PDA

View Full Version : * Per chi ha un P4 3.0 Ghz Prescott *


Tina
24-10-2004, 18:18
Vi dispiace postare temperatura cpu e mb a riposo e sotto sforzo..cosi' magari facciamo un confronto..
grazie..ciao
tina

Max(IT)
24-10-2004, 21:35
l' ho cambiato oggi con un 3.2E , ma ecco come si comportava il mio (uno step C0)

ad idle: 40° C
sotto carico: 57-58°C

Con Prime95 sono arrivato a 60°C nel torture stress, il tutto con temperature ambiente piuttosto alte (24-25°C) e dissipatore boxato originale.
Ciao

HoTwInE
25-10-2004, 14:18
Pentium IV 530 3.0 ghz

sotto sforzo 62° ( dopo tre ore che convertiva un dvx)
idle 42°

Scheda madre asus p5gd1 , dissipatore boxato.
Da segnalare enorme casino del dissipatore, la ventola quando supera i 3500 - 4000 giri fa un enorme casino.


Dovro' montargli un dissipatore come si deve.

OverClocK79®
25-10-2004, 14:23
credo che la tua domanda nn abbia molto senso
visto se non dai le condizioni di raff e la mobo
lo stesso tuo processore con lo stesso tuo raff può far segnare diverse temp......su mobo diverse....

bYEZZZZZZZZZZZZZZZ

Max(IT)
25-10-2004, 21:32
Originariamente inviato da HoTwInE
Pentium IV 530 3.0 ghz

sotto sforzo 62° ( dopo tre ore che convertiva un dvx)
idle 42°

Scheda madre asus p5gd1 , dissipatore boxato.
Da segnalare enorme casino del dissipatore, la ventola quando supera i 3500 - 4000 giri fa un enorme casino.


Dovro' montargli un dissipatore come si deve.
scusa, ma la tua ventola varia dinamicamete i giri ???
La mia (boxata) è fissa a 300 rpm e non fa affatto casino :confused:

HoTwInE
25-10-2004, 22:58
La ventola varia dinamicamente i giri, da impostazione scheda madre, appena accendo il pc , all'entrata in winzoz va sui 2500 giri, poi arriva fino a 4800, ma è da 3000 in su che comincia a dar fastidio il rumore.



Ciao

Milosevik
26-10-2004, 07:50
cpu 3.0@3.8 D0 a liquido scrauso

38° gironzolando in internet
41° dopo un oretta di gioco

Mobo asus p4c800-E DL
Dissi passivo originale 30° circa , stabili

Con 5 ventole + 2 dell'ali nel case.

Ciao

nammen
26-10-2004, 21:39
su una abit ic7-g con il dissipatore originale intel, quello con il core in rame, la mia cpu va a 60g in idle!!! adesso con prime sono a 73! non sono alti sti valori? al dissipatore intel ho lasciato il pad originale grigio, perche IMHO al max potrebbe cambiare qualche grado usando una pasta migliore...

e' la mb che sballa le letture? uso speedfan per rilevare i valori.

il case e' dotato di una ventola da 8cm che soffia dentro e una sempre da 8 che aspira, pi la ventola dell'alimentatore che aspira.

potete consigliarmi?

grazie.

Misagi
26-10-2004, 21:51
Io ho un Pentium4 3.0E 42° in idle....52full load, sembra buono no?:mc:

Misagi
26-10-2004, 21:53
Originariamente inviato da Misagi
Io ho un Pentium4 3.0E 42° in idle....52full load, sembra buono no?:mc:
Ahh dimenticavo con una mobo asus p4s800 come da sign ;)

nammen
26-10-2004, 21:59
...il mio proc e' uno stepping D0, e' buono? qual'e' deve essere il voltaggio di alimentazione? attualmente cpu-z segna 1,216.

