View Full Version : Quale metodo x pagare su EBAY
Devo effettuare dei pagamenti su Ebay, negli USA.
Ho fatto altri aquisti all'estero ed ho sempre pagato con MONEY GRAM, veloce, sicuro ma purtroppo molto costoso.
Voi che metodo ustae?
Ho provato anche ad effettuare un bonifico bancario internazionale, ma il pagamento è sempre abbastanza oneroso.
Cosa consigliate, tenedo conto che il pagamento dovrebbe essere ricevuto entro un limite accettabili di circa 5 giorni o al max una settimana?
Esperti di Ebay fatevi avanti!:)
Scusate, ho sbagliato sezione, se un mod potesse spostarlo . grazie:)
andretta
24-10-2004, 10:49
Usa postepay con paypal, le spese le paga lui (a meno che non te le addebiti) e rischi meno di rimanere fregato.
Consiglio di evitare un tipo di pagamento come Western Union e Money Gram dato che sono alla base delle mega fregature che ci si becca su ebay. :(
Originariamente inviato da andretta
Usa postepay con paypal, le spese le paga lui (a meno che non te le addebiti) e rischi meno di rimanere fregato.
Consiglio di evitare un tipo di pagamento come Western Union e Money Gram dato che sono alla base delle mega fregature che ci si becca su ebay. :(
Perchè?
Mi spieghi in quale modo si può rimanere fregati con Money Gram?
Come funziona Postepay e come si procede x il pagamento?Quali spese ci sono?
Puoi darmi qualche indicazione x favore?
Grazie come
Mailandre
24-10-2004, 12:04
Su PostePay qui c'è tutto quello che serve:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=688495&highlight=guida+postepay
ciao
Leggendo sul sito di Paypal sembra che il servizio sia gratuito e non si paghi nemmeno la transazione di moneta differente(cambio).
Posso usare la carta di credito Bancoposta Maestro?
L'autore dalla vendita chiede un rincaro del 3€ nel caso si paghi con Paypal.
E' normale?
Vi prego datemi delle risposte che devo effettuare un pagamento il prima possibile.:)
Originariamente inviato da Mailandre
Su PostePay qui c'è tutto quello che serve:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=688495&highlight=guida+postepay
ciao
grazie
SMARTpower
25-10-2004, 10:07
confermo anke io uso POSTEPAY con PayPal..
costa 5 euro l'attivazione.. la ricarichi quando e QUANTO vuoi .. in realtime hai l'accredito.. lo puoi verificare e puoi controllare online tutte le transazioni...
funziona come una normalissima VISA.. quindi accettata in tutto il mondo...
oltretutto via paypal è comodissimo ed immediato.
Ok, ma si può ricaricare anche online?
Perche' alle poste mi dicono che per ricaricarla bisogna recarsi la personalmenye.
Vi risulta?:)
SMARTpower
25-10-2004, 13:32
Originariamente inviato da Cester
Ok, ma si può ricaricare anche online?
Perche' alle poste mi dicono che per ricaricarla bisogna recarsi la personalmenye.
Vi risulta?:)
io la ricarico normalmente online visto ke son correntista bancoposta...
Originariamente inviato da Cester
Leggendo sul sito di Paypal sembra che il servizio sia gratuito e non si paghi nemmeno la transazione di moneta differente(cambio).
Posso usare la carta di credito Bancoposta Maestro?
L'autore dalla vendita chiede un rincaro del 3€ nel caso si paghi con Paypal.
E' normale?
Vi prego datemi delle risposte che devo effettuare un pagamento il prima possibile.:)
Non so se puoi usare la carta di credito che hai già, io penso di sì..
Il rincaro di 3 € è normalissimo visto che Paypal si prende una commissione su chi riceve i pagamenti (per effettuarli non si paga nulla).
Ciao
SMARTpower
25-10-2004, 15:12
no la Postamat MAESTRO non funziona come carta di credito normale....
è una "electon"
Originariamente inviato da SMARTpower
no la Postamat MAESTRO non funziona come carta di credito normale....
è una "electon"
Che significa?
posso usarla x prelevare anche da sportelli bancari e pagare anche all'estero
Comunque sia ho fatto postepay
Ho aperto un conto paypal, ho immesso la postepay e mi viene chiesto di togliere il limite, ho fatto la richiesta e devo aspettare 3-4 giorni secondo la mail che mi hanno mandato x vedere il codice da immettere nella lista movimento.
