PDA

View Full Version : 3Com OfficeConnect ADSL Wireless 11g Firewall Router


pomatone
23-10-2004, 20:54
Ragazzi che ne dite di questo router wireless? Qualcuno ce l'ha?
Con il mulo ci sono problemi?
Grazie.
Saluti!
link (http://www.3com.com/prod/it_IT_EMEA/detail.jsp?tab=features&sku=3CRWE754G72-A)

Martin P
24-10-2004, 02:24
ooops non avevo visto questo post... ne ho fatto uno quasi identico, scusate...

3CRWE754G72-A

3CRWE754G72-B

questi due modelli sembrano identici... qualcuno sa le differenze?

sono un buon acquisto?

pomatone
24-10-2004, 12:53
Dai raga.....chi ci può aiutare?:D

pomatone
24-10-2004, 18:01
up

Mayko
24-10-2004, 23:31
Ciao raga, sono nuovo del forum e poco esperto.......
Ho comprato da una settimana il Router 3Com 3crwe754g72-a....... a parte il fatto che è tutto in Inglese, e per mè è un problema (infatti ero orientato verso il Netgear DG834GIT...... il quale mi pare sia in Italiano)...... poi il negoziante mi ha convito per il 3COM :rolleyes: :D

Cmq. sono riuscito a configurarlo, e pare vada bene (almeno non cade più la linea...... cosa che succedeva di continuo con un pessimo modem usb fastrate)........

Mi è piaciuto il fatto che supporta la cifratura WPA a 256 bit (uno dei pochi mi è parso di capire)....... ma a parte questo mi chiedevo anchio se effettivamente può risultare un buon sostituto del Netgear ????

PS: per far funzionare a dovere eMule occorre impostare correttamente alcune porte nel Firewall........ fatto questo devo dire per il momento nessunissimo problema col Mulo ;) ;)

Ciao ;)

Mayko
24-10-2004, 23:53
Ecco, lo sapevo :mad: ....... cercando altre info sul 3Com, proprio 2 minuti fà ho trovato questo:
http://secunia.com/advisories/12796/
http://secunia.com/advisories/12846/

Riguarda il modello in mio possesso vero ?????
Accidenti, sarà mica grave....... abbiate pazienza per la mia ignoranza in Inglese....... qualcuno sa dirmi in 2 parole di che si tratta ????
é risolvibile ???????

E dire che a mè pare davvero vada bene ( il Mulo stà lavorando da Pauraaaaaaa :D )........ giuro che fino a pochi minuti fà l'avrei anche consigliato, ora non saprei che dire :( :(

Ciao.......

pomatone
25-10-2004, 11:12
Ciao....sembra che il primo problema sia stato risolto.....basta fare un aggiornamento del firmware....per il secondo ancora niente!
Cmq a parte tutto ti trovi bene!?

Mayko
25-10-2004, 12:03
Per il momento mi trovo bene........ il Mulo vola, la connessione non cade più........ però considera che in pratica lo stò ancora utilizzando solo come "Modem + firewall" e basta........ devo ancora decidere se stendere il filo fino all'appartamento di sopra, o utilizzare il wireless per condividere l'adsl con mio cognato, devo ancora collegarci il Dream Box........ insomma, lo stò usando ad un decimo delle sue possibilità :)

Ciao ;)

pomatone
26-10-2004, 03:19
:D Fammi sapere come va col wireless......iio dovrei usarlo con un portatille.
grazie.
Saluti!

Martin P
26-10-2004, 10:39
... si si, facce sapé! :)

Flinbos
04-11-2004, 08:59
Ciao a tutti io ho acquistato questo router a luglio e devo dire mi ha soddisfatto abbastanza sin ora sia come LAN che come WiFi.

Per quanto chiesto da Martin P (ad inizio post) la differenza tra i due modelli A e B è solo nell'attacco del cavo di linea A = doppino semplice / B = connettore ISDN (quest'ultimo modello da moggiormente in altri paesi della comunità).

Per le impostazioni sul Mulo confermo, basta settare alcune porte nell'interfaccia del firewall (interno del router stesso) ed il gioco è fatto funge alla perfezione.

