altri. :)
gabriweb
04-11-2004, 14:54
Sinceramente trovo estremamente stupida questa politica commerciale di 3..
Quanti utenti 3 esistono in Italia? Sicuramente centinaia di volte in meno di quelli tim wind o omnitel....e loro per avere "l'esclusiva" che fanno? Tirano fuori quel fantastico terminale dell'a1000 con l'operator lock, impedendo a chiunque non abbia un abbonamento 3 di comprarselo...
Fare una convenzione con motorola e renderlo sim free era troppo intelligente? Vendere qualche centinaio di migliaia di cellulari in piu evidentemente gli faceva schifo...
Dopo si lamentano del fenomeno dello sblocco illegale....ma per piacere...
I cellulari tre sono bloccati sulle loro usim, ma sulla confezione c'è scritto che dopo 12 mesi di utilizzo il telefono viene sbloccato gratuitamente presso di loro.
Presupponendo che i 12 mesi sono passati, sbloccare il cellulare non dovrebbe essere più illegale o mi sbaglio?
palombaro
23-11-2004, 15:35
Originariamente inviato da toniuss
I cellulari tre sono bloccati sulle loro usim, ma sulla confezione c'è scritto che dopo 12 mesi di utilizzo il telefono viene sbloccato gratuitamente presso di loro.
Presupponendo che i 12 mesi sono passati, sbloccare il cellulare non dovrebbe essere più illegale o mi sbaglio?
lo sblocco non è illegale mi spiace.
dopo dodici mesi cade il blocco sulla sim non quella sull' operatore.
dottormaury
23-11-2004, 19:10
il telefono della tre se non si tocca andra sempre e solo con tre, per dodici mesi solo con la sim abbinata,dopo con tutte le sim tre.
ceto che portel un pochino schierata lo è, parla di telefoni in comodato, perccato che il 99% dei clienti tre abbia telefoni di potrietà e contratti pregagati.
ad ogni modo tre è conveniente, a menochè non causi problemi di reperibilità ha ottime tariffe.
fastezzZ
23-11-2004, 19:43
Originariamente inviato da dottormaury
il telefono della tre se non si tocca andra sempre e solo con tre, per dodici mesi solo con la sim abbinata,dopo con tutte le sim tre.
ceto che portel un pochino schierata lo è, parla di telefoni in comodato, perccato che il 99% dei clienti tre abbia telefoni di potrietà e contratti pregagati.
ad ogni modo tre è conveniente, a menochè non causi problemi di reperibilità ha ottime tariffe.
secondo me ha ottime tariffe perchè taglia altrove, ed è anche normale che sia così...provate a vedere le cose che riustite a fare con una sim voda registrata dal sito e quello che fate con 3. Le tariffe sono convenienti ma i servizi sono all'osso con voda invece le tariffe sono non proprio convenienti ma ci sono molti servizi
Ragazzi volevo alcune informazioni solo a scopo informativo :
I cellulari hanno una sorta di numero di telaio come le macchine giusto ? si kiama Imei ?
C'e' un database come il "Pra" per le auto dove sono registrati tutti i codici dei cell.
La Tre non è che oltre a bloccare il softwere blocca anche i codici dei suoi cell se utilizzati con operatori diversi ?
Sicuro che i blocchi dell cell per impedire l'uso di altre schede e operatori siano solo softwere e non hardwere ?
E' possibile recuperare il "numero di telaio" da un altro cellulare magari rotto oppure ormai obsoleto e utilizzarlo nel telefono 3 ?
dottormaury
24-11-2004, 13:42
oddio sono cliente voda da un ano e mezzo, sti gran servizi sono solo gli sms ed mms(questi ultimi ogni tanto con problemi) che puoi inviare gratuitamente ad altri numeri voda,per il resto in un anno di vodafone one ho accumulato poco piu' di 200 punti, servizi oltre a questi sinceramente non ne vedo, è vero che posso cambiare tariffa in tempo reale e ricarmi iltelefono dal sito, ma lo fa una persona su cento, e riguardo al cambio tariffe,uno lo fa una volt aogni morto di papa, e poui ad ogni modo passnado a tre di sicuro le tariffe sono l'ultimo dei problemi.