Ora il mio limite è di 750€
Devo effettuare un pagamento di---- euro circa, ma quando vado x pagare invece di concludere il pagamento mi esce la schermata di immettere il codice x rimuovere il limite!
Ho riprovato più volta sempre con il medesimo risultato!
Ma --- è più basso di 750€ se la matematica non è un opinione!
come posso fare!
Devo assolutamente pagare entro oggi!
posso farlo in due volte?
Originariamente inviato da Cester
Che significa?
posso usarla x prelevare anche da sportelli bancari e pagare anche all'estero
Comunque sia ho fatto postepay
Ho aperto un conto paypal, ho immesso la postepay e mi viene chiesto di togliere il limite, ho fatto la richiesta e devo aspettare 3-4 giorni secondo la mail che mi hanno mandato x vedere il codice da immettere nella lista movimento.
Ora il mio limite è di 750€
Devo effettuare un pagamento di---- euro circa, ma quando vado x pagare invece di concludere il pagamento mi esce la schermata di immettere il codice x rimuovere il limite!
Ho riprovato più volta sempre con il medesimo risultato!
Ma --- è più basso di 750€ se la matematica non è un opinione!
come posso fare!
Devo assolutamente pagare entro oggi!
posso farlo in due volte?
Strano, io ho effettuato un pagamento di 250 euro ancora prima di verificare la carta e levare il limite, sicura che sia la schermata del limite?
Cosa vorresti fare due volte?
Originariamente inviato da Ikozzo
Strano, io ho effettuato un pagamento di 250 euro ancora prima di verificare la carta e levare il limite, sicura che sia la schermata del limite?
Cosa vorresti fare due volte?
Vorrei fare il pagamento diviso in 2.
Ma ho provato e non cambia nulla!
Quando si immette la carta si può pagare subiro o bisogna aspettare che sia verificata la carta?
Originariamente inviato da Cester
Vorrei fare il pagamento diviso in 2.
Ma ho provato e non cambia nulla!
Quando si immette la carta si può pagare subiro o bisogna aspettare che sia verificata la carta?
Si può pagare subito e massimo 750 euro in totale (puoi anche far 10 pagamenti).
Si, spezzare il pagamento non serve..
Mi sembra strano che non vada :confused:
la mia posteay non funge + su paypal e non capisco perchè :(
byz
Originariamente inviato da Ikozzo
Si può pagare subito e massimo 750 euro in totale (puoi anche far 10 pagamenti).
Si, spezzare il pagamento non serve..
Mi sembra strano che non vada :confused:
Si può cancellare e reimmetere la carta?
Mentre inserivo la carta si è spento il pc!
Anche se poi ho terminatoi tutto regolarmente, mi è anche arrivata la mail di conferma x il dollaro e novantacinque da scontare
Si, la puoi levare e reinserire :)
Ho provato ma non cambia niente!
Non è che chi riceve può richiedere che venga accettato il pagamento solo da chi ha la carta di credito verificata?
SMARTpower
25-10-2004, 17:40
mi sembra ke ti stai facendo mille problemi...
in primis: la postepay l'hai ricaricata con la somma ke devi pagare
in secondis: anke se durante l'inserimento hai cekkinato i dati.. puoi sempre entrare nel pannello di controllo personale di paypal e modificare le carte quando e come vuoi.. puoi anke metterne fino a 5 mi sembra... ed utilizzare quella + consona al momento opportuno...
Originariamente inviato da SMARTpower
mi sembra ke ti stai facendo mille problemi...
in primis: la postepay l'hai ricaricata con la somma ke devi pagare
in secondis: anke se durante l'inserimento hai cekkinato i dati.. puoi sempre entrare nel pannello di controllo personale di paypal e modificare le carte quando e come vuoi.. puoi anke metterne fino a 5 mi sembra... ed utilizzare quella + consona al momento opportuno...
Ok, ma allora perchè non mi funziona il pagamento??
Ho controllato, i dati sono esatti, sul conto risulta la ricarica, il pagamento è dentro il tetto massimo, ma quando vado x pagare mi rimanda alla pagina x inserire il codice per rimuovere il limite!!