Veniamo alle note dolenti. Il problema maggiore di questo router, se non vene siete accorti è che scalda un casino, bastano pochi minuti per cucianrci un bel ovetto, questo perchè monta componenti di alta qualità (esattamente tre chip indipendenti per le varie funzioni che svolge) questo si paga in molto calore sprigionato dal casa. Il mio consiglio è posizionarte alla base un bella ventola (io ho messo una 12x12) che soffi verso il metallo della base stessa, cosi facendo calmerete efficacemente i suoi bollenti spiriti.
Altro neo, a me capita (ma so anche di un altro utente di questo forum) che dopo un tempo variabile da poche ore a molte ore ed avvolte anche diversi giorni, la linea cada. Il problema da me si risolve semplicemente staccando e riattacando la presa di corrente (tipo che il reset che così avviene sia sufficente a sistemare le cose) no so ineffetti per perchè di questa cosa, ma mi sembra improbabile che dipenda dal router direttamente. Parlando con l'altro utente ci è balenata l'idea che possa dipendere da alcune impostazione della linea stessa, direttamente legate al gestore del servizio (che come noi tutti sappiamo fornisce abbitualmente modem USB che implementano una connessione PPPoA mentre una rete con router sarebbe meglio settarla come PPPoE).
Tutto ciò è un'ipotesi sarebbe buono se qualche guru delle rete dicesse la sua in merito, potresse aiutare molti.
Ultimo neo, avvolte la linea WiFi cade, ma questo è attribuibile a molti fattori sopratutto interferenze nel segnale, condizioni meteo ecc. nonchè qualità del notebook e reletiva scheda.

Spero di essere stato di aiuto a quanti hanno o vorebbero comprare questo router, che cmq reputo un buon acquisto, al prezzo che ha e con le caratteristiche che si trova, difficilmente acquistate di meglio. Io ho meditato molto prima di far cadere la mia scelta su questo modello.
Cmq ricordate che 3com è una garanzia nel campo del networking.

P.S.: Dimenticavo aggiornate eventualmente il firmware alla versione 1.28 o eventuali successive (che trovate sul sito 3com) rivolverete eventuali minacce di vulnerabilità

Mayko
04-11-2004, 13:23
Azz........ anche a mè si blocca la connessione, l'ha già fatto 4/5 volte....... non può essere una coincidenza, col modem usb era un disastro....... per mè è anche colpa del gestore adsl (tin.it nel mio caso)

Vero altresì che scalda parecchio, ma proprio un bel pò, non pensavo a temperature simili per un'attrezzo del genere !!!!!!!

Intanto si accettano di buon grado consigli su come aggiornare il firm........ ma sopratutto su come ben configurare il firewall per DC++ (modalità attiva)...... in rete non ho trovato spiegazioni dettagliate come per il Mulo........ ma solo info generiche !!!!!!!!!

Ciao ;)

Flinbos
04-11-2004, 14:55
Per aggiornare il firmaware è semplice, scarica il file dal sito 3com, entra nell'interfaccia del router : 192.168.1.1 -> a questo punto vai sulla colonna di sinistra dove c'è scritto System Tools qui trovi la voce per aggiornare il firmware, dagli il percorso del file scaricato e scompattato adeguato, apply ed il gioco è fatto......;)

Mayko
04-11-2004, 18:53
Grazie Flinbos, hai ragione è semplice, basta solo applicarsi un'attimo :doh:

Ne approfitto anche per chiederti: pensi siano smontabili le antenne, a mè non sembra, però non ho nemmeno provato a tirare....... sai, non vorrei me ne rimanesse una in mano :D :D

Ciao ;)

Martin P
04-11-2004, 19:30
Originariamente inviato da Flinbos
Ciao a tutti io ho acquistato questo router a luglio e devo dire mi ha soddisfatto abbastanza sin ora sia come LAN che come WiFi.

Per quanto chiesto da Martin P (ad inizio post) la differenza tra i due modelli A e B è solo nell'attacco del cavo di linea A = doppino semplice / B = connettore ISDN (quest'ultimo modello da moggiormente in altri paesi della comunità).

grazie mille della risposta ;)

effettivamente è un buon acquisto dato il prezzo e la marca... però mi preoccupano un po' le cadute di linea, dato che ho anche io tin.it...
a me però con il modem usb la linea non cade mai...

Flinbos
04-11-2004, 22:42
Rispondiamo:

Per Mayko, penso pure io che non siamo smontabili le antenne, anche a me era balenata l'idea, magari si metteva su un'antenna con un guadagno migliore.

