PDA

View Full Version : Router e Server


telestar
24-10-2004, 11:41
Salve a tutti.
Ho una rete casalinga con router telindus 1124 adsl funzionante perfettamente con due pc connessi.
Tutto funziona perfettamente,il mio problema è che usando l'indirizzo ip internet non si puo raggiungere uno dei due pc dove ho installato il server http.
Come faccio a rendere accessibile un pc della rete lan da internet?

grazie

alexmere
24-10-2004, 18:39
Originariamente inviato da telestar
Salve a tutti.
Ho una rete casalinga con router telindus 1124 adsl funzionante perfettamente con due pc connessi.
Tutto funziona perfettamente,il mio problema è che usando l'indirizzo ip internet non si puo raggiungere uno dei due pc dove ho installato il server http.
Come faccio a rendere accessibile un pc della rete lan da internet?

grazie
Nella tabella di routing devi inserire l'IP del PC che fa da server http e redizionare la porta 80 su quell'IP. Ovviamente l'IP del server deve essere statico.

telestar
25-10-2004, 19:18
postreste essere piu kiari? :(

alexmere
26-10-2004, 07:46
Originariamente inviato da telestar
postreste essere piu kiari? :(
Nel router c'è una tabella di indirizzamento, che da me si chiama PORT REDIRECTION. In questa tabella inserisci i'indirizzo IP (statico!) del tuo PC con il server http e gli dici di usare la porta 80 (quella per il protocollo http) con il protocollo TCP. In questo modo tutte le richieste provenienti da Internet che arrivano al router saranno indirizzate al PC server.

Sono stato abbastanza chiaro?

telestar
26-10-2004, 13:34
non va..
Nel sito del router ho i menu port mapping, ip routing, ip filtering , e poi upgrade...
Forse è ip filtering?

alexmere
26-10-2004, 13:44
Originariamente inviato da telestar
non va..
Nel sito del router ho i menu port mapping, ip routing, ip filtering , e poi upgrade...
Forse è ip filtering?
No. IP filtering è il firewall: decidi quali IP sono accessibili dalla LAN.

telestar
26-10-2004, 13:59
e allora è port mapping?io lo uso per aprire le porte di emule..
ho anche un menu bridge filter dove posso inserire un indirizzo mac

alexmere
26-10-2004, 14:22
Originariamente inviato da telestar
e allora è port mapping?io lo uso per aprire le porte di emule..
ho anche un menu bridge filter dove posso inserire un indirizzo mac
Prova il port mapping.

telestar
26-10-2004, 14:33
non va..
apre la porta in ricezione ma non reindirizza..
prima che mettessi il router avevo un modem adsl usb e andava tutto liscio :(

ozzy
26-10-2004, 15:50
Originariamente inviato da telestar
non va..
apre la porta in ricezione ma non reindirizza..
prima che mettessi il router avevo un modem adsl usb e andava tutto liscio :(

ciao, anch'io ho il tuo stesso problema.. qualcuno sà come potremmo risolvere?

byez.

p.s: hai provato anche a fare questo test (https://grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2) per verificare il responso delle porte?

andrew1979
26-10-2004, 16:13
forse devi usare il dmz ma aspetto pareri più esperti ciao ciao

alexmere
26-10-2004, 16:42
Originariamente inviato da andrew1979
forse devi usare il dmz ma aspetto pareri più esperti ciao ciao
Il DMZ serve proprio a rendere visibile su Internet un server! Hai questa funzione? Ma perché non ci avevo pensato prima.... :doh: ?

ozzy
26-10-2004, 17:32
Originariamente inviato da andrew1979
forse devi usare il dmz ma aspetto pareri più esperti ciao ciao

perdona l'ignoranza, ma come faccio ad impostare il dmz? il mio router non ha tale funzione..
ho forwardato l'ip pubblico e la porta del servizio sull'ip interno del server, e "detto" al router di reindirizzare tutte le richieste sempre su questo ip.. eppure digitando l'ip pubblico nel browser, (anche specificando la porta..) la richiesta va in timeout.. e facendo il test che ho linkato, il risultato è questo: ...


http://beos.interfree.it/screen.gif
come puoi vedere alla voce Unsolicited Packets, il mio server sembra non rispondere.. è qui che risiede il problema?

byez.

telestar
26-10-2004, 17:54
Originariamente inviato da alexmere
Il DMZ serve proprio a rendere visibile su Internet un server! Hai questa funzione? Ma perché non ci avevo pensato prima.... :doh: ?

si io posso attivare questa funzione e poi devo specificare il "DMZ Host IP:" ..cosa gli devo mettere?
speriamo.. :sofico:

alexmere
26-10-2004, 18:37
Originariamente inviato da telestar
si io posso attivare questa funzione e poi devo specificare il "DMZ Host IP:" ..cosa gli devo mettere?
speriamo.. :sofico:
Il "DMZ Host IP" è l'indirizzo IP pubblico di cui disponi.

telestar
26-10-2004, 19:12
ho messo ma nn va.. ma devo aprire le porte all'indirizzo ip del router o del client dove ho installato il server?

alexmere
26-10-2004, 19:19
Originariamente inviato da telestar
ho messo ma nn va.. ma devo aprire le porte all'indirizzo ip del router o del client dove ho installato il server?
Mah strano... DMZ significa DeMilitarized Zone e permette di collegare un server pubblico sulla stessa interfaccia della LAN senza intaccarne la sicurezza.

telestar
26-10-2004, 21:12
raga aiutatemi :mc: c sarà un modo :rolleyes:

ozzy
26-10-2004, 22:09
Originariamente inviato da telestar
raga aiutatemi :mc: c sarà un modo :rolleyes:

hai impostato in maniera giusta, le impostazioni port mapping e ip routing del router?
ed infine hai provato a fare il test che ho linkato per vedere se la porta che ti interessa risulta aperta?

andrew1979
27-10-2004, 12:48
ke io sappia il dmz serve per rendere pubblico e quindi accessibile dall'esterno un pc privato della tua rete. In pratica al tuo pc ke avrà probabilmente indirizzo 192.168.0.xxx assegni tramite il dmz un indirizzo ip pubblico ciao ciao