Perchè?:confused:
SMARTpower
25-10-2004, 17:50
Originariamente inviato da Cester
Ok, ma allora perchè non mi funziona il pagamento??
Ho controllato, i dati sono esatti, sul conto risulta la ricarica, il pagamento è dentro il tetto massimo, ma quando vado x pagare mi rimanda alla pagina x inserire il codice per rimuovere il limite!!
Perchè?:confused:
a me non ha mai dato "sto problema" del limite..
ma giusto x capire.. a quanto ammonta l'importo del pagamento?
Originariamente inviato da SMARTpower
a me non ha mai dato "sto problema" del limite..
ma giusto x capire.. a quanto ammonta l'importo del pagamento?
Diciamo che non centra perchè ho provato anche con meta alla volta e addirittura in 3 parti.
In ogni caso è abbastanza sotto il limite massimo!
Tieni conto che il pagamento lo devo effettuare in Australia , non sò se cambi qualcosa!
Da quello che ho capito io, devo aspettare la conferma dal prelievo di 1,95$ e poi con il codice dell'operazione inserirlo x convalidare la carta!
SMARTpower
25-10-2004, 17:58
non cambia niente australia usa japan... non cambia nulla
mi "suona" strano il prelievo di 1.95$ per questa fantomatica "convalida" ..
a me non l'ha mai chiesta... !?!?!? !!
alla fine è la stessa x serve x rimuovere il tetto massimo:)
Originariamente inviato da SMARTpower
non cambia niente australia usa japan... non cambia nulla
mi "suona" strano il prelievo di 1.95$ per questa fantomatica "convalida" ..
a me non l'ha mai chiesta... !?!?!? !!
Come ti sembra strano, è normalissimo, serve a verificare che la carta sia in tuo possesso e serve a sbloccare il tetto massimo di 750 euro.
La somma ti verrà poi rimborsata da Paypal stessa..
Ciao
Tanto x essere chiari, quando dopo aver immesso i dati clicco su "continua" x effettuare il pagamento mi esce questa pagina:
-----------------------------------------------------------------------------------
http://cester.altervista.org/Immagine_Paypal.JPG
SMARTpower
25-10-2004, 19:02
mi ripeto.. NON mi è mai stata chiesta questa procedura...
MAI...
mai prelevata sta "verifica" di 1.95$
nè con Mastercard
nè con VISA
nè con la VISA/PostePAY
Originariamente inviato da Cester
Tanto x essere chiari, quando dopo aver immesso i dati clicco su "continua" x effettuare il pagamento mi esce questa pagina:
-----------------------------------------------------------------------------------
http://cester.altervista.org/Immagine_Paypal.JPG
Chi sà dirmi qualcosa??
SMARTpower
25-10-2004, 21:02
ma hai una visa... non ti hanno chiesto nella fase di inserimento carta di credito.. il codice di controllo di 3 cifre ke c'è sul retro.. basta quello x VALIDARE la carta...
oppure forse è la "tempistica" di paypal... ke finkè non "verificano" ... hanno sta procedura per il primo VELOCE pagamento..
@SmartPower
Questa procedura infatti non è automatica, la devi fare tu e serve a verificare la tua carta e rendere il tuo account "Verified".
@Cester
Poco tempo fa il sito Paypal è stato aggiornato, potrebbero aver cambiato la politica dei pagamenti ed aver levato il tetto per i nuovi iscritti. Se non si verifica la carta non puoi fare pagamenti, penso oramai sia l'unica soluzione.
Ciao
SMARTpower
25-10-2004, 22:34
ecco ... x questo mi trovo "unverified" . ma cmq i pagamenti sono ok cmq... sempre tutto ok..
Originariamente inviato da SMARTpower
ecco ... x questo mi trovo "unverified" . ma cmq i pagamenti sono ok cmq... sempre tutto ok..
Si certo, tutto funziona normalmente, dovresti solo avere il tetto di 750 euro..
Hai speso per caso più di 750 euro sommando i tuoi pagamenti?
Allora dovrò aspettare che risulti il prelievo, così potro convalidare la carta!
Però visto che ci impiega 3-4 a comparire sulle transazioni, mi sà che x questa volta dovrò rinunciare a PayPal!:(
Originariamente inviato da Cester
Allora dovrò aspettare che risulti il prelievo, così potro convalidare la carta!
