View Full Version : AM-Audio Pre & Ampli
Joe Foker
23-10-2004, 14:07
c'è qualcuno che ce l'ha?
Mi raccontate la vostra esperienza?
Ti sposto in schede audio;)
Gaurda il link;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=731671&perpage=20&pagenumber=6
Joe Foker
24-10-2004, 02:20
sei andato a vigevano? hai conosciutoi il mitico attilio conti?
che esperienze hai con altri ampli? e che te ne pare del tuo....
Originariamente inviato da Joe Foker
sei andato a vigevano? hai conosciutoi il mitico attilio conti?
che esperienze hai con altri ampli? e che te ne pare del tuo....
Ci sono andato almeno credo cinque volte, sta a mezzora di macchina da casa mia;)
Sì persona molto disponibile anche a spiegarti aspetti tecnici degli apparecchi, oltre a risolvere eventuali casi "personali".
Ad esempio mi ha chiesto se nel caso avessi dovuto inserire il mio amply in un mobile chiuso, visto l'estremo calore che genera, era disposto a riconfigurare le correnti di polarizzazione dell'amply.
Sono partito con un marantz di ormai 20 anni fa, per passare ad un sony serie ES:muro: , ad una accoppiata pre+finale rotel rc1070+rb1050, poi a quello che ho adesso.
Ma ho provato anche Marantz pm8200 e Norma IPA60R questi a casa mia, per altri motivi ne ho ascoltati altri.
Il mio lo ho comprato ancor prima che era in vendita, praticamente quando lo ha preso un recensore di un famoso mensile audio, che lo tiene tuttora nel suo impianto;)
Joe Foker
24-10-2004, 23:31
hai notato differenze con le amplificazioni precedenti, e se si quali...
Off topic:
con che dissipatore hai fatto andare il tuo 2600+M a 2600mhz? rock solid? e che punteggio fai a 3d mark con quella configurazione?....
E' un pò lungo stare a spiegare quello che mi hai chiesto, cmq ti dico che sono sempre andato verso il miglioramento dai vari cambi che ho fatto.
Praticamente il sony nn suona, ovvero ti fa sentire si e no un 20% di miglioramento generale(nn sto ad usare termini hi-end), fra quando ebbi cambiato il lettore cd da un sony di 10 anni fa ed il marantz attuale.
Dopo di che sono passato al due telai rotel, ottimo come rapporto q/p, anche se il pm8200 marantz è un amply più musicale dell'accoppiata rotel, anche se rispetto a questi ultimi perde il confronto come solidità percepita all'ascolto.
Logicamente la differenza più grande la ho avuta passando dai rotel al Am audio, sopratutto a parità di casse(proAc) che avevo già all'epoca dei rotel.
Prima di prendere quello attuale avevo anche provato il norma ipa60r che come costo era pari al Amaudio, come ascolto nulla da dire era musicale e molto veloce anche più di quello attuale, solo che a mio avviso il fatto che il pa50 sia polarizzato per i primi 20W in classe A o per altri motivi, il suono di quest'ultimo appare molto più analogico anche con sorgenti digitali rispetto al primo con una sonorità sulle medie frequenze sconosciuta all'avversario, perdendo magari qualcosa come velocità in generale, ma con un controllo e una quntità e qualità dei bassi incredibile per soli 50W.
Se vuoi la prova dell'A50 la trovi su Audio Review dimaggio 2003.
Il recensore nn lo ha più restituito e suona ancora nel suo appartamento;)
Originariamente inviato da Joe Foker
hai notato differenze con le amplificazioni precedenti, e se si quali...
Off topic:
con che dissipatore hai fatto andare il tuo 2600+M a 2600mhz? rock solid? e che punteggio fai a 3d mark con quella configurazione?....
Per il procio a quella freq. e più che rock solid, il fatto che andrebbe anche di più, però e la mobo che nn regge;)
Figurati che con 1.6V effettivi sta a 2.5 e più:D
Il raffreddamento è in sign;)
Joe Foker
25-10-2004, 23:21
ha ecco...lunasio...ora mi spiego molto...
io avevo intenzione di prendere pre e finale am-audio perchè non c'è paragone come prezzo/prestazioni...sono anni che seguo audio review ma parlare con una persona che ha am audio è unìaltra cosa....
Ho provato anche da lui il Pa25mk2 l'accoppiata A1 ref. e A20
e A1 ref. e M120;)
io ho un Mos200 usato e ne sono molto contento!
infinitamente meglio di quello ke avevo sentito prima (Denon pma900v, cambridge audio A5)
gia il peso mi fece molta paura all'acquisto O_o 30kg circa.
e d'estate nonostante abbia solo 2\3w in classe A scalda atrocemente :O
nn oso pensare un A50 O_o
Orca che discussione hai riesumato:D
Joe Foker
14-11-2008, 19:37
si si effettivamente, me la sono anche riletta, nn mi ricordavo minimamente che avevo detto :eek:
:sofico:
francoisk
12-12-2008, 14:14
approfitto di questo 3D: ho trovatoè un cambridge a5 a 100 euro, che ne pensate? grazie
approfitto di questo 3D: ho trovatoè un cambridge a5 a 100 euro, che ne pensate? grazie
Se è in ordine prendilo
francoisk
12-12-2008, 20:34
Se è in ordine prendilo
ok grazie
lo avevo e mi sono trovato bene chiaramente nn è un mostro in quanto erogazione quindi evita impedenze troppo basse
lo avevo e mi sono trovato bene chiaramente nn è un mostro in quanto erogazione quindi evita impedenze troppo basse
Chhiaro, sono come gli arcam serie alfa senza la dicitura plus, molto musicali, ma leggerini come pilotaggio....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.