per il telaista delle macchine, l'imei può essere cambiato (non è cosa da tutti però, non è pe rnulla semplice edè illegale) ogni compagnia telefonica potenzialemente può sapere il codice imei del telefono di ogni suo cliente,esiste infatti una black list di imei di telefoni rubati e ogni tanot arrestano qualcuno perchè lo beccano che smercia roba non troppo giusta.
però se sblocchi un telefono tre (che peròdeve essere tuo,non quelli in comodato da 19 euro) non corri nessun pericolo legale, il telefono è tuo e puoi farci quello che vuoi,pure schiacciarlo sotto un'auto el'imei del tuo telefono non entrerà mai in black list perchè è stato regolarmente acquistato.
gnomopol
24-11-2004, 17:14
Be io ho preso da poco un Motorola A1000 e dico subito 2 cosa:
1° sono anni che uso tim tariffa arancione e per ora non avevo trovato niente di meglio a tariffe
2° ho sempre avuto nokia in quanto li ritengo i migliori, quelle volte che passavo ad altre marche.. son sempre rimasto deluso.
Quindi il motivo è stato principalmente per il tipo di telefono, e sono contentissimo (finalmente la motorola ne ha fatta una giusta) e per le tariffe, devo dire che dato che ero obbligato a fare una sim 3, hanno anche loro tariffe interessanti (parlo solo di telefonate vocali, per il resto ti dissanguano!!!)
Io dato che ho speso 499 euri sono un po scocciato di avere un cellulare limitato all' uso delle sim 3, sopratutto adesso che tim passa a umts o anche omnitel, insomma, l'ho comprato senza nessun vantaggio, non credo sia un prezzo "speciale" a 499... quindi....
Purtroppo non si trova il code di sblocco per il mio... al momento non me lo danno disponibile in nessun sito...
Capisco il lock sui telefoni a 99 o 149, ma su un cell come quello... a 499 no!!!
Peccato appunto che sia venduto solo con 3 per ora!
fastezzZ
25-11-2004, 00:51
Originariamente inviato da gnomopol
Be io ho preso da poco un Motorola A1000 e dico subito 2 cosa:
1° sono anni che uso tim tariffa arancione e per ora non avevo trovato niente di meglio a tariffe
2° ho sempre avuto nokia in quanto li ritengo i migliori, quelle volte che passavo ad altre marche.. son sempre rimasto deluso.
Quindi il motivo è stato principalmente per il tipo di telefono, e sono contentissimo (finalmente la motorola ne ha fatta una giusta) e per le tariffe, devo dire che dato che ero obbligato a fare una sim 3, hanno anche loro tariffe interessanti (parlo solo di telefonate vocali, per il resto ti dissanguano!!!)
Io dato che ho speso 499 euri sono un po scocciato di avere un cellulare limitato all' uso delle sim 3, sopratutto adesso che tim passa a umts o anche omnitel, insomma, l'ho comprato senza nessun vantaggio, non credo sia un prezzo "speciale" a 499... quindi....
Purtroppo non si trova il code di sblocco per il mio... al momento non me lo danno disponibile in nessun sito...
Capisco il lock sui telefoni a 99 o 149, ma su un cell come quello... a 499 no!!!
Peccato appunto che sia venduto solo con 3 per ora!
si unlocka anche l'a1000 tranquillamente si fà lo fanno e ci sono prove forse non sei abbastanza abile con www.google.com :cool: , a 499 inoltre è un ottimo prezzo credo che costerebbe almeno 700 euro libero da blocchi del gestore
gnomopol
25-11-2004, 07:34
Si lo so che si sblocca, son inscritto in altri forum e altri utenti lo han sbloccato, infatti ho provato anche tramite i siti che han usato loro, ma io come altri che lo hanno appena preso, hanno sto problema, ovvero che relativamente ai nostri imei non son disponibili codici di sblocco!!!!!
E poi è + di una settimana che cerco con google e altri... per non parlare dei vari forum!!!!!!!