Però visto che ci impiega 3-4 a comparire sulle transazioni, mi sà che x questa volta dovrò rinunciare a PayPal!:(
Eh già perchè sulla postepay può impegare pure un pò di più di 3-4 giorni fino a quando compare online..
Ma hai attivato già i servizi online ed hai chiesto il telegramma?
Originariamente inviato da Ikozzo
Eh già perchè sulla postepay può impegare pure un pò di più di 3-4 giorni fino a quando compare online..
Ma hai attivato già i servizi online ed hai chiesto il telegramma?
Di quali servizi online stai parlando?
Se parli de sito delle poste italiane, io l'account c'e l'ho da più di un anno, da quando ho aperto il conto,perche ho anche altre carte di credito postali, e faccio sempre operazioni online.Comunque funziona tutto regolarmente, perchè posso ricaricare la postepay e anche vedere i movimenti sul sito senza problemi.
L'unica cosa è che non riesco a pagare con PayPal!
Il tetto risulta di 750€ e il pagamento è più basso!
Non ho mai fatto pagamenti con questa carta perchè l'ho aperta oggi stesso, come d'altronde Paypal.
Però da questa mail che mi hanno spedito sembra che dovrei poter pagare se non supero il tetto di 750€:
----------------------------------------------------------------------------------
Dear Tiziano Cervellin,
This is a reminder that we need you to enter your Expanded Use Number.
Your unique Expanded Use Number was sent to your credit card ending in XXXX on Oct. 25, 2004.
Until you enter your Expanded Use Number, you may be limited in the amount of money you are able to send. To find out how much you can send before entering your Expanded Use Number:
1. Log in to your PayPal account
2. Click the View Limits link next to the yellow Balance box (if there is not a View Limits link, your account has no Sending Limit) 3. Your sending limit will appear beneath the 'Sending Limit' heading
How to enter your Expanded Use Number
etc. etc,.................
Si intendevo i servizi delle Poste Italiane, quindi è tutto ok.
Se non ti fa pagare significa allora che quel pagamento può essere fatto solo da utenti "Verified".
Te lo diventerai solo dopo aver inserito il numerino di 4 cifre..
Ciao
Originariamente inviato da Ikozzo
Si intendevo i servizi delle Poste Italiane, quindi è tutto ok.
Se non ti fa pagare significa allora che quel pagamento può essere fatto solo da utenti "Verified".
Te lo diventerai solo dopo aver inserito il numerino di 4 cifre..
Ciao
Si è quello che ho pensato anch'io.
Quale metodo alternativo suggerisci?
Io ho usato Money Gram le ultima volte, ma cavolo... costa un'esagerazione di commissione!!:(
Che suggerisci??:)
Originariamente inviato da Cester
Si è quello che ho pensato anch'io.
Quale metodo alternativo suggerisci?
Io ho usato Money Gram le ultima volte, ma cavolo... costa un'esagerazione di commissione!!:(
Che suggerisci??:)
Non so quali pagamenti offre il tuo venditore e non so le tariffe di moneygram.
Se sono simili al bonifico fai quest'ultimo che è sicuramente il più sicuro :)
Altrimenti prova a scrivergli e spiegargli che stai attendendo i 4 numeri di Paypal per verificare il tuo account e provvederai al pagamento più tardi :)
Originariamente inviato da Ikozzo
Non so quali pagamenti offre il tuo venditore e non so le tariffe di moneygram.
Se sono simili al bonifico fai quest'ultimo che è sicuramente il più sicuro :)
Altrimenti prova a scrivergli e spiegargli che stai attendendo i 4 numeri di Paypal per verificare il tuo account e provvederai al pagamento più tardi :)
Ok, ci proverò!:)
No non sono simili, sono più alte :) (dipende dall'importo, cmq sui 12 € mi pare)
E' normale pagare quel dollaro e 90, una volta confermati verranno ricaricati sul conto di paypal.
Pagare non comporta nessun costo aggiuntivo, ricevere soldi si, paypal trattiene una percentuale, quindi è "giusto" che alcuni venditori richiedano il 3-4% in più in caso di pagamento con postepay.
Senza verificarsi si può pagare benissimo, ma fino ad un tetto massimo di 750€ e ricevere pagamenti per 850€ mi pare.