Per Marin P, le cadute sono quasi certo dipendano dal gestore, o meglio dalla compatibilità della linea del gestore con i router che se pur fungono con entrabi i protocolli, sono ottimizzati per il PPPoE, mentre i modem USB, viaggiano meglio su PPPoA.

Poi cmq piacerebbe pure a me essere certo di questa cosa e scoprirne di più.
Chi sa che non si affacci un modo delle reti e dei protocolli in questo 3d, e così ci leviamo lo sfizio si sta cosa.

:muro:

Gejnlasv
05-11-2004, 09:37
Io vorrei utilizzarlo semplicemente per trasferire il segnale di linea adsl dalla linea telefonica al pc tramite wi-fi(essi sono distanti circa un 10 metri)
E' possibile posizionare quindi questo router vicino alla presa telefonica(essendo anche access point)e poter comunicare col pc con una scheda pci wan??? Sarebbe la soluzione perfetta per me!!

Scusate la mia ignoranza abissale in fatto di reti.....:)

Freud1856
05-11-2004, 11:54
Originariamente inviato da Flinbos

Ultimo neo, avvolte la linea WiFi cade, ma questo è attribuibile a molti fattori sopratutto interferenze nel segnale, condizioni meteo ecc. nonchè qualità del notebook e reletiva scheda.


ho anch'io un 3com, ed ho proprio il problema che cade la linea wireless... quello che non capisco è perchè succede solo con un portatile (ne ho due), il quale una volta attivato resta in linea per un tempo variabile (a volte ore, a volte minuti) e poi perde il collegamento... fatto strano è che anche l'altro portatile (che non ha di questi problemi) viene sconnesso e per riattivare la rete occorre intervenire via cavo...

qualcuno sà darmi suggerimanti in merito???

Martin P
05-11-2004, 12:10
Originariamente inviato da Gejnlasv
Io vorrei utilizzarlo semplicemente per trasferire il segnale di linea adsl dalla linea telefonica al pc tramite wi-fi(essi sono distanti circa un 10 metri)
E' possibile posizionare quindi questo router vicino alla presa telefonica(essendo anche access point)e poter comunicare col pc con una scheda pci wan??? Sarebbe la soluzione perfetta per me!!

Scusate la mia ignoranza abissale in fatto di reti.....:)

si, se ho capito cosa vuoi fare

Freud1856
05-11-2004, 13:12
Originariamente inviato da Freud1856
ho anch'io un 3com, ed ho proprio il problema che cade la linea wireless... quello che non capisco è perchè succede solo con un portatile (ne ho due), il quale una volta attivato resta in linea per un tempo variabile (a volte ore, a volte minuti) e poi perde il collegamento... fatto strano è che anche l'altro portatile (che non ha di questi problemi) viene sconnesso e per riattivare la rete occorre intervenire via cavo...

qualcuno sà darmi suggerimanti in merito???

Ufffh.... ragazzi sono giorni che non riesco a sistemare il mio problema.... davvero nessuno di voi può aiutarmi??? nessun consiglio???

help me, please :( :( :( :(

la mia piccola rete domestica è costituita da:

- 3Com OfficeConnect ADSL Wireless 11g Firewall Router

- un portatile hp pavilion 5159ea con usb wireless 3com (con il quale mi stò collegando ora ad internet ad un piano di distanza e funzionamento ottimo :) )

- un portatile acer aspire 1522 wlmi con scheda wireless integrata (che stranamente dà i problemi citati prima...)

Dova stà l'errore (o difetto)? nel portatile acer o nella configurazione del router? come posso risolvere il problema???

Martin P
05-11-2004, 17:04
... il problema è la marca del secondo note: ACER :D :D :D

... scherzo, mi dispiace, non saprei... hai provato a mettere l'usb sull'acer?

Freud1856
05-11-2004, 17:32
ancora no... il fatto è che non sono esperto di reti ed ho paura di aver sbagliato qualcosa in configurazione....

la cosa strana è che temporaneamente tutto và bene, con entrambi i computer in rete e connessi ad internet.... (anzi l'acer raggiunge anche una velocità di trasmissione maggiore...) poi ad un tratto si ferma tutto!

- con il solo hp collegato tutto ok
- con il solo acer collegato si blocca la rete dopo un pò
- con entrambi collegati, si blocca la rete per entrambi....

cmq ora proverò l'usb sull'acer.... :( tentar non nuoce :(