PDA

View Full Version : scoperto nuovo superconduttore


il baffo
23-10-2004, 17:50
Università di cagliari

tre professori dell'università di Cagliari hanno scoperto un nuovo superconduttore al diboruro di magnesio che consentirà di progettare dei nuovi super processori circa mille volte piu' potenti di quelli attuali, la prima società che utilizzerà questa nuova scoperta sarà una società di detroit che fornisce energia elettrica


www.lanuovasardegna.it

Goldrake_xyz
23-10-2004, 18:46
Hai qualche altro link, magari un pò più dettagliato ?
grazie.

il baffo
23-10-2004, 18:56
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Hai qualche altro link, magari un pò più dettagliato ?
grazie.

http://www.ansa.it/main/notizie/awnplus/scienza/news/2004-10-22_3029794.html

il baffo
23-10-2004, 18:59
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Hai qualche altro link, magari un pò più dettagliato ?
grazie.

http://www.ansa.it/main/notizie/awnplus/scienza/news/2004-10-22_3029794.html

(ANSA) - CAGLIARI, 22 OTT - La Sps e' una macchina d' ultima generazione brevettata la scorsa settimana da un equipe di ingegneri dell'Universita' di Cagliari.E' un superconduttore di dati e di energia elettrica in grado di moltiplicare per mille la velocita' degli attuali personal computer. Ma non solo. Grazie alla superconduttivita' di questa sintesi e' possibile far viaggiare i treni senza rotaie ad una velocita' di 500-600 chilometri all'ora. E poi allo studio nuove applicazioni in campo biomedico.

Goldrake_xyz
23-10-2004, 19:17
Grazie le risposte !_:)

Sarebbe interessante vedere a quale temperatura
questo nuovo materiale diventa superconduttore.
se qesta è maggiore dei -140°C allora sarebbe veramente la
più importante scoperta degli ultimi 10 anni !

A presto.

thotgor
23-10-2004, 22:31
il mio campo :yeah:

Studio scienza e tecnologia dei materiali, e questo sarà il mio pane quotidiano! :D


Cmq che il Boro potesse fare i boruri questo proprio non lo sapevo
probabilmente solo il boro non ibridizzato con ox -1... :nono:

xenom
23-10-2004, 23:03
Originariamente inviato da thotgor
il mio campo :yeah:

Studio scienza e tecnologia dei materiali, e questo sarà il mio pane quotidiano! :D


ne ho sentito parlare molto bene a quark di questa disciplina: in pochissimi la conoscono ma pare veramente figa. :eek:

:D

thotgor
24-10-2004, 11:11
Originariamente inviato da xenom
ne ho sentito parlare molto bene a quark di questa disciplina: in pochissimi la conoscono ma pare veramente figa. :eek:

:D


sisi, fai conto che siamo 17 in aula :)

Divertente è divertente, si fa un sacco di laboratorio. :p

xenom
24-10-2004, 15:21
Originariamente inviato da thotgor
sisi, fai conto che siamo 17 in aula :)

Divertente è divertente, si fa un sacco di laboratorio. :p


loool, 17 :rotfl:

:)

neliam
24-10-2004, 17:04
Originariamente inviato da il baffo
http://www.ansa.it/main/notizie/awnplus/scienza/news/2004-10-22_3029794.html


Guardate che babbei quelli dell'ansa!

Nella foto allegata all'articolo ci sono dei ragazzi che giocano a counter strike!!!

Ma che caxxo centra??

Che aumenterà la velocità a cs questo superconduttore??



<<NeliaM>>

cariafraweb
24-10-2004, 20:03
qualcuno ha trovato dei link più dettagliati?
è molto interessante questa scoperta

ChristinaAemiliana
24-10-2004, 20:58
Welcome back...:D :D :D

thotgor
24-10-2004, 21:29
Originariamente inviato da cariafraweb
qualcuno ha trovato dei link più dettagliati?
è molto interessante questa scoperta


penso che di nazionale ci sia ben poco, sto dando un occhiata su nature ma manco là. Al massimo vedo fra un paio di settimane vedo in facoltà con i giornali.

thotgor
24-10-2004, 21:36
Anzi: trovato.

http://www.enel.it/magazine/boiler/arretrati/boiler46/html/articoli/FocusUngaro-Diboruro.asp


http://www.agi.it/news.pl?doc=200410221527-1120-RT1-CRO-0-NF40&page=0&id=agionline.energia




Allora: il diboruro di mg era già stato scoperto dai giapponesi, ma i nostri italiani hanno brevettato il metodo di produzione in un unico ciclo (molto più veloce). Cmq a quanto ho letto è uno dei pochi superconduttori a temperatura ambiente.

Giornali :nono:

Goldrake_xyz
28-10-2004, 20:03
Originariamente inviato da thotgor
Anzi: trovato.

http://www.enel.it/magazine/boiler/arretrati/boiler46/html/articoli/FocusUngaro-Diboruro.asp


http://www.agi.it/news.pl?doc=200410221527-1120-RT1-CRO-0-NF40&page=0&id=agionline.energia

Allora: il diboruro .... .... a quanto ho letto è uno dei pochi superconduttori a temperatura ambiente.



Purtroppo i link hanno cambiato pagina iniziale :(

Ma sei sicuro che questi superconduttori sono a temperatura
ambiente ??? :wtf:

khri81
28-10-2004, 20:29
strano che siano a temperatura ambiente, di solito il sogno è quello di avere superconduttori a temp ambiente e questi ne scoprono una e nessuna mette la notizia in giro? :confused:

thotgor
28-10-2004, 20:30
allora vediamo un po...

A quanto indicato sul sito superconductors.org , il boro diventa superconduttore ad alte pressioni, ma non specifica se i boruri facciano lo stesso....

Da quanto specificato il il magnesio diboruro (http://www.physicstoday.org/pt/vol-54/iss-4/p17.html) diventa superconduttore a temperature intorno ai 39 K (intorno ai 240 sotto zero)... in questo articolo (http://physicsweb.org/articles/news/6/8/9) viene specificato come non si qualifichi come un supeconduttore ad alta temperatura... tuttavia la temperatura al quale diventa superconduttore è insolitamente alta!


http://physicsweb.org/objects/news/7/5/1/MgB2.jpg


Ultimi esperimenti mostrano pero come vi sia anche (parallelamente alla temperatura) uno spiccato comportamento supercondutttivo aumentando le pressioni!

http://ej.iop.org/images/0953-8984/13/12/102/Full/img7.gif


Ora, vorrei sapere come quelli dell'enel hanno avuto il coraggio di scrivere che è stato utilizzato per costruire delle linee di trasporto della corrente :what:

Forse "drogandolo" , ma non ho idea di come. :)