Il problema può essere che l'utente ha richiesto pagamenti solo da utenti verificati...ma non so se è possibile....sto aspettando anch'io il codice di verifica su postepay, e ho cmq già effettuato pagamenti con paypal
Originariamente inviato da iozizou
No non sono simili, sono più alte :) (dipende dall'importo, cmq sui 12 € mi pare)
E' normale pagare quel dollaro e 90, una volta confermati verranno ricaricati sul conto di paypal.
Pagare non costa, neanche ricevere soldi, quello che costa è ritirare i soldi dal propio conto paypal (non dalla carta di credito).
Senza verificarsi si può pagare benissimo, ma fino ad un tetto massimo di 750€ e ricevere pagamenti per 850€ mi pare.
Il problema può essere che l'utente ha richiesto pagamenti solo da utenti verificati...ma non so se è possibile....sto aspettando anch'io il codice di verifica su postepay, e ho cmq già effettuato pagamenti con paypal
Sui costi dei bonifici non so, io non li uso mai.
Ricevere soldi invece non costa nulla se chi ti paga usa Paypal ma non la carta di credito.
Se devi ricevere soldi via Paypal da una carta di credito paghi una percentuale di commissione.
Ciao
Originariamente inviato da Ikozzo
Sui costi dei bonifici non so, io non li uso mai.
Ricevere soldi invece non costa nulla se chi ti paga usa Paypal ma non la carta di credito.
Se devi ricevere soldi via Paypal da una carta di credito paghi una percentuale di commissione.
Ciao
Dunque: pagare e ricevere soldi sul conto paypal non costa nulla.
Si paga SOLO in caso di cambio valuta (ad esempio da € a $, in tal caso paypal applica il SUO tasso di scambio in base all'andamento del mercato+ un 2,5% di tassa), o di ritiro soldi dal conto paypal (non dalla carta di credito ad esso associato).
Vedi screen dal sito di paypal:
http://digilander.libero.it/dreamdl/paypal.jpg
Ed ecco i tassi per il ritiro del credito paypal dalle banche italiane:
http://digilander.libero.it/dreamdl/paypalbank.jpg
Si è come dici tu, ma un Personal Account non può ricevere pagamenti tramite carta di credito, per quello serve l'account Premiere e come puoi vedere ricevere pagamenti costa una tariffa fissa :)
Originariamente inviato da Ikozzo
Si è come dici tu, ma un Personal Account non può ricevere pagamenti tramite carta di credito, per quello serve l'account Premiere e come puoi vedere ricevere pagamenti costa una tariffa fissa :)
Scusa....vuoi dire che dal mio account non posso ricevere pagamenti da carta di credito (o postepay), ma solo dal conto paypal?! Ma... dove l'hai letto? Vabè che volevo solo pagare, ma.. :)
Originariamente inviato da iozizou
Scusa....vuoi dire che dal mio account non posso ricevere pagamenti da carta di credito (o postepay), ma solo dal conto paypal?! Ma... dove l'hai letto? Vabè che volevo solo pagare, ma.. :)
Se qualcuno ti deve pagare via Paypal deve avere i soldi sul conto, non può prenderli dalla carta di credito.
E' la principale differenza tra account Personal e Premiere, altrimenti Paypal come fa a tenersi in vita? :)
Basta che vai sul sito Paypal e leggi la differenza tra i due account.
Mi sembrava già strano che si potesse pagare senza ulteriori addebiti... come ti muovi per spedire anche piccoli importi all'estero spendi minimo 5 euro...
cosa che con paypal è immediata e gratuita :)
Originariamente inviato da iozizou
Dunque: pagare e ricevere soldi sul conto paypal non costa nulla.
Si paga SOLO in caso di cambio valuta (ad esempio da € a $, in tal caso paypal applica il SUO tasso di scambio in base all'andamento del mercato+ un 2,5% di tassa), o di ritiro soldi dal conto paypal (non dalla carta di credito ad esso associato).
Vedi screen dal sito di paypal:
http://digilander.libero.it/dreamdl/paypal.jpg
Ed ecco i tassi per il ritiro del credito paypal dalle banche italiane:
http://digilander.libero.it/dreamdl/paypalbank.jpg
Non è vero che non costa nulla!
Prova a leggere sulle regole di PayPal è scritto che mentre pagare non costa nulla , x ricevere bisogna pagare un 3% sull'importo totale!
