PDA

View Full Version : ACER ASPIRE 1522 WLMI


Freud1856
23-10-2004, 23:15
Vorrei un parere (soprattutto da chi c'è l'ha) su questo modello.
Grazie :D

ambuotiz
09-12-2004, 19:29
anche io. grazie :)

vero_novellino
10-12-2004, 10:04
Ciao, l'ho comprato una decina di giorni fà circa e ne sono molto soddisfatto. Veloce, dall'aspetto solido e pronto ai comandi.
L'unica nota dolente, almeno per il mio è così, la batteria.
Dura, a pieno regime circa 50 minuti. A quanto pare il 3000+ succhia che è una bellezza. A questo punto il dilemma che il mio amico rivenditore mi ha posto è stato: prestazioni o durata batteria ?
In effetti con il centrino la durata è più che raddoppiata ma mi sono lasciato consigliare per il 64bit, che mi ha assicurato pur costando meno è tuttosommato più prestazionale e và che è una bomba.
E' pur vero che non avendo mai avuto alcun portatile non posso emettere un giudizio rispetto alla concorrenza ma lo trovo davvero un gran bel notebook.
In pratica, come detto in un altro 3d non reputo questo prodotto della linea Aspire scarso e non capisco nemmeno questa brutta fama che si porta dietro.
Ma come detto potrei essere stato fortunato rispetto agli altri.

ambuotiz
10-12-2004, 10:59
Grazie per le info.
l'hard disk è 4200 o 5400 giri?
La batteria per un uso normale, tipo internet e office arriva alle 2 ore?

lele81
10-12-2004, 13:48
Anche io ho comprato l'acer 1522 e funziona benissimo, molto veloce in tutto, l'hd dovrebbe essere da 5400, ma non ne sono sicuro, l'avevo letto in un altro thread.
La batteria però mi dura molto di più, all'incirca 2 ore. Forse non hai impostato il processore per funzionare a frequenza variabile e quindi la batteria si scarica prima.

vero_novellino
10-12-2004, 18:43
Originariamente inviato da lele81
Forse non hai impostato il processore per funzionare a frequenza variabile e quindi la batteria si scarica prima.


Beh non credo che il 3000 possa variare la sua frequenza di lavoro, credo che lavori sempre al massimo ! Non è un mobile. O sbaglio ? Cmq sia non saprei che dirti, più di 1 ora di autonomia manco a parlarne. Per tutto il resto confermo che è davvero molto veloce.
Ciao

lele81
10-12-2004, 18:49
Si varia anche la frequenza di lavoro. Se l'hai formattato devi installare i driver della cpu e poi impostare l'alimentazione su portatile, altrimenti va sempre al massimo.

vero_novellino
10-12-2004, 18:56
Alimentazione: Portatile/Laptop ti riferisci a questa ? Beh è già settata così...

lele81
10-12-2004, 19:16
Si, mi riferivo a quello, allora non saprei dirti, probabilmente se lo metti sotto sforzo, tipo giochi o dvd la batteria si esaurisce prima.

fedek9001
10-12-2004, 19:18
Sarei interessato ad un parere sulla qualità del monitor e sul peso.
Poi magari se si riuscisse ad avere qualche foto....

grazie.

vero_novellino
10-12-2004, 19:37
Fedek, il consiglio che ti posso dare è quello di cercarlo in un negozio della tua città per valutarlo. Secondo me è una gran bella macchina, ma non saprei dirti come si vede il monitor perchè come detto essendo il mio primo portatile non ho termini di paragone. Lo uso alla risoluzione 1280 e lo trovo molto chiaro.

sambapati
16-12-2004, 00:07
Originariamente inviato da vero_novellino
Beh non credo che il 3000 possa variare la sua frequenza di lavoro, credo che lavori sempre al massimo ! Non è un mobile. O sbaglio ? Cmq sia non saprei che dirti, più di 1 ora di autonomia manco a parlarne. Per tutto il resto confermo che è davvero molto veloce.
Ciao


no, varia la sua fraequenza di lavoro in automatico tra 800 e 1800 mhz a seconda del carico di lavoro che deve svolgere...poi se vuoi agire manualmente sia sulla frequenza che sul svoltaggio, scarica rmclock...;)