Se la cosa è così facile, allora dimmi te come fare o se hai qualche link dove trovare soluzioni.....
PaTLaBoR
25-11-2004, 11:56
Bah "legalità"... è un concetto che non concepisco quando un gestore telefonico ti fa pagare DIECIMILALIRE ogni volta che carichi il cellulare, oppure che ti impone di utilizzare una scheda per un anno, o che ti fa pagare una videochiamata 400 lire al minuto più scatto alla risposta, che ti fa pagare lo scatto alla risposta su una chiamata voce... o un sms 300 lire,(parlo in lire così ci si rende conto meglio della fottega che fanno) e tante altre cose..
Bisogna vedere chi è nella legalità, se noi utenti o loro, LADRI ;)
indi per cui non mi pongo minimamente il problema. Se c'è qualcuno che mi sblocca il telefono, me lo faccio sbloccare... e già l'ho fatto :D al diavolo le paranoie sulla "legalità" :rolleyes:
pippicalzelunghe
25-11-2004, 11:59
ci troviamo di fronte allo stesso problema delle console....
lemodifiche si possono fare... solo che invalidano la garanzia.....
ecco tutto.
Poi chiarimo il fatto che sbloccano 1 telefono su 50, e il danno alla 3 è moolto limitato......
inoltre è da ladri cedere le tariffe degli altri gestori.... fanno pena vermente...
gabriweb
25-11-2004, 22:01
Originariamente inviato da PaTLaBoR
Bah "legalità"... è un concetto che non concepisco quando un gestore telefonico ti fa pagare DIECIMILALIRE ogni volta che carichi il cellulare, oppure che ti impone di utilizzare una scheda per un anno, o che ti fa pagare una videochiamata 400 lire al minuto più scatto alla risposta, che ti fa pagare lo scatto alla risposta su una chiamata voce... o un sms 300 lire,(parlo in lire così ci si rende conto meglio della fottega che fanno) e tante altre cose..
Bisogna vedere chi è nella legalità, se noi utenti o loro, LADRI ;)
indi per cui non mi pongo minimamente il problema. Se c'è qualcuno che mi sblocca il telefono, me lo faccio sbloccare... e già l'ho fatto :D al diavolo le paranoie sulla "legalità" :rolleyes:
straquoto e cmq aggiungo che rispetto a tim, la 3 non ha tariffe per niente convenienti...o meglio sono convenienti solo per chi il cell non lo usa e ci riceve una bordata di chiamate (vedi 10 cent di autoricarica al minuto)
DvL^Nemo
26-11-2004, 14:06
Originariamente inviato da Maurizio XP
Come sapete in questi giorni abbiamo proibito le discussioni che trattano la compravendita di sblocco dei cellulari 3 e la pubblicazione sul forum di codici o programmi di sblocco.
Tali provvedimenti sono stati presi per il rispetto della legalità e per uniformarci alla politica di molti altri forum di telefonia italiani sull'argomento.
Sulla questione vi invito anche a leggere l'articolo riportato che può aiutare a comprendere meglio tutte le implicazioni della questione.
Sono d'accordo su tutta la linea.. Ho appena preso un cell 3 e credo che sia "subdolo" sbloccarlo.. E' ripagando tre con la stessa fiducia che si evita di farla scappare dall' Italia..
Ciao !
gnomopol
26-11-2004, 14:16
Originariamente inviato da gabriweb
straquoto e cmq aggiungo che rispetto a tim, la 3 non ha tariffe per niente convenienti...o meglio sono convenienti solo per chi il cell non lo usa e ci riceve una bordata di chiamate (vedi 10 cent di autoricarica al minuto)
Oddio, devo obiettare, io ho sempre avuto una tim tariffa arancione (e tutti agenti compresi han detto di tenerla che era la tariffa migliore) ma adesso la tariffa 3 autoricarica esclusa è comunque migliore, in quanto non pago d+ per le telefonate a tel fissi fuori dalla mia città!
E poi ci metti pure la ricarica in chiamate ricevute...