Milosevik
26-10-2004, 22:02
Originariamente inviato da nammen
su una abit ic7-g con il dissipatore originale intel, quello con il core in rame, la mia cpu va a 60g in idle!!! adesso con prime sono a 73! non sono alti sti valori? al dissipatore intel ho lasciato il pad originale grigio, perche IMHO al max potrebbe cambiare qualche grado usando una pasta migliore...

e' la mb che sballa le letture? uso speedfan per rilevare i valori.

il case e' dotato di una ventola da 8cm che soffia dentro e una sempre da 8 che aspira, pi la ventola dell'alimentatore che aspira.

potete consigliarmi?

grazie.

Mboh , io il pad lo toglierei , praticamente non fa toccare il core con il dissi , cosa che invece accade con la pasta , che con la pressione dell'aggancio rimane solamente dove c'è bisogno ed il resto esce.
Cmq un pò troppo alte le temp , sballerà i valori la mobo.

Milosevik
26-10-2004, 22:05
Originariamente inviato da nammen
...il mio proc e' uno stepping D0, e' buono? qual'e' deve essere il voltaggio di alimentazione? attualmente cpu-z segna 1,216.

Le temp sono buone , il mio D0 a default va a 1,375 :mbe: anche nel bios hai 1,21?

Max(IT)
26-10-2004, 22:21
Originariamente inviato da nammen
su una abit ic7-g con il dissipatore originale intel, quello con il core in rame, la mia cpu va a 60g in idle!!! adesso con prime sono a 73! non sono alti sti valori? al dissipatore intel ho lasciato il pad originale grigio, perche IMHO al max potrebbe cambiare qualche grado usando una pasta migliore...

e' la mb che sballa le letture? uso speedfan per rilevare i valori.

il case e' dotato di una ventola da 8cm che soffia dentro e una sempre da 8 che aspira, pi la ventola dell'alimentatore che aspira.

potete consigliarmi?

grazie.
60°C in idle significano sue sole cose:
1) il sensore della mobo è tarato male (cosa meno rara di quanto pensi)

2) hai installato male il dissipatore
Ciao

Max(IT)
26-10-2004, 22:22
Originariamente inviato da Misagi
Io ho un Pentium4 3.0E 42° in idle....52full load, sembra buono no?:mc:
si, valori molto simili ai miei.
Un pò bassina la temp in full load: con che programmi la testi ?

Max(IT)
26-10-2004, 22:26
Originariamente inviato da nammen
...il mio proc e' uno stepping D0, e' buono? qual'e' deve essere il voltaggio di alimentazione? attualmente cpu-z segna 1,216.
si, lo stepping D0 ha risolto molti dei problemi termici.
Il voltaggio mi sembra un pò basso: dovresti stare sui 1.4 V se non erro

Max(IT)
26-10-2004, 22:27
Originariamente inviato da Milosevik
Mboh , io il pad lo toglierei , praticamente non fa toccare il core con il dissi , cosa che invece accade con la pasta , che con la pressione dell'aggancio rimane solamente dove c'è bisogno ed il resto esce.
Cmq un pò troppo alte le temp , sballerà i valori la mobo.
io ho lasciato la pasta originale: non è un pad ma una pasta termica molto densa.
Il mio sta a 40°C in idle (adesso) ed al massimo ho letto 58°C con Prime95.
Ciao

nammen
26-10-2004, 22:35
...se il dissipatore fosse montato male non credo che reggerebbe due ore di prime95 a 73g di temeratura...a questo punto devo pensare che sia il sensore sballato. come potrei verificare la temp effettiva? qualche sistema economico?
ciao.

Max(IT)
27-10-2004, 00:09
Originariamente inviato da nammen
...se il dissipatore fosse montato male non credo che reggerebbe due ore di prime95 a 73g di temeratura...a questo punto devo pensare che sia il sensore sballato. come potrei verificare la temp effettiva? qualche sistema economico?
ciao.
anche io sono portato a credere si tratti di un problema di sensore, ma con il thermal throttling anche se il dissy fosse montato male la cpu eseguirebbe il Prime95.
Sonde termiche sul mercato si trovano, anche se non facilmente, ma non sò i prezzi.
Ciao

Misagi
27-10-2004, 20:47
Originariamente inviato da Max(IT)
si, valori molto simili ai miei.
Un pò bassina la temp in full load: con che programmi la testi ?
Tengo un frontalino della enermax che mi testa le varie temperature...

