View Full Version : Installato suse e non parte più windows
Lo sapevo che non dovevo farlo da solo porca miseria. Ho installato suse 9.1 seguendo i consigli che mi dava l'installer. Premetto che non ho sovrascritto la partizione di windows Xp, suse ne ha create altre 2 . Solo che adesso non so per quale motivo se faccio partire windows dal bootloader mi da un messaggio (tra poco ve lo posto) che riguarda sicuramente la partizione.
Ho provato a ripristinare l'installazione di windows ma niente, non parte. Il bello è che cmq rileva ancora la partizione c: NTFS con windows installato.
Vi prego ditemi che c'è qualcosa da fare per farlo ripartire, vi pregooooo:cry: :cry:
Il messaggio che mi da è il seguente:
Root (hd0,0)
Filesystem type unknown, partition type 0x7
chainloader +1
:muro: :muro: :muro:
i veri duri installano sempre un s.o. nuovo e sconosciuto sapendo che andra` cosi`, e pregustano la sfida di sistemare il boot loader
usa la Forza (http://a2.swlibero.org/a237.html#almltitle465) ...
Ho chiamato un mio amico e mi ha detto di provare a configurare il bootloader, solo che non riesco a capire come si fa. AIUTO!
Non riesco proprio a capire come impostare il bootloader per far partire windows xp, non è che esiste una guida che va direttamente al sodo?
ogni giorno se ne impara una nuova...
http://portal.suse.com/sdb/en/2004/05/fhassel_windows_not_booting91.html
Originariamente inviato da Pardo
ogni giorno se ne impara una nuova...
http://portal.suse.com/sdb/en/2004/05/fhassel_windows_not_booting91.html
Siiiiiii, finalmente! Ora parte, grazie 1000 mi hai davvero salvato la vita, ti giuro che se avessi dovuto riformattare mi sarei suicidato. :mc:
ciao tony qui troverai un po' di informazioni utili e aiuto nel caso tu ne avessi bisogno
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=749739
superbubba
25-10-2004, 09:47
Tutto è bene quel che finisce bene. :cool:
Originariamente inviato da tony666
Siiiiiii, finalmente! Ora parte, grazie 1000 mi hai davvero salvato la vita, ti giuro che se avessi dovuto riformattare mi sarei suicidato. :mc:
Scusate se uppo un thread di 3 mesi fa....
Ho lo stesso problema di tony666 ma con la suse9.2. Ho provato a fare questa prova ma linux dice che nel floppy non c'è nessun driver aggiornato. Per la Suse 9.2 non si può fare niente quindi ?
Grazie ;)
Mi accingevo a installare la suse 9.2 ma ho letto questo thread e mi sono fermato: non ho la lucidità mentale per affrontare un'eventualità del genere :)
Se utilizzo partition magic 8.0 per installare linux suse 9.2 è meglio?
mi spiace nn puoi più fare niente per il tuo win, la partizione dove era installato xp è andata bruciata ed ora nn ti resta che strapparti i capello abuauhahuauhauhauhauhuha :D gh scherzo mi ricordo anche io quei tempi in cui scleravo, piangevo mi mirdevo i talloni o mi tiravo gomitate negli occhi perchè xp nn ripartiva... ah che tempi :D
Scusate se rompo ma sono un nuovo utente di linux, dunque ho installato linux suse 9.3 professional ed anche a me non parte piu windows, ho fatto l'aggiunta del sistema operativo con partition magic, e poi vededno che windows non andava sono andato a controllare il bootloader il quale mi ha messo al corrente che linux era il sistema predefinito(con mia grande meraviglia) mentre per avviare windows avevo bisogno del dischetto. Qualcuno sa come aiutarmi a farmi funzionare windows senza dover formattare?
lnessuno
20-10-2005, 17:42
a me da un errore sul file ntoskernel.dll o qualcosa del genere... ma fondamentalmente sticazzi :D
Ma sono l'unico a cui installando le Suse sui Windows non capita nulla ?
:)
La 10 non l'ho ancora provata, ma di 9.2 e 9.3 ne avrò montate a bizzeffe.
Di solito preferisco partire da capo:
1) Formatto tutto;
2) Creo la partizioni con un disco knoppix;
3) Installo Windows;
4) Installo Suse.
Al boot appare Suse di Default, sotto windows, poi safe e infine dischetto.
Se uno ha già un windows io consiglio sempre un secondo Hd.
Se la pecunia non lo permette, direi di usare una distro live e partizionare con quella.
Partition Magic non mi ha mai convinto quando deve 'manipolare' sistemi che non siano Windows.
Alberto_y
21-10-2005, 08:11
Anche io mai avuto problemi su un sacco di macchine a partire dalla 9.1 alla 10.0 passando anche per Knoppix e altre distro anche su dischi Sata.
Cmq non è detto che sia un male che Win non parta più (se cmq abbiamo i dati disponibili)...eh eh eh!:)
come non detto..ho risolto tutto
Basta prendere quei meravigliosi floppy di back-up di partition e fare partire l'omonimo programma, che rivela il fatto che la partizione ntfs di windows è nascosta, basta modificare quella voce e tutto torna normale..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.