Io son stato taaanti anni con tim e ne sono ancora contentissimo, ma tre vedo che si da da fare, anche se oltre alle tel vocali... ti svenano!!! ( e ho visto le tariffe tim per umts, sono ancora prggio!!!!) quindi ocio!!!
Il discorso di sbloccare il cell, è perchjè l'ho pagato parecchio (499..) e mi piacerebbe poter in un futuro in cui ci sia + concorrenza sull umts fra i gestori, poter liberamente scegliere uno o l'altro!
jarod__1983
26-11-2004, 20:07
Ciao a tutti, oggi ho visto l'offerta della 3 sul cellulare sony ericsson z1010 e mi è sembrata un'ottima offerta, la cosa che mi frena è il fatto della sim bloccata, siccome le tariffe non sono ottime, anche perchè mi trovo benissimo con vodafone e non vorrei cambiare e poi siccome abito in campagna, non vorrei vedere sempre il cellulare che cambia rete, visto che ho bisogno della linea sempre attiva!
Dette queste cosa a perdifiato :D , sapete se questo modello si può sbloccare e se si qualcuno mi sa dire come, magari mandandomi un messaggio privato?
Io vi ringrazio per l'attenzione!
Ciauuuuuu
gabriweb
02-12-2004, 18:47
Dunque, qualche piccola considerazione sulla 3:
1) Ha gli stessi costi di autoricarica di TIM, solo che la tim ha servizi in lungo e in largo; la tre neanche l'ombra (con la tim mando sms gratis dal sito ogni giorno, ho le news gratis, e posso fare molte altre cose)...la 3 devi persino pagare l'assistenza telefonica degli operatori...davvero complimenti!!!
2) La copertura 3 perlomeno nella mia zona è a dir poco penosa!!! Fa veramente ca**re!!! :muro: :muro: cambia rete continuamente, le telefonate non si sentono per niente bene...la linea è spesso disturbata...scandalosa!
Cioè è uno scandalo...mi dispiace ma appena finisco il credito della ricarica sblocco il telefono e rimetto la scheda TIM.
Domanda a chi ha gia sbloccato il cell: i menu della sim da dove si vedono?
Grazie
gnomopol
02-12-2004, 18:59
Be, oddio, ma che cell hai?!?! So che i grossi problemi di ricezzione erano proprio dovuti ai nec, io ho un A1000 e tieni conto che in casa mia prende al 90% tim e raramente tre, quindi spesso mentre chiamo commuta, ma sento e parlo benissimo anche con poco segnale e non cade mai la linea!
Se poi dici che tim da te prende bene, allora dato che tre va in roaming con tim non dovresti aver problemi, infatti io chiamo da casa mia sempre su roaming tim!
Per le tariffe, ripeto, che 15 cent al min + scatto alla risposta per qualsiasi chiamata con tariffazione al secondo e 5 cent di ricarica per minuto di chiamata ricevuta da qualsiasi operatore fisso o mobile, non credo che ne tim ne voda facciano di meglio.....
vedi te, comunque io da vecchissimo cliente TIM (ancora con una mitica tariffa arancione) son rimasto molto contento della tre, come tariffe e funzionamento della rete (anzi a sto pundo dei cell ho un A1000)
gabriweb
02-12-2004, 19:17
Mi dispiace ma la differenza la sento, e quando avevo il vecchio cell tim il segnale era molto meglio...sarà la zona dove abito io che devo dirti? Continuo a pensare che la tariffa flashtim che avevo sia in assoluto la migliore per me e ripeto che non appena finisco il credito sblocco immediatamente il telefono alla faccia della 3
gnomopol
02-12-2004, 19:18
Ok, ma scusa che cell tre hai?!?
gabriweb
03-12-2004, 13:32
secondo te? :D L'a1000 no!
tati29268
03-12-2004, 15:42
mi dicono-la tipa che mi ha venduito lo z1010-che da febbraio la tre chiuderà i simlock in modo che tutti gli sbloccati non funzioneranno + tranne che con la sim 3...
ulteriore bufala oppure info nuove?...
e come fanno? hanno il telecomandino per
autodistruggerli?
