View Full Version : soluzioni altrenative...se vi piace sperimentare
...allora, dopo vari e più o meno favorevoli tentativi ho trovato un qualcosa di nuovo da utilizzare in luogo della pasta termoconduttiva........e udite udite....sto usando già da 2 settimane del semplice e comunissimo silicone bianco....quello che ho usato per la doccia del bagno. Costo infimo...ce l'avevo già....risultato buono, oltre a funzionare tiene anche le superfici a contatto a mo' di adesivo e così l'ho usato per le memorie, Sbridge processore, sk video e memorie....insomma tutto...Ovviamente nn chiedetemi perché...ma provate.
Dumah Brazorf
24-10-2004, 03:28
Mi sa che te ne accorgerai quando si asciuga. Sono scettico.
Ciao.
e poi se vuoi staccarlo?Sai che pastrocchio...
zerothehero
24-10-2004, 11:41
se il problema è il risparmio basta andare in una banale ferramenta e prendere dei vasetti con pasta dissipante per componenti elettronici..con pochi euro hai una fornitura a vita di pasta..
sul silicone avrei qualche leggero dubbio...non è un isolante?
RiccardoS
24-10-2004, 13:34
Originariamente inviato da zerothehero
se il problema è il risparmio basta andare in una banale ferramenta e prendere dei vasetti con pasta dissipante per componenti elettronici..con pochi euro hai una fornitura a vita di pasta..
sul silicone avrei qualche leggero dubbio...non è un isolante?
che io sappia, sì.
...si magari dopo 2 settimane(come ho specificato sopra),dovrà ancora asciugarsi...
Ma perché invece uno di voi nn prova...almeno si toglie qualche dubbio.
la soluzione e' buona e gia' largamente usata da me non per le cpu ma per i dissi delle mem e non semplice silicone....mischi 1/4 di silicone alla pasta termica...ottieni ottimo scambio termico e ottima tenuta collante ;)
Originariamente inviato da TripleX
la soluzione e' buona e gia' largamente usata da me non per le cpu ma per i dissi delle mem e non semplice silicone....mischi 1/4 di silicone alla pasta termica...ottieni ottimo scambio termico e ottima tenuta collante ;)
...Ah...vedi,....allora il neurone nn se la ragiona proprio da solo nel mio cranio...Tnx per la conferma... ;)
la cosa non mi stupisce: le paste termoconduttive sono a base siliconica :)
Solo che il semplice silicone è meno efficiente e quando si secca è un casino staccarlo :boxe:
Originariamente inviato da Max(IT)
la cosa non mi stupisce: le paste termoconduttive sono a base siliconica :)
Solo che il semplice silicone è meno efficiente e quando si secca è un casino staccarlo :boxe:
...si in effetti nn sono andato a scegliere proprio,...come dire,...della marmellata,...un minimo ci ho studiato sopra. Per quel che riguarda la pulizia devo dire che il materiale nn si attacca molto al core, anzi rimane quasi tutto sul dissipatore e da li si toglie abb semplicemente(a patto che sia lappato bene),...ovvio che se ne deve mettere poco in fase di installazione. Cmq (es), se dovesse sbavare, nn si corrono certo i rischi di cortocircuitazione che si possono incontrare con le varie paste.
Originariamente inviato da Ciaba
...si in effetti nn sono andato a scegliere proprio,...come dire,...della marmellata,...un minimo ci ho studiato sopra. Per quel che riguarda la pulizia devo dire che il materiale nn si attacca molto al core, anzi rimane quasi tutto sul dissipatore e da li si toglie abb semplicemente(a patto che sia lappato bene),...ovvio che se ne deve mettere poco in fase di installazione. Cmq (es), se dovesse sbavare, nn si corrono certo i rischi di cortocircuitazione che si possono incontrare con le varie paste.
beh, i rischi di cortocircuitazione ci sono proprio perchè le varie paste, specie quelle all' argento, hanno una maggiore conducibilità, e quindi anche migliori capacità termoconduttive.
E' un gatto che si morde la coda ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.