Max(IT)
27-10-2004, 21:22
Originariamente inviato da Misagi
Tengo un frontalino della enermax che mi testa le varie temperature...
si, ho capito, ma l' enermax prende le temperature dal sensore della mobo oppure da una sonda termica dedicata ?

mitrux
28-10-2004, 13:52
anche io ho montato alcuni p4 3.0 prescott BOXATI su mainboard asus p4p800 e p4c800 e tutti sono rumorosi, esiste qualcosa x poter diminuire il rumore, si puo montare un sistema di raffreddamento liquido ??

Max(IT)
28-10-2004, 16:52
Originariamente inviato da mitrux
anche io ho montato alcuni p4 3.0 prescott BOXATI su mainboard asus p4p800 e p4c800 e tutti sono rumorosi, esiste qualcosa x poter diminuire il rumore, si puo montare un sistema di raffreddamento liquido ??
il sistema di raffreddamento a liquido si può montare su ogni cpu, ma come ripeto a me il P4 non sembra affatto rumoroso: la ventola arriva a 2800-3000 rpm al massimo.
In commercio ci sono dispositivi molto più rumorosi.
Ciao

HoTwInE
28-10-2004, 23:18
Se la ventola gira sui 3000 non fa casino.
Prova a disattivare il Qfan, (default) sulla maggior parte delle schede madri e vedi il casino che fa.

mitrux
29-10-2004, 08:02
in che senso disabilitare il qfan ? se lo disabilito diventa più rumorosa o più silenziosa?

Misagi
29-10-2004, 09:51
Originariamente inviato da Max(IT)
si, ho capito, ma l' enermax prende le temperature dal sensore della mobo oppure da una sonda termica dedicata ?
Da una sonda termica :)

HoTwInE
29-10-2004, 14:36
Originariamente inviato da mitrux
in che senso disabilitare il qfan ? se lo disabilito diventa più rumorosa o più silenziosa?



Diventa piu' rumoroso se disabiliti il q-fan ( sulla mobo che utilizzo io c'e' questa impostazione), infatti arriva presto a 4000 giri e fa un casino, quando supera i 4500 ho un motozappa in camera.


se abiliti il qfan in modalita' auto, difficilmente i giri della ventola superano i 3300 quindi tutto cio' ne riduce in rumore.

HoTwInE
29-10-2004, 14:41
Originariamente inviato da Max(IT)
il sistema di raffreddamento a liquido si può montare su ogni cpu, ma come ripeto a me il P4 non sembra affatto rumoroso: la ventola arriva a 2800-3000 rpm al massimo.
In commercio ci sono dispositivi molto più rumorosi.
Ciao



A 2000 giri è silenziosissimo, a 3000 silenzioso, ma le temperature restano piuttosto elevate, sui 40-42° quando non lo sforzi e fino a 62-63° sotto sforzo.

Se è disabilitato il qfan allora accade che la ventola si porta prestissimo a 4500 giri, appena la temperatura supera i 40°, e da cio' ne deriva il casino.

Tina
29-10-2004, 16:20
DOMANDA : ma se cambio dissipatore e ventola originali del mio P4 (che non mi sembrano di gran qualita') chesso' con un dissi in rame e ventolina della Zalman (ho visto che ci vogliono una 50ina di euro) risolvo il problema della rumorosita' secondo voi ? Oppure per silenziare bisogna per forza passare al liquido ?

Max(IT)
29-10-2004, 18:02
Originariamente inviato da HoTwInE
A 2000 giri è silenziosissimo, a 3000 silenzioso, ma le temperature restano piuttosto elevate, sui 40-42° quando non lo sforzi e fino a 62-63° sotto sforzo.


queste non sono affatto temperature elevate per un Prescott :)