tati29268
03-12-2004, 17:49
Originariamente inviato da Saturos
e come fanno? hanno il telecomandino per
autodistruggerli?
immagino qualcosa tipo il network -lock..associare un imei alla sim e bloccarla su quell'imei..sempre che cio sia legale..
gabriweb
03-12-2004, 18:37
Secondo me non è tecnicamente possibile....
fastezzZ
03-12-2004, 19:41
e chi glielo dici a tre che uno sta usando la rete voda/tim/wind visto che è quella a cui ci si collega? ;) l'uccellino dei ripetitori gsm :D
gabriweb
14-12-2004, 18:15
Ragazzi ho appena appreso dai vari forum una brutta notizia :O
Da pochissimi giorni nei negozi 3 pare che vendano motorola a1000 già belli e sbloccati, addirittura su informazione degli addetti alle vendite nei negozi....:O :O
IMHO tutti quelli che l'hanno acquistato (come me :cry: ) il mese scorso si vedranno costretti a ricorrere a mezzi alternativi per sbloccarlo :rolleyes:
gabriweb
14-12-2004, 18:16
p.s. ho trovato un sito interessante interamente dedicato al nostro cell
http://www.a1k.it
;)
PaTLaBoR
14-12-2004, 19:22
Mi hanno appena detto che dal 15 gennaio la 3 bloccherà tutti i telefoni che sono stati sbloccati....e lo farà tramite imei....
c'è da crederci?
:rolleyes: :rolleyes:
fastezzZ
14-12-2004, 19:39
chi te lo ha detto qui abbiamo bisogno di fonti non di voci ;)
clientserver
14-12-2004, 20:57
scusate se venisse inserito il software sony ericsson il telefono sarebbe completamente libero ? reperibile sul sito...
stemanca
15-12-2004, 08:23
Scusate, io non sono molto esperto di contratti sulla telefonia, ma...
Se io acquisto un oggetto, non parlo di comodato d'uso ma proprio di acquisto, ritengo di avere il diritto di farne quel che voglio, sia di aprirlo come una cozza ed usarlo come posacenere, sia di scaraventarlo da Su Siccu, sia di sbloccarlo, il fatto che venga venduto ad un prezzo piuttosto che un altro è irrilevante
inoltre quando sento commenti tipo "no, dai, rispettiamoli, ci stanno mettendo tanto impegno, poi finisce che vanno via dall'Italia", non posso fare a meno di sorridere di fronte a tale genuina ingenuità...
...ma secondo voi, questi sono dei benefattori venuti a portarci la vera luce? Qualcuno si è chiesto qual è lo scopo di promozioni di questa portata?
Bye bye :)
STE
ErbaLibera
20-01-2005, 17:07
Io l'ho sbloccato in un centro 3 quindi non penso sia illegale e di conseguenza neanche farlo a casa.
gabriweb
20-01-2005, 17:58
Scusa ma come sarebbe a dire lo hai sbloccato in un centro 3??
sPIEGATI PER FAVORE
gabriweb
03-02-2005, 18:59
E' il momento di fare qualche considerazione seria...
Acquistare un cellulare in un negozi 3 significa diventarne al momento del pagamento del corrispettivo, il possessore totale...
Come possessore (proprietario) una persona ha il diritto di beneficiarne "nel modo piu ampio ed intenso" cosi come specificato dal codice civile in materia di acquisti.
Come diceva un altro utente qualche post prima, acquistare un telefono ad un prezzo piu vantaggioso rispetto ad un altro è totalmente irrilevante: giuridicamente all'atto dell'acquisto non si firma nessun contratto di vincolo all'utilizzo di un cellulare 3 con una USIM 3. L'adesivo posto sulla scatola del terminale è inefficace ai fini giuridici perchè ciò che vuole portare a conoscenza (che il cellulare è bloccato sulle sim3) non è IN ALCUN MODO sottoscritto (sempre all'atto dell'acquisto) dal cliente finale che, acquisendolo tramite il pagamento di un corrispettivo ne diviene il LEGITTIMO PROPRIETARIO. Come si suol dire SCRIPTA MANENT VERBA VOLANT...