Infatti l'hanno chiesto pure a me, perchè come al solito si fanno pagare da chi spedisce!!
Anche se secondo me non sarebbe proprio giusto!:)
Originariamente inviato da Ikozzo
Se qualcuno ti deve pagare via Paypal deve avere i soldi sul conto, non può prenderli dalla carta di credito.
E' la principale differenza tra account Personal e Premiere, altrimenti Paypal come fa a tenersi in vita? :)
Basta che vai sul sito Paypal e leggi la differenza tra i due account.
Come non puo averli sulla carta di credito?
E allora come mai si può usare Postepay??
...postepay si può usare verso clienti Premier....per pagare non c'è problema...
Il conto postepay (o cmq carta di credito) non c'entra con il conto paypal... il fatto che il conto paypal sia di 0€ non vuol dire che non puoi pagare nulla, bensì che puoi farlo prelevando dalla carta tramite paypal, non direttamente dal credito paypal (che è 0)
Originariamente inviato da Cester
Non è vero che non costa nulla!
Prova a leggere sulle regole di PayPal è scritto che mentre pagare non costa nulla , x ricevere bisogna pagare un 3% sull'importo totale!
Infatti l'hanno chiesto pure a me, perchè come al solito si fanno pagare da chi spedisce!!
Anche se secondo me non sarebbe proprio giusto!:)
Gli costa perchè loro sono Premier.... hai visto le screen?
io vorrei chiedere una cosa su paypal
io ho un account paypal "classico" col quale al momento ho sempre e solo pagato e tutto a posto.
Ora però, forse, dovrò ricevere dei soldi e quindi sul conto paypal ( e solo su quello ) avrò mettiamo 10 euro di credito.
Ora: io ho visto che se pago un tipo mettiamo 20 euro, dalla mia postepay vengono prelevati 10 euro e gli altri 10 vengono presi dal conto paypal. Il porblema è che il tipo che riceve i soldi, ne riceve SOLO 10 ( quelli prelevati dalla mia postepay ) e non 20!!
perchè?? che fine fanno quei 10 euro che erano sul conto virtuale????
Grassie per risposte ;)
ciauz
Originariamente inviato da Gabbia
io vorrei chiedere una cosa su paypal
io ho un account paypal "classico" col quale al momento ho sempre e solo pagato e tutto a posto.
Ora però, forse, dovrò ricevere dei soldi e quindi sul conto paypal ( e solo su quello ) avrò mettiamo 10 euro di credito.
Ora: io ho visto che se pago un tipo mettiamo 20 euro, dalla mia postepay vengono prelevati 10 euro e gli altri 10 vengono presi dal conto paypal. Il porblema è che il tipo che riceve i soldi, ne riceve SOLO 10 ( quelli prelevati dalla mia postepay ) e non 20!!
perchè?? che fine fanno quei 10 euro che erano sul conto virtuale????
Grassie per risposte ;)
ciauz
:confused: sei sicuro che non sia il contrario?! Se il tuo amico ha un account "semplice" come il tuo, paypal avvisa che potrebbe non ricevere i soldi dalle carte di credito, quindi mi sa che i soldi sono persi, ma se sei sicuro che invece riceve solo i soldi dalla postepay... non so cosa dirti! (ma sei sicuro?)
Mi è arrivata la risposta al quesito che avevo chiesto alla direzione di paypal, e mi hanno cpnfermato che a volta per poter fare un pagamento è necessario verificare la carta !:)
Cos'è che ti hanno confermato?!
Originariamente inviato da iozizou
:confused: sei sicuro che non sia il contrario?! Se il tuo amico ha un account "semplice" come il tuo, paypal avvisa che potrebbe non ricevere i soldi dalle carte di credito, quindi mi sa che i soldi sono persi, ma se sei sicuro che invece riceve solo i soldi dalla postepay... non so cosa dirti! (ma sei sicuro?)
ti dico: ho avuto un refund di 1,95$ da parte di un tipo ( quindi sul conto paypal ho scritto 1,95$ )
poi pago un altro per 64,98$
bhe, quest'altro mi scrive dicendo nel pagamento mancano 1,95$.... in pratica ha ricevuto esattamente 63,03$ ( confermati dal fatto che proprio quelli sono stati prelevati dalla mia postepay )
Che fine abbiano fatto quel 1,95$ prelevati dal conto paypal non ne ho idea....