Legalmente la 3 non puo intraprendere alcuna azione legale nei confronti del proprietario di uno di questi terminali, poichè queste proibizioni sull'utilizzo delle varie SIM non sono neanche riportate sui vari documenti informativi della USIM3 abbinata a tali acquisti. (se ci pensate bene la sim si ottiene solo mostrando i propri documenti di identità, senza firmare nulla).
Questo discorso è applicabile ad ogni bene in commercio: se comprate una ferrari che ha un suo motore quindi è "engine-locked", chi vi vieta di provare a montarci sopra il motore della punto?? Montezemolo?
fastezzZ
03-02-2005, 19:13
Originariamente inviato da gabriweb
Questo discorso è applicabile ad ogni bene in commercio: se comprate una ferrari che ha un suo motore quindi è "engine-locked", chi vi vieta di provare a montarci sopra il motore della punto?? Montezemolo?
Questo esempio non calza :D
Te lo vieta la motorizzazione, se sul libretto hai scritto che hai un 3500cc e ci metti un 1100 se ti fermano e controllano sei fuorilegge in quanto il motore non è omologato per quel mezzo stessa cosa se metti il motore di una ferrari su una panda.
gabriweb
03-02-2005, 21:18
Giusto volevo vedere se c'era qualcuno preparato in materia che controbatteva bravo :cool: :p
Però converrai con me su quanto ho detto nella parte restante del post..
fastezzZ
03-02-2005, 22:38
io 2 cellulari di 3 ho comprato e 2 cellulari di 3 ho sbloccato :p, quindi convengo :oink:
Corvus07
04-02-2005, 23:37
Originariamente inviato da gabriweb
Legalmente la 3 non puo intraprendere alcuna azione legale nei confronti del proprietario di uno di questi terminali, poichè queste proibizioni sull'utilizzo delle varie SIM non sono neanche riportate sui vari documenti informativi della USIM3 abbinata a tali acquisti. (se ci pensate bene la sim si ottiene solo mostrando i propri documenti di identità, senza firmare nulla).
E' proprio vero. Il problema però non riguarda il proprietario in quanto tale, ma lo "sbloccatore". Mi spiego meglio: proprio due giorni fa ho appreso, haimè, che lo sblocco di cellulari è sanzionato penalmente con l'art. 600 e qualcosa c.p., bis o ter... non ricordo esattamente. Il codice prende in considerazione l'ipotesi di "introduzione non autorizzata di codici in terminali". Incredibile ma è proprio l'ipotesi che si configura nel caso degli sblocchi che ci riguardano. E la fonte di questa notizia è mooolto attendibile; forse tra le più attendibili a livello nazionale.
Ciò posto, reo è colui che introduce i codici nel cell. per sbloccarlo, non il proprietario. Per cui tutto si sposta sul piano della prova. Ma ciò non vieta ad H3G di denunciare i possessori di cell. sbloccati comunque, ai sensi del citato articolo. Spetta poi a loro (me compreso) dimostrare la propria"innocenza" :(
Sono comunque in attesa di approfondimenti. Vi terrò aggiornati.
Ciao a tutti
fastezzZ
04-02-2005, 23:47
Originariamente inviato da Corvus07
Spetta poi a loro (me compreso) dimostrare la propria"innocenza" :(
Sono comunque in attesa di approfondimenti. Vi terrò aggiornati.
Ciao a tutti
ma il sistema giuridico italiano non è fatto in maniera che sono LORO che devono dimostrare la tua colpevolezza.
scusate ma secondo me il problema non si pone infatti la 3 ha bloccato le sim semplivcemente scavalcando una vecchia legge(non mi chiedete il numero perchè non me la ricordo) per cui per la libera concorrenza un operatore non poteva e mi ripeto NON poteva in alcun modo bloccare l'uso di più sim su un dato terminale.
in questo modo sbloccare un terminale 3 non è altro che scavallare lo scavallamento fatto da 3.
Alessioc
23-06-2005, 10:07
Ciao.
Ne approfitto visto che si parla di telefoni della 3...ho approfittato dell'offerta per Lg U8380 in comodato d'uso...gran telefono, l'unico problema che riscontro è la connessione al pc con il cavo USB in dotazione. Come sistema operativo ho Xp, e immagino che al 99% sia questo il problema, comunque mi da errore sulla prota COM.
Qualcuno ha riscontrato questo problema e sa come risolverlo?
Grazie mille!
Ciao.
fastezzZ
23-06-2005, 10:28
scusate ma secondo me il problema non si pone infatti la 3 ha bloccato le sim semplivcemente scavalcando una vecchia legge(non mi chiedete il numero perchè non me la ricordo) per cui per la libera concorrenza un operatore non poteva e mi ripeto NON poteva in alcun modo bloccare l'uso di più sim su un dato terminale.
in questo modo sbloccare un terminale 3 non è altro che scavallare lo scavallamento fatto da 3.
senza arrivare alle tue conclusioni ricordo anche io che c'era qualcosa in merito ovvero che già il blocco di 3 non fosse consentito, ma tanto alla fine con gasparri ministro delle Tlc fanno tutti un pò come vogliono :D
bluelake
10-07-2005, 15:51
Lasciando momentaneamente da parte la questione legale, è evidente che
l'unlock sia una tecnica che danneggia un po' tutti gli utenti di telefonia
mobile. Non l'abbiamo inventato in Italia, ma certamente nel nostro Paese è
un fenomeno nuovo: 3 è stata la prima (e per ora l'unica) ad offrire
cellulari locked scontati. Se sbloccare il cellulare diventasse pratica
comune, è assai probabile che nessuno degli altri operatori offrirebbe
cellulari a prezzi stracciati e 3 potrebbe - una volta conquistata una base
clienti sufficiente - smettere di fare sconti. Si tornerebbe a pagare il
cellulare a prezzo pieno.
Il perchè è evidente: l'operatore si sobbarca una parte del costo del
cellulare solo se il cliente promette di legarsi per un certo periodo. I
soldi anticipati con la "sovvenzione" del cellulare, l'operatore spera di
riprenderseli nei 12 mesi di contratto quando il cliente utilizzerà solo la
sim e la rete dell'operatore stesso. Se questa speranza diventa vana (cioè
se l'unlock diventa pratica comune), nessun operatore offrirà terminali
scontati.
A perderci saranno soprattutto i consumatori italiani che, secondo alcune
stime, possono risparmiare grazie al sim lock circa 11 milioni di euro annui
sull'acquisto di un cellulare UMTS nuovo di zecca. I prezzi dei cellulari di
Tim e Vodafone sono sotto gli occhi di tutti - tra i 500 e i 600 euro - e
sembra banale affermare che non si può avere l'uovo (il cellulare a poco
prezzo) e la gallina (la possibilità di usarlo con tutti gli operatori), o
meglio tecnicamente si può ma nel medio-lungo periodo è un atteggiamento che
danneggia tutti, anche chi sblocca oggi un cellulare 3 pensando di
guadagnarci. Chi conosce le teorie del famoso economista e matematico Nash
saprà certamente che il vantaggio individuale non corrisponde quasi mai al
vantaggio della collettività.
Purtroppo era(vamo) stati buoni profeti... i costi dei cellulari UMTS op lock sono gli stessi altissimi di quelli non op-lock, e un nokia 6680 costa oggi 359 euro con qualunque brand lo si compri.
Grazie a tutti.
ragazzi scusate non so se è la sezione giusta per postare un piccolo problemino successo a un mio amico. Vi spiego lui ha un cellulare della 3 esattamente lg 8130 , questo cell se lo è fatto sbloccare per mettere la sua sim vodafone , da circa 1 giorno il cell gli da questo messaggio usim bloccata , mentre se reinserisce la vecchia scheda della 3 gli permette di accedere al cell sono che provando a chiamare una voce gli risposnde che il servizio non è abilitato. Ora mi chiedevo è possibile che gli hanno bloccato il cell perchè non lo usa con la scheda della 3 ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.