Aggiungo che io ho un account "normale"
gli account degli altri 2 non ne ho idea
Su questo sono sicurissimo
Ma finchè son 2 dollari è un conto. Ma se mi ridanno 30 euro ( che finisce sul conto di paypal ), io pago un tipo 50 euro e quello invece ne riceve solo 20.... bhe
1) mi chiedo che kazz di fine facciano quei 30 "presenti" sul mio conto virtuale
2) m'inkazzo un pochetto no?
Anche se ovviamente mi pare strano ciò e per questo chiedo a voi
Ma no... quel 1,95 dovrebbero essere quelli che vengono prelevati per verificare la carta, ricaricati poi una volta confermata la carta.
Se però poi paghi con paypal da postepay il sistema paypal preleva i soldi dalla tessera, non è che fa un misto... o paghi dal credito di paypal o prelevi dalla carta..
Originariamente inviato da iozizou
Ma no... quel 1,95 dovrebbero essere quelli che vengono prelevati per verificare la carta, ricaricati poi una volta confermata la carta.
Se però poi paghi con paypal da postepay il sistema paypal preleva i soldi dalla tessera, non è che fa un misto... o paghi dal credito di paypal o prelevi dalla carta..
no no, è solo una coincidenza il 1,95$ ;)
ah, credevo che il "mix" fosse automatico, nel senso che preleva tutto quello dal tuo conto di paypal e se non basta il restante da postepay. Anche perchè se paghi tramite ebay ( molto comodo e senza errori ) ti dice il totale da pagare a chi per cosa e preleva i soldi in automatico.... non mi pare ci sia la scelta fra "pleva i soldi dal tuo conto paypal" o "preleva i tuoi soldi dalla tua carta di credito"
E' questo il mio dubbio....
Facciamo un esempio: devi pagare 50 euro. Nel tuo conto virtuale paypal hai 30 euro e paghi tramite ebay. Che succede? ti preleva i 50 euro dalla tua carta di credito ( visto che "intuisce" il fatto che non ne hai abbastanza sul tuo conto virtuale ) o altro??
Grassie
Che io sappia, se la cifra che hai su Paypal non basta, la preleva interamente dalla carta, non fa metà e metà..
Ciao
Originariamente inviato da Ikozzo
Che io sappia, se la cifra che hai su Paypal non basta, la preleva interamente dalla carta, non fa metà e metà..
Ciao
capisco
ma se invece hai abbastanza soldi sul tuo conto paypal, cosa fa? li preleva automaticamente prima da paypal o ti fa scegliere??
Grassie cmq della risposta
;)
Originariamente inviato da Gabbia
capisco
ma se invece hai abbastanza soldi sul tuo conto paypal, cosa fa? li preleva automaticamente prima da paypal o ti fa scegliere??
Grassie cmq della risposta
;)
Proprio non lo so, penso li prenda dall'account Paypal, non ho mai provato perchè soldi non ne ho :)
Originariamente inviato da Ikozzo
Proprio non lo so, penso li prenda dall'account Paypal, non ho mai provato perchè soldi non ne ho :)
Idem :D
Dovresti fare questa domanda a venditori che accettano pagamenti con paypal, e che quindi hanno il premier account.
Se sai qualcosa poi dicci :)
Originariamente inviato da iozizou
Cos'è che ti hanno confermato?!
Praticamente x poter spedire i soldi bisogna prima che venga convalidata la carta.:)
Originariamente inviato da Cester
Praticamente x poter spedire i soldi bisogna prima che venga convalidata la carta.:)
....ma non è vero... io ho pagato anche prima di mettere il codice...
altrimenti a cosa servirebbe il limite di 750€ :confused:
Come mai ancora sveglio? :)
Originariamente inviato da iozizou
....ma non è vero... io ho pagato anche prima di mettere il codice...
altrimenti a cosa servirebbe il limite di 750€ :confused:
Come mai ancora sveglio? :)
Dipende da chi deve essere pagato, c'è chi non accetta pagamenti da account "Unverified".
Ciao
Esatto, chi riceve i soldi può decidere se convalidare il pagamento anche agli utenti non verificati o meno!:)
Era quello che "temevo".
Anche se non so cosa possa cambiare a dir la verità...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.